CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 25 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 25 di 35 primaprima ... 152324252627 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 348
Discussione:

[GUIDA] OnePlus 3T - Sblocco Bootloader, Recovery Custom , Nandroid Backup e Root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #241
    Androidiano VIP L'avatar di ste22032


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    3,705
    Smartphone
    OnePlus 3, S3

    Ringraziamenti
    989
    Ringraziato 4,806 volte in 2,635 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Salve, vi pongo una domanda sorta spontaneamente leggendo la primissima parte della guida

    [...] "Altri accorgimenti prima di procedere con lo sblocco:

    Backup: lo sblocco del bootloader comporta la perdita di TUTTI i dati compresa la sd interna quindi nel caso backuppatevi ciò che vi serve. [...]"


    ed ancora

    [...]Una volta ottenuto il root è caldamente consigliato fare anche un backup EFS, Il risultato può essere ottenuto attraverso la recovery twrp, l'emulatore del termnale, o attraverso quest'app (eseguendo il backup delle partizioni evidenziate in giallo e salvandole come .img). Conservate una copia al di fuori del telefono.[...]

    come si fa allora a fare un backup EFS prima che la procedura di sblocco bootloader cancelli tutto

    Scusate forse è una domanda stupida ma mi sembra un po' un circolo vizioso cancellazione-perdita dati-root poter backuppare

    Una altra domanda poi

    con la 4.1.3 e Nougat 7.1.1 quale versione della TWRP scaricare e poi fare il flash? quale versione di SuperSU?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte
    Il backup dei dati personali ovviamente puoi farlo subito, quindi salvare su PC o altrove foto, video, musica, etc.. presenti sul device che andrai poi a ripristinare. Il backup della efs invece, ovvero la cartella che contiene tutti i files che permettono il funzionamento della parte telefonica, lo puoi fare solo dopo aver installato almeno la twrp, in ogni caso successivamente allo sblocco del bootloader.

    Edit: l'efs si trova comunque in una partizione dedicata, lo sblocco del bootloader esegue un format data, ma non va a toccare l'efs o altri file di sistema.

    Per quanto riguarda la recovery, puoi usare l'ultima versione ufficiale https://dl.twrp.me/oneplus3t/ oppure quella modificata da blu spark con alcune commit più recenti rispetto alla official https://forum.xda-developers.com/dev...t/dl/?id=24478.

    Per SuperSU, usa la 2.79 SR3 https://forum.xda-developers.com/app...v2-05-t2868133

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ste22032; 04-05-17 alle 11:02
    Spoiler:

  2. Il seguente Utente ha ringraziato ste22032 per il post:

    AiaceT (04-05-17)

  3.  
  4. #242
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,494
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Salve, vi pongo una domanda sorta spontaneamente leggendo la primissima parte della guida

    [...] "Altri accorgimenti prima di procedere con lo sblocco:

    Backup: lo sblocco del bootloader comporta la perdita di TUTTI i dati compresa la sd interna quindi nel caso backuppatevi ciò che vi serve. [...]"


    ed ancora

    [...]Una volta ottenuto il root è caldamente consigliato fare anche un backup EFS, Il risultato può essere ottenuto attraverso la recovery twrp, l'emulatore del termnale, o attraverso quest'app (eseguendo il backup delle partizioni evidenziate in giallo e salvandole come .img). Conservate una copia al di fuori del telefono.[...]

    come si fa allora a fare un backup EFS prima che la procedura di sblocco bootloader cancelli tutto

    Scusate forse è una domanda stupida ma mi sembra un po' un circolo vizioso cancellazione-perdita dati-root poter backuppare

    Una altra domanda poi

    con la 4.1.3 e Nougat 7.1.1 quale versione della TWRP scaricare e poi fare il flash? quale versione di SuperSU?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte
    Prima installi la twrp e fai il root e poi il backup della EFS, che non viene cancellata/modificata con lo sblocco del bootloader…
    Twrp scarica l’ultima (3.1.0-1) e supersu c’è l’ultima disponibile.

