Visualizzazione stampabile
-
ma la cosa assurda e' che alcuni moduli li carica tipo ftdi_sio mentre ext2 o ext4 non li carica... vorrei tanto capire il perche' XD
Comunque mi serviva ext2 provvisoriamente per fare un test con un'immagine di debian che ho gia' pronta, altrimenti mi tocca rifarla in ext3...
-
Ext4, ad esempio necessita jbd2 (che dev'essere caricato prima, assicurati di risolvere le dipendenze)
-
Ma invece non e possibile far girare ubuntu su qst tablet in dual boot? Io ho provato eseguendo diverse guide reperite dal net ma nnt da fare! L errore e sempre lo stesso! Non riesce a formattare ne in ext 3 ne in ext 4..... qualcuno ha provato? E pure la vrs alternate dovrebbe fungere! Se riesco
Con un samsung ace !!!!!!(800 mhz di processore)
Inviato dal mio Tablet Androidiani App
-
come faresti per abilitare il dualboot?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsuq510
come faresti per abilitare il dualboot?
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
l' immagine viene caricata dalla sd un po come succedeva con l'htc hd2 con windows mobile :P... tramite questo si poteva utilizzare froyo...
Se vuoi ti cerco il tutorial che avevo trovato...
-
si magari.. ma al bootloader cosa gli passi ??
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Ext4, ad esempio necessita jbd2 (che dev'essere caricato prima, assicurati di risolvere le dipendenze)
Ovviamente ho compilato anche quello e ho tentato di caricarlo senza successo... poi ho provato quello compilato da voi e lo carica ma cmq il mio ext4 non lo carica e il vostro si..
Se qualcuno compila l'ext2 in attesa che capisco qual'e' il problema anche se di sicuro non e' la toolchain anche perche' ho compilato decine di kernel android per diversi device e non ho mai avuto problemi..
Intanto vi avviso che sto avendo uno scambio di email con il supporto Mediacom per la questione dei sorgenti del kernel :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanSannin
Ovviamente ho compilato anche quello e ho tentato di caricarlo senza successo... poi ho provato quello compilato da voi e lo carica ma cmq il mio ext4 non lo carica e il vostro si..
Se qualcuno compila l'ext2 in attesa che capisco qual'e' il problema anche se di sicuro non e' la toolchain anche perche' ho compilato decine di kernel android per diversi device e non ho mai avuto problemi..
Intanto vi avviso che sto avendo uno scambio di email con il supporto Mediacom per la questione dei sorgenti del kernel :-)
Speriamo che diano qualche buona informazione :)
-
In realta' al momento e' TOTALMENTE negativo, anche perche' a quanto pare non hanno capito che il Kernel e' GPL e vuol dire rilasciare i sorgenti!!
Se qualcuno ha una lista di tablet simili o anche diversi della stessa fascia dove le aziende hanno pubblicato i sorgenti del kernel, inviatemi i link in privato che gli confeziono una bella Mail...
Ribadisco il modulo ext2.ko cosi provo Debian e vediamo che ne vien fuori, ovviamente l'ho gia' fatto per altri device e so di sicuro che al meno parte anche se non e' che sostituisce il Android, ma anche in concorrenza funziona bene:
Video Debian on Ideos:
Run Debian Squeeze + LXDE on Android Huawei Ideos U8150 - YouTube
Video Debian Remoto sempre avviata sull'ideos:
Debian on Android Huawei Ideos U8150 - Remote desktop - YouTube
-
ok visto che nessuno mi ha inviato i moduli, mi son convertito l'immagine di debian in ext3 e l'ho avviata.
Ovviamente FUNZIONA!!!
Ora posso usare anche la mia bella debian direttamente dal tablet XD
Presto posto un video :-)
-
puoi postare i file così possiamo flashare debian anche noi sul tab? :D
-
Non bisogna flashare nulla, e' un file .img di tipo ext 3 con dentro debian per arm.
L'ambiente si avvia in chroot e dopo di che si lancia vncserver.
