EDIT: ho chiesto informazioni in xda ed hanno confermato che con la rom stock 5.1.1 funziona!
rimane solo da provare.. si accettano volontari :) io al momento proprio non posso provarla
Visualizzazione stampabile
Vi spiego la mia situazione. Da pochi giorni, ho acquistato un note 4 nuovo brand 3. L'ho aggiornato a lollipop 5.1.1 e ho fatto qualche giorno dopo l'hard reset a causa della batteria che mi dava problemi. Stavo girando sul web e ho trovato questo link riguardo alla fotocamera: http://www.guideitech.com/mobile/com...galaxy-note-4/
Ho notato che le foto di questo telefono sono abbastanza buone e definite, ma le trovo un pò sporche. Visto che il telefono è nuovo di pochi giorni, mi converrebbe fare questa modifica o aspetto? Vorrei anche dei vostri pareri personali riguardo alla situazione della garanzia.
Unisco la discussione al Thread di Aiuti e Consigli al Modding
Mi par di capire che per ora stai "tastando il terreno" per questo tipo di modifica e pertanto un Thread dedicato (per ora) non ha senso
La Mod di cui parli è questa:
(Thraed Ufficiale di XDA)
http://forum.xda-developers.com/note...y-mod-t2917502
Nel momento in cui tu (o altri) la flashassi.... si può aprire un Thread dedicato a questa Mod
Per ora andiamo avanti qui.........
Ho fatto un paio di ricerche, attendi la mod qui : http://forum.xda-developers.com/note...roved-t3082955
buona sera a tutti.
Sono passato dal mio note 3 che persi il codice imei poi riparato al note 4. Fin qui tutt ok
ho deciso di ettettuare il modding e di perdere subito la garanzia , Alla faccia Loro, da premettere l' ho comprato che ho fatto un affare altrimanti samsung BAN.
dopo averlo debrandizzato xche era vodafone , roottato e installato framework per 3/ 4 giorni e andato benissimo quando all improvviso mi è uscito assenza segnale
lo riavvio e tutt torna a funzionare . dopo 3 /4 giorni di nuovo *#06# imei Null. riavvio il telefono e tutt ok(sollievo) ogni tanto trovo il telefono bloccato senza averlo riavviato.
come mai fa questi capricci?
ps ho effettuato il backup dell efs sia con l' app e sia con il nanodroid backup con trmw.
@Varioflex
Ciao.. in questi giorni procedo coi permessi di root ecc ecc. quindi testerò personalmente la guida. se funziona poi posso aprire un thread dedicato?
Ciao ragazzi, volevo solo un chiarimento. Come mai quando faccio una nuova installazione di una rom e faccio Clean for new rom su recovery philz mi ritrovo ancora tutti i dati sul telefono? Non dovrebbe resettare tutto? Grazie
Sera a tutti :D. Go un note 4 no Brand. Volevo aggiornarlo alla versione 5.1.1 più recente. In questo caso sto scaricando quella tedesca con la sigla: DBT . Dovrebbe essere Germania no Brand giusto?
Grazie mille! Facendo il flash con Odin non dovrebbe alterare Knox giusto? E successivamente quanto vorrò ritornare ad un firmware italiano basterà mettere la itv e non si altererá in alcun modo. Confermi tutto?
Uffa io ancora non mi sono deciso a fare sti permessi di root. che poi.. già so che nell'arco dei 2 anni lo farò.. quindi potrei farlo subito.. ma non riesco ahahahah hai una cura?? @Varioflex
Dipende per che cosa li vuoi... io ero partito come col Note 2 con i root subito e via di flash di rom e xposed framework. Ma ora col Note 4 non riesco a trovare niente di decente quindi alla fine tanto valeva tenerlo originale così non perdevo la garanzia e ora lo mandavo in assistenza. Non so perché ma trovo gli argomenti sul Note 4 tutti molto confusionari e poco sviluppati
beh ho avuto un s3 e l'ho usato come cavia per iniziare a mettere mano al mondo del modding! poveretto l'ho spolpato! ho perso il conto delle volte che ho incasinato tutto ahah però ho imparato tanto.. tra root, recovery, wipe, nandroid backup, flash di rom mods ecc ecc ne ho testate molte di cose.. poi sono passato a note 3 neo perchè ero attratto dal prezzo e l'estetica del telefono. ma a livello di modding potevo fare poco essendo exynos. avevo root, recovery twrp, xposed con parecchi moduli, lucky patcher e cose di questo tipo.. lucky lo usavo tanto per i giochi.. poi mi piace la personalizzazione che si può fare col root, il fatto che si possono togliere le app di sistema e tutte queste cose molto utili..
Ora volevo farlo mettendo il kernel di philz lasciando la protezione. così metto root e recovery lasciando la rom stock che a dir la verità a me non si è mai imputato. l'unica cosa che non mi piace è l'osceno tema azzurro della touchwiz. quindi una volta ottenuti i permessi voglio flashare la mod di cui parlavo qualche post fa. è assolutamente funzionante perchè mi sono informato su xda..
poi di conseguenza metterei lucky e tante altre app secondo me indispensabili come titanium backup e molti altri..
