Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
randomrex
Buona sera, ho visto che è stato fatto un nuovo aggiornamento che ahimè non si può fare tramite fota. Vorrei avere qualche info prima di aggiornare.io ho la 3.63 bellissima ma con qualche pecca:
- assenza condivisione wi-fi direct
- notifiche con testo nero su sfondo nero x cui illeggibili
- il tethering a me personalmente non funziona. Son stati risolti? Peccato xke è un ottimo tel ma ho necessità di tethering e wifi direct. Ringrazio anticipatamente chi m illuminerà.
Per il Wi-Fi direct nativo non c'è puoi usare NFC nativo o es gestore file o qualsiasi app.
Il colore notifiche é stato risolto.
Il tethering non l'ho provato.
Ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgiaco
Cosa intendi per "dettagli poco curati"?
Nell'uso quotidiano si notavo parecchio se si proviene dalla Cyano.
Dallo sblocco con il PIN non puoi cancellare tutto il codice tenendo premuto il tasto elimina (cosa che mi pare in precedenza si poteva fare anche sulla Nubia UI) e devi premerlo ripetutamente e stare attento a fermarti subito appena hai cancellato tutte le cifre altrimenti premi su "Annulla" e ritorni alla schermata di blocco.
La dicitura "PM" nel pannello delle notifiche viene dopo il giorno della settimana, giorno del mese e mese se si imposta il formato a 12H. (Quindi a sinistra leggi l'ora in grande e poi a destra "domenica 3 aprile PM".)
Per rimanere nel pannello delle notifiche, il pallino bianco, se si imposta la luminosità al minimo, va a sovrastare un po' il simbolo del sole a sinistra o il pallino della luminosità automatica se la si imposta al massimo, quindi la si sposta a destra del tutto.
Tra l'altro non si può chiudere il pannello delle notifiche con il tasto home.
E cosa più grave, se si apre il pannello delle notifiche mentre l'orientamento dello schermo è in orizzontale i nomi degli ultimi toggle vengono tagliati e la barra della regolazione della luminosità non si vede, ma se si striscia il dito nella parte più inferiore si riesce comunque a variare.
Che poi, è normale che i toggle non abbaino una suddivisione tra quelli principali, posizionati in alto e quelli sottostanti ? Quando apre il pannello li vedo tutti inseme e della stessa dimensione. (Mi sono appena accordo che la suddivisione tra quei 4 in alto e quelli sottostanti avviene solo in presenza di notifiche, e bisogna quindi trascinare in basso per vedere gli altri)
Fastidioso poi il fatto che se non ci sono applicazioni aperte e si apre il task manager la scritta che ti dice che non c'è alcuna applicazione aperta è spostata totalmente a sinistra.
Questi sono solo alcuni di quei "dettagli" a cui mi riferivo, sommati agli altri mi farebbero sicuramente tornare alla Cyano se non fosse per la durata della batteria.
Non causano problemi durante l'utilizzo, ma salgono subito all'occhio e se si proviene da una Cyano, che per quanto riguarda queste cose definirei perfetta.
-
Ma nella precedente versione, prendendo x esempio una foto e facendo "condividi", tra le varie app mi portava wifi direct e tra le impostazioni avanzate del wifi c'è la voce wifi direct. In altri android lollipop c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Posta uno screenshot...
Per la white list trovi il menù in impostazioni - altre impostazioni - impostazioni white list [emoji6]
-
Dò una occhiata a queste cose e vedo cosa riesco fare... Vi aggiorno e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il cellulare sia caduto in acqua… se è così vale rafforzata la tesi dell'ossidazione e la dispersione di corrente che causa surriscaldamenti e eccessivo drenaggio della batteria. Potrebbe essere la causa corretta!
Ha preso acqua, ma era nella custodia e la maggior parte è rimasta fuori, ho avuto problemi con il connettore di ricarica, ma l'ho smontato, lavato con acqua distillata e riattivante elettrico. Ma è successo a luglio. I problemi di surriscaldamento li ho un paio di mesi. Domani comunque lo smonto e lo controllo.
La batteria indubbiamente è andata visto che appena arriva sotto al 20% di batteria tempo 2 minuti arriva a 0 e si spegne.
Secondo me sono solo conflitti software. Appena mi prendo una settimana di riposo passo la sim principale sullo Z Ultra e quella di lavoro da qualche altra parte e lo provo con 2 sim secondarie.
Intanto aspetto la batteria nuova e vediamo.