    edit:
    scusate... non avevo visto la risposta precedente!!
    Ultima modifica di kmd; 04-05-17 alle 11:32

  5. #243
    Androidiano VIP L'avatar di DiNG0


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Far from any road
    Messaggi
    2,412

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 487 volte in 442 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Salve, vi pongo una domanda sorta spontaneamente leggendo la primissima parte della guida

    [...] "Altri accorgimenti prima di procedere con lo sblocco:

    Backup: lo sblocco del bootloader comporta la perdita di TUTTI i dati compresa la sd interna quindi nel caso backuppatevi ciò che vi serve. [...]"


    ed ancora

    [...]Una volta ottenuto il root è caldamente consigliato fare anche un backup EFS, Il risultato può essere ottenuto attraverso la recovery twrp, l'emulatore del termnale, o attraverso quest'app (eseguendo il backup delle partizioni evidenziate in giallo e salvandole come .img). Conservate una copia al di fuori del telefono.[...]

    come si fa allora a fare un backup EFS prima che la procedura di sblocco bootloader cancelli tutto

    Scusate forse è una domanda stupida ma mi sembra un po' un circolo vizioso cancellazione-perdita dati-root poter backuppare

    Una altra domanda poi

    con la 4.1.3 e Nougat 7.1.1 quale versione della TWRP scaricare e poi fare il flash? quale versione di SuperSU?

    Grazie a tutti per le eventuali risposte
    Non vorrei scoraggiarti ma credo tu debba approfondire un attimino le letture riguardanti il modding in android perché comunque queste procedure,se non eseguite correttamente, potrebbero danneggiare il tuo smartphone in maniera perenne.Ci sono molte guide su questa argomento, secondo me non è il caso di azzardare se non si è pienamente coscienti di quel che si sta facendo.




    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    Prima fai il root ed installi la twrp e poi il backup della EFS, che non viene cancellata/modificata con lo sblocco del bootloader…
    Twrp scarica l’ultima (3.1.0-1) e supersu c’è l’ultima disponibile.

    edit:
    scusate... non avevo visto la risposta precedente!!
    Come può fare il root prima di installare la twrp?
    Ultima modifica di DiNG0; 04-05-17 alle 11:26
    Ser bueno no es sinónimo de ser idiota. Ser bueno es una virtud que algunos idiotas no entienden.

    si vis pacem para bellum si vis pottam para augellum

  6. #244
    Androidiano VIP L'avatar di sossio18


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,917
    Smartphone
    OnePlus 3T Gunmetal 64gb

    Ringraziamenti
    192
    Ringraziato 507 volte in 386 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiNG0 Visualizza il messaggio
    Non vorrei scoraggiarti ma credo tu debba approfondire un attimino le letture riguardanti il modding in android perché comunque queste procedure,se non eseguite correttamente, potrebbero danneggiare il tuo smartphone in maniera perenne.Ci sono molte guide su questa argomento, secondo me non è il caso di azzardare se non si è pienamente coscienti di quel che si sta facendo.






    Come può fare il root prima di installare la twrp?
    Non si può. Prima sblocchi il bootloader poi la twrp e poi fai backup e root

  7. Il seguente Utente ha ringraziato sossio18 per il post:

    AiaceT (04-05-17)

  8. #245
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,494
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiNG0 Visualizza il messaggio
    ..........



