ah...è una nuova non-feature dell' aggiornamento? Buono a sapersi...
ops...mi sono accorto che non è il thread post-aggiornamento...forse entrambi i post dovrebbero essere spostati?
Visualizzazione stampabile
Il Downgrade è argomento da modding....
Il tuo commento ironico... eventualmente da post aggiornamento
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Fatto !
il tuo consiglio mi è stato utile in quanto,fatto il downgrade,il tel si è riavviato e attendevo la prima configurazione che avrei fatto in modo sbrigativo per poi fare un reset,ma invece il tel è andato in loop senza "prima configurazione" quindi ho tolto la batteria e sono entrato in recovery per fare un reset,successivamente è filato tutto liscio.
purtroppo a quanto pare è una limitazione di android 6.0.1,quindi niente registrazioni da audio in entrata,la soluzione sarebbe attivare il vivavoce,in quel caso il software registrerebbe l'audio esterno comprensivo di chiamata in entrata,ma oltre ad avere una qualità discutibile perchè si fonde rumore di fondo con il vivavoce,è anche un pò invasivo in quanto la chiamata diventa pubblica se si ha gente in torno.
Vale anche per tutti quei programmi che registrano il video dello smartphone(molto usato dagli "youtuber" della domenica).
infatti i commenti sul playstore su queste app,per chi usa android 6.0.1 sono pieni di critiche verso gli sviluppatori,vittime loro malgrado di una scelta (probabilmente per questioni di privacy) dettata da google stessa...
beh il problema è che le prime pagine dei thread spesso non vengono lette :lol:
Innanzitutto ho comprato un note 4 910f su ebay, proveniente dalla francia, non e' brandizzato e monta marshmallow 6.0,1, installa pero' app di una compagnia francese boyguestelecom qualcosa.. il che mi fa strano... il codice IMEI corrisponde , sia con *#06# sia con vano batteria e info dispositivo
Ora, il note prende davvero poco, potrebbe essere l'antenna (non lo metto in dubbio) il segnale e' sempre al max tranne in 4g li mi da sulle 2 tacche e linea molto disturbata,(adesso ho impostato solo 3g e 2g un po' e' migliorata la situazione,prendo pero' solo se mi trovo in zone non coperte.)
Non essendo in garanzia, vorrei provare a ripulirlo e installare un firmware "intonso" e vedere se qualcosa migliora, male non credo possa fargliene,
La domanda e' mi conviene puntare su una custom rom come cyanogen, o usare una stock, come quella wind (essendo io wind) e vedere se risolvo? ((ovviamente se non risolvo ho una bellissima mini tavoletta grafica:D))
ho gia' rootato il note, prima volta che mi vedo costretto a passare al lato "oscuro" :P(ma davvero mi puzza questa storia della ricezione) Sono aperto a tutti i consigli (ovviamente, ritenuti logici, immergerlo nell'aceto, non sara' contemplato:D)
, e scusate se ho scritto imprecisioni, ma ho una discreta niubbaggine :)
Unisco a Thread adeguato...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=424843
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Certo io uso quella
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Buonasera, per quanto riguarda gli USB driver per collegare il telefono al computer, so che vengono installati automaticamente con Kies. Ma se sul telefono metto una ROM AOSP, i driver sono sempre gli stessi? Cioè questi driver sono legati al telefono o alla ROM?
Ciao a tutti! Ho bisogno di un enorme aiuto. Allora, parto dal principio. Fin la settimana scorsa usavo un meizu m2 note, di cui ero pienamente soddisfatto. Sabato mia sorella decide di cambiar telefeono, passando ad iphone, e quindi da a me il suo note 4. Inizialmente pensavo fosse una bomba, però così non è stato dato che andava veramente da cani, lag assurdi e riavvii continui. Quindi ho fatto una bella formattazione, installato una rom custom ( la dr.keatan) e pensavo di aver risolto il problema. Invece no, ossia, il telefono va un po meglio, però va a momenti, lo uso per 10 minuti e va da dio, i successivi 10 si riavvia e freeza ogni minuto. A questo punto inizio a pensare che sia un problema hardware...cos'altro posso fare? Un deep clean? Vorrei rimanere su base samsung dato che le funzioni della penna, anche per lavoro, mi son molto comode...
Ps: ed aggiungo che la batteria mi dura incredibilmente poco, neanche due ore di schermo, mentre col meizu ne facevo 5, quasi 5.30...e non penso sia un problema della batteria dato che il telefono ha meno di un anno...