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
@
obivvan … nell’ipotesi di ossidazione HW, ci sono in commercio dei prodotti da spruzzare nei connettori che agiscono e evitano l’ossido creando una pellicola isolante tra i contatti, così da annullare le dispersioni ripristinano il corretto funzionamento del terminale …… io farei anche questa prova ;)
Ho tutto, domani mi prendo 1 ora per vedere come è messo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Ho tutto, domani mi prendo 1 ora per vedere come è messo.
Una volta revisionato sicuro che si ringiovanisce di almeno 12 mesi ;) buon lavoro
-
Quote:
Originariamente inviato da
randomrex
Ma nella precedente versione, prendendo x esempio una foto e facendo "condividi", tra le varie app mi portava wifi direct e tra le impostazioni avanzate del wifi c'è la voce wifi direct. In altri android lollipop c'è.
Ti ricordi su che versione era presente questa funzione?
-
.. a me con la 3.80 combo c'e il wifi direct nelle impostazioni avanzate del wifi e funziona.ho provato con una tv lg.
volendo condividere una foto pero,non esiste come scelta.
se riesci ad aggiustarlo nella nuova release sarebbe bello..
-
Ciao obivvan, scusa la domanda da ignorante, ma hai provato a cancellare il file di taratura della batteria batterystats.bin?
Anche a me aveva cominciato a fare lo stesso difetto (arrivato al 20% scendeva in pochi secondi a zero) e ho risolto, nell'occasione dell'ultimo aggiornamento, usando l'utility Battery Calibration scaricata dal play store (attenzione funziona solo con il root), seguendo i suoi consigli alla lettera: caricare al 100%, cliccare su pulsante battery calibration all'interno dell'applicazione, lasciar scaricare allo 0% e ricaricare al 100% senza pause.
Tra l'altro l'utility da anche una misura assoluta in mV della carica, che può essere utile per capire come va la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbatey
.. a me con la 3.80 combo c'e il wifi direct nelle impostazioni avanzate del wifi e funziona.ho provato con una tv lg.
volendo condividere una foto pero,non esiste come scelta.
se riesci ad aggiustarlo nella nuova release sarebbe bello..
Anche in questa release c'è...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Ti ricordi su che versione era presente questa funzione?
Può essere la 1.64 di bb72? Ma installando l ultimo aggiornamento da recovery, perdo app e tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesa1234
Anche in questa release c'è...
Si, il wifi direct c'è tra le opzioni wifi avanzate, manca la condivisione di files tipo foto, video ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
patch 25.3 installata senza wipes. Tutto perfetto.
Lo so che potrei sembrare rompib**le, e l'ho gia chiesto altre volte, ma non c'è nessun modo assoluto per poter inserire la banda 800LTE (utilizzata da wind) in questo terminale? Questo è l'unico neo che trovo in questo telefono e comincia a darmi un po' fastidio. :'( Non vorrei cambiare terminale solo per questo motivo.
Ho letto un pó in giro. Alquanto pare la frequenza 800lte non è supportata dal nostro terminale e non potrà supportarla con una semplice modifica sw. Anche io purtroppo ho la wind, ed è lei che utilizza solamente le bande Lte 800/2600 a differenza di tim e vodafone che utilizzano anche la 1800. La tre invece solo le 1800\2600. Spero di esserti stato s'aiuto. Comunque io ho anche una tim con connessione dati e preferisco la wind che prende un dovunque anche in gprs.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
Lo so che potrei sembrare rompib**le, e l'ho gia chiesto altre volte, ma non c'è nessun modo assoluto per poter inserire la banda 800LTE (utilizzata da wind) in questo terminale? Questo è l'unico neo che trovo in questo telefono e comincia a darmi un po' fastidio. :'(
Quote:
Originariamente inviato da
ambrocarlo
Ho letto un pó in giro. Alquanto pare la frequenza 800lte non è supportata dal nostro terminale e non potrà supportarla con una semplice modifica sw. Anche io purtroppo ho la wind, ed è lei che utilizza solamente le bande Lte 800/2600 a differenza di tim e vodafone che utilizzano anche la 1800. La tre invece solo le 1800\2600. Spero di esserti stato s'aiuto. Comunque io ho anche una tim con connessione dati e preferisco la wind che prende un dovunque anche in gprs.
