Non saprei onestamente, perché mi sa che gli hanno rifilato una pataccata di imitazione... Quindi non si può provare firmware a caso perché bloccheresti il telefono e puoi utilizzarlo come fermacarte
Visualizzazione stampabile
con l'imei della scatola mi viene N900 mentre con quello che ho letto sotto la batteria, quello che ti ho postato...
sto cercando fw ma sono tutti stranieri, pensavo di provare quello piu recente, tanto x provare
ragazzi dove scarico la rom originale no brand per galaxy note3 snapdragon ?
sto provando a seguire le istruzioni, mi dice di riavviare premendo HOME+VOL MENO+POWER x entrare in download mode, se io faccio cosi, mi comprare la scritta samsung e rimane li all'infinito, se attacco odin, non fa niente...
...giorgio704 ....
ho editato il tuo messaggio.
Cerchiamo di usare terminoligie consone ad un forum pubblico ;)
Grazie
Ho per le mani un Note 3 di un mio amico, comprato online con garanzia Europa e con un firmware Open Austria:
Model name: GALAXY Note 3 LTE
Country: Open Austria
Version: Android 4.4.2
Changelist: 636608
Build date: Tue, 04 Mar 2014 04:48:22 +0000
Product Code: ATO
PDA: N9005XXUENC2
CSC: N9005ATOENB1
MODEM: N9005XXUENC2
Siccome a volte, quando si trova in posti precisi, e sempre negli stessi posti, gli dà "NON REGISTRATO SULLA RETE", volevamo provare a installare un firmware italiano no-brand, sperando che con un modem italiano (scheda TIM) il problema non si presenti più. Quando si presenta l'errore, l'IMEI sul telefono risulta corretto (corrisponde a quello della scatola) e comunque il problema rientra da solo dopo qualche minuto o se si sposta dal luogo in cui ha il problema.
Volevamo pertanto mettere un fw italiano no brand, tipo questo:
Model name: GALAXY Note 3 LTE
Country: Italy
Version: Android 4.4.2
Changelist: 1168347
Build date: Mon, 14 Apr 2014 08:38:48 +0000
Product Code: ITV
PDA: N9005XXUEND3
CSC: N9005ITVEND1
MODEM: N9005XXUENC2
Prima di procedere, per scongiurare qualunque problema, vorremmo fare il backup della cartella EFS, e quindi dare i permessi di root, ma senza alterare il flag knox. Pertanto faremmo così:
1) root con Towelroot
2) backup cartella EFS (quale guida dovremmo seguire? per forza quella con il tool del Dr.Ketan, che è a pagamento?)
3) flash firmware italiano no-brand (è necessario veramente flasharlo 2 volte?)
E' corretta questa sequenza per ottenere un fw stock italiano, senza permessi di root e con garanzia ancora valida (knox = 0 e system status = official)?
E per il problema del "NON REGISTRATO SULLA RETE", questa procedura può portare benefici o non serve a nulla (in effetti il modem sarebbe sempre lo stesso N9005XXUENC2)?
Salve a tutti, scusate in nuovo topic ma spulciando a destra e a sinistra non ho trovato soluzione al mio strano problema.
Da quando ho abilitato i permessi di scrittura su sd (credo sia dovuto a questo) le foto in galleria si vedono doppie...spiego meglio:
Se tengo delle foto nella sd esempio nella root con cartella rinominata foto, in galleria vedo degli album doppi chiamati entrambi foto contenenti gli stessi file, però una cartella é indicata sulla sd e l'altra come se fosse nella memoria del telefono...se cancello un album si cancellano entrambi gli album perche in fondo sono la stessa cosa e praticamente é come se leggesse le foto con 2 percorsi diversi:
Il primo storage/extsdcard/root/foto
Il secondo mnt/extsdcard/root/foto
É sempre la stessa cartella presa da percorsi diversi ma le foto vengono lette come da diverse cartelle e mi ritrovo le foto duplicate....che faccio?
Ho disabilitato i permessi di scrittura su sd ma niente da fare.
Allego una foto per rendere l'idea io uso file expert e come si può notare compare sdcard che é la memoria del telefono e 2 extsdcard che non é altro che la microsd installata nel telefono letta però da due percorsi diversi come si può vedere. I file contenuti sono gli stessi e ogni file lo ritrovo doppio nelle applicazione specifiche come per esempio la galleria per ke foto...
Scusate ancora grazie in anticipo...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_REKuI.jpg
Ragazzi info. Sono su firmware stock con Modem NG1 se flasho con Odin modem superiore per Esempio NH1 in caso di problemi posso ritornare indietro ovvero all'NG1 ?
Come solo firmware ? Io parlo di flashare solo il comparto modem tramite Odin. E se in caso di problemi posso tornare indietro. Mi sa che abbiamo entrambi le idee poco chiare in merito a questa circostanza. Attendo qualche altra risposta non vorrei combinare qualche danno
Se così fosse ... se un domani riflasho il firmware originale non funzionerebbe il telefono. Mah. Non credo sia così. . Mi sembra strano. Attendo altre risposte. Cmq grazie
P.s.
Io so che non si può fare downgrade dei modem se per esempio la base firmware e superiore ma se inferiore si dovrebbe poter downgrade fino alla base del firmware.
