CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 301 di 533 primaprima ... 201251291299300301302303311351401 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,001 a 3,010 su 5329
Discussione:

[Supporto Modding] Aiuti e Consigli alle Operazioni di Modding (Optimus Dual)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3001
    Androidiano VIP L'avatar di redefined


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Venezia
    Messaggi
    4,100
    Smartphone
    S4 & G3

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 542 volte in 454 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Paffo Visualizza il messaggio
    Scusate l'ignoranza : cosa significa deodexata?
    preso da altro sito.... hai da leggere un po'.

    "Che cos'è un file ODEX?


    Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione APK. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file 'ODEX' è la parte ottimizzata di un'applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già precaricata nella cache. D'altra parte, però vi sono problemi nell'hacking di tali applicazioni, poichè una parte del "codice" è già stato estratto in un'altra posizione prima che l'applicazione venga eseguita.


    Allora arriva il Deodex


    Il processo del "deodexing" è fondamentalmente un riconfezionamento di questi file APK in un particolare modo, ossia i file sono riassemblati in altri file denominati "classes.dex". Così facendo, tutti i pezzi di un pacchetto dell'applicazione sono messi di nuovo insieme in una determinata posizione, eliminando così la preoccupazione che potrebbe creare un APK modificato che va in conflitto con alcune parti separate odexedate.


    In sintesi, le ROM Deodexed (composte dai vari file APK) hanno tutti i loro pacchetti di applicazioni rigenerati e ricomposti in un unico luogo; questo consente di modificare i vari file molto più facilmente. Poiché i pezzi del codice non sono provenienti da posizioni esterne al posto in cui deve risiedere una tale applicazione, le "custom" ROM sono sempre deodexed per assicurare l'integrità del pacchetto in sè.


    Come funziona?


    Per i più "geek" (i più affascinati dalla tecnologia) tra di noi, il sistema operativo Android utilizza una macchina virtuale basata su Java per le applicazioni in esecuzione, chiamata Dalvik Virtual Machine. Un file deodexed, o un file .dex contiene la cache utilizzata da questa macchina virtuale (denominata Dalvik-cache). Un .ODEX file, invece d'altra parte, è una versione ottimizzata dell'applicazione che viene memorizzata accanto all'APK. Android applica tutto ciò di "default" per tutte le applicazioni di sistema!


    Ora, quando si avvia un sistema basato sul sistema operativo Android, la cache dalvik è costruita utilizzando questi file .ODEX, che permettono al sistema operativo di conoscere in anticipo quali applicazioni saranno caricate, e quindi riesce ad accelerare il processo di boot.


    Con gli APK deodexati, uno sviluppatore mette in realtà il file .ODEX all'interno dei rispettivi file APK. Dal momento che tutto il codice è contenuto all'interno del file APK, diventa possibile modificare qualsiasi pacchetto applicativo senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione proprio del sistema operativo.


    VANTAGGI e SVANTAGGI??


    Il vantaggio di deodexing è, come abbiamo già detto quello di poter modificare gl applicativi APK molto più velocemente e senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione del sistema operativo. Questo è molto diffuso nelle "custom" ROM e nei temi. Uno sviluppatore costruisce una ROM personalizzata scegliendo praticamente sempre di deodexare il pacchetto ROM, dal momento che non solo gli permette la successiva modifica dei vari APK, ma lascia anche più spazio post-installazione.


    D'altra parte, dato che i file .ODEX dovevano costruire più rapidamente la cache Dalvik, togliendo essi significa che i tempi di avvio iniziale sono molto più alti. Tuttavia, questo è vero solo per il primo avvio dopo il deodexing. Tempi di avvio più lunghi possono tornare ad essere mostrati solo se la cache Dalvik è nuovamente cancellata per qualche motivo.


    Sperando di essere stato chiaro, vi auguro un buon "flash" di rom deodexate!! ) "


    Per sapere se la vostra ROM è una Odex o DeOdex, è molto semplice, basta utilizzare "Root Explorer" e vedere se in system/app sono presenti, o meno, dei file .odex!"
    Galaxy S4 - 5.0.1 LolliMod & G3 32Gb MM stock

  2. Il seguente Utente ha ringraziato redefined per il post:

    Paffo (08-07-12)

  3.  
  4. #3002
    Androidiano L'avatar di Paffo


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    56
    Smartphone
    Lg Optimus Dual

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da redefined Visualizza il messaggio
    preso da altro sito.... hai da leggere un po'.

    "Che cos'è un file ODEX?


    Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione APK. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file 'ODEX' è la parte ottimizzata di un'applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già precaricata nella cache. D'altra parte, però vi sono problemi nell'hacking di tali applicazioni, poichè una parte del "codice" è già stato estratto in un'altra posizione prima che l'applicazione venga eseguita.