Per esperienza già so che se il telefono va bene da subito, è quasi impossibile che dia problemi hardware in futuro.. però non so.. sono un po dubbioso stavolta.. non so perchè
non ci crederai, ma il root l' ho fatto un' ora dopo averlo acquistato...giusto il tempo di fare una telefonata, attivato vivavoce, navigato 2 minuti in wifi e 3g, fatta una foto e testato i sensori ecc...con il menu segreto
fra poco fà un' anno e non ho alcun problema...nemmeno con la batteria (ma sono rimasto a kitkat con una vecchia rom alternativa)
Wow ahaha ti credo ti credo.. alla fine intendevo questo.. comunque anche con gli altri che ho avuto.. han sempre funzionato.. ovvio poi che se uno non se ne intende e iniziare a far modifiche al kernel è molto probabile che riscontra problemi hardware.. altrimenti è molto difficile aver bisogno dell assistenza..
Ciao a tutti,
Vorrei fare solo il Root sul mio Galaxy Note 4 con KitKat N910FXXU1ANK5, esiste un metodo che non altera il contatore Knox? e quindi mi permetterebbe di non perdere la garanzia? Grazie
Thread unito a quelli in evidenza in cima alla pagina della sezione
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Beh io ho l'ultima versione di lollipop.. sinceramente mi trovo benissimo con la rom stock.. volevo fare anche io solo root salvando knox ma ormai mi sono del tutto rassegnato. metto il kernel di philz (enforcing) così non perdo la sicurezza imposta da samsung. e poi essendo basato sul kernel stock, non perdi nemmeno le funzioni native.. (impronta, ecc)
Riflettendo, già so che entro 2 anni sblocco i privilegi di root. non riesco a starne senza ahah sono troppo smanettone, curioso e sempre in cerca di testare nuove cose.. (il mio ex S3 ne ha subite tante :D) quindi oggi procedo!..
Ah quasi dimenticavo.. è raro aver bisogno dell'assistenza. Se il telefono va subito male dal primo avvio allora è difettato.. altrimenti andrà sempre* bene. (* poi dipende dall'uso individuale)
Anche io ho avuto un s3, anzi l'ho tutt'ora e ha dovuto subire tantissimo ahahahhaha e funziona ancora benissimo, sicuramente appena passeranno i 24 mesi della garanzia, già dal giorno successivo farò il root :D, sinceramente non sono passato ancora a lollipop, perchè non trovo quel beneficio o quelle funzioni aggiuntive che possono fare la differenza rispetto a kitkat, e anche la batteria soddisfa veramente tanto, con lollipop ho sempre letto opinioni contrastanti in riferimento a durata batteria e stabilità del sistema in generale che non ha mai più raggiunti i livelli di kitkat, ma lo ha superato solo in termini di fluidità generale.
Beh se hai intenzione di tenerlo più di 24 mesi allora ha senso.. io AL MASSIMO entro 24 mesi vendo il telefono e ne prendo uno nuovo.. faccio sempre così.. poi li tengo maniacalmente quindi ci guadagno abbastanza bene.. il note 3 neo l'ho venduto a 220 euro e aveva 1 anno e 2 mesi di vita. perfetto. Zero graffi e imperfezioni. (ma non prolunghiamoci troppo sennò andiamo OT)
Ritornando in tema.. se vuoi passare o meno a lollipop sta a te. si, tanti si lamentano di diversi problemi.. ma la cosa è soggettiva. io con lollipop versione C0J3 nessun problema ne di autonomia ne stabilità. al momento nessun blocco improvviso, crash e problemi vari.
Non so dove tu abbia preso quel pacchetto ma... Chainfire si è rimesso al lavoro ed ha recentemente aggiornato tutti i suoi pacchetti CF-Auto-Root, rendendoli compatibili per tutti i Galaxy montanti Lollipop 5.1.1.
Questo quello per il Note4: http://download.chainfire.eu/568/CF-...xx-smn910f.zip.
Quel pacchetto lo visto nella pagina ufficiale... comunque ho fatto una domanda stupida e me ne sono reso conto.. mi ero dimenticato che i pacchetti sono universali. Quello che conta è che siano compatibili col modello esatto del telefono e la versione android (in questo caso 5.1.1)..
Salve a tutti !
Per il troppo lavoro di questi ultimi mesi non riesco più a seguire con regolarità il forum e perciò vi prego di perdonarmi se chiedo cose che sono indicate in pagine indietro...non ho proprio potuto leggere tutte le pagine dei thrads Note 4.
Ho un Note 4 brandizzato Vodafone, vers. firmware 4.4.4 build KTU84P.N910FXXU1ANK4.