Ciao a tutti,come da oggetto,il pc di casa e lavoro,non riconoscono più il note3 con root e cyanogenmod 11-20140911-nightly-hlte.
premetto che l ultima volta l ho collegato e ho fatto il backup senza problemi.il tutto prima che attivassi l opzione x sviluppatori.mi spiego prima che attivassi l opzione,compariva se lo volevo connettere in modalità usb o multimediale.ho fatto il backup più altre cose ed era ok.attivo la modalità sviluppatore lo collego al pc e non lo vede.mi dice driver non trovati!!!!!!ma come se fino a ieri lo vedeva!!!!!!qualcuno puo ' aiutarmi.grazie
Sponto in sezione modding
Salve sono in possesso di un Note 3 della H3G con ultimo aggiornamento Firmware. Per fare i permessi di root come mi devo comportare. se è possibile mi potete postare una guida completa per fare il root senza invalidare knox (0x0) e di conseguenza nn invalidare la garanzia. Grazie https://www.androidiani.com/extra/im...mage_k8Grs.jpg
Controlla e chiedi qui. ..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=419867
Chiudo
Praticamente dici che a volte non prende la rete in alcuni posti? Beh capita anche a me non è colpa di dispositivo. Le zone dove non prende non sono coperte da segnale del tuo operatore.
Allegato 122510
Sì, ma succede solo col Note 3. In quel punto altri telefoni con lo stesso operatore prendono, anche se effettivamente la potenza del segnale è più bassa. Come se il Note 3 fosse meno sensibile.
Ad ogni modo, la procedura che ho indicato per passare ad un firmware italiano, facendo prima il backup della cartella EFS, è corretta? Grazie.
ragazzi volevo chiedervi,per il problema del ripristino di un nandroid backup con l'errore MD5 mismatch, c'è qualcuno che e riuscito a risolvere questo problema??
[quote name="Dudy15" post=6133227][quote name="mike78" post=6130827][quote name="Dudy15" post=6130810]Ciao a tutti...... Purtroppo a causa di un problema al wifi ho dovuto eseguire l'unroot tramite supersu .....ora però si sono presentati due problemi il primo è che al riavvio mi appare il seguente messaggio:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_lhRr6.jpg
Il secondo è che lo stato del dispositivo risulta personalizzato ma Knox è rimasto 0x0.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_U0HcX.jpg
Se flescio il firmware originale lo stato ritorna ufficiale? Come posso risolvere invece il problema del messaggio di errore del processo di Google???
Inviato dal mio SM-N9005[/QUOTE]
Se riflashi il firmware originale e poi fai un reset dovresti risolvere tutti i problemi e tornare con lo stato dispositivo ufficiale...[/QUOTE]
Rimesso il firmware originale..... Il problema dello stato si è risolto, adesso è "ufficiale". Il problema del processo di Google è rimasto..... Che faccio ripristino??? Non c'è una soluzione diversa???
Inviato dal mio SM-N9005[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5WhCI.jpg
Ciao a tutti, ho eseguito un ripristino ai dati di fabbrica perché il problema del processo di Google continuava a verificarsi anche dopo aver flesciato il firmware GNG1 (il problema invece dello stato del telefono si è risolto: ora è "ufficiale"). Fatto il reset, ho ricaricato tutto piano piano dal mio account Google ma quando ho attivato Knox il messaggio "google.process.location si è arrestato" è ricomparso e si ripresenta a ogni riavvio..... Che posso fare se neppure il ripristino ai dati di fabbrica ha risolto il problema? Ho provato come consigliato a cancellare i dati di Google e a disattivare e riattivare le app ma non è servito a nulla. In più da oggi se clicco sul pulsante dati per navigare, questo si accende ma non compare l'icona dati sulla barra di stato e non riesco a navigare...... Non ne posso più di questo telefono..... Tra questi problemi e la batteria che non dura più neanche un giorno direi che la Samsung ha dato il bianco...... Ovviamente in senso negativo.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Rimesso il firmware originale..... Il problema dello stato si è risolto, adesso è "ufficiale". Il problema del processo di Google è rimasto..... Che faccio ripristino??? Non c'è una soluzione diversa???
Ciao a tutti, ho eseguito un ripristino ai dati di fabbrica perché il problema del processo di Google continuava a verificarsi anche dopo aver flesciato il firmware GNG1 (il problema invece dello stato del telefono si è risolto: ora è "ufficiale"). Fatto il reset, ho ricaricato tutto piano piano dal mio account Google ma quando ho attivato Knox il messaggio "google.process.location si è arrestato" è ricomparso e si ripresenta a ogni riavvio..... Che posso fare se neppure il ripristino ai dati di fabbrica ha risolto il problema? Ho provato come consigliato a cancellare i dati di Google e a disattivare e riattivare le app ma non è servito a nulla. In più da oggi se clicco sul pulsante dati per navigare, questo si accende ma non compare l'icona dati sulla barra di stato e non riesco a navigare...... Non ne posso più di questo telefono..... Tra questi problemi e la batteria che non dura più neanche un giorno direi che la Samsung ha dato il bianco...... Ovviamente in senso negativo.
Inviato dal mio SM-N9005[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5WhCI.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho avuto stesso problema con ultimo aggiornamento dei servizi Google.
Vai nelle impostazioni e disattiva servizi Google poi riavvia nella modalità recovery e fai un wipe cache. Riavvia il dispositivo e attiva servizi Google e poi installa aggiornamenti. Se per caso hai installato il modulo disable Google location consent, lo devi disinstallare prima di procedere perché non è più compatibile, entra in conflitto con nuova funzione e non lascia dispositivo andare in deepsleep.