Forse se in 4 o in 5 ci mettiamo ad unire i note, ne otteniamo uno funzionante.. :D, io per la spesa che è.. Tenterei di cambiare batteria, magari funziona male e blocca il sistema alla peggio, hai una batteria nuova :)
Aggiungo,visto che ho problemi di ricezione ((e ho pure mandato il cell in assistenza, può sempre la batteria dare di questi problemi??))
Un saluto a tutti.
1 - Siccome il mio primo note 4 è uscito dalla garanzia proprio in questi giorni vorrei come minimo mettere il root e una recovery mantenedo il firmware originale o se c'è qualche rom valida che non costumi più batteria della stock. Però mi sorge un dubbio - come faccio poi ad aggiornare ogni volta le patch di sicurezza?
Non mi va di flashare ogni volta root e recoverry. Qualche consiglio?
2 - Non ho trovato sul forum i 3d per sil solo root e recovery. Potreste indicarmelo se sono io che non l'ho trovato o darmi un link valido?
3 - Eventualmente che rom (minimo MM) potrebbe andare bene e che cosa fa di più della stock attuale?
Grazie
fare il root ci vuole poco, cerchi su google cf autoroot , e in tre semplici passi fai tutto... non so se posso passare il link, ma e' una vera cavolata..
tieni conto che fare la root e' semplice, ma potenzialmente dannosa(diciamo che togli la protezione della cartella efs, puoi fare harakiri al tuo cell :)), sopratutto se inizi a scaricare programmini che richiedono il root di non precisata natura :)
Ciao a tutti mi servirebbe l'aiuto di quale esperto
Sto riscontrando un grandissimo problema con il mio note 4.
Appena lo accendo si spegne e con una temperatura rilevata dalla twrp recovery di ben 79 gradi qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione che sto impazzendo grazie d'anticipo
Oltre cf autoroot, ci sono altri metodi per rootare il note 4 ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Guarda che i tuoi problemi non sono i problemi del note... sono i problemi del tuo note e bisogna capire da dove provengono.
In genere flashando con odin un firmware completo unito ad un reset hai la quasi sicurezza che i problemi software sono risolti. Se però i problemi continuano é molto probabile che non siano software. La cosa piu semplice da fare è togliere prima la sd e vedere, (spesso capita che i blocchi dipendono proprio dagli accessi difficoltosi alla sd) poi eventualmente togliere anche la sim e controllare se i riavvii e i blocchi continuano.
Se è tutto uguale allora io proverei a resettare, poi installare una rom stock di samsung (magari l'ultima) e resettare di nuovo. Fatti questi passaggi credo che ci sia solo l'assistenza.
La batteria vista la spesa converrebbe cambiarla, ma solo se risolvi gli altri problemi.
Intanto prova a fare il wipe cache:
Schiacci tasto power insieme a tasto home e volume su.
Scorri fino a wipe cache e col tasto power dai l'ok.
(Non perdi nessun dato)
Se non funziona e il telef non si accende devi fare il reset con la stessa procedura per cui devi selezionare wipe data.
Attenzione però che perdi tutti i dati e se hai selezionato in impostazione il blocco riattivazione per far ripartire il telefono devi mettere le credenziali dell'account di samsung che hai impostato. Se no non riparte.
Comunque inizia con wipe cache che non ti costa nulla.
Se intendi un modo per non passare da 0x0 a 0x1 credo proprio che non ci sia.
D'altronde cf autoroot ti permette di installare la TWRP con più funzioni della normale recovery e l'app superSU che sono basilari per sfruttare e controllare gli accessi alla radice.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao! grazie per la risposta innanzitutto. Allora, ho provato a fare qualche ricerca in internet e mi sono imbattuto in questa discussione su xda (https://forum.xda-developers.com/not...3348821/page16) ed in pratica ho scoperto che moltissimi hanno avuto il mio stesso problema, freeze, lag, riavvii, sebbene provengano da molte situazioni diverse, rom stock, moddate etc. etc. A questo punto mi vien da pensare che sia sì un problema hardware, magari un di lotto di produzione specifico, perchè se noti alla maggior parte delle persone è accaduto da qualche mese ad oggi. Per ora son riuscito ad arginare un pò il problema bloccando alcuni servizi ed installando un'app suggerita su xda (wakelock), il telefono gira discretamente, però scalda molto e la durata della batteria è ridicola, sembra di avere per le mani un telefono da 50 euro. Sinceramente se non riesco a far nulla a livello software per risolvere il problema non ci vado a spender soldi, torno al mio meizu che è sempre andato alla perfezione...adesso vorrei provare a fare un'installazione bella pulita magari formattando completamente la memoria interna e mettendo su un firmware originale, così vedo se mi dà ancora di questi problemi....per caso sai come si esegue un deep clean? perchè mi ricordo che col mio s3 lo avevo fatto da recovery, anche flashando un file apposta che puliva per bene la memoria interna, te ne sarei infinitamente grato se mi potessi dare una mano, anche perchè col telefono come già detto ci lavoro ed è fondamentale che mi vada bene...
