Visualizzazione stampabile
-
Una volta rootato con Autoroot, scarico il SU e lo installo da recovery giusto?
se faccio l'autoroot mi va in palla, e non si avvia piu. Devo rifare ogni volta la tua procedura... che sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
Una volta rootato con Autoroot, scarico il SU e lo installo da recovery giusto?
se faccio l'autoroot mi va in palla, e non si avvia piu. Devo rifare ogni volta la tua procedura... che sbaglio?
Il motivo per cui, sin dall'inizio, ti ho chiesto su che versione sei è perché... Il CF-Auto-root NON funziona più per la 5.1.1, manda in loop il cell, si sa.
Esistono e devi seguire altre metodologie per la 5.1.1. Semplici e veloci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Il motivo per cui, sin dall'inizio, ti ho chiesto su che versione sei è perché... Il CF-Auto-root NON funziona più per la 5.1.1, manda in loop il cell, si sa.
Esistono e devi seguire altre metodologie per la 5.1.1. Semplici e veloci.
infatti sono su 5.1.1 perfetto.. :asd:
che mi consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
infatti sono su 5.1.1 perfetto.. :asd:
che mi consigli?
In sezione abbiamo questo....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=483376
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Exposed ha ancora molte limitazioni su Lollipop purtroppo.
La prima è che il firmware su cui si vuole installare l’Xposed Framework deve essere deodexato (operazione non alla portata di tutti, ahimè).
La seconda è che tale sistema non è compatibile con i dispositivi a 64 bit, quindi di fatto i nuovi Dispositivi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge risulterebbero esclusi.
Poi... non insisto... Non l'ho mai usato.
Ogni Mod preferisco farmela da me, decompilando, modificando e ricompilando ogni singolo APK coinvolto. :)
non voglio andare offtopic, infatti la chiudo qui, ma:
certo, vero, ha delle limitazioni, ma comunque qui si parla del note 4, non di altri device a 64 bit ;)
per quanto riguarda la questione deodexed è vero, infatti non avevo pensato che l'utente che ha il bootloop probabilmente ha la rom odexed, visto che probabilmente aveva fatto solamente il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
ciao scusami nella guida c'è da scaricare il firmware ma poi nella procedura non viene utilizzato mai...devo flasharla con odin? a che punto della guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
ciao scusami nella guida c'è da scaricare il firmware ma poi nella procedura non viene utilizzato mai...devo flasharla con odin? a che punto della guida?
C'è....
...e lo si usa solo se non si è ancora alla 5.1.1
Se già ci sei..
...non serve
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
C'è....
...e lo si usa solo se non si è ancora alla 5.1.1
Se già ci sei..
...non serve
[emoji6]
sono di un ignoranza .... ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Credo tu abbia fatto attenzione agli spazi tra codice e codice digitato.
Se non va... Posta la questione sul Thread dove viene segnalata l'operazione o, magari, leggi tutti i post di quello stesso Thread (se non ricordo male non ci sono molte pagine). Forse qualcun'altro si trova nella medesima situazione.
Ma551m0 intanto voglio ringraziarti per l aiuto che mi hai dato e per la disponibilità che dimostri. Ritornando al discorso del wifi, su xda è uscita una versione 2.0 del kernel, che dovrebbe sistemare il problema. Per installarla basta flesharla senza fare nient'altro? spero che non abbia altri bug, non capisco bene l inglese, ma da quello che ho potuto capire non dovrebbe avere problemi. Almeno spero :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
Ma551m0 intanto voglio ringraziarti per l aiuto che mi hai dato e per la disponibilità che dimostri. Ritornando al discorso del wifi, su xda è uscita una versione 2.0 del kernel, che dovrebbe sistemare il problema. Per installarla basta flesharla senza fare nient'altro? spero che non abbia altri bug, non capisco bene l inglese, ma da quello che ho potuto capire non dovrebbe avere problemi. Almeno spero :P
Spe un momento...
Hai provato anche a bloccare il Servizio ''SecurityLogAgentti''? Puoi usare Titanium Backup.
In alternativa, con un Explorer con diritti di Root (Root Browser, ad esempio) andare in ''System/app'' e rinominare quell'apk (ad esempio in ''SecurityLogAgent.Back''). Riavviare per rendere operative le modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Spe un momento...
Hai provato anche a bloccare il Servizio ''SecurityLogAgentti''? Puoi usare Titanium Backup.
In alternativa, con un Explorer con diritti di Root (Root Browser, ad esempio) andare in ''System/app'' e rinominare quell'apk (ad esempio in ''SecurityLogAgent.Back''). Riavviare per rendere operative le modifiche.
Sì, ho usato il secondo metodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Exposed ha ancora molte limitazioni su Lollipop purtroppo.