Poi dal tablet con un qualsiasi vnc client e' possibile visualizzare il desktop e usarlo... ora sto cercando di capire cosa c'e' bisogno per un'installazione o meglio test Nativo e non in modalita' remota con vnc..
Datemi un po di tempo e preparo i file...
-
Esteban io ho usato i sorgenti dell'odys e la toolchain sourcery g++
PS a me nediacom ha risposto picche sebbene gli abbia fatto notare che stiano compiendo un'azione illegale
-
Se ti può aiutare, ho visto che il 710C monta il FT5406EE8 della Focaltech come controller touchpanel, mentre il codec audio insieme al touchpanel inferiore penso sia gestito dal ALC5631 della Realtek.
Nel config file del kernel penso occorra abilitare la voce CONFIG_SND_RK29_SOC_alc5631.
-
l'ho smontato anche io il tablet, poi posto le foto...
Inizio a fare qualche test per quanto riguarta l'FT54... cosi vediamo se il touch si riprende XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
estebanSannin
l'ho smontato anche io il tablet, poi posto le foto...
Inizio a fare qualche test per quanto riguarta l'FT54... cosi vediamo se il touch si riprende XD
Bene, riesci a capire che tipo di flatpanel lcd monta?
Ho visto che la sezione wifi è ben schermata e non è facile capire che tipo di controller wifi monta.
Intanto come controller RTC monta il chip 8563. credo sia lui, lo confermi?
-
Ma si sa già qualche ts monta...leggete tutto il thread. Però non funziona perché il driver necessità delle modifiche effettuate da mediacom o chi per loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Ma si sa già qualche ts monta...leggete tutto il thread. Però non funziona perché il driver necessità delle modifiche effettuate da mediacom o chi per loro
In effetti non ho letto tutto il thread.
Ho visto che su https:// github.com/Asure/Dropad-kernel-2.6.35.7/tarball/master è possibile scaricare un kernel dal quale recuperare i driver del ft5406 che controlla il touchscreen montato sul 710C: ft5x0x_ts.c, ft5x06_ts.c, ft5406_ts.c. Facendo poi un merge dei driver nelle apposite cartelle di un kernel funzionante modificando i file makefile e kconfig opportunamente, è possibile caricarseli nel file di configurazione .config del kernel funzionante e già testato tramite l'apposita utility grafica e compilarli. il file ft5406_ts.c mi dà errore in fase di compilazione, mentre riesco a compilare usando il driver FocalTech ft5x0x touchscreen multi-touch support, dalla utility di configurazione del kernel . Tuttavia prima di caricare il firmware sul tablet vorrei capire quale display utilizza il 710C.
-
potete condividere l'ultimo .config semi-funzionante ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
MA ALLORA SI PUòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
non sai che bella notizia mi hai dato :D
ma con le belle notizie arrivano anche le brutte... :(
finita la parte in cui bisogna scaricare(che son capaci tutti) per me è arabo....
non è che mi daresti un aiutino-ino-ino?
per i moduli di iptables posso andare anche in cerca io(e FORSE LI TROVO) ma poi come faccio a compilarli? :-\
Ciao hai risolto ? sei riuscito a compilare i moduli per utilizzare il proxy ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rocktab
In effetti non ho letto tutto il thread.
Ho visto che su https:// github.com/Asure/Dropad-kernel-2.6.35.7/tarball/master è possibile scaricare un kernel dal quale recuperare i driver del ft5406 che controlla il touchscreen montato sul 710C: ft5x0x_ts.c, ft5x06_ts.c, ft5406_ts.c. Facendo poi un merge dei driver nelle apposite cartelle di un kernel funzionante modificando i file makefile e kconfig opportunamente, è possibile caricarseli nel file di configurazione .config del kernel funzionante e già testato tramite l'apposita utility grafica e compilarli. il file ft5406_ts.c mi dà errore in fase di compilazione, mentre riesco a compilare usando il driver FocalTech ft5x0x touchscreen multi-touch support, dalla utility di configurazione del kernel . Tuttavia prima di caricare il firmware sul tablet vorrei capire quale display utilizza il 710C.