in teoria si, io mi ricordo che per l's3, dopo anni di modding decisi di darlo a mio papà, e feci un deep clean per portarlo a quanto più si potesse avvicinare alle condizioni di fabbrica. E ricordo che nella guida si cancellava proprio tutta la memoria interna, anche tramite un apposito zip da flashare, per poi riflashare un firmware stock da odin, non da recovery.
mi interesserebbe sapere se ciò può accadere anche per il note appunto. ho letto inoltre su xda praticamente tutto il thread riguardante i lag, freeze e reboot, e MOLTO PROBABILMENTE tutto ciò è legato all'aggiornamento a MM, il quale ha sballato la gestione energetica. Difatti la maggior parte dei miei problemi presentavano proprio quando andavo a sbloccare il telefono dopo che entrava in sleep, difatti quasi ogni volta andava in freeze e si riavviava. Per ora ho risolto parzialmente installando un'app che non permette il deep sleep (wake lock) però consuma troppa batteria, faccio appena 2 ore di display. Ora sto provando un'altra via, ossia flashare una rom aosp con 7.0 nougat, in alcuni han detto che è tornato come nuovo il telefono, purtroppo però si perdono tutte le funzioni della spen, ma tant'è, ora come ora il telefono non dico che è inusabile ma quasi...
Oggi, ho inserito una scheda SIM TIM invece che wind (per ora avevo usato solo schede wind) e andava un pochino meglio, mi viene in mente che il cellulare, venendo dalla francia, fosse un ex sbrandizzato (comprato su ebay) e la cartella EFS magari e' "corrotta", dici che puo' essere? visto che aggancia il segnale, ma internet va mica tanto...(wifi invece va che e' una scheggia idem tutto il resto..)
uff, hai appena distrutto la mia soluzione :D pensavo di aver trovato la chiave di volta, e invece :) ho flashato anche il modem della wind su MM, ma cambiamenti nessuno.. pure portato in assistenza per farmi cambiare antenna, idem.. ((P.s. mai piu' in assistenza samsung :D)) chiedo scusa per la niubbagine quasi urticante, ma dici che puo' essere il modem "interno" fisico ?
Ma figurati, abbiamo sempre tutti da imparare da tutti.
Comunque.... guarda che è abbastanza normale che in 4G prenda meno che in 2G.
A meno che non ti trovi in città.... quasi sempre almeno è così.
Dovresti provare a confrontare il segnale con un altro telefono (magari con la tua stessa scheda) e verificare gli asu (reale potenza del segnale, più è alto quel valore e migliore è la ricezuone).
Quel valore lo trovi in; Impostazioni/info sul dispositivo/stato/stato scheda sim.
si, si gia' provato con un altro Note di un mio amico (mi ha convinto lui a comprarne uno...-.-), in un ristorante, e laddove con la mia scheda non riuscivo a chiamare, o quasi, in wcdma lui prendeva H+.
In assistenza han detto che l'antenna e' a posto e mi han fatto pagare 100 carte per.. boh.. diciamo il tentativo:D e cambiare i cavi .
Gli asu di solito sono attorno ai 15-16... un po' pochini credo.. in casa il note mi mette -83 dbm 17 asu, il sony z3 -95 dbm 46 asu (e va in 4g, io abito in citta')
oggi messo scheda Tim e pareva stare sempre sopra i -70dbm e gli asu non ricordo.. ((probabilmente il ripetitore tim era piu' vicino..))
Chiedo scusa se e' diventata una conversazione a due, ma finalmente mi pare di ricevere qualche risposta :D
P.s. Sto seriamente pensando di investire un 20 euro per una scheda tim o vodafone, e togliermi anche quella possibilita' (sto note, sta diventado dispendioso, ma voglio capire come mai fa cosi:D a costo di comprare la sim, e poi aprirmelo per conto mio :D )
Bene, grazie. Ho già trovato qualcosa ma preferivo attenermi alle guide qui. comunque il sito è serio quindi userò quello come riferimento. CF root l'ho già flashato s altri tel quindi è facile ma non trovo la recovery.
