http://imagizer.imageshack.us/v2/150...c/853/i70g.png
Neanch'io ci credevorotfl
Visualizzazione stampabile
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...c/853/i70g.png
Neanch'io ci credevorotfl
A questo punto mi sorge un dubbio, ma sto 10D sarà davvero no brand?
Mi sembra che funzioni così. Appena posso lo provo. Vengo anche io dalla 10g. Si ricorda da quale versione vieni. Forse è memorizzato nella suite
HELP me!
procedura eseguita alla lettera e per ben 3 volte mi si blocca tutto e mi esce il messaggio di errore "batteria insufficiente o software non disponibile".
il cell l'ho caricato al 100% per tutte le volte e il file 10i riscaricato per evitare eventuale file corrotti.
secondo voi qual è il problema?
arrivo da rom stock 10D e volevo aggiornare alla 10i.
grazie
ciao
Riprova, cambia porta usb, prova da altro pc se puoi, riavvia, reinstalla i driver.
Purtroppo le variabili sono tante e le soluzioni apparentemente sempre diverse.
L'importante è che comunque danni al telefono non se ne fanno, quindi provate e riprovate.
Prima o poi si riesce.
ci rinuncio, seguito alla lettera la procedura, ravviato il pc, cambiato usb, spostato il file da flashare direttamente in c:e nelle diverse casistiche mi escono i messaggi di errore in allegato.
alcune domande:
la connessione internet deve essere attiva?
quando avvio "UpTestEX.exe" il programma mi fa una connessione internet e verifica il software con LG Tool. è normale?
quando ho flashato la versione 10D no brand è filato tutto liscio, questa volta ho parecchi problemi.
chi mi può aiutare?
grazie
Allegato 95918Allegato 95919
Allegato 95926Allegato 95927
-ho seguito alla lettera la tua procedura ma penso che ci siano alcune varianti da te non calcolate e che possono influiscono sulla procedura di aggiornamento da parte di alcuni utenti.
ho ripetuto la tua procedura per ben tre volte, reinstallando anche i drivers.
nel primo caso verificavo il primo messaggio di errore. nel secondo, dopo aver spostato il file da flashare in c: mi è uscito il secondo errore.
secondo te cosa sbaglio?
se la procedure è univoca per tutti, dovrei riuscire al primo colpo, ma evidentemente queste procedure hanno delle variabili minime che non vengono prese in considerazione. la tua procedure, rispetto a quella sul sito XDA, è molto dettagliata, ma a prova di stupido dovresti provare a riscriverla mettendo magari anche le foto (come era stato fatto per la procedure per file <1GB).
se tu non sei in grado di darmi una soluzione al mio problema, chi potrebbe avere le conoscenze tecniche per capire il mio problema? oggi ho perso 4 ore per cercare di flashare un file senza nessun risultato.
a me vengono in mente alcune variabili che potrebbero influire:
a) pc configurato con utente per connessione a lan aziendale;
b) usb 2 o 3?
c) connessione internet attiva o no
d) mettere cell in download mode e poi connetterlo al pc
e) quando apri il software B2CA si collega a LG Tools. è normale?
f) per fashare file <1 gb si clikkava su mode Emergency, perché ora si clikka su DIAG?
spero di aver un aiuto sostanziale da voi per risolvere il problema e flahare la versione 10I no brand.
grazie
In certi casi é meglio azzerare e ricomnciare da zero. Provo a darti la mia. Windows 7 enterprice edition 64 bit - USB 2.0 - driver LG 3,10 - connesso ad internet - fatto partire come Administrator windows enabler e settato on - cellulare acceso in download e poi collegato con usb - disailitato modem da gestione periferiche - fatto partire come Administrator uptestex - impostato come da guida - selezionato il file kdz nella cartella sotto il mio utente windows - impostata cartellabdi lavoro su cartella subito sotto c:. Mi sembra di non aver dimenticato nulla.
Si, sempre attiva.
Quando avvii Uptest EX devi avere questa schermata, se ti si aprono altre finestre chiudi tutto e riapri Uptest Ex sempre come amministratoreQuote:
quando avvio "UpTestEX.exe" il programma mi fa una connessione internet e verifica il software con LG Tool. è normale?
