Intendi il redpill 0.10?
Visualizzazione stampabile
Con perseus questo sono i miei risultati con la batteria e http://img.tapatalk.com/d/12/12/14/amuna9ap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/12/14/mahegu8e.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Tre ore di schermo a metà carica non sono malaccio..ma le faccio io col kernel stock..
CONCORDO in pieno, questa 4.1.2 non apporta un bel niente di meglio, e le personalizzazioni sono ancora scarse e incasinate.
Torno indietro!!
Per lo script per la cm10 con neak dovrei flashare quella rom, ma credo che basta che flasho il neak e vedere i parametri che utilizza simone.... se pò fa!
cis io sono ancora alla 15 :) e non mi schiodo....va troppo bene. Comunque senza offesa il kernel perseus 26.1 con lo script 1600 by frankcilo non ha eguali, consumi bassissimi....non penso al momento ci sia una accoppiata kernel ...script...rom migliore di quella che sto usando :)
Ma tu sei pazzo!!! Mi vuoi far flashare di nuovo un'altra rom???
Io sto ancora impazzendo perchè a causa del 23 toggle sulla 4.1.2 non mi partiva più il telefono, e tra l'altro non mi leggeva più la sdcard estrena su cui avevo le rom da flashare.
E non andava nemmeno il mont da recovery della sdcard interna....insomma un casino!
Cis a proposito, ho un grosso problema vediamo se tu mi puoi aiutare: da quando ho messo la versione del perseus 27.5 (adesso sono ripassato alla 26.1 per svariati problemi) quando da linux mi connetto al telefono, tramite il programma File Expert e attivo la condivisione ftp, prima riuscivo da ubuntu a visualizzare tranquillamente (tramite connessione al server) tutto il contenuto del telefono, potevo cancellare...spostare...copiare o rinominare cartelle, dal pc al telefono e viceversa sempre sotto la mia rete wifi, adesso quando connetto in ftp al telefono...mi visualizza due cartelle una chiamata Extsdcard e l'altra chiamata Sdcard0, ora quando cerco di cliccarci per accedere mi dice che è impossibile, errore 550 o chroot violation, se clicco su proprieta non mi mostra nemmeno il contenuto, dice che i files sono illegibili. Che diamine eà successo? non mi va di riflashare la rom per questa cosa...ma non ne vengo a capo, ho fatto fix permission...wipe...ma nulla, anzicheà vedermi tutte le cartelle del telefono quando mi connetto mi fa vedere solo quelle due cartelle che ti ho detto, e non ci sta modo di entrarci. Ho anche seguendo alcune guide cambiato il percorso in /mnt/sdcard ma nulla, sempre illeggibili!!! hai soluzioni...? penso sia stato il kernel 27.5 percheà prima non ho mai avuto questo problema, e non ho cambiato o fatto nulla al telefono, se non appunto solo cambiare il kernel.anche ritornato alla versione precedente del kernel il problema non sparisce...
veramente no perchè tutte le operazioni le ho sempre fatte tramite quel programma sotto wifi, per la grandissima comodità e immediatezza. Trasferivo intere rom di 700 mega in pochissimi minuti, che io mi ricordi in usb ubuntu mi pare che non mi ha mai riconosciuto il telefono, devo sempre farlo sotto winzozz...ma posso sempre provare. Non capisco davvero questo sistema da ubuntu in ftp mi ha sempre funzionato fin dai tempi del galaxy s2...poi s3...e sul note2. Adesso da quando ho cambiato kernel per la versione 27.5 mi sono accorto di questo disastro...e malgrado sia smanettone..uno che non si arrende...non ne vengo davvero a capo!! Poi non amo usare winzozz sono sempre su linux...e quel modo di connessione al server in ftp lo trovavo stupendo!!! puo essere a tuo avviso che in qualche modo il kernel 27.5 abbia formattato il filesystem della sdcard in maniera differente? magari percheà molti chiedevano quella funziona che permette lo scambio della memoria interna con quella esterna e viceversa...non so la butto li....
A questo punto fai backup con titanium e riflasha. Ci metti massima di 1 ora a fare tutto.
Perseus alpha28 (13/12):Changelog
Sulla scheda SD appare come danneggiato: non lo è.
Si prega di eseguire il backup dei dati e formattare la scheda di conseguenza prima di flashare v28.
Aggiornato il sistema di blocco del kernel Linux 3.3.
Introdotto FIOPSv2, ROWv4, ZEN, BFQv5 come nuovi di I / O scheduler;
FIOPS è il nuovo scheduler di default, è un CFQ come equità scheduler ottimizzato per l'archiviazione a stato solido. ROW dovrebbe essere l'esecutore effettivo meglio qui come ha logica superiore, ma non l'ho impostato come predefinito a causa di qualche ritardo durante l'installazione delle applicazioni. ZEN è solo un mix di SIO e Termine e niente di speciale. BFQ sembra underperform. Vi consiglio i primi due su tutto il resto, e ha aggiunto gli ultimi due solo per amor di paragone.
Aggiunto dinamica Fsync controllo (Faux123). Disattiva Fsync solo quando lo schermo è acceso. Abilitato per impostazione predefinita (Fsync off).
Cambiato un po 'di logica quando le tensioni scala di adattamento vengono applicati in sequenza kernel init. Questo correzioni non tensioni GPU viene applicata in fase di boot e fissa anche il valore sbagliato tensioni di essere visualizzati in STweaks.
STweaks scheda di I / O con la selezione di pianificazione per ogni blocco dispositivo e anche Fsync dinamico.
Nuova faccia funzione di script nel quadro uci.sh: Quando si inserisce un file override.profile nella cartella del profilo (/ dati / .perseus), le voci del profilo di override sostituiranno quelle nel profilo predefinito. È possibile utilizzare per fare cerniere CWM per spegnere insieme al flag di avvio o di condividere le impostazioni mirati con gli altri. L'override viene applicato una volta al boot dopo di che il profilo Si elimina da sé.
Fai una cosa: dimmi tiri i parametri del governor pegasusq presenti nel kernel neak, batta che mi ellenchi soltanto i files presenti in sys devices cpu cpufreq pegasusq.
Così lo faccio apposta per il neak
Chi vuole lo script per l'ultimo perseus?
ScriptFrankiloPerseus.zip - Speedy Share - upload your files here
Va bene anche per gli altri, ed è settato a 1600mhz.
Consigliato perseus 28, finora molto buono!
Ha aggiunto qualcosa che mi piaceva del redpill...
Per chi non l'avesse ancora scaricato è disponibile nelle prime pagine il perseus 28 e lo script al 4.
io preferisco rimanere al 26.1 che al momento nei consumi è una certezza, poi se qualcuno di voi documenta in maniera inequivocabile che questo nuovo perseus 28 porta indubbi vantaggi soprattutto nei consumi, allora si vedrà
Io con la 4.1.2 e perseus 28 sto a 58 ore di utilizzo con 21% di carica residua. Ho fatto 2 ore di chiamate e quasi 4 ore di display accesso!
Non essere conservatore Moro!
Stu ké......
ho rimesso la 4.1.2 perchè è uscita la omega, abbastanza completacompleta, una rom che più si avvicina al mio stile ho tradito cis ma appena anche lui uscirà con la sua ovviamente metterò quella