Visualizzazione stampabile
-
Dunque..leggendo un pò in giro ecc ho capito che le custom rom sono belle e tutto il resto ma non offrono mai una garanzia.. Spesso si va incontro a bug e a problemi e bisogna aspettare un nuovo upgrade o un fix :) mentre invece se si flasha la rom stock si ha la certezza che tutti funzioni e con il tempo non bisogna riaffrontare nuove procedure.. Quindi a questo punto vorrei cercare il metodo più semplice per passare a questo ultimo 2.3.6 che mi pare di capire che grazie alla nuova versione del kernel, ci sia effettivamente qualche miglioramento del telefono e magari anche nella durata della batteria. Se poi esiste qualche metodo per installare la cyano in stile applicazione direttamente su android (io su un device con windows mobile avevo installato android, ma sempre da dentro il sistema e potevo avviarli entrambi ma sempre passando da windows mobile) in quel caso la proverei :)
-
Eccomi Mattyx ti spiego :)
Allora una ROM ICS-JB (4.0.x-4.2.x) ora come ora non presenta particolari bug visto che son riusciti a far funzionare fotocamera, videocamera e video in HD. La pecca di Android 4 è che non è stato fatto per lavorare sulla nostra cpu quindi in un po' tutte le ROM troverai:
- Consumo talvolta eccessivo di batteria
- Ogni tanto del lag o dei blocchi
- Strani riavvi casuali (capitano molto poco)
Invece una ROM GB (2.3.x) è privissima di qualsivoglia bug. Supportano la maggior parte degli script e dei tweaks e sono stabilissime. Con queste però dovrai rinunciare ad alcune funzioni presenti in-ROM (ROM ICS-JB) come ciò che è presente in Opzioni Sviluppatore, la pratica statusbar di Jelly Bean o tweaks di altre ROM utilizzanti Android 4.
Alla luce di questo vedi te di cosa hai più bisogno :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malvagio
Eccomi Mattyx ti spiego :)
Allora una ROM
ICS-JB (4.0.x-4.2.x) ora come ora non presenta particolari bug visto che son riusciti a far funzionare fotocamera, videocamera e video in HD. La pecca di Android 4 è che non è stato fatto per lavorare sulla nostra cpu quindi in un po' tutte le ROM troverai:
- Consumo talvolta eccessivo di batteria
- Ogni tanto del lag o dei blocchi
- Strani riavvi casuali (capitano molto poco)
Invece una
ROM GB (2.3.x) è privissima di qualsivoglia bug. Supportano la maggior parte degli script e dei tweaks e sono stabilissime. Con queste però dovrai rinunciare ad alcune funzioni presenti in-ROM (ROM ICS-JB) come ciò che è presente in Opzioni Sviluppatore, la pratica statusbar di Jelly Bean o tweaks di altre ROM utilizzanti Android 4.
Alla luce di questo vedi te di cosa hai più bisogno :D
Esatto.. è più o meno quello che ho scritto precedentemente. La grafica aggiornata contro la stabilità del sistema mi sembra un gioco che non vale la candela, almeno per me.. Quindi vorrei trovare il compromesso e installare l'ultimo aggiornamento ufficiale esistente. Quindi vorrei chiederti se esiste l'ultima versione stock 2.3.6 flashabile via cmw, così risolverei il problema
-
Mi spiace l'ultimo aggiornamento ufficiale esistente (per l'Ace) è installabile SOLO via Odin..
Non ti interessa un ROM con Gingerbread?
-
Mi interesserebbe ma non ho capito cosa vado a perdere, cioè ad esempio ora ho il telefono tutto settato con link2sd con la partizione e i vari programmi collegati. Posso trasferire tutto?
-
Allora la partizione ti rimane, però dovrai ricollegare tutte le app una ad una.
Puoi tranquillamente salvare SMS, app (e sopratutto i dati delle app) e il registro chiamate :)
-
Ma ascolta, le app anche se restano i dati dovrò comunque reinstallarle?
-
Questo purtroppo si, con l'opzione da recovery "Wipe data/factory reset" necessaria per l'installazione di una ROM cancelli tutto ciò che è contenuto nel telefono..
-
Azzo bell'impiccio :( ne ho tantissime e quando aggiornavo con kies ovviamente non perdevo nulla. Se togliessi solo il brand sei capace?
-
Certo togli il brand flashando il firmware 2.3.6 con Odin. In questo modo credo non dovresti perdere alcun dato.