La prima è che il firmware su cui si vuole installare l’Xposed Framework deve essere deodexato
scusate l'off topic, ma riguardo a questa cosa ho scoperto che in verità Xposed funziona benissimo con le rom odexed (anzi, a detta di yussuf funziona anche meglio che con le dedexed).
Probabilmente l'utente al quale rispondevamo aveva installato la versione per android 4.x invece di quella per android 5.x, da cui il bootloop.
-
Ciao l'utente ero io, che intendi per rom odexed?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
Sì, ho usato il secondo metodo.
...ed hai ancora problemi con la memorizzazione reti Wi-Fi in riavvio? Non ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
...ed hai ancora problemi con la memorizzazione reti Wi-Fi in riavvio? Non ho capito.
Praticamente sì, se riavvio il telefono o attivo il tethering si cancellano tutte le password dei vari WiFi e devo reimpostarle. Non è nulla di drammatico, ma un po' stanca perché il tethering lo uso abbastanza.
È uscita una versione 2.0 che dovrebbe risolvere il problema se ho capito bene, ma non so se basta flasharla senza fare nulla prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
Praticamente sì, se riavvio il telefono o attivo il tethering si cancellano tutte le password dei vari WiFi e devo reimpostarle. Non è nulla di drammatico, ma un po' stanca perché il tethering lo uso abbastanza.
È uscita una versione 2.0 che dovrebbe risolvere il problema se ho capito bene, ma non so se basta flasharla senza fare nulla prima.
Scusa se vado un attimo OT, dove le vedi le psw delle reti wifi che utilizzi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
Scusa se vado un attimo OT, dove le vedi le psw delle reti wifi che utilizzi?
Grazie
Non ho capito bene cosa mi hai chiesto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
Non ho capito bene cosa mi hai chiesto.
Siccome hai detto che ti si cancellano le psw delle reti wifi pensavo c'era un modo per visualizzarle,invece credo solo che ti richieda di inserirle [emoji5] sorry [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
Siccome hai detto che ti si cancellano le psw delle reti wifi pensavo c'era un modo per visualizzarle,invece credo solo che ti richieda di inserirle [emoji5] sorry [emoji6]
Solo se hai accesso al root puoi visualizzarle e fare pure i backup da un telef all'altro tramite app di terze parti.
(Tipo wifi pass Recovery & backup o simili).
-
Salve Raga, ho un problema al quale non riesco a trovare soluzione: ho un Note 4 con kitkat versione No Brand NK5 con root. Il problema è il seguente: spesso mi capita che se riavvio il dispositivo rimane fermo sulla scritta Samsung e devo più volte o togliere la batteria o forzare il riavvio (tasto Power + volume giu). Ma la cosa peggiore è quando provo ad entrare in recovery va in bootloop (lampeggia il robottino) e l'unico modo per sbloccare la recovery è installare il firmware originale e poi il root (senza formattare)... Le ho provate veramente tutte, e sono arrivato alla conclusione che il problema "potrebbe essere" una questione di conflitto con il modulo GravityBox [KK]. Non so se è una combinazione... ma ho provato ad usare il dispositivo prima solo con root attivo ma senza moduli, poi solo con wanam xposed ed alla fine anche con gravity ed appena attivato questo ha ricominciato a dare i problemi. Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che sia Gravity a dare questi problemi o sarà stata una combinazione?
-
Buonasera, c'è un modo per ottenere i temi e lo store dei temi senza custom rom ma solo con root?
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
Ciao l'utente ero io, che intendi per rom odexed?
Ciao, non posso andare opfftopic, che c'è moderanza compulsiva che mibracca, ti basti sapere che TUTTE le rom originali sono odexed e il 90% delle custom rom sono deodexed ;)
Comunque se l'utente eri tu, e non vuoi rinunciare a xposed, controlla sul link che avevo messo precedentemente se in realtà avevi installato quella versione di xposed oppure l'avevi presa da un'altra parte (e probabilmente se l'avevi presa altrove poteva essere la versione di xposed per android 4.x, per questo andava in bootloop)
e poi faci sapere :-D
-
se voglio installare un kernnel aggionato per il root,basta flesharlo con odin o devo fare altro prima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
se voglio installare un kernnel aggionato per il root,basta flesharlo con odin o devo fare altro prima?
No, Non fare altro che fare attenzione che sia compatibile. Null'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
No, Non fare altro che fare attenzione che sia compatibile. Null'altro.