Mah …… anche a me piacerebbe avere la banda B20 (per un discorso di completezza), ma di fatto se andiamo a verificare la differenza di velocita tra H+ (che tutti prendiamo) e il primo baluardo del 4G cioè gli 800Mhz, troviamo che la differenza è Irrisoria/impercettibile e non necessaria per fare la differenza sulla bontà e versatilità di banda di questo terminale, di fatto se senza rischi è ottenibile ben venga, altrimenti non c’è proprio l’esigenza perchè ha già tutto ugualmente ;)
-
@ambrocarlo
grazie per la risposta, quello che hai scritto lo sapevo già, la mia richiesta, come ha scritto gieffe16, è solo per avere un terminale completo in tutto ed avere la soddisfazione di vedere la scritta 4g sul display :tongue: anche con wind. Mi è stato riferito che ci sarebbe da fare una procedura un po' rischiosa per abilitare la banda 800 sullo snapdragon ma pare che in alcuni terminali si possa fare. ;)
Attendiamo news da pesa ;) magari lui ha gli agganci giusti :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
@
ambrocarlo
grazie per la risposta, quello che hai scritto lo sapevo già, la mia richiesta, come ha scritto gieffe16, è solo per avere un terminale completo in tutto ed avere la soddisfazione di vedere la scritta 4g sul display :tongue: anche con wind. Mi è stato riferito che ci sarebbe da fare una procedura un po' rischiosa per abilitare la banda 800 sullo snapdragon ma pare che in alcuni terminali si possa fare. ;)
Attendiamo news da pesa ;) magari lui ha gli agganci giusti :p
Ma non si aggancia per niente? Te lo chiedo perchè a me in città il 4g si attiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambrocarlo
Ma non si aggancia per niente? Te lo chiedo perchè a me in città il 4g si attiva.
Anche io, ovviamente in città, ho il 4G.
Hai la nuova U-SIM???
-
@ambrocarlo @IDani
non si aggangia per niente il 4G
ho la nuova sim 4G appena cambiata. Non si aggancia neanche in città.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
Anche io, ovviamente in città, ho il 4G.
Hai la nuova U-SIM???
Si c'è scritto 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
@
ambrocarlo @
IDani
non si aggangia per niente il 4G
ho la nuova sim 4G appena cambiata. Non si aggancia neanche in città.
Su quale slot l'hai messa? A me sulla 1 aggancia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambrocarlo
Su quale slot l'hai messa? A me sulla 1 aggancia.
Anche io ho occupato lo slot 1.
Mi pare che lo slot 2 non è per il 4 G!!!
-
confermo slot 1...di fianco alla scheda microSD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldani
Anche io ho occupato lo slot 1.
Mi pare che lo slot 2 non è per il 4 G!!!
Funziona su entrambe. Sulla 2 ho una tim che comunque va in 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
confermo slot 1...di fianco alla scheda microSD.
A questo punto potrebbe essere che il fornitore (wind) non ti dia il 4g.
-
Mah! Stando a quello che scrivono sul sito wind la mia zona dovrebbe essere coperta dal 4G, è anche vero che di cavolate ne scrivono parecchie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
confermo slot 1...di fianco alla scheda microSD.
Quote:
Originariamente inviato da
ambrocarlo
A questo punto potrebbe essere che il fornitore (wind) non ti dia il 4g.
è sicuramente la zona di appartenenza non coperta dall’operatore …. peccato perché il 4G sui 2600Mhz (supportato da Wind) comunque lo Z7max li prende e quella si che rende come frequenza :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
Mah! Stando a quello che scrivono sul sito wind la mia zona dovrebbe essere coperta dal 4G, è anche vero che di cavolate ne scrivono parecchie ;)
concordo pienamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
nipponiko
Mah! Stando a quello che scrivono sul sito wind la mia zona dovrebbe essere coperta dal 4G, è anche vero che di cavolate ne scrivono parecchie ;)
Potrebbe esse coperta proprio con la sola B20 … ma a questo punto torniamo "punto a capo", tra B20 e H+ c’è poca differenza e quindi non ti perdi nulla …. Ad ogni modo aspettiamo il verdetto di Pesa sulla richiesta, magari lui trova il bandolo della matassa ;)
-
anche a me non va mai in 4g.solo H+ e sto in citta proprio.Bari
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbatey
anche a me non va mai in 4g.solo H+ e sto in citta proprio.Bari
ecco appunto...stessa città ;)
-
Stamattina ho usato battery calibration, la mia batteria suppongo sia andata.
Non sono riuscito a smontarlo, ma quando scalda, lo fa sopra, dove c'è la cpu. E' qualcosa che manda la cpu al 100%, ma la colpa è di qualcosa che ho installato io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Stamattina ho usato battery calibration, la mia batteria suppongo sia andata.