    Allora arriva il Deodex


    Il processo del "deodexing" è fondamentalmente un riconfezionamento di questi file APK in un particolare modo, ossia i file sono riassemblati in altri file denominati "classes.dex". Così facendo, tutti i pezzi di un pacchetto dell'applicazione sono messi di nuovo insieme in una determinata posizione, eliminando così la preoccupazione che potrebbe creare un APK modificato che va in conflitto con alcune parti separate odexedate.


    In sintesi, le ROM Deodexed (composte dai vari file APK) hanno tutti i loro pacchetti di applicazioni rigenerati e ricomposti in un unico luogo; questo consente di modificare i vari file molto più facilmente. Poiché i pezzi del codice non sono provenienti da posizioni esterne al posto in cui deve risiedere una tale applicazione, le "custom" ROM sono sempre deodexed per assicurare l'integrità del pacchetto in sè.


    Come funziona?


    Per i più "geek" (i più affascinati dalla tecnologia) tra di noi, il sistema operativo Android utilizza una macchina virtuale basata su Java per le applicazioni in esecuzione, chiamata Dalvik Virtual Machine. Un file deodexed, o un file .dex contiene la cache utilizzata da questa macchina virtuale (denominata Dalvik-cache). Un .ODEX file, invece d'altra parte, è una versione ottimizzata dell'applicazione che viene memorizzata accanto all'APK. Android applica tutto ciò di "default" per tutte le applicazioni di sistema!


    Ora, quando si avvia un sistema basato sul sistema operativo Android, la cache dalvik è costruita utilizzando questi file .ODEX, che permettono al sistema operativo di conoscere in anticipo quali applicazioni saranno caricate, e quindi riesce ad accelerare il processo di boot.


    Con gli APK deodexati, uno sviluppatore mette in realtà il file .ODEX all'interno dei rispettivi file APK. Dal momento che tutto il codice è contenuto all'interno del file APK, diventa possibile modificare qualsiasi pacchetto applicativo senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione proprio del sistema operativo.


    VANTAGGI e SVANTAGGI??


    Il vantaggio di deodexing è, come abbiamo già detto quello di poter modificare gl applicativi APK molto più velocemente e senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione del sistema operativo. Questo è molto diffuso nelle "custom" ROM e nei temi. Uno sviluppatore costruisce una ROM personalizzata scegliendo praticamente sempre di deodexare il pacchetto ROM, dal momento che non solo gli permette la successiva modifica dei vari APK, ma lascia anche più spazio post-installazione.


    D'altra parte, dato che i file .ODEX dovevano costruire più rapidamente la cache Dalvik, togliendo essi significa che i tempi di avvio iniziale sono molto più alti. Tuttavia, questo è vero solo per il primo avvio dopo il deodexing. Tempi di avvio più lunghi possono tornare ad essere mostrati solo se la cache Dalvik è nuovamente cancellata per qualche motivo.


    Sperando di essere stato chiaro, vi auguro un buon "flash" di rom deodexate!! ) "


    Per sapere se la vostra ROM è una Odex o DeOdex, è molto semplice, basta utilizzare "Root Explorer" e vedere se in system/app sono presenti, o meno, dei file .odex!"
    Completissimo, grazie !

  5. #3003
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Codigorooo :3
    Messaggi
    1,617
    Smartphone
    Nexus 5 | Xiaomi MI5 64gb

    Ringraziamenti
    170
    Ringraziato 272 volte in 189 Posts
    Predefinito

    Ma non c'è nessuno che può aiutarmi?

    Inviato dal mio Lg Optimus Dual in attesa di ICS
    Hai qualche problema con tuo dual? QUA hai la soluzione a ogni domanda.

    ------------------------------AREA CITAZIONI------------------------------
    Quote Originariamente inviato da CarloLG Visualizza il messaggio
    Sei il nostro "Trouble Solver" ormai, mi metto il link al tuo profilo per risolvere qualsiasi problema

  6. #3004
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    593
    Smartphone
    Samsung Galaxy SIII

    Ringraziamenti
    50
    Ringraziato 53 volte in 53 Posts
    Predefinito

    Se hai BSODs dopo il deep sleep anche con la 20s (rom stock) sembra che tu abbia un problema all'hw.. ti conviene mandare in assistenza

    Inviato dal mio Optimus 2X

  7. #3005
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Codigorooo :3
    Messaggi
    1,617
    Smartphone
    Nexus 5 | Xiaomi MI5 64gb

    Ringraziamenti
    170
    Ringraziato 272 volte in 189 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andram Visualizza il messaggio
    @Alliance: la procedura di Luca serve per il repository ufficiale di cyanogen. Per il server di elegos bisogna solo asprettare che abbia il tempo di caricare l'aggiornamento x 32A con le personalizzazioni.
    Approfitto x fare gli auguri a tutti gli androidiani.
    Lo ha fatto solo con la cyano... ma ho risolto dovevo alzare il minimo del clock a 300

    EDIT: me lo ha fatto comunque, era caldissimo e non andava il touch quando lo ho riacceso... poi dopo avere spento ancora ha funzionato...

