Secondo me le 6 ore di schermo le si fanno con poche app installate.. Io con circa 200 app non arrivo alle 3 ore..
Visualizzazione stampabile
Secondo me le 6 ore di schermo le si fanno con poche app installate.. Io con circa 200 app non arrivo alle 3 ore..
Bastano Wapp Fbk Twi Telegram perché la batteria vada giù
Assolutamente d'accordo.
Cerca di risolvere la questione Bluethoot cercando soprattutto di capire se il probelma è il Note3 oppure lo Smart
I problemi li hanno solo e soltanto con i vari smartwatch ma non con altri prodotti.
2)cliccare sopra la notifica, trascinare il dito nel riquadro opaco che appare
Ovviamente entrambi senza blocchi di sicurezza attivi
Almeno sul mio s5 è così, e da come leggo di Ivano, è così anche a voi :)[/QUOTE]
Sisi ragazzi le ho gia provate tutte...:) ma il "problema" è che non puoi entrare nella notifica semplicemente TAPPANDO 1 volta su di essa....
1) sono d'accordo, se io lo imposto per esempio adesso su Lolli, il led di notifica con light flow non va piu, e la miband non mi segnala piu niente.....prima lo usavo cosi, senza vibra,senza suoneria ma led e miband funzionavano...A sto punto per fare le cose bene, dovrebberoo aggiungere un'altra modalità, semplicemente che tolga la vibrazione e la suoneria STOP.
2)Anche io ieri ne ho avuti con la miband...e non ho voglia di installare app di 3 parti per tenerlo collegato..spero risolvano..
4)Probabilmente non hai fatto i wipe...nessun problema io :)
5)Si è strano ma va a gusti a me non dispiace...
Anche secondo me, mai raggiunti valori simili. Certo che se accendi lo schermo always on e lo lasci sulla scrivania allora forse riesci....XD
Ieri l'ho tenuto mezza giornata connesso in bt, diciamo circa 6 ore, ed è rimasto sempre connesso...senza usare alcuna modifica o app particolare.
Io faccio sempre il backup sms dall'account samsung e lo richiamo dopo il wipe...è una funzione che si ha senza scaricare altre app e ti da la possibilità di salvare pure chiamate, sfondo, mms oltre che i vari file di s-health, s-note ecc.
Quoto...è un pò più lento nell'aprire il task manager...e ho pure disabilitato il doppio tap di s-voice ma non cambia molto...prima era un po più reattivo
La nuova sezione statistica della batteria la trovo un pò peggiorata...non riesco a vedere i dettagli in più e anzi noto che il tempo totale di accensione non sia più presente e che il grafico rimane non zoomabile. molto meglio gsam battery per le statistiche imho.
Si premendo il tasto home si accende subito (anche con kk il mio era reattivo) solo che adesso dopo lo sblocco per accedere al task manager ci sta un po di più, qui si che noto la minor reattività, tu no?
La nuova sezione statistica della batteria la trovo un pò peggiorata...non riesco a vedere i dettagli in più e anzi noto che il tempo totale di accensione non sia più presente e che il grafico rimane non zoomabile. molto meglio gsam battery per le statistiche imho.
Si premendo il tasto home si accende subito (anche con kk il mio era reattivo) solo che adesso dopo lo sblocco per accedere al task manager ci sta un po di più, qui si che noto la minor reattività, tu no?[/QUOTE]
1)Si hai ragione, gsam battery monitor rimane comunqune molto migliore.....La gestione di adesso mi piace ma è vero non permette di zoommare sul grafico...
2)Si anche a me è "Lentuccio" ad aprire il task manager....è sempre stato cosi negli android, dovremmo avere un tasto dedicato come su S5...perchè tenere premuto ed aspettare, sembra una cavolata, ma non ti permette di fare multitasking serio...ogni volta stai ad aspettare che si apra...
Puoi ovviare con nova e le gesture, tenendo premuto tasto menu si apre task manager...pero poi perdi google now. Quando avevo il root su KK con xposed, avevo messo che con doppio tap su tasto menu touch o indietro, apriva il TM ed era molto meglio...
Ps. si sa qualcosa su root senza aumentare knox su lolli per il nostro?
Pps. confermo che anche io con miband sto avendo disconnessioni frequenti....:((