quindi sei riuscito a ricreare il kernel peril nostro tablet?? funziona? :D
-
No, non funziona, riesco a fare solo il boot con il logo di Linux, ma poi o si spegne o fa il reboot quando carica la schermata di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
Ciao hai risolto ? sei riuscito a compilare i moduli per utilizzare il proxy ?
ehm... ti spiego.... io avevo provato a mettere su la cyanogenmod, che dicevano avesse gli iptables gia' inseriti.... ma io con programmi tipo proxydroid o trasparent proxy ho ricevuto gli stessi errori che su rom normale... quindi deduco che
1 nella cyanogenmod che e' stata compilata non sono stati inseriti gli iptable per qualche strano motivo
2 quella non e' la strada giusta
poi sono subentrate le 1000 festivita' e io ho perso la voglia.... anche se il tablet l' avevo preso apposta per usarlo la a scuola, ma ora come ora non posso utilizzarlo online, ma solamente offline con le dispense pdf che mi porto da casa....
se hai soluzioni, serve anche a te o vuoi darmi una mano io sono qua!!!..... fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
ehm... ti spiego.... io avevo provato a mettere su la cyanogenmod, che dicevano avesse gli iptables gia' inseriti.... ma io con programmi tipo proxydroid o trasparent proxy ho ricevuto gli stessi errori che su rom normale... quindi deduco che
1 nella cyanogenmod che e' stata compilata non sono stati inseriti gli iptable per qualche strano motivo
2 quella non e' la strada giusta
poi sono subentrate le 1000 festivita' e io ho perso la voglia.... anche se il tablet l' avevo preso apposta per usarlo la a scuola, ma ora come ora non posso utilizzarlo online, ma solamente offline con le dispense pdf che mi porto da casa....
se hai soluzioni, serve anche a te o vuoi darmi una mano io sono qua!!!..... fammi sapere
ciao,
io ho l'impressione che a livello kernel, non ci siano tutti i moduli per iptables, ma il supporto è soltanto parziale. Quindi anche con la cyano, non hai risolto, perchè il kernel non l'hai cambiato. Purtroppo io non ho dimestichezza a compilare moduli kernel, tantomeno per capire quelli che mancano. Ci vorrebbe christiantroy o eldiau...
:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
ciao,
io ho l'impressione che a livello kernel, non ci siano tutti i moduli per iptables, ma il supporto è soltanto parziale. Quindi anche con la cyano, non hai risolto, perchè il kernel non l'hai cambiato. Purtroppo io non ho dimestichezza a compilare moduli kernel, tantomeno per capire quelli che mancano. Ci vorrebbe christiantroy o eldiau...
:(
quindi me l' avevi chiesto solo per sapere come ero messo????? :-[ sono commosso sniff... sapere che c'è qualcuno che pensa a me sniff.... grazie ;)
eh si... speriamo che arrivino i nostri angeli custodi....
-
possiamo fare una lista delle componenti hardware ?
provo a abbozzarne una
Wifi/Bluetooth: rtl8192
RTC: 8563
Accellerometro/Giroscopio: gs_mma8452
Camera: nt99250 / rk29xx-camera
TFT: 5x0x
Audio: rt5631
TouchScreen: focaltech ft5406
DMAC: PL330
HDMI: anx7150
Real Time Clock/Calendar : rtc_hym8563
Video dec: hx170dec
Video enc: hx280enc
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
quindi me l' avevi chiesto solo per sapere come ero messo????? :-[ sono commosso sniff... sapere che c'è qualcuno che pensa a me sniff.... grazie ;)
eh si... speriamo che arrivino i nostri angeli custodi....
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post947577
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
da quel punto in poi si è fermato tutto vero?
:( speriamo che qualcuno ci dia una mano...