    Come può fare il root prima di installare la twrp?
    Quote Originariamente inviato da sossio18 Visualizza il messaggio
    Non si può. Prima sblocchi il bootloader poi la twrp e poi fai backup e root

    è stato un mio errore nell'esporre l'ordine delle cose da fare, causato da una grande nottata ... ho corretto la risposta;
    certo che prima ci vuole la twrp, ma lui deve comunque seguire la guida in OP...
    Ultima modifica di kmd; 04-05-17 alle 11:43

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato kmd per il post:

    AiaceT (04-05-17),sossio18 (04-05-17)

  10. #246
    Androidiano L'avatar di AiaceT


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    109

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 40 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Eccomi di nuovo, essendomi bloccato su di un punto della guida mi permetto di farvi presente un passaggio assente nella stessa

    Sbloccato con successo il bootloader procedo con il punto 5 della sezione
    2. Installare una Recovery Custom & Root (TWRP) ovvero
    5. Dopo aver scaricato i file precedenti metteteli anche sulla memoria interna del telefono.

    connetto il telefono con il cavo dash al pc e seppur presente tra i device connessi al PC non vedo la cartella Archivio condiviso interno (Internal Storage)

    una ricerca in rete (Come collegare OnePlus 3 al PC con cavo USB per gestire i file) mi aiuta a trovare la soluzione al problema.

    Di default la voce Seleziona configurazione USB è impostata su Ricarica: per poter quindi eseguire il punto 5 della guida è necessario modificare questa configurazione in MTP (Media Transfer Protocol).
    Operata la stessa, le cartelle vengono visualizzate e vi si possono inserire i file della TWRP, di SuperSU e soprattutto del DM-verify

    Mi scuso se quanto appena scritto era già stato rilevato ma ritengo che sia utile modificare il post in OP per evitare di bloccarsi su quel passaggio
    Ultima modifica di AiaceT; 05-05-17 alle 02:06

  11. #247
    kmd
    kmd non è in linea
    Super Moderator L'avatar di kmd


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    14,494
    Smartphone
    OnePlus 9Pro, OnePlus 11

    Ringraziamenti
    2,084
    Ringraziato 5,065 volte in 3,949 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Eccomi di nuovo, essendomi bloccato su di un punto della guida
    Spoiler:
    Aggiornato il punto 5.....
    Anche se appena si collega il cell. tramite usb al pc, quella opzione appare subito tra le info.

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di kmd; 06-05-17 alle 06:46 - Motivo: Inserito spoiler

  12. #248
    Androidiano VIP L'avatar di DiNG0


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Far from any road
    Messaggi
    2,412

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 487 volte in 442 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Eccomi di nuovo, essendomi bloccato su di un punto della guida mi permetto di farvi presente un passaggio assente nella stessa

    Sbloccato con successo il bootloader procedo con il punto 5 della sezione
    2. Installare una Recovery Custom & Root (TWRP) ovvero
    5. Dopo aver scaricato i file precedenti metteteli anche sulla memoria interna del telefono.

    connetto il telefono con il cavo dash al pc e seppur presente tra i device connessi al PC non vedo la cartella Archivio condiviso interno (Internal Storage)

    una ricerca in rete (Come collegare OnePlus 3 al PC con cavo USB per gestire i file) mi aiuta a trovare la soluzione al problema.

    Di default la voce Seleziona configurazione USB è impostata su Ricarica: per poter quindi eseguire il punto 5 della guida è necessario modificare questa configurazione in MTP (Media Transfer Protocol).
    .......
    Si, beh questo accade da quando è uscito android Jelly Bean,circa 4 anni fa ...

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Operata la stessa, le cartelle vengono visualizzate e vi si possono inserire i file della TWRP, di SuperSU e soprattutto del DM-verify

    Mi scuso se quanto appena scritto era già stato rilevato ma ritengo che sia utile modificare il post in OP per evitare di bloccarsi su quel passaggio
    Cos'é il "DM-verify" ?