Ho eseguito il root del dispositivo installando anche la recovery modificata CMW perdendo quindi la garanzia ma non ce la facevo più senza ;-).
A questo punto pensavo di aggiornare il Note a Lollipop 5.1.1, sperando che ormai sia stabile e migliorato dai problemi della 5.0.1, magari mettendo una bella rom moddata tipo quella del Dr. Ketan che da anche l'aspetto ed alcune funzionalità del Note 5 e S6 Edge.
Però ho molti dubbi su come procedere e se posso tornare indietro se mi trovo male . Quindi vi chiedo:
1) E' possibile flashare direttamente la ROM del Dr. Ketan vers. L8 partendo dalla mia 4.4.4 in questione, facendo ovviamente i wipe da CWM ma SENZA sbrandizzare la ROM Vodafone ?
2) se invece consigliate di sbrandizzare la ROM , meglio installare una 4.4.4 ITV e poi una 5.1.1 ITV o si può sbrandizzare installando direttamente la 5.1.1 ITV (o magari quella re-packed basata sulla rom tedesca ? Se non sbaglio quando si passa da una rom brandizzata ad una std bisogna flashare con odin e con il flie PIT, giusto ? Però ho sentito di qualche problema in qualche occasione....c'è una guida AGGIORNATA al de-brand con lollipop 5.1.1 ?
3) in caso mi trovassi male con lollipop potrei tornare ad una rom Kitkat 4.4.4 (anche una di quelle moddate eventualmente) oppure le ultime 5.1.1 hanno il bootloader bloccato che impedisce il downgrade a 4.4.4 ? Questa eventuale limitazione è aggirabile se si usa una recovery modificata o il root del dispositivo (che io ho già fatto e quindi la garanzia ormai è persa) ? Ovvero, Se faccio un nandroid backup dell'attuale rom da CWM modificata posso fare il restore se mi trovo male dopo essere passato a 5.1.1 ?
Se non lo fosse avrei un po' di timori a lasciare kitkat perchè tutto sommato mi trovo bene come prestazioni d'uso e durata batteria...io uso Nova prime come launcher e non gioco con il Note ma ci lavoro soprattutto... quindi non vorrei fare cavolate visti i chiari di luna di Lollipop...
4) ultima domanda...io appunto pensavo di provare la Ketan con le ultime funzionalità Note 5 /S6 edge....che l'ha già provata conferma la fluidità e la stabilità della rom o è meglio qualche altra rom moddata (la Nameless, la Kyubi ....) o meglio ancora l'originale 5.1.1 con il semplice root (quale ad es la [ITV]Rom Lollipop 5.1.1 su base Stock TDB (Bugfix Stagefright) di Bunniz con root CF-auto root ) ?
Grazie mille per le risposte e tanti auguri di buon anno a tutti !
SkyEagle
Ciao.. e ben tornato.. purtroppo non so rispondere a molte delle tue domande perché ho il note da 2 settimane e al momento non ho messo nessuna rom.. o meglio.. non ne ho sentito il bisogno perché con 5.1.1 stock mi trovo benissimo.. al momento nessun bug e la batteria ha una buona durata.
Per ora ho messo la recovery twrp, root e kernel philz enforced [il kernel perché serve (o meglio, serviva) per ottenere i permessi di root ed evitare il bootloop] ora comunque si può procedere col root flashando con odin l ultima versione del cf auto root di chainfire.. ha risolto i problemi quindi si può procedere. (In questi giorni pubblico il thread dato che ancora non c'è)
Se pensi di rimanere stock con root e recovery ma ti va di cambiare un po look, ho pubblicato un thread per modificare il tema della touchwiz..
Per le altre domande aspetta che risponda qualcuno che abbia provato le rom da te citate ;)
Buon anno anche a te ;)
Grazie per la risposta e x gli auguri...sei stato l'unico finora...probabilmente gli altri devono ancora riprendersi dalle libagioni e dalla nottata ;-).
Tornando a noi...volevo chiederti se tu hai fatto l'upgrade o avevi già il cellulare con la 5.1.1 ...e se è un cell brandizzato di un operatore o normale ITV.
Comunque mi conforta sapere che ti sei trovato bene con la 5.1.1 ...quindi nessun lag particolare o bug fastidioso ? (avevo sentito di problemi con il wifi con Lollipop, con la gestione della ram "aggressiva" ed altre cosucce...x questo sono ancora un po' dubbioso se fare o meno l'upgrade , visto che comunque kitkat funziona abbastanza bene e non mi sembra che Lollipop introduca particolari nuovi funzioni "indispensabili" nell'utilizzo quotidiano ...
In ogni caso vorrei proprio avere qualche risposta circa il downgrade...so che era possibile con la 5.0.1 ma mi sembra di aver letto che Samsung l'ha bloccato in alcune rom che hanno aggiornato il bootloader e quindi vorrei essere sicuro...
Per favore, se qualcun altro può rispondermi su quei punti...
Grazie ed auguri a tutti ancora,
SkyEagle