-
qui trovate quasi tutti i moduli necessari per iptables (se però un minimo supporto ad iptables non è presente nel kernel non funzioneranno mai), provateli
codice:
arp_tables.ko ipt_ah.ko nf_conntrack_pptp.ko nf_nat_pptp.ko xt_HL.ko xt_esp.ko xt_quota.ko
arpt_mangle.ko ipt_ecn.ko nf_conntrack_proto_dccp.ko nf_nat_proto_dccp.ko xt_MARK.ko xt_hashlimit.ko xt_rateest.ko
arptable_filter.ko iptable_filter.ko nf_conntrack_proto_gre.ko nf_nat_proto_gre.ko xt_NFLOG.ko xt_helper.ko xt_realm.ko
ip_queue.ko iptable_mangle.ko nf_conntrack_proto_sctp.ko nf_nat_proto_sctp.ko xt_NFQUEUE.ko xt_hl.ko xt_recent.ko
ip_tables.ko iptable_nat.ko nf_conntrack_proto_udplite.ko nf_nat_proto_udplite.ko xt_RATEEST.ko xt_iprange.ko xt_sctp.ko
ipt_CLUSTERIP.ko iptable_raw.ko nf_conntrack_sane.ko nf_nat_sip.ko xt_TCPMSS.ko xt_length.ko xt_state.ko
ipt_ECN.ko nf_conntrack.ko nf_conntrack_sip.ko nf_nat_snmp_basic.ko xt_cluster.ko xt_limit.ko xt_statistic.ko
ipt_LOG.ko nf_conntrack_amanda.ko nf_conntrack_tftp.ko nf_nat_tftp.ko xt_comment.ko xt_mac.ko xt_string.ko
ipt_MASQUERADE.ko nf_conntrack_ftp.ko nf_defrag_ipv4.ko nfnetlink.ko xt_connbytes.ko xt_mark.ko xt_tcpmss.ko
ipt_NETMAP.ko nf_conntrack_h323.ko nf_nat.ko nfnetlink_log.ko xt_connlimit.ko xt_multiport.ko xt_tcpudp.ko
ipt_REDIRECT.ko nf_conntrack_ipv4.ko nf_nat_amanda.ko nfnetlink_queue.ko xt_connmark.ko xt_osf.ko xt_time.ko
ipt_REJECT.ko nf_conntrack_irc.ko nf_nat_ftp.ko x_tables.ko xt_conntrack.ko xt_owner.ko xt_u32.ko
ipt_ULOG.ko nf_conntrack_netbios_ns.ko nf_nat_h323.ko xt_CLASSIFY.ko xt_dccp.ko xt_pkttype.ko
ipt_addrtype.ko nf_conntrack_netlink.ko nf_nat_irc.ko xt_CONNMARK.ko xt_dscp.ko xt_policy.ko
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
qui trovate quasi tutti i moduli necessari per iptables (se però un minimo supporto ad iptables non è presente nel kernel non funzioneranno mai), provateli
codice:
arp_tables.ko ipt_ah.ko nf_conntrack_pptp.ko nf_nat_pptp.ko xt_HL.ko xt_esp.ko xt_quota.ko
arpt_mangle.ko ipt_ecn.ko nf_conntrack_proto_dccp.ko nf_nat_proto_dccp.ko xt_MARK.ko xt_hashlimit.ko xt_rateest.ko
arptable_filter.ko iptable_filter.ko nf_conntrack_proto_gre.ko nf_nat_proto_gre.ko xt_NFLOG.ko xt_helper.ko xt_realm.ko
ip_queue.ko iptable_mangle.ko nf_conntrack_proto_sctp.ko nf_nat_proto_sctp.ko xt_NFQUEUE.ko xt_hl.ko xt_recent.ko
ip_tables.ko iptable_nat.ko nf_conntrack_proto_udplite.ko nf_nat_proto_udplite.ko xt_RATEEST.ko xt_iprange.ko xt_sctp.ko
ipt_CLUSTERIP.ko iptable_raw.ko nf_conntrack_sane.ko nf_nat_sip.ko xt_TCPMSS.ko xt_length.ko xt_state.ko
ipt_ECN.ko nf_conntrack.ko nf_conntrack_sip.ko nf_nat_snmp_basic.ko xt_cluster.ko xt_limit.ko xt_statistic.ko
ipt_LOG.ko nf_conntrack_amanda.ko nf_conntrack_tftp.ko nf_nat_tftp.ko xt_comment.ko xt_mac.ko xt_string.ko
ipt_MASQUERADE.ko nf_conntrack_ftp.ko nf_defrag_ipv4.ko nfnetlink.ko xt_connbytes.ko xt_mark.ko xt_tcpmss.ko
