Visualizzazione stampabile
-
Riepilogando dimmi se sto commettendo qualche errore(sperando di no).....ho appena scaricato la CyanogenMod 7.2. dal link della discussione a cui mi hai indirizzato prima.
Quando dovrò aggiornare il tel prima devo seguire in tutti i suoi punti la procedura che trovo all'inizio di questa discussione dopo, seguendo la procedura per le rom, tramite recovery, inserisco il file appena scaricato della CyanogenMod senza scompattarlo.
-
Per la cyano segui la discussione ufficiale della rom, c'è tutto quello che ti serve sia per il materiale che per la procedura. Poi scrivi sul forum appena ti ritorna il cell dicendo per cominciare come ti è tornato con firm v10 o v20 ed in seguito ti diremo cosa fare nel dettaglio
Inviato dal mio LG-P500
-
Dopo il messaggio di un utente di ieri a dir poco sospetto sto vagliando la possibilità di far cancellare questa discussione e tutto il materiale che ho postato dai moderatori. Mi dà fastidio che questo materiale possa essere utilizzato per riciclare smartphone di "dubbia provenienza", lo so che sarebbe solo una goccia nel mare ma almeno me ne tirerei fuori. Intanto vi consiglio di installare programmi di controllo a distanza del vostro cellulare per richiederne il blocco via web e per eventualmente rintracciarlo tramite satellitare, ce ne sono tanti nel market c'é solo l'imbarazzo della scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Dopo il messaggio di un utente di ieri a dir poco sospetto sto vagliando la possibilità di far cancellare questa discussione e tutto il materiale che ho postato dai moderatori. Mi dà fastidio che questo materiale possa essere utilizzato per riciclare smartphone di "dubbia provenienza", lo so che sarebbe solo una goccia nel mare ma almeno me ne tirerei fuori. Intanto vi consiglio di installare programmi di controllo a distanza del vostro cellulare per richiederne il blocco via web e per eventualmente rintracciarlo tramite satellitare, ce ne sono tanti nel market c'é solo l'imbarazzo della scelta.
Quindi non sono io paranoico ... meno male :rolleyes:
Non credo che sia pratica inusuale che qualche ricettatore si sia ripristinato il telefono grazie a un forum...purtroppo non credo sia la soluzione levare le guide,alla fine chi ci andrebbe a rimettere sarebbe l'utilizzatore giusto del forum.
Ci vorrebbe un modo per sbloccare le guide solo ad account "verificati" e attivi
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
Temo la strada giusta non sia quella proposta qui da marce. Trovo ottimo Lo spunto di Alessandro e marce nell'altro topic. Marce il tuo modo di fare ha salvato dai casini decine di utenti, non smettere.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Marce io sono nuovo del forum e mi trovo pienamente in linea con gli ultimi due post........ancora devo provare le mie "capacità" nel riuscire a seguire i tuoi consigli visto che ho ancora il tel in assistenza ma senza questo forum sinceramente non avrei saputo dove andare a sbattere la testa!!
-
giusto..marce non gettare la spugna ora rotfl
-
Ma dov'è che si trova l'ultima versione della AmonRa per P500? Quella in prima pagina? C'è una pagina ufficiale?
Grazie!
-
In prima pag in Rosso trovi la amonRA ultima versione da flashare direttamente da recovery, mentre nello step 2 della guida trovi il materiale da utilizzare con il programmino russo. Naturalmente se hai già la recovery mod ti consiglio di utilizzare il file zip (Che appunto come detto trovi ad inizio guida scritto in rosso) e flasharla da recovery.
-
Ok, allora ho già l'ultima, ma non riesco a trovare qual è la pagina dello sviluppatore, ma le sai indicare?
-
mi dispiace stavo cercando ma nn riesco, nè in passato l'ho mai trovata. Cmq ti assicuro che la 3.0.6 é l'ultima disponibile e tra l'altro é anche decisamente recente.
-
Buongiorno.Oggi riprendo il telefono dall'assistenza. Verificato il fw si comincia con gli esperimenti:)
-
Mi raccomando leggi bene le guide prima di iniziare a smanettare e se usi il thunder di lg non staccare mail il cell dall'usb prima che le procedure siano completate.
-
credo proprio che stavolta usero kdz..........ho scaricato la cm 7.2 ma ho visto che ultimamente tu usi sal cm9........quale mi conviene?
-
la 7.2 é ormai stabile e collaudata, la cm9 é un cantiere aperto. Quindi direi 7.2
-
con la cm7.2 bisogna cambiare anche kernel?
Avrei un dubbio.......prima del blocco del tel mi succedeva che a volte si riavviava da solo o che non riconoscesse la sd card......
era un bug del software??
-
No SD scarsa, avevo lo stesso problema risolto prendendo una di classe sei. Il kernel stock va bene ma se non ti trovi i kernel alternativi li trovi nella discussione sulla 7.2 al secondo post
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
tel ripreso e con aggiornamento a 2.3.3 fw v20g. A questo punto dovrei solo mettere una recovery e poi la rom
-
Esattamente, la procedura é sempre al primo post step 2
-
so che sto decisamente abusando della tua pazienza ma onestamente non ho molta familiarità con l'inglese e visto che il rischio di fare danni è alto non è che potresti indicarmi una guida in italiano?? :):)
-
La traduzione di quelle righe in effetti sarebbe questa
-Estrarre il file scaricato in precedenza in una cartella
-Andare nella cartella ed avviare il programma LGMDP-v1.5
-Selezionare "Select port"
-Selezionare il proprio telefono quindi clikkare connect
-In "image folder" selezionare la cartella dove avete decompresso il file
-Click su ok circa 3 volte sugli avvertimenti
-chiudere la finestra
-click sul pulsante download
Attendere la fine della procedura. Assolutamente non interrompere la procedura ne disconnettere il cellulare prima di vedere
scritto in rosso "Download complete".