Se non sbaglio si può fare il backup della cartella efs. Per il note 4 che risorsa consigliate?
In effetti qui stiamo andando anche un po OT.
Cooooomunque... io proverei a;
1) posizionare (in un preciso punto fisso) il Note.
2) verificare gli asu in quella posizione.
3) prendere un altro telefono con montata la sim del note.
4) posizionarlo nella medesima posizione del note e verificare gli asu a parità di rete (4G, per esempio. Importante che non siano due modalità dverse).
È importante che siano nella stessa posizione perché il valore può cambiare anche di molto sennò.
Ideale sarebbe avere due Note uguali per avere verifica certa.
Ma se i valori riscontrati sono enormemente differenti... qualcosa non va.
Ora; se Assistenza ti ha detto che il cellulare è ok dopo avergli cambiato cavi (e se li hanno cambiati è indice che hanno testato che, in effetti, qualcosa non andava)... a me francamente i maroni girerebbero dal momento in cui, per loro INETTITUDINE, mi hanno invanamente spillato 100 Euri.
Tornerei là e;
1. O mi tornate i miei soldi
2. O mi risolvete il problema, magari demandandolo a chi è capace di farlo.
E, se la soluzione ha un prezzo inferiore a 100 Euri, voglio la differenza.
Non si tratta di presunzione, ma di onesta e correttezza.
Con deep clean si intendono tre procedure: il wipe cache, il wipe data e il format emmc.
Il primo pulisce la cache di sistema e il secondo formatta i dati e il terzo la memoria dove viene installato il firmware, che è il SO che fa funzionere il telefono.
Differisce dal semplice reset perchè il reset (o wipe data) formatta solo la partizione dati e non il system, il deep clean formatta anche il system. (Escluso le partizioni che contengono la cartella efs che non deve mai essere cancellata in quanto contiene l'IMEI).
Tutte e tre le operazioni vanno fatte da recovery.
Va fatta una premessa: mentre il wipe cache e il wipe data li si possono fare da qualuque recovery, il format emmc lo si può fare solo da recovery modificate come la ClockWorkMod o TWRP.
Va anche detto che il deep crean è raccomandato se si passa da una rom ad un'altra differente, per cancellare le tracce rimaste. Se pero si rimane sulla stessa rom, secondo me è sufficiente reinstallare lo stesso firmaware con odin sopra il vecchio e al limite fare un reset.
Così si avrá parte system e dati intonse.
Comunque la procedura per il deep clean è questa:
Ottenere i permessi di root (con odin e cfroot)
Installare una recovery tipo la CWM o TWRP.
Dalla recovery procedere al wipe chache, wipe data e infine format mmc.
Dopo si potrà installare qualsiasi rom sapendo di partire da un telefono pulito e anche eventuali downgrade senza conseguenze.
Attenzione prima di resettare da recovery disabilitare in impostazioni/sicurezza l'opzione " blocco attivazione"
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ottimo! Allora, ho proceduto a fare un installazione bella pulita di una nuova rom, e questa volta son andato di emotiOS con la 7.1.1, ahimè ho perso tutte le funzioni Samsung e soprattutto quelle legate alle s Pen, però almeno ora ho un telefono usabile, per ora viaggia bene, ha solo qualche crash ma penso dovuto al fatto che è ancora agli inizi come rom...L unica cosa è che ha un battere drain un po'elevato, però ripeto, il note è rinato ora. Per caso sapresti consigliarmi un profilo da utilizzare nel kernel?
Allora. Sto provando a fare il solo root con CF-Auto-Root e gli estremi del download sono questi:
samsung SM-N910F trltexx trlte APQ8084 apq8084 MMB29M.N910FXXU1DPD3 6.0.1 34 167 996 Download de0368f7eadf1ef00f81e2e5ba510f27 391 572
Faccio tutto come da manuale - metto il tel in modalità DL. Con Odin metto su ap il file CF-Auto-Root-trlte-trltexx-smn910f.tar.md5, collego i ltel al pc e appena lo vede odin clicco l'avvio ma alla fine mi dice FAIL.
Premetto che i driver sono a posto. Appena prima ho flashato l'ultima ITV 2017-01-19 - N910FXXS1DQA1_N910FITV1DPL1
Vi chiedo aiuto.
Sei certa che il Cf-Autoroot sia quello compatibile per quella versione software?
