Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="frenk93" post=6154500]ricorda che hai uno One addottivo che ogni tanto mi chiede di te :D
Gli manderò un'app per Natale :)
P.S. Comunque dicevo sul serio. Stai entrando nei meccanismi, è evidente.
Ho letto maree di post nei forum di utenti diversi. Alcuni dopo mesi ancora non hanno capito una mazza, altri ripetono a pappagallo e appena escono dal seminato sparano solenni schiocchezze. E poi ci sono quelli che sono consistenti in tutto ciò che scrivono...[/QUOTE]
Grazie bokonon e scusa se mi ripeto ma é grazie al tuo aiuto che sono riuscito ad entrare nei meccanismi del robottino :) ne sai una piu del diavolo :D comunque penso ci voglia anche tanta passione e voglia di imparare le cose, é normale che se poi uno non gli frega niente e non prova nemmeno a mettersi li e a capire il "perche" delle cose non riuscira mai nemmeno ha fare un hard reset (senza offesa per nessuno e senza vantarmi perche anchio di tutto il mondo android non so nemmeno una briciola e sto imparando ora), e grazie ai tuoi preziosi consigli ora riesco a muovere i primi passi...
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GEZ
[quote name="xmas43" post=6154761]Cè un modo per riavviare il telefono in recovery da qualche app o altro? Sono in root con super su
Vai in impostazioni > opzioni sviluppatore (se non trovi questa voce la attivi cliccando una decina di volte sul numero della build in informazioni telefono) e attivi il riavvio avanzato. Questo per cm11.
EDIT: duplicato XD ha risposto anche frenk lol[/QUOTE]
Lol :)
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Raga vi siete dimenticati del mio ultimo post xD devo rassegnarmi a nn avere l'indicatore di caricamento a telefono spento? Ma synapse non va cn il franco kernel r22? No xke volevo depotenziare la cpu... :/ per la storia dell'audio in capsula ho seguito pa guida x aumentare il volume ma sento sempre le voci un po' ovattate anche se il volume e' migliorato...bho speriamo nel prossimo ota...oggi ho installato greenify e ho congelato tutte le app che rompono...ho fatto 24 ore cn una carica...speriamo di poter migliorare ulteriormente le cose anche se gia mi posso ritenere soddisfatto :)
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Raga vi siete dimenticati del mio ultimo post xD
Devi fare un po' di danni prima. Hai il carattere dell'esploratore, devi toccare con mano per sincerarti delle cose :)
-
A proposito di danni, ancora ricordo con terrore il primo giorno in cui mi sono affacciato al root col nexus s.. Piantato sul logo google... Pensavo di aver fatto tutto ma non mi aveva preso la rom o qualcosa del genere che adesso non ricordo ahahah
-
Bokonon ma quali danni xD oramai ho fatto tutto quello che c'era da fare :P non mi hai piu detto se ho il bootloader sbloccato con due true e un false su segnalatore di caricamento della batteria...mi pare di capire che quest'ultima cosa dipenda dal franco kernel e non ho capito se e' ripristinabile...in oltre non va synapse e non capisco se sbaglio io o non e' compatibile cn il franco...per il resto credo di aver esplorato abbastanza xD hahahahaha
ieri mi sono congelato giochi e quant'altro con greenify e ho fatto poco piu di 24 ore con la prima carica (3 ore di display e 2 di chiamata)...direi che sono abbastanza soddisfatto, ma se si puo' fare di meglio pronto a ricevere suggerimenti :D
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Bokonon ma quali danni xD oramai ho fatto tutto quello che c'era da fare :P non mi hai piu detto se ho il bootloader sbloccato con due true e un false su segnalatore di caricamento della batteria...mi pare di capire che quest'ultima cosa dipenda dal franco kernel e non ho capito se e' ripristinabile...in oltre non va synapse e non capisco se sbaglio io o non e' compatibile cn il franco...per il resto credo di aver esplorato abbastanza xD hahahahaha
ieri mi sono congelato giochi e quant'altro con greenify e ho fatto poco piu di 24 ore con la prima carica (3 ore di display e 2 di chiamata)...direi che sono abbastanza soddisfatto, ma se si puo' fare di meglio pronto a ricevere suggerimenti :D
I due TRUE e il terzo FALSE sono ok. Tutti coloro che hanno sbloccato il bootloader hanno quella configurazione.
Inoltre il terzo FALSE è irrilevante per l'animazione a telefono spento. Mi spiego.
Di solito infilano l'animazione del charging a telefono spento dentro la partizione LOGO. Era così anche nel mio vecchio W200 (e l'avevo anche modificata per gioco...si tratta sono di una sequenza di immagini). In questo caso avrebbe senso allora attivare l'animazione da bootloader richiamando la LOGO (come sai il boot parte dal preloader --> bootloader --> boot).
Dato che il kernel non parte da spento, quello che viene attivato è il bootloader...e quindi potrebbe pescare l'animazione dal LOGO.
Anch'io mi ero chiesto come mai non lo facesse e perchè fosse in stato FALSE. Poi, un paio di settimane fa, ho avuto a che fare con una caso su XDA e ho scoperto (e verificato) che nel One l'animazione si trova nella ramdisk del kernel (basta decompilarlo e la trovi). Quindi con la stock CM11S, il suo kernel ha delle istruzioni che vengono chiamate dal bootloader quando si infila la carica per attivare l'animazione.
I custom kernel come il Franco non sono compatibili e non chiedermi la ragione esatta perchè non la so ma credo che abbia a che vedere anche con il codice del quickboot (che viene rimosso nelle custom ROM). E' una cosa che hanno chiesto a Franco di sistemare da tempo...ma continua scordarsene...ci ha messo settimane anche per infilare due righe nel init.rc per attivare i built-in superuser delle varie ROM. Il concetto è che se Franco non usa una cosa...se la dimentica.
Anche Kufikugel si era segnato questa richiesta, per adattare il kernel stock della Slim, il giorno prima di partire per le vacanze...poi è successo quello che è successo.
La verità è che sono pochissimi quelli caricano il tel. da spento e comunque la carica funziona...
Io non userei Synapse per ora...è piuttosto buggato e complicato. La versione pro della FKU (l'app di Franco) è perfettamente compatibile col suo kernel e permette le modifiche. Ma se non vuoi usarla, prova trickster. O se vuoi proprio imparare, studia i file .sh. In fondo tutti questi programmi/app fanno la medesima cosa...creano uno script e lo infilano dentro la init.d così che venga lanciato durante il boot e ridefinisca i parametri di default impostati nella ramdisk.
Io però se fossi in te mi limeterei a testare solo i vari governor e le differenze fra row e deadline. Almeno ti fai un'idea generale e scopri che in fondo sono già tutti settati al meglio di default. Quello che fanno su XDA invece è l'undervolting + limitano lo scaling della CPU + cambiano la reattività...come i vomer scripts.
Ma chi te lo fa fare di limitare il tuo bel Opo al 40% della sua potenza per risparmiare in media un 6% di batteria durante la notte? E' follia pura IMHO, anche perchè è un buon modo per usurare l'harware e avere dei random reboot.
-
IMHO penso che una buona accoppiata ROM + Kernel è fondamentale per la batteria. Ad esempio con la sabermodded + ak kernel (del 25 settembre) che ho adesso, ho un battery drain notturno di 0,3 %!! Rom e kernel ak vengono aggiornati insieme, e mi trovo talmente bene che non oso riflashare gli aggiornamenti rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekk
IMHO penso che una buona accoppiata ROM + Kernel è fondamentale per la batteria. Ad esempio con la sabermodded + ak kernel (del 25 settembre) che ho adesso, ho un battery drain notturno di 0,3 %!! Rom e kernel ak vengono aggiornati insieme, e mi trovo talmente bene che non oso riflashare gli aggiornamenti rotfl
Ma infatti i custom kernel sono già tarati molto bene di default!
Che poi uno sia curioso, e voglia sperimentare per il gusto di farlo, è un altro conto.
Sia AK che Franco hanno limato i governor di default (che se non erro sono sempre basati sull'interactive) per l'OPO. Pensare di far meglio di loro senza compromettere ulteriormente le performance è da presuntuosi IMHO.
Ci sono tre categorie di persone:
A) gli ossessivi del risparmio energetico, capaci di ridurre le perfomance del proprio OPO a quelle di dual core. La loro massima ambizione è tenere il cell. sul tavolino per una settimana senza usarlo e postare lo screenshot dei consumi.
B) gli ossessivi del benchmark. Overcloccano tutto pur di superare i 50.000 con Antutu e postare gli screenshot.
C) chi vuole usare il cell e se ne frega se ottiene valori di antutu leggermente inferiori allo stock kernel. Desidera ottenere senza sbattersi il migliore compromesso fra consumi e performance e fluidità e sceglie un custom kernel.
Recentemente (e credo di averlo postato da qualche parte) Faux sta lavornado all'enesimo nuovo governor per migliorare i consumi riducendo ancora un po' la performance. Ma dico io, l'obiettivo non è goderselo il cell? Quando uno tenendo acceso tutto (sensori, radio, GPS, push) ottiene anche solo un consumo di 0.7/0.8% in idle, non è felice? Significa che potrebbe andare avanti per giorni tenendolo sul tavolino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekk
IMHO penso che una buona accoppiata ROM + Kernel è fondamentale per la batterial
E vorrei sottolineare il concetto espresso da Derekk.
Fondamentalmente è proprio così. Lo stock kernel di qualsiasi ROM (dalla CM11s alla Vanir) viene limato anche a livello di compatibilità con la system. Il fatto che AK voglia sempre seguire determinate ROM non è casuale. Prima aveva stretto un buon rapporto con M3dd0g e adesso con Robbie che sviluppa una derivazione di Slimkat ma rimpiazza appunto il custom kernel dellaSlim con quello di AK. Proprio per massimizzare i consumi e l'adattabilità e la semplicità, recentemente Robbie e AK hanno studiato una semplificazione del kernel AK (tirando via tutte le cose inutili per chi non vuole smanettare particolarmente). E' la cosiddetta serie Gold (rilasciata ufficialmente un paio di giorni fa).
Ecco un esempio di collaborazione e ottimizzazione. Robbie è un builder molto buono. Recentemente ha preso l'impegno di aggiornare anche il kernel stock della Slimrom (in attesa che torni Kufi) e proprio ieri è riuscito ad integrare lo stack del bluetooth della CM/CAF nel kernel.
-
Stamattina ho flashato la mahdi+franco kernel, ma mi hanno deluso, per questo smartphone le ROM e i kernel sono pochissimi, in più nessun kernel è fluido, non so se è colpa della mahdi, ma sta laggando tantissimo. Sono reduce di un nexus 5 supermoddato dove la mahdi andava come un burro, invece su questo opo è scattosissima, poco reattiva, in più sembra che abbia problemini col touch. Qualcuno mi sa consigliare un accoppiata con prestazioni decenti? Ho già provato AK, sensei e franco. Se nessuna ROM sarà all'altezza della cyano 11s ritornerò stock con solo root ed xposed
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Stamattina ho flashato la mahdi+franco kernel, ma mi hanno deluso, per questo smartphone le ROM e i kernel sono pochissimi, in più nessun kernel è fluido, non so se è colpa della mahdi, ma sta laggando tantissimo. Sono reduce di un nexus 5 supermoddato dove la mahdi andava come un burro, invece su questo opo è scattosissima, poco reattiva, in più sembra che abbia problemini col touch. Qualcuno mi sa consigliare un accoppiata con prestazioni decenti? Ho già provato AK, sensei e franco. Se nessuna ROM sarà all'altezza della cyano 11s ritornerò stock con solo root ed xposed
io ho trovato molto buona l'accoppiata cm11s + franco kernel...senza particolari smanettamenti e disattivando solo le app con avvio automatico inutile (usando greenify), ho fatto tranquillamente 24 ore di autonomia con 3 ore e passa a schermo acceso e 2 circa di telefonate (piu' whatsapp, browser e compagnia bella).
tornando a noi...
grazie sempre a bokonon per i suoi chiarimenti cosi minuziosi (felicissimo di aver sbloccato il bootloader e non dover rifare operazioni scomode xD)...riguardo al kernel mi sa che lo lascero' cosi (era piu una curiosita' quella di vedere cosa potevo cambiare tramite synapse)...alla fine oggi ho provato a limitare la cpu a 1,5mhz dalle impostazioni della cm11s e ho settato pure il profilo di risparmio energetico al posto di bilanciato...dal momento che non gioco spesso con lo smartphone, voglio vedere come si comporta la batteria cambiando solo questi due settaggi...
piuttosto mi e' appena capitato un problema....volevo fare tramite cavo usb un backup dei 28gb di dati sulla memoria del telefono sul mio mac, ma mi va in crash sia l'operazione di copia e incolla su windows, sia android file transfer su mac...si blocca tutto durante il calcolo dello spazio occupato dai file...ho letto in giro che c'era un bug su android 4.4.2 riguardo all'mtp, ma riguardava il trasferimento da pc a telefono e non viceversa...sapete dirmi qualcosa a riguardo? stasera mi sa che provo con airdroid, ma ci sto una vita a trasferire 28gb via wifi...qualche soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
piuttosto mi e' appena capitato un problema....volevo fare tramite cavo usb un backup dei 28gb di dati sulla memoria del telefono sul mio mac, ma mi va in crash sia l'operazione di copia e incolla su windows, sia android file transfer su mac...si blocca tutto durante il calcolo dello spazio occupato dai file...ho letto in giro che c'era un bug su android 4.4.2 riguardo all'mtp, ma riguardava il trasferimento da pc a telefono e non viceversa...sapete dirmi qualcosa a riguardo? stasera mi sa che provo con airdroid, ma ci sto una vita a trasferire 28gb via wifi...qualche soluzione?
Non uso il Mac e non conosco gli eventuali bug dell'utility per il MTP.
Posso dirti che il MTP non è il massimo ne a velocità ne a consistenza. Vista la mole, io proverei a trasferire un po' per volta, magari 500 mega di roba alla volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non uso il Mac e non conosco gli eventuali bug dell'utility per il MTP.
Posso dirti che il MTP non è il massimo ne a velocità ne a consistenza. Vista la mole, io proverei a trasferire un po' per volta, magari 500 mega di roba alla volta.
a 500mb alla volta finisco tra qualche secolo xD asdasdasdasd quando li ho copiati sul telefono pero', c'e' stato 3 ore ma non ho avuto problemi apparte qualche file che risultava corrotto sulla sd da cui copiavo e che ho dovuto skippare...non esistono altri metodi per copiare i file dal telefono al pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Stamattina ho flashato la mahdi+franco kernel, ma mi hanno deluso, per questo smartphone le ROM e i kernel sono pochissimi, in più nessun kernel è fluido, non so se è colpa della mahdi, ma sta laggando tantissimo. Sono reduce di un nexus 5 supermoddato dove la mahdi andava come un burro, invece su questo opo è scattosissima, poco reattiva, in più sembra che abbia problemini col touch. Qualcuno mi sa consigliare un accoppiata con prestazioni decenti? Ho già provato AK, sensei e franco. Se nessuna ROM sarà all'altezza della cyano 11s ritornerò stock con solo root ed xposed
Prova a cambiare la ROM, come ho già detto prima mi trovo benissimo con la sabermodded, ho la vers del 25/9 con il kernel AK già incluso (non la versione gold) e a livello di fluidità va benissimo. Prova, sono curioso di sapere cosa ti sembra ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekk
ho la vers del 25/9 con il kernel AK già incluso (non la versione gold)
Se installi l'ultima del 1° ottobre vedrai che la build del kernel AK riporta "Gold". E' il branch che AK ha creato per lui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
non esistono altri metodi per copiare i file dal telefono al pc?
E' una domanda retorica?
-
Ce airdroid ma ho paura a trasferire 28gb via wifi xD ne conosci altri?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Ce airdroid ma ho paura a trasferire 28gb via wifi xD ne conosci altri?
E' meglio che risponda :)
Non ci sono altri modi. Wi-fi o connessione MTP.
-
Eppure ti diro'...su google ho trovato info su un fantomatico metodo x bypassare il protocollo mtp e far riconoscere il telefono cm memoria di massa usb su mac osx..peccato non ci siano info recenti e files...domani provero' via wifi...
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
prova anche con ftp. Ok è sempre tramite wifi, ma lo trovo comodo e veloce. Scarica ftpserver sull'opo, sul pc invece scarica filezilla e scambi tutto quello che vuoi tra computer e smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Se installi l'ultima del 1° ottobre vedrai che la build del kernel AK riporta "Gold". E' il branch che AK ha creato per lui.
sì, infatti è quello che volevo rimarcare... io ho ancora la build col nome ak, il nuovo gold non so come si comporta e quindi non mi sbilancio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Eppure ti diro'...su google ho trovato info su un fantomatico metodo x bypassare il protocollo mtp e far riconoscere il telefono cm memoria di massa usb su mac osx..peccato non ci siano info recenti e files...domani provero' via wifi...
Vieni dallo Zopo...te l'ho già detto che le cose sono diverse con kitkat.
Con lo zopo e i vecchi cell vi erano (tralasciando tutte le altre) due partizioni: una per la userdata (dove infilavi le app ed era una EXT4) e una per l'internal storage (dove infilavi la tua roba ed era una FAT32). Ricordi che spesso la gente voleva ripartizionare il phone per avere più spazio (EXT4) per le app a scapito dell'internal storage? Questo accadeva appunto perchè erano due partizioni separate e con filesystem diversi. Dato che l'internal storage era una FAT32, si poteva tranquillamente montare sotto windows..ma il telefono non era utilizzabile nel frattempo perchè tutto il resto che non era FAT32 non veniva fatto vedere a windows. Quindi il phone veniva congelato, la FAT32 veniva montata e windows vedeva il phone in modalità USB. Ci sei?
Oggi non è più così. La userdata è unica e contiene anche l'internal storage ed è tutta formattata in EXT4...quindi non può essere montata sotto windows altrimenti non solo non la riconosce ma ti chiederebbe pure se vuoi formattarla. Volendo, sarebbe stato possibile emulare ma era troppo dispendioso (e non entro nei dettagli) e infine troppo pericoloso da mettere in mano all'utente medio (che avrebbe formattato il telefono se windows glielo chiedeva gentilmente). Quindi non esiste più la connessione USB ma solo MTP.
Il vantaggio di avere l'internal storage che è una semplice directory della DATA (/data/media/0) è multiplo. Puoi scrivere e accedere ai file (foto/video/etc.) più rapidamente. Puoi inserire file più grandi un giga. Non devi ripartizionare più nulla per fare spazio alle app...tutto è condiviso: se finisci lo spazio, basta cancellare le foto della ex e potrai installare un bel gioco. E infine puoi usare il telefono mentre trasferisci i file.
Lo svantaggio è che il transfer MTP è più lento e anche un po' limitato e buggato IMHO.
Ora trovami il fantomatico modo per collegare l'OPO in USB :)
-
Le foto della ex sono state cancellate da parecchio per preservare le mie chiappe dal linciaggio della mia donna xD hahhahaha cmq scherzi a parte domani provo a copiarmi i file in mtp tramite recovery cosi vediamo se il problema e' di kitkat o no...male che vada butto giu di airdroid sperando non ci stia secoli :)
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Le foto della ex sono state cancellate da parecchio per preservare le mie chiappe dal linciaggio della mia donna xD hahhahaha cmq scherzi a parte domani provo a copiarmi i file in mtp tramite recovery cosi vediamo se il problema e' di kitkat o no...male che vada butto giu di airdroid sperando non ci stia secoli :)
Esperimento interessante...poi ci fai rapporto?
Prova anche selezionando blocchi più piccoli (la metà, un quarto, un ottavo etc etc)
-
Provero' prima via recovery e poi a blocchi piu piccoli....vi aggiorno domani :)
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
niente da fare comunque raga...sto trasferendo via wifi a 2,8mb/s la bellezza di 32gb di roba....ho connesso il cellulare in modalita' recovery, ma windows non mi caricava la periferica...bho...ho provato pure a pigiare adb sideloader, ma nulla....non vedo opzioni in recovery per connettere il telefono come unita di memoria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
niente da fare comunque raga...sto trasferendo via wifi a 2,8mb/s la bellezza di 32gb di roba....ho connesso il cellulare in modalita' recovery, ma windows non mi caricava la periferica...bho...ho provato pure a pigiare adb sideloader, ma nulla....non vedo opzioni in recovery per connettere il telefono come unita di memoria...
Trasferendo via wi-fi una mole del genere, la probabilità che qualche pacchetto si perda è molto alta.
La funzione "ADB sideload" non c'entra nulla con MTP. E' una feature comoda per gli sviluppatori che devono testare spesso le loro build. In pratica la funzione permette di fare il push di una ROM dal PC al cell e di installarla automaticamente. E' solo un modo per perdere meno tempo quando lo si deve fare 30 volte al giorno.
-
Capisco...cmq sia ho trasferito con airdroid tutto quanto sul mac..mo lo conservo e spero sia tutto ok :)
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
bokonon, se volessi mettere twrp 2.8 (che supporta l'mtp rispetto alla 2.7.1.0 che ho installato io), rischio qualche mega bug o funziona bene? la prossima volta che devo fare backup vorrei non dover aspettare nuovamente piu di 3 ore xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
bokonon, se volessi mettere twrp 2.8 (che supporta l'mtp rispetto alla 2.7.1.0 che ho installato io), rischio qualche mega bug o funziona bene? la prossima volta che devo fare backup vorrei non dover aspettare nuovamente piu di 3 ore xD
La recovery è una di quella cose di cui non voglio fare da tester (a parte la prima installazione) e deve soddisfare i fondamentali. Quindi quando trovo una versione affidabile e di mio gusto, mi fermo la. Per esempio io uso ancora la official 2.7.1.1 ufficiale di cui conosco pregi e difetti e ci convivo bene. Per la 2.8, come sai ci sono due thread...official e unofficial. ti invito a leggere i report degli utenti su XDA..per quanto mi riguarda non sono ancora affidabili.
Magari entrerò nei dettagli un'altra volta...
-
Ok grazie dei chiarimenti :) allora x ora mi sto dove sono :D
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Confermo la non affidabilità della 2.8.x.x !!!
-
Peccato pero'...visti i problemi dell'mtp su kitkat, mi avrebbe fatto comodo il supporto via recovery...cmq mo che esce l'update via ota bisogna rifare il root dopo l'update?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Peccato pero'...visti i problemi dell'mtp su kitkat, mi avrebbe fatto comodo il supporto via recovery...cmq mo che esce l'update via ota bisogna rifare il root dopo l'update?
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Si dopo l'ota va rifatto il root
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Io uso spesso myphoneexplorer che funziona cin il WiFi ma anche con usb
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Che mi sapete dire del supporto f2fs x questo telefono? Qualcuno lo ha provato?
Inviato dal mio OnePlus one usando Androidiani App
-
Nessuna differenza apprezzabile!
-
Salve a tutti ! Avrei una domanda da fare. Recentemente ho scambiato il mio g3 per un one da 64 gb. Vorrei sapere se e' possibile vedere se il terminale ha gia' il bootloader sbloccato,senza fare la procedura e perdere tutti i dati. Vi ringrazio anticipatamente !
-
Rileggi qualche post fa la procedura con fastboot che mi ha dato bokonon
Inviato dal mio OnePlus one usando Androidiani App