Spoiler:
A pochi fortunati è riuscita al primo colpo ;)
Purtroppo forse nessuno può risolvere il tuo problema o forse sì, ognuno mette sul piatto quello che sa e tutti insieme cerchiamo di aiutarci.Quote:
se tu non sei in grado di darmi una soluzione al mio problema, chi potrebbe avere le conoscenze tecniche per capire il mio problema? oggi ho perso 4 ore per cercare di flashare un file senza nessun risultato.
Ricordatevi sempre che niente è dovuto, chi lo fa (o tenta di farlo) impiega il suo tempo per gli altri senza ricevere nulla (forse un thank's...forse) ;)
a)io utilizzo un pc in rete domesticaQuote:
a me vengono in mente alcune variabili che potrebbero influire:
a) pc configurato con utente per connessione a lan aziendale;
b) usb 2 o 3?
c) connessione internet attiva o no
d) mettere cell in download mode e poi connetterlo al pc
e) quando apri il software B2CA si collega a LG Tools. è normale?
f) per fashare file <1 gb si clikkava su mode Emergency, perché ora si clikka su DIAG?
spero di aver un aiuto sostanziale da voi per risolvere il problema e flashare la versione 10I no brand.
grazie
b)usb 2 (vengono sempre consigliate le prese sul retro del PC)
c) già risposto,si
d) cellulare in download mode (da spento, premere vol+ vol- contemporaneamente e collegare alla usb)
e) Il software B2cA non è mai da aprire. Si dice di installarlo all'inizio della procedura, ma mai di avviarlo. Anzi potrebbe succedere che si avvia in automatico dopo l'installazione, e in quel caso bisogna assicurarsi di chiuderlo (punti 5 e 6 della guida)
f) questo è un altro tool rispetto alla vecchia procedura, richiede metodi diversi. Il perchè bisognerebbe chiederlo a chi per primo ha creato questa guida.
Un'ultima cosa: io quando faccio un flash aggiungo sempre una procedura che da alcuni viene considerata inutile, tanto che non viene riportata in tutte le guide.
Però secondo me, qualche castagna dal fuoco potrebbe levarla.
Dopo aver installato i driver (punto 4 della guida di Grifovunque)
Disattivate lge usb modem
Per fare questo andate in pannello di controllo> gestione dispositivi doppio click> modem doppio click> tasto destro su Lge USB e clicca su disattiva> alla domanda disattivare, dare conferma.
Spoiler:
aggiungo la mia esperienza anche se le risposte le hai avute da @pop14
procedura fatta x 2 volte con i seguenti risultati:
1. la prima volta la procedura mi si è bloccata a 93° " forse il firmware era corrotto o altro " dispositivo recuperato con la 10d senza staccare assolutamente nulla, ma ho semplicemente chiuso tutti i toll e sono ripartito con i toll della guida x rom inferiori ad 1 gb
2. Porcedura rifatta ed andata a buon fine:
. ho messo il toll sul desktop qui vi ho anche inserito il nuovo B2CAppSetup nella stessa cartella
. la rom era da tutt'altra parte " sul secondo hd " che poi al termine della procedura la rom non vi è piu " questa è da capire
. driver installati, gli ultimi, se non erro 3.10.1, driver utilizzati anche quando utilizzo la 1° guida
. Ho utilizzato, come sempre la porta usb2 posteriore.
. metto il dispositivo in dowload mode cliccando il tasto centrale " tra volume + e volume - " subito dopo collego il dispositivo alla porta usb posteriore
. non ho mai disattivato lg usb modem " dicono che valga x L9 " ma l'amico @pop14 riesce anche cosi operando
. lancio windows enabler come admin e mi accerto che sia impostato su on
. infine lancio UpTestEX come amministratore e dovete avere la schermata che @pop14 mostra nel post su
. inoltre non ho mai avviato B2CAppSetup
il resto è da guida
dimenticavo l'installazzione che si chiede " msxml.msi " è fatta con i toll della Prima guida
inoltre avete NET Framework installato ?
la porta usb non deve essere usb3
da letture fatte in rete, il piu delle volte è il kdz corrotto a dare fastidi, cosrruzione che si ha quando x fare il download ci si mette troppo tempo
oppure potrabbe trattarsi di prolunghe x usb
fateci sapere