il project butter non può funzionare senza kernel 3.0 XD
è semplicemente adattato alla meno peggio, ma nulla in confronto a come dovrebbe essere con un kernel 3.0
Visualizzazione stampabile
il project butter non può funzionare senza kernel 3.0 XD
è semplicemente adattato alla meno peggio, ma nulla in confronto a come dovrebbe essere con un kernel 3.0
Qualche volta si blocca la schermata del lockscreen! Come mai? come posso risolvere? Grazie
È un "semplice" update? Posso, di conseguenza, aggiornare senza perdere applicazioni ecc..?
Quote:
Originariamente inviato da EmptyWords7
Non ti conviene l'ho fatto pure come aggiornamento ma alla fine ho formattato tutto x errori continui.... Ma ragazzi non fate scherzi XD mi sono trovato perso xkè avete cambiato il nome lol
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
ho messo questa mattina la CyanogenMod 10.1 OD EDITIONStable devo dire ottima come quella PRO, pero' uffa prima potevo spotare tutte le app su SD adesso non posso come devo fare ??? era una delle opzione che + mi interessava ;_;
Usa link2sd
.
Non funziona...
Sto facendo esperimenti in treno...quando il telefono é sotto carica allacciato alla presa il touch fa quello che gli pare!! Io volevo usare il telefono tenendolo sotto carica ma non posso! Tocco in un punto e il comando va da tutt'altra parte sembra impazzito! Questo solo col telefono allacciato alla presa...
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Lo faceva anche al mio con un carica bstterie cinese
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Esiste qualke script tipo int2ext+ per guadagnare TANTA memoria? :-D
Ma quindi, alla fine, conviene passare dalla beta7 di wayland che funziona egregiamente a questa nuova versione? U.U o meglio aspettare ancora un altro po per la versione nuova?
Ciao @paky888 da quanto tempo XD
Prova a usare link2sd ;)
.
Devi fare collega non sposta..;)
.
io continuo a dire che link2SD non funge... è inutile, infatti come ho gia' detto prima non riesco a capire prima come facevo a passare tutte le APP su SD tipo facebook ecc... qui non ci riesco
ho installato l'aggiornamento di questa rom avendo prima la pro facendo solo wipe cache e dalvik cache e non ho riscontrato nessun bug anzi va molto bene è più fluida e migliore della pro anche se non tantissimo consiglio di aggiornare
Ciao ragazzi, io possiedo il Galaxy Ace 2, ma devo installare questa ROM per un amico sul suo Ace (non se ne intende...). È ad Android 2.3.3, stock e senza root, quindi non ho capito tanto bene come installare questa mod. Nei requisiti di installazione viene indicato di seguire questo thread: xda-developers - View Single Post - [fully functional] CyanogenModRecovery 5.0.2.6 , ma lì c'è scritto che quella procedura è solo per le CM 7.1 e credo presumibilmente con root.
Come devo fare? Faccio il root del telefono (ancora devo cercare come farlo) e seguo quella procedura o devo passare dalla CM 7.1 per passare a questa 10.1?
Grazie.
Non c'è bisogno di passare dalla cyanogenmod 7 prima di installare questa...
Devi fare il root, installare clockworkmod 5 e poi puoi installare tranquillamente questa ROM ;)
.
Da quanto ho potuto testare ieri mattina con il cellulare del mio professore (Galaxy Ace, appunto), non occorrono i servizi di root per installare la cwm.
Si, lo so ma poi se un giorno vorrà installare i permessi di root deve tornare a gingerb. quindi tanto vale metterli subito ;)
.
mm veramente ogni rom ha già incluso il root, altrimenti non funzionerebbero tante cose.
in teoria si potrebbe anche mettere solo la CWM 5.0.2.6 e poi la rom.. altrimenti prima root, poi CWM poi rom
Ottima rom! L'unica cosa, che ho con tutte le rom cm10, è la tastiera che lagga molto molto molto e da davvero fastidio! Come posso mettere una tastiera migliore o migliore la stessa?? Ps: non ho attivati i suggerimenti e la correzzione automatica
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ragazzi in conclusione che dite della OD Edition? io ho la PRO, conviene cambiare?
Sinceramente la PRO mi piace molto, se non fosse per il consumo elevato e la tastiera.
Io ho tolto la vibrazione alla pressione dei tasti della tastiera e va molto meglio..provate per credere ;)
.
Certo...
Impostazioni >lingua e immissione >impostazioni tastiera ;)
.
Report dopo 15 gg di utilizzo della versione PRO del 05/02
Nessun problema fastidioso, le uniche cose da segnalare sono la lentezza della fotocamera (che a aquanto pare hanno migliorato) e la lentezza della tastiera.
Passiamo alla batteria, dopo 3o4 cariche complete è diventata attendibile la % visualizzata, l'H3G uccide la carica ma secondo me è molto, anzi MOOOLTO, + prestante di quando avevo la rom stock, quindi salvo particolari necessità il 2G mi basta ed avanza, oggi giornata casalinga e con luminosità al max e wi-fi sempre acceso dopo 13H sono al 63% con una decina di mail,ed altretante chiamate.
Mi sento di darvi un consiglio, prima di cestinare una rom dopo poco aspettate che si "assesti" i primi giorni stavo per cambiare con la wayland, poi ho fatto vari test, ho pulito la dalvik un paio di volte, e tutte le cache con Titanium ed è migliorata tantissimo, anche nei menù aveva dei fastidiosissimi lag che sono scomparsi. E poi ho tolto Avast ed è diventato ancora + fluido, buon JB a tutti...
Esatto fai menu -> selezione multipla
-> azioni -> crea collegamento, spunti tutto e ok :)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Si è normale xD
.
Confermo, ieri sono arrivato persino a 17 ore di autonomia e avevo ancora il 15%. L'ho messo sotto carica solamente perché sapevo che oggi mi sarebbe servito. Ad ogni modo, io evito di usare il 3G, il 2G mi basta ed avanza (whatsapp e qualche ricerca su internet). Facebook lo utilizzo solamente in wifi. ;)
Sono indeciso se passare o meno alla nuova versione, dovrei ricalibrare la batteria..