Non sono riuscito a smontarlo, ma quando scalda, lo fa sopra, dove c'è la cpu. E' qualcosa che manda la cpu al 100%, ma la colpa è di qualcosa che ho installato io.
Miiii … al 100% la CPU deve essere installato qualcosa di pesantino …. Ti è venuta qualche idea? :noword2:
-
Ciao a tutti, ho appene fatto l'update alla 3.84 (provenivo dalla 3.63) ed all'applicazione della patch 25.3. Tutto bene per ora. L'unica cosa "particolare" che noto è che nei contatti i numeri di telefono che normamente sono separati da uno spazio, hanno al posto di quest'ultimo un trattino "-". Ad esempio invece che +39 335 123456 mi compare +39-335-123456. Se vado in modifica del numero mi compaiono correttamente gli spazi..... Altra cosa strana (ma questa pure sulla 3.63) è che avendo due account google (e quindi due rubriche) pur avendo impostato di far vedere solo i contatti di una delle due, quando si entra nella rubrica i contatti compaiono 1 volta, quando si fa una ricerca per un nome specifico il contatto viene visualizzato più volte, come se nella ricerca venissero visualizzati i risultati di tutti gli account (WhatsApp compreso).
Avete qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Stamattina ho usato battery calibration, la mia batteria suppongo sia andata.
Non sono riuscito a smontarlo, ma quando scalda, lo fa sopra, dove c'è la cpu. E' qualcosa che manda la cpu al 100%, ma la colpa è di qualcosa che ho installato io.
Ciao
Io per valutare il drenaggio delle app utilizzo "app tune up kit". Se ti può interessare la trovi sullo store
-
Non c'è più l'icona nella barra delle notifiche per dividere lo schermo?
-
Tra domani e dopodomani posto il nuovo XNubiaUI per la nuova rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbatey
anche a me non va mai in 4g.solo H+ e sto in citta proprio.Bari
Io ho notato che il 4G tende a non usarlo, soprattutto se c'è poca ricezione. Se lo forzi a stare in 4G ci sta, ma appena gli permetti di scegliersi la rete da solo salta subito sul 3G.
Quote:
Originariamente inviato da
Alfafox68
Ciao a tutti, ho appene fatto l'update alla 3.84 (provenivo dalla 3.63) ed all'applicazione della patch 25.3. Tutto bene per ora. L'unica cosa "particolare" che noto è che nei contatti i numeri di telefono che normamente sono separati da uno spazio, hanno al posto di quest'ultimo un trattino "-".
Altra cosa strana (ma questa pure sulla 3.63) è che avendo due account google (e quindi due rubriche) pur avendo impostato di far vedere solo i contatti di una delle due, quando si entra nella rubrica i contatti compaiono 1 volta, quando si fa una ricerca per un nome specifico il contatto viene visualizzato più volte, come se nella ricerca venissero visualizzati i risultati di tutti gli account
Fa entrambe le cose anche a me. Io di solito i contatti li salvo solo su account google, dal telefono li elimino, ma ora che ho controllato me li ritrovo anche sul telefono, cosa che sono sicuro non faccio.
Altra cosa, sulla sim 2 ho cancellato tutti i contatti, ma 2 non me li cancella. Entrambi hanno il cognome con l'accento sull'ultima vocale, e non me la visualizza.. Penso sia un problema di mappa caratteri.
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Ciao
Io per valutare il drenaggio delle app utilizzo "app tune up kit". Se ti può interessare la trovi sullo store
L'ho installato e lo provo.
-
@obivvan
come fai a "forzarlo" a stare in 4g?? Nelle opzioni rete c'è solo la possibilità 2G/3G/4G, non c'è la voce solo 4G :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
obivvan
Io ho notato che il 4G tende a non usarlo, soprattutto se c'è poca ricezione. Se lo forzi a stare in 4G ci sta, ma appena gli permetti di scegliersi la rete da solo salta subito sul 3G.
Fa entrambe le cose anche a me. Io di solito i contatti li salvo solo su account google, dal telefono li elimino, ma ora che ho controllato me li ritrovo anche sul telefono, cosa che sono sicuro non faccio.
Altra cosa, sulla sim 2 ho cancellato tutti i contatti, ma 2 non me li cancella. Entrambi hanno il cognome con l'accento sull'ultima vocale, e non me la visualizza.. Penso sia un problema di mappa caratteri.
L'ho installato e lo provo.
Per i contatti sto facendo delle prove e forse ho capito.
Per il 4g io non riesco a fare verifiche provate una baseband precendente per favore.