    Continuo a pensare che stai per distruggere il tuo nuovo smartphone da quasi 500€ ....
    Ser bueno no es sinónimo de ser idiota. Ser bueno es una virtud que algunos idiotas no entienden.

    si vis pacem para bellum si vis pottam para augellum

  13. #249
    Androidiano L'avatar di AiaceT


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    109

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 40 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kmd Visualizza il messaggio
    Aggiornato il punto 5.....
    Anche se appena si collega il cell. tramite usb al pc, quella opzione appare subito tra le info.
    Buonasera kmd, purtroppo colleganfo lo O+3T al pc non ho avuto nessuna segnalazione e la voce nel menù del telefono è rimasta su Ricarica.
    Inoltre ogni qual volta il device viene scollegato e ricollegato oppure quando collegato viene riavviato in Opzioni sviluppatore la voce di menù
    Seleziona configurazione USB ritorna su Ricarica e costringe ad una nuova selezione dell'opzione MTP in vece di Ricarica
    Forse che i driver ADB non siano installati correttamente sul PC?


    Dingo buonasera, per le tue risposte premere il tasto Grazie è decisamente riduttivo.
    Per cui non posso esimermi dal rinnovarti la mia gratitudine per spendere del tempo a preoccuparti di cosa sto per fare al mio nuovo smartphone da quasi 500€!
    Ma soprattutto per la puntualità e precisione con sui sistematicamente sai far notare come la conoscenza in campo modding sia qualcosa di elitario e riservato a pochi eletti.

    Sicuramente per noi due i temini "guida e" e "richiesta di aiuto" hanno significati completamente diversi e diametralmente opposti.

    Grazie infine per la costruttività con cui qui ed in altre discussioni ti sei approcciato alle problematiche da me affrontate.

    Probabilmente non siamo affini (meno male) probabilmente hai molto tempo da spendere.

    Grazie allora ancora una volta per questo tempo, spero di leggerti quanto prima nel prossimo intervento che accodo a questi ringraziamenti visto che riguarda proprio il DM-verify (quale terribile errore battere una "f" al posto di una "t" rischiando così di distruggere 500 euro di telefono) ops scusa mi son sbagliato di nuovo, rettifico subito

    Seguendo la procedura in cui viene installato tramite flash lo zip no-verity-opt-encrypt si ottiene un errore la cui soluzione è reperibile sul forum di oneplus (post 159 e 160 di [GUIDE] OnePlus 3T: How to Unlock Bootloader | Flash TWRP | Root | Nandroid & EFS Backup and More !! page-8)

    L'errore si ottiene immediatamente dopo l'esecuzione del punto
    16. Andate nella sezione “Wipe” e tappate su “Format Data”, e poi “yes” (Se volete montare l'internal storage).
    quando la TWRP restituisce:
    Formatting data using mkfs.f2fs…
    mkfs.f2fs -t 0 -r 16384 /dev/block/sda15 process ended with ERROR: 255
    Unable to wipe Data.
    Unable to format to remove encryption.

    Updating partition details…
    Failed to mount '/data' (Device or resource busy)
    …done
    Unable to mount storage

    Effettuando quanto suggerito al post #160 (link al post)si riesce a ottenere il "Format Data". Si deve però riavviare e riconfigurare di nuovo il dispositivo per poter eseguire il punto 18. ,19. e 20.

    Il DM-Verity issue però resta lì nonostante il flash del no-verity-opt-encrypt.zip
    Forse che con la 4.1.3 non si possa disabilitare quella schermata?


    Domanda: ottenuto il root, ho installato Busybox e Autorun Manager per aver la possibilità di disabilitare i receivers (per il momento solo 4 app compaiono nel menù dell'app)
    Nonostante AutorunManager rilevi il root e busybox installato non è possibile disabilitare i receivers (ad esempio dell'applicazione weather). Ritenete che sia un problema della app?

    Per concludere chiedo scusa ai moderatori e agli utenti del forum per le righe scritte di risposta a Dingo, se i moderatori dovranno editare il post mi scuso per il tempo che sono stati costretti a spendere ma al terzo intervento superfluo e gratuito ho scelto di non far finta di niente.