E' la versione aggiornata del kernel con i permessi root. si trova nello stessa discussione quindi credo sia compatibile.
la nuova versione cita questo:
- v2.0
use stock COI3 N910F sources + repack on stock COI3 ramdisk
la discussione è questa : https://translate.google.it/translat...no=2&sandbox=1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
E' la versione aggiornata del kernel con i permessi root. si trova nello stessa discussione quindi credo sia compatibile.
la nuova versione cita questo:
- v2.0
use stock COI3 N910F sources + repack on stock COI3 ramdisk
la discussione è questa :
https://translate.google.it/translat...no=2&sandbox=1
ma scusa che senso ha tutto questo?
il kernel non c'entra nulla con il root, fatto è che il kernel stock funziona perfettamente con OS rootati, l'unico motivo per cambiare kernel è lo sblocco di fuzioni avanzate per la gestione HW.
un kernel moddato è di solito in formato zip (o md5) e va iniettato da Recovery dato che installa anche la app di gestione (quindi no ODIN).
il kernel deve essere sviluppato da una base e per questo va installata solo la versione compatibile con la rom montata (se si sbaglia si va in boot-loop)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
ma scusa che senso ha tutto questo?
il kernel non c'entra nulla con il root, fatto è che il kernel stock funziona perfettamente con OS rootati, l'unico motivo per cambiare kernel è lo sblocco di fuzioni avanzate per la gestione HW.
un kernel moddato è di solito in formato zip (o md5) e va iniettato da Recovery dato che installa anche la app di gestione (quindi no ODIN).
il kernel deve essere sviluppato da una base e per questo va installata solo la versione compatibile con la rom montata (se si sbaglia si va in boot-loop)
Quando ho effettuato il root se ho capito bene il kernel serviva proprio per abilitare i permessi. Chiedo se questa versione è compatibile poiché il kernel che ho sopra ha alcuni bug che spero la versione aggiorna non abbia.
Se provo ad installarla e vado in boot loop posso reinstallare quella pretendete e risolvere?
Hai un kernel migliore da farmi fleshare? Cerco di eliminare i bug in tutti i modi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daven
E' la versione aggiornata del kernel con i permessi root. si trova nello stessa discussione quindi credo sia compatibile.
la nuova versione cita questo:
- v2.0
use stock COI3 N910F sources + repack on stock COI3 ramdisk
la discussione è questa :
https://translate.google.it/translat...no=2&sandbox=1
Credo tu faccia riferimento alla Versione "Aggiornata", la Root Enforced, che ha dato maggiore sicurezza circa "Intrusioni" e Fixa, appunto, il funzionamento di Applicazioni che, con la Versione precedente, non funzionavano.
Al momento almeno e che mi risulti non esistono altre Versioni Kernel.
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
il kernel non c'entra nulla con il root, fatto è che il kernel stock funziona perfettamente con OS rootati, l'unico motivo per cambiare kernel è lo sblocco di fuzioni avanzate per la gestione HW.
Non sembra tu abbia le idee chiare, permettimi. Il Root è fornito proprio dal Kernel. Il Root è il Kernel.
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
un kernel moddato è di solito in formato zip (che contiene l'md5) e va iniettato da Recovery dato che installa anche la app di gestione (quindi no ODIN).
NON è in assoluto vero che un Kernel Moddato si trova in formato "ZIP" (??).
Anzi, tutt'altro. Lo stesso Kernel lo si può trovare anche in "tar" (che contiene l'MD5), Flashabile attraverso Odin quindi.
Lo ZIP di quel Kernel è un Normalissimo ZIP che contiene proprio quel "tar", accompagnato da un "updater script", un comando utile per:
* visualizzare tutte quelle scritte che vedi nel momento del suo Flash.
* Dire al Sistema cosa fare al momento del Flash.
Un "Direttore d'orchestra" insomma.
La Versione è la medesima ed entrambe, tra l'altro, contengono l'app per gestire i Diritti di Root (SuperSU, ad esempio in questo caso).
Tar = Odin
ZIP = Recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Non sembra tu abbia le idee chiare, permettimi. Il Root è fornito proprio dal Kernel.
io ho rootato decine di cellulari senza usare alcun mod del kernel, poi sa a te risulta altro non so cosa dirti.
chiaro che se uno vuole la completezza fa entrambe le cose ma io affermo che non è così.
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
NON è in assoluto vero che un Kernel Moddato si trova in formato "ZIP" (??).
Anzi, tutt'altro. Lo stesso Kernel lo si può trovare anche in "tar" (o MD5), Flashabile attraverso Odin quindi.
Lo ZIP di quel Kernel è un Normalissimo ZIP che contiene proprio quel "tar", accompagnato da un "updater script", un comando utile per:
* visualizzare tutte quelle scritte che vedi nel momento del suo Flash.
* Dire al Sistema cosa fare al momento del Flash.
Un "Direttore d'orchestra" insomma.