    Inviato dal mio Lg Optimus Dual in attesa di ICS
    Ultima modifica di PaoloLatte; 11-07-12 alle 10:23
    Hai qualche problema con tuo dual? QUA hai la soluzione a ogni domanda.

    ------------------------------AREA CITAZIONI------------------------------
    Quote Originariamente inviato da CarloLG Visualizza il messaggio
    Sei il nostro "Trouble Solver" ormai, mi metto il link al tuo profilo per risolvere qualsiasi problema

  8. #3006
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    Anch'io la penso allo stesso modo ma volevo conferme "certe" ( se e' possibile naturalmente )

  9. #3007
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    Domanda completamente niubba lo so ma...
    Aspetto correzioni in quanto qualcosa non mi torna...
    Dove sono contenuti i tanti agognati driver dell'hardware tegra2 del dual, nel kernel?

    Se si ( e nn ne sono sicuro ), perche' si fa cosi fatica ad integrarli nelle nuove versioni di android?mi spiego meglio sappiamo che da froyo ci teniamo sempre lo stesso kernel stock quindi o Lg modifica tutto il resto per far funzionare il cell oppure il kernel funziona anche nelle versioni superiori no?

    Infine se esistono kernel modificati in cosa consiste la loro modifica/creazione? cioe' se riescono a modificare il kernel originale o a crearne uno nuovo perche' non e' possibile estendere il supporto alle nuove versioni android?

    Grazie e spero di essermi spiegato

  10. #3008
    Senior Droid L'avatar di MajinJoko


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    551

    Ringraziamenti
    77
    Ringraziato 55 volte in 46 Posts
    Predefinito

    I driver vengono usati dal kernel.
    Driver per il kernel a, per essere usati per il kernel b devono essere ricompilati. Per essere ricompilati, servono i sorgenti (che solo nvidia ha, per quanto riguarda il tegra 2).
    Per usare quindi il tegra 2, devi usare i moduli (i driver compilati) forniti da nvidia, che però sono utilizzabili solo su una certa versione di kernel.
    Per usare un kernel diverso (più recente, solitamente) devi avere i moduli aggiornati.

    Qui non se ne esce.

    E pensare che una volta chiunque usasse Linux puntava dritto su nvidia perché era un passo davanti ad Ati. Una volta, ahimé!

  11. #3009
    Androidiano VIP L'avatar di ginopaneg


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    2,486

    Ringraziamenti
    353
    Ringraziato 548 volte in 423 Posts
    Predefinito

    ok
    cio' che non capisco (ed e' sicuramente dovuto al fatto che mi esprimo male in quanto non conosco bene l'argomento) e' che il kernel usato dal Dual non e' stato toccato da Froyo (correggimi se sbaglio ma il num dalla build e' sempre quello no?) anche i driver saranno presumibilmente gli stessi no? quindi o il kernel viene ritoccato ad hoc ogni volta o dove sbaglio?
    E i kernel altelnativi?se non possono ricompilare l'originale vuol dire che sono creati da zero giusto?se si allora perche' non adattarli alle nuove versioni del SO(sono forse eternamente incompleti fino al rilascio dei sorgenti?)?
    Cavolo che cas..o!
    ...Aspetta rileggendo..ma tu ti riferisci al kernel del processore o del SO?
    Se riesci a farmi un po' di chiarezza ti ringrazierei molto

    visto che nn risponde continuo...
    Questo e' un vecchio comunicato di nvidia

    Aggiornamento di stato
    Di NVIDIA Italia
    Rispondiamo qua a tutti i Fan possessori di LG Optimus Dual, che ci chiedono lumi a fronte dell'accusa di LG che sostiene che: "NVIDIA non supporta aggiornamenti di kernel per la piattaforma del Dual".
    Riportiamo la dichiarazione di uno dei colleghi USA responsabili tecnici dello sviluppo per la piattaforma Tegra:
    "There is very little relation between the OS version and the kernel version. In fact, there is *no* relation between the two, in that, you don't need a particular version x.xx of the kernel for version y.yy of the OS to work. We fully support the appropriate kernels for various devices.

    conferma o no quanto scritto sopra da Majinjoko a me sembra di no...
    Ultima modifica di ginopaneg; 13-07-12 alle 15:33

  12. #3010
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    593
    Smartphone
    Samsung Galaxy SIII

    Ringraziamenti
    50
    Ringraziato 53 volte in 53 Posts
    Predefinito

    Gli sviluppatori della CM hanno detto che tutti i devices in cui gira ICS sono compatibili anche con JB.. quindi al 99% dico che anche il nostro dual potrà averlo con relativa HWA.. sempre se avremo l'aggiornamento ICS..

    Inviato dal mio Optimus 2X

Pagina 301 di 533 primaprima ... 201251291299300301302303311351401 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy