Io ho la 20a..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io ho la 20a..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Prova a riavviare e riprova, se non l'hai già fatto. Che versione di freegee?
Si si avevo già provato ma niente.. No freegee non l'ho nemmeno scaricato perchè volevo andare in ordine e dopo il root lo scaricavo..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Aspetta, ho detto una cazzata. Per avere il root su kk devi usare ioroot scaricalo da xda.quello funziona sicuro. L'autore è autoprime se ricordo
Tieni https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=409786
Ah il problema è che io ho proprio la e975 :(
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Mica ho capito, quella procedura che ti ho linkato funziona con e975, quindi dov'è il problema?
Ah scusa, all'inizio mi pareva di aver letto che andava bene per il g2, G pad e alcune versioni di G (non la e975).. Ma forse ho letto male io.. Quindi io che ho la e975 20a no brand funziona?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Si, segui quanto scritto sul thread che ho aperto.
Buongiorno, alla fine con towelroot sono riuscito a fare il root con un click praticamente!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Benissimo! In alternativa, se non avesse funzionato, c'erano anche altri metodi. Ma, per ora, va bene così.[/QUOTE]
Grazie! Volevo chiedere se il nandroid backup, installare la custom recovery e il backup efs si fanno tutti con fregee? Ho visto già che aprendo l' app di freegee mi da sia l'installazione della custom recovery che il backup efs quindi credo che per quelle due cose la risposta sia si..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Grazie! Volevo chiedere se il nandroid backup, installare la custom recovery e il backup efs si fanno tutti con fregee? Ho visto già che aprendo l' app di freegee mi da sia l'installazione della custom recovery che il backup efs quindi credo che per quelle due cose la risposta sia si..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App[/QUOTE]
Infatti è si. Il backup della partizione EFS è molto importante. In caso di problemi (gravi) hai sempre tutte le informazioni univoche del telefono salvate. Ovviamente il backup non lo devi tenere nel telefono.
Infatti è si. Il backup della partizione EFS è molto importante. In caso di problemi (gravi) hai sempre tutte le informazioni univoche del telefono salvate. Ovviamente il backup non lo devi tenere nel telefono.[/QUOTE]
Si si infatti pensavo di salvare la cartella del backup sul pc perchè sul g non si può inserire l' SD.. Ma scusa l'ignoranza, il backup della partizione efs sarebbe il backup di tutti i file sul telefono compresi i dati giusto? Cioè salva anche i vari progressi dei giochi ad esempio? O ci va un altra app per fare questo? Tipo io conoscevo Titanium backup che mi avevano consigliato..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Si si infatti pensavo di salvare la cartella del backup sul pc perchè sul g non si può inserire l' SD.. Ma scusa l'ignoranza, il backup della partizione efs sarebbe il backup di tutti i file sul telefono compresi i dati giusto? Cioè salva anche i vari progressi dei giochi ad esempio? O ci va un altra app per fare questo? Tipo io conoscevo Titanium backup che mi avevano consigliato..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App[/QUOTE]
Piccola spiegazione.
EFS
Si tratta di un’area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all’interno di questa cartella sono in forma criptata.
A cosa serve la cartella EFS
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Cosa c’è esattamente dentro la cartella EFS
All’interno ci sono diversi tipi di file e una struttura di directory (anche vuote) che possono variare da modello a modello.
Il file più importante (e sempre presente) è il nv_data.bin, usato per conservare in forma criptata la maggior parte delle informazioni univoche.
Di pari importanza sono da considerarsi anche tutti i file estensione .bak e .md5, tra tutti nv_data.bin.md5, .nv_data.bak.md5 e .nv_data.bak).
I primi non sono altro che dei file di backup creati in automatico dal sistema, i secondi invece servono per assicurare l’integrità dei file principali.
Quindi, la cartella EFS non ha niente a che fare con i dati "personali" che hai sul telefono. Puoi usare strumenti di terze parti per il backup o fare una "fotografia" del tuo terminale con il nandroid backup integrato nella recovery.
Ahhhhh ok perfetto.. Sei stato molto chiaro.. Ecco ancora una cosa, dove finiscono i vari backup per recuperarli e trasferirli sul pc prima di andare avanti?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Dipende dall'applicazione che usi. Per il backup integrato nella recovery, fa tutto da solo.[/QUOTE]
Ah ok.. Si si intendevo per quello integrato.. Adesso devo solo avere il tempo di mettermici! :D spero di riuscire e non avere problemi!!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Immagino che bisognerá fare anche i vari wipe data, wipe cache partition e wipe dalvik cache o sbaglio?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
si,,,,,,,,,,,,,,,,,[/QUOTE]
Ah ok.... Perchè non mi era stato detto ed essendo alle prime armi non lo sapevo....
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Scusate ragazzi ho scaricato dal play store freegee e ho tutte le funzioni tranne la voce "unlock my g".. Sapete per caso come mai?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
In alternativa si chiama unlock bootloader e ci sono due versioni, classica e mako (nexus 4). Io consiglio quest'ultimo.
Puoi anche flashare la twrp, basta e avanza per flashare quello che vuoi :)[/QUOTE]
Ah capito.. Perchè leggevo ovunque praticamente che tutti si trovano bene con la cwm e che è la migliore..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ah capito.. Perchè leggevo ovunque praticamente che tutti si trovano bene con la cwm e che è la migliore..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App[/QUOTE]
La cwm è un progetto morto a quanto lessi nel thread delle gapps di paranoid ed è la causa di installazioni fallite del suddetto pacchetto.
Twrp è più avanzato, ma sei libero di scegliere, ci mancherebbe.
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano! Sono arrivato al punto del nandroid backup e non riesco a trovare il file per salvarmelo sul pc!! Ho provato giá a farlo 2 volte ma niente! Non lo vedo ne da pc ne da telefono.. Ho provato anche con altri software di gestione file come Es gestore file e solid explorer ma nulla....
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Scusate Es file explorer volevo dire....
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Che recovery hai installato?
OK fatto tutto ragazzi! L'unica cosa è che non riesco a far partire titanium backup perché ho perso i permessi di root -.- e non posso fare il restore! Come posso risolvere?? :(
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Scusa che rom hai installato? L'artmod ha i permessi di root.
Ah scusa, nono ho installato la cyanogen 12 alla fine :)
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Allora controlla nel thread che devi flashare supersu è da qualche parte ci sono i link.
Ah quindi se flasho supersu ottengo i permessi? Scusami intendevi in questo di thread no?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
No nel thread della cm12 su xda.
Cerca che in quei thread lo trovi.
Ah grazie mille! Stavo impazzendo!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
http://download.chainfire.eu/supersu
Prova con questo, fai un backup prima per sicurezza.
Dovrebbe andare bene.
Grazie! Sempre dalla recovery giusto?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Si fai sempre un backup prima x sicurezza.
Fatto grazieeeeeee!! Sei un grande!! Ora provo con titanium :D
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Bene. Prego figurati.
Aspetta, nella cm12 bisogna abilitare il root dentro le opzioni sviluppatore (impostazioni, info del telefono, tap tot volte su numero build)
Si sblocca il menù per sviluppatori, cerca la voce Root access e imposta su apps only (anche adb se ti serve)
Poi installa pure supersu come app utente e dentro le sue impostazioni puoi convertirlo come app di sistema.