    Grazie infine a chi risponderà a questo post e alla domanda in esso contenuta
    Ultima modifica di kmd; 06-05-17 alle 10:55 - Motivo: corretto il quote

  14. #250
    Androidiani Power User L'avatar di ivano949


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    LC
    Messaggi
    7,546
    Smartphone
    vari ed eventuali

    Ringraziamenti
    585
    Ringraziato 3,635 volte in 2,695 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AiaceT Visualizza il messaggio
    Buonasera kmd, purtroppo colleganfo lo O+3T al pc non ho avuto nessuna segnalazione e la voce nel menù del telefono è rimasta su Ricarica.
    Inoltre ogni qual volta il device viene scollegato e ricollegato oppure quando collegato viene riavviato in Opzioni sviluppatore la voce di menù
    Seleziona configurazione USB ritorna su Ricarica e costringe ad una nuova selezione dell'opzione MTP in vece di Ricarica
    Forse che i driver ADB non siano installati correttamente sul PC?

    Spoiler:


    Seguendo la procedura in cui viene installato tramite flash lo zip no-verity-opt-encrypt si ottiene un errore la cui soluzione è reperibile sul forum di oneplus (post 159 e 160 di [GUIDE] OnePlus 3T: How to Unlock Bootloader | Flash TWRP | Root | Nandroid & EFS Backup and More !! page-8)

    L'errore si ottiene immediatamente dopo l'esecuzione del punto
    16. Andate nella sezione “Wipe” e tappate su “Format Data”, e poi “yes” (Se volete montare l'internal storage).
    quando la TWRP restituisce:
    Formatting data using mkfs.f2fs…
    mkfs.f2fs -t 0 -r 16384 /dev/block/sda15 process ended with ERROR: 255
    Unable to wipe Data.
    Unable to format to remove encryption.

    Updating partition details…
    Failed to mount '/data' (Device or resource busy)
    …done
    Unable to mount storage

    Effettuando quanto suggerito al post #160 (link al post)si riesce a ottenere il "Format Data". Si deve però riavviare e riconfigurare di nuovo il dispositivo per poter eseguire il punto 18. ,19. e 20.

    Il DM-Verity issue però resta lì nonostante il flash del no-verity-opt-encrypt.zip
    Forse che con la 4.1.3 non si possa disabilitare quella schermata?


    Domanda: ottenuto il root, ho installato Busybox e Autorun Manager per aver la possibilità di disabilitare i receivers (per il momento solo 4 app compaiono nel menù dell'app)
    Nonostante AutorunManager rilevi il root e busybox installato non è possibile disabilitare i receivers (ad esempio dell'applicazione weather). Ritenete che sia un problema della app?

    Per concludere chiedo scusa ai moderatori e agli utenti del forum per le righe scritte di risposta a Dingo, se i moderatori dovranno editare il post mi scuso per il tempo che sono stati costretti a spendere ma al terzo intervento superfluo e gratuito ho scelto di non far finta di niente.

    Grazie infine a chi risponderà a questo post e alla domanda in esso contenuta
    Non c'è nessun errore nei driver ADB installati. Semplicemente è proprio così cge funziona. Il messaggio per le opzioni ricarica, mtp ecc lo trovi nella barra delle notifiche (devi espanderla) quando colleghi il Device a PC

    Per l'errore di TWRP che non ti fa fare il format /data ora vado a leggere la soluzione, mi chiedevo solo se hai provato, dopo il tentativo fallito a riavviare il telefono normalmente, ti dovrebbe dare l'errore che la decrittazione non riesce e a quel punto se tornino recovery il format /data dovrebbe funzionare. Mi è capitato più volte.

    Per la domanda sui receivers come hai scritto tu credo sia un incompatibilità della app con autorun manager



    Pps: live and let die (cit: Paul McCartney)
    Sent by fingerpower
    Ultima modifica di ivano949; 06-05-17 alle 06:06
    FIRMA

  15. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ivano949 per il post:

    AiaceT (07-05-17),kmd (06-05-17)

Pagina 25 di 35 primaprima ... 152324252627 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy