Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattiuccio92
Ho controllato sia sul forum sia su google. Purtroppo le informazioni non sono coerenti, ognuno dice la sua.
Vorrei sapere nel mio caso, quindi con una superIceDroid, come vi siete comportati con quel programma
allora se sposti su sd solo un parte dell'app viene spostata, non so quale di preciso non ci ho mai guardato, se crei il collegamento in vece la sposti tutta, tranne i dati che andranno sempre in quella interna... mi sembra ovvio no dato che dici che ti libera più memoria se colleghi
-
Quote:
Originariamente inviato da davideowl
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92
Ho controllato sia sul forum sia su google. Purtroppo le informazioni non sono coerenti, ognuno dice la sua.
Vorrei sapere nel mio caso, quindi con una superIceDroid, come vi siete comportati con quel programma
allora se sposti su sd solo un parte dell'app viene spostata, non so quale di preciso non ci ho mai guardato, se crei il collegamento in vece la sposti tutta, tranne i dati che andranno sempre in quella interna... mi sembra ovvio no dato che dici che ti libera più memoria se colleghi
Scusami mattiuccio, pensavo che il programma non dipendesse dalla rom.... Comuque si, è come ha detto davideowl..... Solo che devi collegare le app ogni volta che le scarichi o le aggiorni.....
Inviato dal mio cellulare iper-stellare usando SuperIceDroid e Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickyB
Scusami mattiuccio, pensavo che il programma non dipendesse dalla rom.... Comuque si, è come ha detto davideowl..... Solo che devi collegare le app ogni volta che le scarichi o le aggiorni.....
Inviato dal mio cellulare iper-stellare usando SuperIceDroid e Androidiani App
puoi andare nell impostazioni selezionare posizione di installazione interna, e auto collegamento... farà tutto da solo ogni volta
-
Quote:
Originariamente inviato da Lopicl
Per lidroid-parts vi dico: NIENTE DA FARE. La mod l'ho prelevata dall'androidscream 2.0 e se apri anche per un solo secondo l'applicazione lidroid parts le lockscreen tramutano in ics holo... Non provare assolutamente ad installare quello zip per android scream che ti rovina la rom!
infatti non l'ho fatto ;) anche se non sapevo che rovinasse la rom :)
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
ragazzi non so se è una mia svista, ma non riesco a trovare l'impostazione swipe dopo aver installato questa rom, mi sapreste dire come riattivarla?
-
Io ho un problema piuttosto grave con questa ROM... Collego il dispositivo (Samsung Galaxy Ace-i naturalmente) al PC, ma niente, il cellulare vibra ma non chiede assolutamente se vogliamo usarlo come archivio USB di massa. Questo accade da quando ho installato la ROM, infatti prima di questa operazione andava tutto liscio. Cosa posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da m4t3
ragazzi non so se è una mia svista, ma non riesco a trovare l'impostazione swipe dopo aver installato questa rom, mi sapreste dire come riattivarla?
La tastiera swipe???
È stata rimossa in questa rom..... Ed anche in tutte le altre rotfl infatti è antipatica!!!? XD
Inviato dal mio cellulare iper-stellare usando SuperIceDroid ROM e Androidiani App
-
Bo io la trovo comoda...
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
-
Io la trovo comoda
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
-
Scusate doppio post
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
-
ma perche cpu spy mi dice che il cell non usa i 156 mhz ?? ma solo i 300 e gli 800 ????
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenzo1818
Io ho un problema piuttosto grave con questa ROM... Collego il dispositivo (Samsung Galaxy Ace-i naturalmente) al PC, ma niente, il cellulare vibra ma non chiede assolutamente se vogliamo usarlo come archivio USB di massa. Questo accade da quando ho installato la ROM, infatti prima di questa operazione andava tutto liscio. Cosa posso fare?
reinstalla i driver del telefono cercandoli in rete o reistallando kies e ricollegando il cellulare
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4t3
Ovvio che ognuno ha i suoi pareri ;)
Adesso provo a vedere se riesco a trovarla da qualche parte o se magari quella stock funziona lo stesso... adesso provo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideowl
allora se sposti su sd solo un parte dell'app viene spostata, non so quale di preciso non ci ho mai guardato, se crei il collegamento in vece la sposti tutta, tranne i dati che andranno sempre in quella interna... mi sembra ovvio no dato che dici che ti libera più memoria se colleghi
Al contrario! mi libera piu memoria se "sposto su sd", con alcune APP;Con altre è meglio se faccio il collegamento..non so :o
-
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92
Quote:
Originariamente inviato da davideowl
allora se sposti su sd solo un parte dell'app viene spostata, non so quale di preciso non ci ho mai guardato, se crei il collegamento in vece la sposti tutta, tranne i dati che andranno sempre in quella interna... mi sembra ovvio no dato che dici che ti libera più memoria se colleghi
Al contrario! mi libera piu memoria se "sposto su sd", con alcune APP;Con altre è meglio se faccio il collegamento..non so :o
Secondo me almeno una parte dall'app resta nel cellulare.... Spostando app su sd si sposta una parte di app, invece creando il collegamento si spostano i dati relativi all'app sulla partizione ext2 sulla scheda sd.....
Inviato dal mio cellulare iper-stellare usando SuperIceDroid ROM e Androidiani App
-
Grazie Davideowl,
Non avevo pensato subito a questa possibilità, dato il fatto che con ROM stock non è neccessario se non in download mode. O almeno, il mio cellulare si è sempre collegato senza Kies o cose simili, ma mi sembra anche.giusto che servano i driver. Grazie ancora.
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Rinnovo i complimenti all'autore della rom, che non ha quasi nulla da farsi rimproverare.
Ora però non so se è stato per qualcosa che posso aver fatto io, ma non riesco più a ricevere chiamate: da quando ho installato la Super Icedroid Final 3.1.XXLA2(su banda base XXMB2 e kernel v. 2.6.35.7), quando provo a chiamare il mio cell (sim vodafone), questo restituisce il segnale di occupato e la chiamata termina, mentre nel terminale appare la notifica di una chiamata persa.
Ora, prima di flashare con la stock rom, gradirei capire se ci fosse qualche opzione da modificare, o addirittura da mettere mano al kernel o al sorgente di qualche apk, perché nel menu delle impostazioni non c'è nulla riguardo le chiamate; anche disattivando tutte le app che possono in qualche modo essere correlate con il blocco delle chiamate in entrata (che comunque non ho trovato da nessuna parte, come funzione da selezionare) il risultato rimane lo stesso: niente chiamate in entrata.
Devo anche precisare che tutto il resto funziona: chiamate in uscita, messaggi, internet, wifi... va tutto a meraviglia, solo non riesco a ricevere chiamate.
Cosa mi consiglia il creatore della rom? Da cosa potrebbe dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
Ciao a tutti. Rinnovo i complimenti all'autore della rom, che non ha quasi nulla da farsi rimproverare.
Ora però non so se è stato per qualcosa che posso aver fatto io, ma non riesco più a ricevere chiamate: da quando ho installato la Super Icedroid Final 3.1.XXLA2(su banda base XXMB2 e kernel v. 2.6.35.7), quando provo a chiamare il mio cell (sim vodafone), questo restituisce il segnale di occupato e la chiamata termina, mentre nel terminale appare la notifica di una chiamata persa.
Ora, prima di flashare con la stock rom, gradirei capire se ci fosse qualche opzione da modificare, o addirittura da mettere mano al kernel o al sorgente di qualche apk, perché nel menu delle impostazioni non c'è nulla riguardo le chiamate; anche disattivando tutte le app che possono in qualche modo essere correlate con il blocco delle chiamate in entrata (che comunque non ho trovato da nessuna parte, come funzione da selezionare) il risultato rimane lo stesso: niente chiamate in entrata.
Devo anche precisare che tutto il resto funziona: chiamate in uscita, messaggi, internet, wifi... va tutto a meraviglia, solo non riesco a ricevere chiamate.
Cosa mi consiglia il creatore della rom? Da cosa potrebbe dipendere?
il primo messaggio di solito si usa per presentarsi.. vai nella sezione apposita e fallo ;)
per questo ""bug"" ti posso dire che anche a me a volte capita.. prova a mettere offline e poi online subito il dispositivo.. vedrai che funziona ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
Ciao a tutti. Rinnovo i complimenti all'autore della rom, che non ha quasi nulla da farsi rimproverare.
Ora però non so se è stato per qualcosa che posso aver fatto io, ma non riesco più a ricevere chiamate: da quando ho installato la Super Icedroid Final 3.1.XXLA2(su banda base XXMB2 e kernel v. 2.6.35.7), quando provo a chiamare il mio cell (sim vodafone), questo restituisce il segnale di occupato e la chiamata termina, mentre nel terminale appare la notifica di una chiamata persa.
Ora, prima di flashare con la stock rom, gradirei capire se ci fosse qualche opzione da modificare, o addirittura da mettere mano al kernel o al sorgente di qualche apk, perché nel menu delle impostazioni non c'è nulla riguardo le chiamate; anche disattivando tutte le app che possono in qualche modo essere correlate con il blocco delle chiamate in entrata (che comunque non ho trovato da nessuna parte, come funzione da selezionare) il risultato rimane lo stesso: niente chiamate in entrata.
Devo anche precisare che tutto il resto funziona: chiamate in uscita, messaggi, internet, wifi... va tutto a meraviglia, solo non riesco a ricevere chiamate.
Cosa mi consiglia il creatore della rom? Da cosa potrebbe dipendere?
Quote:
Originariamente inviato da
ilblasco93
il primo messaggio di solito si usa per presentarsi.. vai nella sezione apposita e fallo ;)
per questo ""bug"" ti posso dire che anche a me a volte capita.. prova a mettere offline e poi online subito il dispositivo.. vedrai che funziona ;)
entrambi potreste provare a scaricare un'altra rom e sostituire Phone.apk nelle app di sistema e vedere se si risolve... fate un backup prima così siete sicuri che non succeda nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da frindel
Ciao a tutti. Rinnovo i complimenti all'autore della rom, che non ha quasi nulla da farsi rimproverare.
Ora però non so se è stato per qualcosa che posso aver fatto io, ma non riesco più a ricevere chiamate: da quando ho installato la Super Icedroid Final 3.1.XXLA2(su banda base XXMB2 e kernel v. 2.6.35.7), quando provo a chiamare il mio cell (sim vodafone), questo restituisce il segnale di occupato e la chiamata termina, mentre nel terminale appare la notifica di una chiamata persa.
Ora, prima di flashare con la stock rom, gradirei capire se ci fosse qualche opzione da modificare, o addirittura da mettere mano al kernel o al sorgente di qualche apk, perché nel menu delle impostazioni non c'è nulla riguardo le chiamate; anche disattivando tutte le app che possono in qualche modo essere correlate con il blocco delle chiamate in entrata (che comunque non ho trovato da nessuna parte, come funzione da selezionare) il risultato rimane lo stesso: niente chiamate in entrata.
Devo anche precisare che tutto il resto funziona: chiamate in uscita, messaggi, internet, wifi... va tutto a meraviglia, solo non riesco a ricevere chiamate.
Cosa mi consiglia il creatore della rom? Da cosa potrebbe dipendere?
Ecco non vorrei dire cavolate, ma siccome la rom è basata su xxla, non si sarebbe dovuto flasharla dal firmware stock xxla?
Inviato dal mio cellulare iper-stellare usando SuperIceDroid ROM e Androidiani App
-
arf arf forse stasera ti flasho arf arf
scusate l'idiozia, non ci sono gaps da istallare perchè non cambio effettivamente SO ma lo modifico (ottimizzo) giusto?! piu' per capire che per altro ;D
-
Quote:
Originariamente inviato da
novastories
arf arf forse stasera ti flasho arf arf
scusate l'idiozia, non ci sono gaps da istallare perchè non cambio effettivamente SO ma lo modifico (ottimizzo) giusto?! piu' per capire che per altro ;D
A dire il vero tutto il sistema viene cancellato e installato nuovo, perciò le gapps mancheranno visto che il creatore della rom ha scelto di non metterle..... casomai le scarichi dal play store, le installi, poi senza aprirle, con un root explorer vai in /data/app , selezioni tutte le gapps scaricate e le sposti in /system/app. In teoria, le autorizzazioni dovrebbero già essere a posto, ovvero rw- r-- r--, ma se non lo sono impostale così. Infine riavvia il tuo dispositivo e sarà con le gapps installate :D
Certo, è un lavoro lungo, ma al momento non sono neancora in grado di creare zip flashabili da cwm, sto ancora imparando ;) :D rotfl rotfl
-
Sorry. Per non cambiare intendevo versione. Ma comunque sei stato chiarissimo.
Non ci sono montagne abbastanza alte...
-
Ciao a tutti, di nuovo.
Per quello che riguarda il problema della mancata ricezione delle chiamate, devo dire che l'andare offline (che poi cosa si intende per offline? La modalità aereo, visto che altri comandi non sembrano essercene?) è servito a ben poco. Non riceveva prima e non riceve adesso.
Piuttosto ho guardato qualche dettaglio riguardo all'app di sistema phone.apk e ho riscontrato che si trova alla versione 1.0. È questa l'ultima versione disponibile?
Inoltre vorrei capire se ci fosse qualcosa da toccare in mezzo ai file di configurazione dell'app (chessò, qualche roba in /etc/...) e cosa bisogna fare per sostituire in toto un apk così cruciale con un altro. Quali file bisogna copiare e dove vanno copiati?
Nel caso di flashing della stock rom, su samfirmware (o come si chiama) si trova la versione italiana per XXMB2? Chiedo questo perché mi sembra più plausibile quanto suggerito da un utente qualche post sopra, che obiettava circa il fatto che io avessi piantato una rom per XXLA su una custom XXMB...
Scusate ancora se vi tedio ulteriormente, ma ho bisogno di rimettere quanto prima il terminale in grado di funzionare correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickyB
Quote:
Originariamente inviato da
m4t3
Ovvio che ognuno ha i suoi pareri ;)
Adesso provo a vedere se riesco a trovarla da qualche parte o se magari quella stock funziona lo stesso... adesso provo ;)
Eccomi con i risultati.
Ho provato ma sia come app di sistema che come app utente va in force close quando abilitata.
Ho notato che succede anche con altre tastiere che ho provato a mettere e solo in questa rom. non so perchè....
Quindi mi spiace tanto, ma non potrai avere la tastiera swipe.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickyB
Eccomi con i risultati.
Ho provato ma sia come app di sistema che come app utente va in force close quando abilitata.
Ho notato che succede anche con altre tastiere che ho provato a mettere e solo in questa rom. non so perchè....
Quindi mi spiace tanto, ma non potrai avere la tastiera swipe.......
io ho sempre usato la tastiera ics e non mi ha mai dato problemi... e sullo store comunque ci sono tastiere swype
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickyB
Io invece, installata sia come app di sistema che come app utente, non ne vuole sapere di funzionare, va continuamente in force close.... non so da cosa questo sia dato......
Dal fatto che stai usando una app per una build diversa da XXLA2.
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
Ciao a tutti, di nuovo.
Per quello che riguarda il problema della mancata ricezione delle chiamate, devo dire che l'andare offline (che poi cosa si intende per offline? La modalità aereo, visto che altri comandi non sembrano essercene?) è servito a ben poco. Non riceveva prima e non riceve adesso.
Piuttosto ho guardato qualche dettaglio riguardo all'app di sistema phone.apk e ho riscontrato che si trova alla versione 1.0. È questa l'ultima versione disponibile?
Inoltre vorrei capire se ci fosse qualcosa da toccare in mezzo ai file di configurazione dell'app (chessò, qualche roba in /etc/...) e cosa bisogna fare per sostituire in toto un apk così cruciale con un altro. Quali file bisogna copiare e dove vanno copiati?
Nel caso di flashing della stock rom, su samfirmware (o come si chiama) si trova la versione italiana per XXMB2? Chiedo questo perché mi sembra più plausibile quanto suggerito da un utente qualche post sopra, che obiettava circa il fatto che io avessi piantato una rom per XXLA su una custom XXMB...
Scusate ancora se vi tedio ulteriormente, ma ho bisogno di rimettere quanto prima il terminale in grado di funzionare correttamente.
Segui questa guida (che ti da XXMB2) e poi riflasha la rom. https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=274346
-
Volevo flashare la rom, ma io ho la rom stock e leggevo che devo comunque fare la procedura per rendere il telefono completamente stock...è ancora necessaria? perchè sul sito dove c'è il file di Odin e il firm mi dice temporaneamente inavviabile da un paio di ore :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lopicl
Dal fatto che stai usando una app per una build diversa da XXLA2.
Segui questa guida (che ti da XXMB2) e poi riflasha la rom. http : / / www . androidiani . com / forum / showthread . php ? t = 274346
A malincuore ho dovuto seguire il tuo consiglio. Mi dispiace perché sembrava una rom assai valida, anche se sul mio terminale non poteva girare così bene.
Mi toccherà deodexare la stock rom e cambiare giusto qualcosa, tipo il launcher, il file manager e il browser web, ma rimane comunque una signora ROM.
Spero che quella su cui stai lavorando ora sia ancora meglio, non vedo l'ora di poterla flashare (sempre se non sarà un'atra XXLA)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
A malincuore ho dovuto seguire il tuo consiglio. Mi dispiace perché sembrava una rom assai valida, anche se sul mio terminale non poteva girare così bene.
Mi toccherà deodexare la stock rom e cambiare giusto qualcosa, tipo il launcher, il file manager e il browser web, ma rimane comunque una signora ROM.
Spero che quella su cui stai lavorando ora sia ancora meglio, non vedo l'ora di poterla flashare (sempre se non sarà un'atra XXLA)
ma hai letto il post? segui la guida e torna alla stock XXMB2 e poi flsha la rom, e funziona, come a tutti. Avresti dovuto farlo co9me primo passaggio come indicato nella guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideowl
ma hai letto il post? segui la guida e torna alla stock XXMB2 e poi flasha la rom, e funziona, come a tutti. Avresti dovuto farlo co9me primo passaggio come indicato nella guida.
Scusa un po', ma io ero già partito da una stock rom con firmware XXMB2, che era quella caricata di fabbrica nel mio terminale.
Poi l'ho flashato mettendoci la Super Icedroid; ma non andava perché, a quanto ho capito, la tua rom va bene su firmware XXLA (che io non ho). Quindi delle due una:
O devo cambiare il firmware (e non ho idea di come fare) o mi tengo la rom stock... ma a questo punto preferisco deodexare le app che non mi servono e cestinarle/sostituirle con qualcos'altro (ad es. il browser e il launcher). Ma un altro flash con una rom palesemente inadatta, per quanto valida non lo torno a fare: mi ritroverei nella stessa situazione di prima.
Se poi mi sbaglio, ti prego di spiegarmi come funziona la cosa, perché tra rom, firmware (anche se a questo punto non credo siano la stessa cosa, anche se per formazione sono portato a crederlo), kernel (grazie a dio so cos'è, visto che l'esame di sistemi operativi verte su quello) e balle varie mi sto decisamente perdendo qualcosa...
Purtroppo vengo da un ambiente applicativo più tradizionale (pc), per cui i dispositivi mobili sono ancora un mondo sconosciuto in cui mi sto a malapena affacciando, avendo uno smartphone android da poco più di un mese, ma in qualche maniera dovrò pure imparare a padroneggiarlo come faccio con un qualsiasi pc.
Perciò ti chiedo ancora (e ti chiedo scusa per il tempo che ti sto facendo perdere) di avere la pazienza di indirizzarmi verso del materiale esplicativo che mi permetta di conoscere meglio l'oggetto che ho tra le mani, nella sua terminologia, perché altrimenti arriviamo a incomprensioni come quella del post precedente.
Ora con la stock rom il dispositivo sembra funzionare correttamente, ma vorrei maggiori chiarimenti riguardo l'installazione di altre rom (come la icedroid), soprattutto per quel che riguarda la questione del firmware (o, come lo chiama il sistema, banda base)...
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto.
Ruben
[edit]: sfogliando qua e là la sezione modding del forum sono riuscito a capire che il Firmware (XXLA, XXLB, XXMB, XXMB2) è in pratica l'equivalente mobile del BIOS del pc, mentre la ROM è il sistema operativo vero e proprio (in ambiente linux si parlerebbe più di "distribuzione", visto che Android è di fatto un kernel a sé stante). Piano piano mi sto levando qualche dubbio, però non vedo come posso mettere una rom basata su un firmware che sembra precedente a quello installato nel mio terminale senza riscontrare problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
A malincuore ho dovuto seguire il tuo consiglio. Mi dispiace perché sembrava una rom assai valida, anche se sul mio terminale non poteva girare così bene.
Mi toccherà deodexare la stock rom e cambiare giusto qualcosa, tipo il launcher, il file manager e il browser web, ma rimane comunque una signora ROM.
Spero che quella su cui stai lavorando ora sia ancora meglio, non vedo l'ora di poterla flashare (sempre se non sarà un'atra XXLA)
Ma scusami, io ti ho detto di flashare la stock rom e poi di flashare questa rom di nuovo! E non c'entra niente se hai xxmb2 prima del flash! Perché questa rom sovrascrive xxmb2 mettendoti xxla2!!!
E poi Firmware e rom sono la stessa cosa... Sono in pratica il sistema operativo. Il kernel si può dire BIOS...
-
Ragazzi avrei un paio di bug da segnalare su questa rom di cui sono cmq molto soddisfatto ! complimenti a Lopicl :) ! Posso segnalarli qui o c'è un posto apposito ? magari lo sviluppatore preferisce un messaggio privato !? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexx37
Ragazzi avrei un paio di bug da segnalare su questa rom di cui sono cmq molto soddisfatto ! complimenti a Lopicl :) ! Posso segnalarli qui o c'è un posto apposito ? magari lo sviluppatore preferisce un messaggio privato !? :)
Puoi fare anche a ,eno di segnalarli, tanto non verranno più fixati! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da Lopicl
Quote:
Originariamente inviato da Alexx37
Ragazzi avrei un paio di bug da segnalare su questa rom di cui sono cmq molto soddisfatto ! complimenti a Lopicl :) ! Posso segnalarli qui o c'è un posto apposito ? magari lo sviluppatore preferisce un messaggio privato !? :)
Puoi fare anche a ,eno di segnalarli, tanto non verranno più fixati! rotfl
Come mai :( stai lavorando già ad altri progetti ? :) :) !
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexx37
Come mai :( stai lavorando già ad altri progetti ? :) :) !
Inviato dal mio GT-S5830i usando
Androidiani App
Si, sta lavorando ad una rom super con queemi :D rotfl
-
Non mi pare che la prima volta che ho flashato la tua rom partendo dalla stock, questa mi avesse cambiato il firmware: XXMB2 era e XXMB2 è rimasto. O almeno così mi diceva nelle informazioni sul dispositivo, quando avevo su la tua rom. Vabbé, fa nulla, sono tornato alla stock e funziona tutto. A limite ci farò su un deodex in modo da togliere quelle Gapps che proprio non mi interessano, ma difficilmente proverò a rimettere una rom che non sia espressamente per XXMB2.
Ti faccio comunque i migliori auguri per la nuova rom su cui stai lavorando. Continua così...
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
Non mi pare che la prima volta che ho flashato la tua rom partendo dalla stock, questa mi avesse cambiato il firmware: XXMB2 era e XXMB2 è rimasto. O almeno così mi diceva nelle informazioni sul dispositivo, quando avevo su la tua rom. Vabbé, fa nulla, sono tornato alla stock e funziona tutto. A limite ci farò su un deodex in modo da togliere quelle Gapps che proprio non mi interessano, ma difficilmente proverò a rimettere una rom che non sia espressamente per XXMB2.
Ti faccio comunque i migliori auguri per la nuova rom su cui stai lavorando. Continua così...
si ma... vabe fai come vuoi ti stiamo dicendo che TUTTI abbiamo seguito questo procedimento a tutti funziona... hai l'oro a portata di mano e scegli il legno, scelte :)
-
allora, ricapitolando. Qualcuno mi può spiegare per quale oscuro motivo sia possibile che, seguendo la procedura:
1 -- flash stockXXMB2 (rootata, non deodexata) -> super icedroid 3.1 final xxla -----> il terminale NON FUNZIONA
[ovvero parto da una stock di febbraio 2013 rev.2, e mi ritrovo una rom datata gennaio 2012, visto che il significato della sigla non è altro che una datazione della versione. Chiedo venia per la cazzata espressa prima, ma ripeto, sto cercando anch'io di capirci qualcosa, visto che queste terminologie mi sono completamente nuove]
2 -- successivo flash icedroid 3.1 XXLA -> stock XXMB2 di cui al punto 1 ------------> il terminale FUNZIONA di nuovo; [riporto il terminale alle condizioni di fabbrica]
3 -- flash inverso dallo stesso stock alla stessa versione di icedroid -------------> il terminale DOVREBBE FUNZIONARE comunque; [sto praticamente ripetendo la procedura di cui al punto 1]
Tecnicamente cosa cambia? In base a quale variazione non mi dovrei ritrovare nella situazione precedente? Le procedure le ho seguite in ogni caso alla lettera, sia per quanto riguardava il punto 1 (avvio recovery -> installo CWR -> riavvio con CWR -> sweep cache/data -> sweep dalwik -> installa icedroid -> riavvia CWR-> sweep cache/data -> sweep dalwik -> riavvia con su icedroid) che per quanto riguardava il punto 2 (apro odin -> gli do i file -> avvio il cell in download -> lo attacco -> start su odin -> installa la stock -> riavvio -> sweep cache/data -> sweep dalvik -> riavvio stock). Posto che l'errore lo starei commettendo al punto 1, dove sto sbagliando?
So benissimo che la icedroid sarebbe assai meglio della stock, se solo mi funzionasse correttamente, ma mi dava i problemi che ho segnalato e un cellulare che non riceve chiamate non è simpaticissimo come cosa. Su quali basi mi dovrei fidare a riflashare di nuovo la icedroid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frindel
allora, ricapitolando. Qualcuno mi può spiegare per quale oscuro motivo sia possibile che, seguendo la procedura:
1 -- flash stockXXMB2 (rootata, non deodexata) -> super icedroid 3.1 final xxla -----> il terminale NON FUNZIONA
[ovvero parto da una stock di febbraio 2013 rev.2, e mi ritrovo una rom datata gennaio 2012, visto che il significato della sigla non è altro che una datazione della versione. Chiedo venia per la cazzata espressa prima, ma ripeto, sto cercando anch'io di capirci qualcosa, visto che queste terminologie mi sono completamente nuove]
2 -- successivo flash icedroid 3.1 XXLA -> stock XXMB2 di cui al punto 1 ------------> il terminale FUNZIONA di nuovo; [riporto il terminale alle condizioni di fabbrica]
3 -- flash inverso dallo stesso stock alla stessa versione di icedroid -------------> il terminale DOVREBBE FUNZIONARE comunque; [sto praticamente ripetendo la procedura di cui al punto 1]
Tecnicamente cosa cambia? In base a quale variazione non mi dovrei ritrovare nella situazione precedente? Le procedure le ho seguite in ogni caso alla lettera, sia per quanto riguardava il punto 1 (avvio recovery -> installo CWR -> riavvio con CWR -> sweep cache/data -> sweep dalwik -> installa icedroid -> riavvia CWR-> sweep cache/data -> sweep dalwik -> riavvia con su icedroid) che per quanto riguardava il punto 2 (apro odin -> gli do i file -> avvio il cell in download -> lo attacco -> start su odin -> installa la stock -> riavvio -> sweep cache/data -> sweep dalvik -> riavvio stock). Posto che l'errore lo starei commettendo al punto 1, dove sto sbagliando?
So benissimo che la icedroid sarebbe assai meglio della stock, se solo mi funzionasse correttamente, ma mi dava i problemi che ho segnalato e un cellulare che non riceve chiamate non è simpaticissimo come cosa. Su quali basi mi dovrei fidare a riflashare di nuovo la icedroid?
C'è scritto tutto all'inizio del topic, come devi fare... c'è la guida... ti stanno solo dicendo che prima di installare la supericedroid dovevi flashare il firmware con odin, anche se eri già con il firmware stock ed effettuare il wipe data/factory reset..... tutto qui....
p.s.: si dice "wipe" (si pegge uaip) e non "sweep" rotfl