Puoi anche direttamente eseguire ka prima parte della guida, flashando di nuovo in blocco firm V20 + recovery. Alla fine i rischi sono gli stessi visto che si usa sempre lo stesso programma e soprattutto si flasha la recovery che poi é l'unico momento veramente pericoloso della procedura. Ti consiglio però la recovery amonRA la cwm sta dando un po di problemi generali.
-
Nel sito di lg mi diceva che per fare l'aggiornamento bisognava avere la batteria al 100% ma sulla tua guida vedo che bisogna toglierla......quindi la carica non serve
-
Non toglierla la batteria, lasciala inserita. Può salvarti la pelle in caso di pblocchi del pc o roba varia. Anzi vado a modificare la guida eliminando quel passaggio, tanto é stato dimostrato come non sia un passaggio obbligato io stesso ora la eseguo sempre con batteria. (Cerca di nn farla con batteria proprio scarica, un pò meglio averla)
-
ho seguito la guida e visualizzato il messaggio che sto per cancellare tutto ora si apre una finestra con informazioni con stato true e false......è tutto ok?
-
Se stai eseguendo la guida di flash totale dai tutti ok (true). In caso di problemi non staccare l'usb ma riesegui il programma o riavvia il pc, la procedura deve durare massimo 7 minuti
-
quella che mi appare e solo una finestra di informazione. io non posso interagire. sono le stesse voci del programma es. partition table: true. solo che in alcuni mi da false.....volevo sapere se è normale o c'è qualcosa di anomalo
-
No tutto ok, é una finestra bianca con tutti true e false giusto? Dai ok e prosegui.
-
appena è antrato in emergency mode mi è apparsa la scritta: error! can1t open seria port(reboot and reconnect)
che succede?
-
Non staccare l'usb, chiudi il programma e riprova. E speriamo bene.
EDIT: Nel caso ancora non va prova riavviare il pc sempre senza staccare l'usb (la batteria inserita altrimenti rischi di far spegnere il cell e so cazzi) e riprovare con la procedura. Se ancora non va scarica kdz e prova con quello. Finché il cell resta acceso in emergency mode é tutto ok e puoi riprovare più volte. Verifica di non aver commesso errori nella procedura.
-
ok. ora è andato tutto bene...grazie 1000:).
ora passiamo alla cm 7.2. il file l'ho scaricato. seguendo sempre la guida come prima cosa dovrei partizionare la sd card giusto?
e poi in quale partizione bisogna mettere il file con la rom?
-
Ti rispondo io al posto di marce :)
Partizionare la SD significa dividerla in 2 parti: una FAT (quella che userai con il cell connesso al PC per caricare i dati) e una EXT (che tramite link2SD viene usata per installare le app alleggerendo la memoria interna)
Sta a te decidere: se usi una marea di applicazioni pesanti partiziona, se no salta il passaggio
-
quindi il file della rom e delle app viene caricato nella fat
link2sd lo trovo sul market?
-
credo di si, non so dirti perchè non lo uso
-
bisogna eseguire anche il wipe sd card?
-
Aspetta, vuoi installare la Cyanogen? Perchè se è così c'è il topic dedicato con le istruzioni
-
si. allora ora vado a dare un'occhiata..grazie:)
-
Ciao a tutti
Sono ancora scarso come mi avete lasciato a gennaio scorso :)
A quel tempo mi avevate spiegato come ed aiutato ad aggiornare il P500.
Dopo, con rammarico, non ho potuto più seguirvi ed oggi ho un buco di 5 mesi.
Il mio terminale dice
Versione Android 2.3.3
Versione Kernel 2.6.35.14-franco.Kernel-Gingerbread+francisco@francisco))
Numero build NexusGinger 2.0
Versione Software LP-P500-V20g
Chissà quante cose saranno successe in tutto questo tempo.
A che versione di Android siamo?
Come mi suggerite di aggiornare il mio terminale?
Infinitamente grazie per la vostra pazienza ed il cordiale supporto
-
In effetti sono cambiate giusto un paio di cosette da allora :P. Senza perderci troppo in chiacchiere direi che hai già la base giusta quindi unica cosa che devi fare é installare la rom da recovery. Vai nella discussione della Cyanogenmod 7.2 leggiti il primo post e segui le istruzioni, al momento é la migliore scelta che si possa fare.
EDIT: Ah l'unica cosa in più che dovresti fare é l'aggiornamento della recovery amonRA con la 3.0.6. Trovi la recovery al primo post in rosso basta che ti scarichi il file zip e lo installi da recovery poi riavvii rientri in recovery e ti ritrovi con quella nuova.
-
e già mi sono confuso hihihihihihihihi
sono una capra
Cyanogenmod 7.2 sostituisce la mia NexusGinger 2.0 ?
aggiornamento di AmonRa 3.0.6 prima o dopo l'aggiornamento di Cyanogenmod 7.2 ?
grazie sempre
-
Prima aggiorni la recovery, poi la ROM che andrà a sostituire la tua NexusGinger