Odin riconosce in modalità Download il telefono? ( rettangolo in alto a sinistra si colora).
Nelle impostazioni del telefono e sulle opzioni Sviluppatore... è spuntata la voce Sblocco OEM?
Cf-Autoroot preso da qui - dovrebbe essere questa la versione - https://download.chainfire.eu/568/CF...xx-smn910f.zip
Odin riconosce in modalità Download il telefono? - sì - 0[com 7] si colora di azzurro
Nelle impostazioni del telefono e sulle opzioni Sviluppatore... è spuntata la voce Sblocco OEM? - questo passaggio non era menzionato da nessuna parte - comunque ho cercato e non trovo una voce così
Il 1° tentativo di root e recovery era con la ver Odin3-v3.10.6, mentre il firm l'ho flashato con Odin3 v3.10.0 e ora ho riprovato la recovery con Odin3 v3.10.0 ma non va.
Visto che anche con la TWRP ricevo lo stesso errore ecco uno screenshot
EDIT per l'OEM sto leggendo che va attivato con Android 5.0 mentre io ho la 6.0.1
http://i.imgur.com/w7ntYcC.png
Ecco cosa vedo sotto opzioni sviluppatore
Spoiler:
Per intenderci, io questa voce non la vedo
https://i0.wp.com/razintech.com/wp-c...on_Android.jpg
EDIT - non so se sia il caso si fare full data wipe
Inizialmente volevo fare solo il root per fare subito i lbackup della cartella EFS e successivamente avrei flashato anche la recovery.
Visto che il root è andato in errore ho pensato di passare alla recovery TWRP ma il risultato è stato identico.
Per me va bene tutto come passaggi - basta riuscire ad avere entrambi alla fine.
EDIT
RISOLTO!!!!
Andava deselezionata la voce blocco riattivazione attivo nelle impostazioni di sicurezza
Ho cominciato a cercare col il codice blocco e ho trovato la soluzione su XDA scritta da un utente spagnolo ma alla fine ho capito cosa cercare.
Andava tolta la spunta della foto. Dopo si inserisce la password dell'account samsung e dopo un po' te la fa reinserire, quindi si può togliere la spunta
http://i.imgur.com/HEBq1DH.jpg
Senza andare in Spagna se leggevi il mio post sul deep clean scritto qualche messaggio sopra era esplicitamente consigliato...
Beh, l'importante che hai risolto.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Guarda io non potrei mai fare a meno delle funzioni spen per cui non mi muovo dalle rom stock. Tra l'altro il telefono va bene, non ha lag o crash e a sera mi porta. Anche se è fuori garanzia per ora non ho fatto ancora il root... se lo farò è esclusivamente per fare il nandroid backup, per cui non ti posso dare molte informazione nè sui kernel nè sui loro profili.
Si, ma il tuo consiglio non era affatto legato al Root. E l'utente aveva difficoltà di riuscita di Root.
E comunque... la.soluzuone più veloce non sempre è quella più vicina (se non si sa dov'è o che è vicina poi... parlare di " distanze" è parlare del nulla), quanto quella più intuitiva e veloce relativa agli algoritmi di Google. :)
Senza voler gettare Flame, ci mancherebbe. :)
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sul root e recovery.
Adesso ho un altro problema.
Questo tel è stato in riparazione l'anno scorso e gli è stato sostituito 2 volte il display - la 1a perché si era rotto a me mentre la 2a perché il display dopo la riparazione è tornato graffiato.
Non ho mai usato intensamente il note e non c'ho fatto caso se l'accelerometro funzionasse e così dopo la scadenza della garanzia ho effettuato root e ho installato la recovery.
Ora noto che sulle foto il display non gira nonostante sia attivata la funzione. Invece su un gioco si è girato e anche quando provo a scattare una foto le immagini dei comandi girano quando ruoto il display.
Ho avviato il tel in modalità provvisoria e il problema si presenta.
Ho anche attivato il test con *#0*# e su sensori -> accelerometro i valori si muovono. Se invece faccio test immagine, essa non si ruota.
Ho provato sull'altro note 4 senza mod che l'immagine ruota
Ora non so come capire se è un problema hardware o software. Secondo mese fosse hardware non risponderebbe quando vado a scattare le foto
EDIT.
quando sul note 4 che va bene la rotazione è disattiva gira sia il gioco che i comandi della cameta lo stesso quindi sul note 4 problematico è come se non si potesse attivare e disattivare la funzione rotazione schermo
Cosa si può fare?