Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daylite
Stock GPE o normale? E' la stessa cosa se prima ripristino KitKat e poi aggiorno o devo mettere un firmware con lollipop nativo?
Mi sa che devi mettere un firmware con lollipop nativo perché con l'OTA non viene modificato lo schema partizioni. Ovviamente devi mettere la 5.0.2 stock motorola (quindi per forza il firmware brasiliano).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Mi sa che devi mettere un firmware con lollipop nativo perché con l'OTA non viene modificato lo schema partizioni. Ovviamente devi mettere la 5.0.2 stock motorola (quindi per forza il firmware brasiliano).
Proverò a farlo, comunque col firmware brasiliano posso impostare anche la lingua italiana, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daylite
Proverò a farlo, comunque col firmware brasiliano posso impostare anche la lingua italiana, giusto?
Si, nessun problema da questo punto di vista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Si, nessun problema da questo punto di vista.
Bene.
Per quanto riguarda xposed in lollipop, mi pare che non si possa ancora installare sul Moto G poichè il processore non è supportato, è corretto? Perchè avevo provato a installarlo ma mi ha rallentato il telefono e ho dovuto formattare
-
Quote:
Originariamente inviato da
daylite
Bene.
Per quanto riguarda xposed in lollipop, mi pare che non si possa ancora installare sul Moto G poichè il processore non è supportato, è corretto? Perchè avevo provato a installarlo ma mi ha rallentato il telefono e ho dovuto formattare
Beh, xposed su lollipop 5.0.X è installabile su qualsiasi dispositivo, tuttavia sono disponibili solo primissime alpha, quindi non ottimizzate molto bene, che rallentano qualsiasi dispositivi monti queste prime alpha.
Xposed per android 5.1.X invece non è ancora disponibile, o meglio, una alpha c'è, ma addirittura non è neanche compilata da Rovo89, ma da un utente che gli ha chiesto il permesso. Questa alpha è (probabilmente) piena zeppa di bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daylite
Bene.
Per quanto riguarda xposed in lollipop, mi pare che non si possa ancora installare sul Moto G poichè il processore non è supportato, è corretto? Perchè avevo provato a installarlo ma mi ha rallentato il telefono e ho dovuto formattare
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Beh, xposed su lollipop 5.0.X è installabile su qualsiasi dispositivo, tuttavia sono disponibili solo primissime alpha, quindi non ottimizzate molto bene, che rallentano qualsiasi dispositivi monti queste prime alpha.
Xposed per android 5.1.X invece non è ancora disponibile, o meglio, una alpha c'è, ma addirittura non è neanche compilata da Rovo89, ma da un utente che gli ha chiesto il permesso. Questa alpha è (probabilmente) piena zeppa di bug.
Di questo meglio discutere qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=386199
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Mi sa che devi mettere un firmware con lollipop nativo perché con l'OTA non viene modificato lo schema partizioni. Ovviamente devi mettere la 5.0.2 stock motorola (quindi per forza il firmware brasiliano).
Quote:
Originariamente inviato da
daylite
Proverò a farlo, comunque col firmware brasiliano posso impostare anche la lingua italiana, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Si, nessun problema da questo punto di vista.
Guardate che c'è anche la factory image versione europea della 5.0.2 xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Guardate che c'è anche la factory image versione europea della 5.0.2 xD
Non ne ero a conoscenza [emoji28]. Qui è presente solo quello brasiliano (se non erro) https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4985057
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Mi sa che devi mettere un firmware con lollipop nativo perché con l'OTA non viene modificato lo schema partizioni. Ovviamente devi mettere la 5.0.2 stock motorola (quindi per forza il firmware brasiliano).
Ho messo il firmware motorola 5.0.2 e ho flashato con successo tutte le rom che avevo.
Grazie del supporto senpai :D
Grazie anche agli altri ;)
-
Dunque, ho notato che i processi:
-servizi motorola;
-notifica motorola;
-aggiornamento motorola;
-motocare;
-altri sempre da motorola
sono continuamente attivi ed in memoria ram. Cancellandoli tramite un gestore file con permessi di root secondo voi avrei problemi sul quotidiano utlizzo del telefono? Naturalmente gli aggiornamenti per ora non mi interessano, dat che ho una recovery modificata installata dovrei comunque riflashare il tutto dall'inizio