La Versione è la medesima ed entrambe, tra l'altro, contengono l'app per gestire i Diritti di Root (SuperSU, ad esempio in questo caso).
so esattamente come è fatto un tar, piuttosto che uno zip, tuttavia non parlavo propriamente di ciò che si trova in Quella pagina XDA ma in generale di tutti i kernel che ho scaricato finora (dal note 2 ad oggi).
di solito per favorire la programmazione lo ho sempre trovato in zip pulito (no un tar dentro lo zip come qui detto) flashabile da recovery.
ora restituendo informazioni utili al forum: io non so se sia cambiato qualcosa sul codice del kernel x 5.1.1, non ho avuto modo di approfondire la pagina web indicata.
-
Voi che avete il root che kerkel avete sopra? Perché questo ha portato molti bug sul mio device e anche alcuni mal funzionamenti. Se avete un kerkel da consigliarmi mi fareste un favore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
io ho rootato decine di cellulari senza usare alcun mod del kernel, poi sa a te risulta altro non so cosa dirti.
chiaro che se uno vuole la completezza fa entrambe le cose ma io affermo che non è così.
No, non ci capiamo, perdonami.
Non è che serva fare entrambe le cose. Entrambe le cose difatti portano al medesimo risultato.
Se già possiedi una Recovery modificata... io userei lo ZIP di quel Kernel.
Se non l'hai... devi per forza passare per Odin. Non c'è scapo. La Recovery Stock non ti permette di Flashare nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
di solito per favorire la programmazione lo ho sempre trovato in zip pulito (no un tar dentro lo zip come qui detto) flashabile da recovery.
Mi ripeto...
Se possiedi già una Recovery modificata conviene certo usare lo ZIP di quel Kernel.
Se non l'hai... devi per forza passare per Odin. Non c'è scapo. La Recovery Stock non ti permette di Flashare nulla.
-
Salve se faccio il root e metto una custodia rom (cyanogenmod) per tornare alla stock basta che faccio il flash con Odin del firmware originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
azzio4675
Salve se faccio il root e metto una custodia rom (cyanogenmod) per tornare alla stock basta che faccio il flash con Odin del firmware originale?
Si...
Ma addio garanzia...visto che, sia per il Root che per la Rom, scatta Knox a 0x1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Si...
Ma addio garanzia...visto che, sia per il Root che per la Rom, scatta Knox a 0x1
A Susi questo lo so, grazie mille volevo solo sapere come tornare alla rom stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
azzio4675
Salve se faccio il root e metto una custodia rom (cyanogenmod) per tornare alla stock basta che faccio il flash con Odin del firmware originale?
Quote:
Originariamente inviato da
azzio4675
A Susi questo lo so, grazie mille volevo solo sapere come tornare alla rom stock
metti in programma anche un reset dopo il flash... quasi sicuramente va in bootloop
-
ragazzi scusate sono nuovo..ho comprato un note 4 con la 5.1.1..per fare il root uso cf root o vado in bootloop?
-
per cambiare recovery, passando nello specifico da TWRP a Philz basta flashare la nuova recovery o devo fare qualche wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelevis
ragazzi scusate sono nuovo..ho comprato un note 4 con la 5.1.1..per fare il root uso cf root o vado in bootloop?
Suggerito da @Ma551m0
(Aggiunto mention dopo aver postato.....)
Flashare normalmente (da PC con Odin) il CF-Auto-Root
Per impedire ora che il telefono si riavvii all’infinito (bootloop...):
Da PC, tramite Odin, flashare questo Kernel. (Stock Kernel Root Permissive Philz).
Come il CF-Auto-Root va inserito nel campo AP o PDA di Odin.
Terminato il Flash il Telefono si riavvierà con i Permessi di Root già abilitati.
NB:
Per evitare la comparsa di fastidiose notifiche di avviso sulla protezione rinominare il file
SecurityLogAgent.apk (ad esempio in SecurityLogAgent.apk.BCK) presente nella cartella di sistema /system/app.
Si tratta quindi di DUE Kernel Flash. Il primo fornisce i diritti di Root installando il Super SU ed il Busy Box.
Il secondo va a correggere il Bootloop causato dal primo, compatibile e nativo solo per il Firmware Lollipop 5.0.1.
Link discussione XDA:
QUI
Quote:
Originariamente inviato da
Bonkets
per cambiare recovery, passando nello specifico da TWRP a Philz basta flashare la nuova recovery o devo fare qualche wipe?
Nessun Wipe
Flash da Recovery ....della nuova Recovery
;)
-
Quindi prima installo cf auto root e poi nstallo l'altro kernel? Grazie mille
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelevis
Quindi prima installo cf auto root e poi nstallo l'altro kernel? Grazie mille
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Si.......... ;)