Visualizzazione stampabile
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bNbX0.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_4468v.jpg
Ragazzuoli in questi giorni sono in Grecia x le vacanze estive e ho avuto molto tempo per provare il mio Notone, quindi sono quí a segnalare la bontà del Kernel CivZ Xplorer 1.4 in accoppiata a questa Rom v7..davvero ottimo, stabile e durata della batteria molto longeva...consiglio di provarlo...un saluto a tutti da Karpathos ;)
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Puoi avere anche tutto.. Ma c'è qualcosa che non va se non riesci a flashare la rom. Per quello ti è stato consigliato di rifare tutto da capo. Cmq qui a questo punto siamo OT.
B-I-N-G-O !!!!!!
levata la microsd da 32 Giga sundisk, messa "al volo" una da 2 Giga, flashato tutto ed ora mi godo il notone come piace a me!!! Ora mi rimane "solamente" di conoscere tutte le potenzialità di questa ROM... veramente un ottimo lavoro! COMPLIMENTONI!!!!!rotflrotflrotfl
p.s. forse incompatibilità della microsd da 32?? mah... l'ho rimessa sotto e vede tutto quanto il contenuto....o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulianino69
B-I-N-G-O !!!!!!
levata la microsd da 32 Giga sundisk, messa "al volo" una da 2 Giga, flashato tutto ed ora mi godo il notone come piace a me!!! Ora mi rimane "solamente" di conoscere tutte le potenzialità di questa ROM... veramente un ottimo lavoro! COMPLIMENTONI!!!!!rotflrotflrotfl
p.s. forse incompatibilità della microsd da 32?? mah... l'ho rimessa sotto e vede tutto quanto il contenuto....o_O
io uso una sd classe 10 della samsung 32 gb (sto aspettando una 64 gb pro della samsung classe 10+) mai avuto un problema.
ti posso consigliare, visto i problemi, di copiarti i file che ti servono e DA RECOVERY formattarla nella voce(se usi la cwm come ho letto: mounts and storage/format /storage/extSdCard). al primo avvio la sd si "associerà" per bene al sistema android e non dovresti più avere problemi.
-
non mi ricordo se sulla rom stock c'era kies air o una roba simile per trasferire file via wifi... ora su audax che potrei usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
666
non mi ricordo se sulla rom stock c'era kies air o una roba simile per trasferire file via wifi... ora su audax che potrei usare?
Airdroid per esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frank207
Ma dove hai scaricato questo kernel io non sono riuscito a trovarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
curtise77
Ma dove hai scaricato questo kernel io non sono riuscito a trovarlo.
Lo trovi in OTA - Update Me Audax - Tab Kernel an Recovery
prima di cambiare kernel flasha il Kernel Cleaning che trovi sempre in OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Lo trovi in OTA - Update Me Audax - Tab Kernel an Recovery
prima di cambiare kernel flasha il Kernel Cleaning che trovi sempre in OTA
Ciao Pier mi puoi dire un buon kernel ( che tu hai provato e che ci sono in OTA) che non si debba settare ( non lo saprei fare) che sia di aiuto alla batteria e non comprometta le prestazioni...io ho avuto problemi con il lean 3.3...ti ringrazio in anticipo......
ps
ho notato che dopo ogni ricarica il sistema android schizza altissimo più dello schermo intorno al 43%....
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierpaolos
Ciao Pier mi puoi dire un buon kernel ( che tu hai provato e che ci sono in OTA) che non si debba settare ( non lo saprei fare) che sia di aiuto alla batteria e non comprometta le prestazioni...io ho avuto problemi con il lean 3.3...ti ringrazio in anticipo......
ps
ho notato che dopo ogni ricarica il sistema android schizza altissimo più dello schermo intorno al 43%....
Io Ota trovi il Lean 3.4 o Ael v6 che puoi lasciare cosi senza settaggi personali. Il problema dal sistema android io non l'ho riscontrato ma se non comporta grosse differenze di consumi non me ne preoccuperei. Se vuoi andare sul "sicuro" puoi sempre mettere il kernel stock che trovi in OTA. Passa sempre prima il Cleaning.
-
il wifi direct vi funziona? ho un note3 con audax 7 e un s3 stock, si vedono, si connettono, ma poi il trasferimento non parte, rimane sospeso. non so quale dei due abbia il problema