ipt_NETMAP.ko nf_conntrack_h323.ko nf_nat.ko nfnetlink_log.ko xt_connlimit.ko xt_multiport.ko xt_tcpudp.ko
ipt_REDIRECT.ko nf_conntrack_ipv4.ko nf_nat_amanda.ko nfnetlink_queue.ko xt_connmark.ko xt_osf.ko xt_time.ko
ipt_REJECT.ko nf_conntrack_irc.ko nf_nat_ftp.ko x_tables.ko xt_conntrack.ko xt_owner.ko xt_u32.ko
ipt_ULOG.ko nf_conntrack_netbios_ns.ko nf_nat_h323.ko xt_CLASSIFY.ko xt_dccp.ko xt_pkttype.ko
ipt_addrtype.ko nf_conntrack_netlink.ko nf_nat_irc.ko xt_CONNMARK.ko xt_dscp.ko xt_policy.ko
need help :(
-
Non so se lo avete gia visto, una azienda tedesca, la ODYS, commercializza un tablet simile nelle caratteristiche al nostro 810c. H recentemente rilasciato i sorgenti del kernel che potete scaricare da QUI
Le caratteristiche del Tablet le trovate QUI
-
Son quelli da cui compilo i moduli e purtroppo non sono 100% compatibili con il nostro, il ts non funziona ad esempio
-
Ok... comunque sto sempre allerta se qualcuno rilascia sorgenti kernel... anche se mi sembra che tutto tace...
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
-
a quanto pare anche il tizio di prestigio di cui si parla nell'altra discussione ha avuto difficoltà nell'avere i codici sorgenti... leggete questa email di risposta che mi ha inviato
Quote:
Posso inviare il sorgente del kernel per RK2918 SDK 2.1, a condizione che non avrebbe pubblicizzare il fatto di fatti o precompilazione. Il fatto che noi stessi avevamo grandi difficoltà a convincere i cinesi Rockchip fonte produttore condividere. Se si è soddisfatti con queste condizioni, fatemelo sapere via e-mail. Mi scuso per la mia italnsky.
io ho scritto ininglese l'email e lui in italiano XD nn si capisce granchè cmq sembra disponibile nell'inviarceli... vi terrò informati
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
a quanto pare anche il tizio di prestigio di cui si parla nell'altra discussione ha avuto difficoltà nell'avere i codici sorgenti... leggete questa email di risposta che mi ha inviato
io ho scritto ininglese l'email e lui in italiano XD nn si capisce granchè cmq sembra disponibile nell'inviarceli... vi terrò informati
Ma cosa intendono per publicizzati????? booh
-
forse intendono di non dover utilizzare i codici sorgenti a scopo di lucro. cmq io se li dovessi avere li passo in privato e siete pregati di non metterli su internet... teneteli per voi e fateci sognare con i miracoli che riuscirete a fare :D
-
Sarebbe ottimo cazzius :)
-
Signori, scusate la mia ignoranza in materia, ma questo può servire?
Rockchip RK2918: pubblicati i sorgenti del kernel - Netbook News
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
signori è con grande piacere che vi presento il kernel del nostro processore!!!
https://rapidshare.com/files/1564888012/kernel.tar.gz
ps: nn li ho controllati, quindi nn so se sono giusti o meno XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
Bravissimo Croccio ;)