Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca85
io vorrei capire i passaggi giusti da fare. io ho la 4.3 ufficiale, quindi con knox. penso che cmq vada il counter parte. che svantaggi ci sarebbero con il nuovo BL?
le info sul mio tel sono queste:
versione banda base
N7100XXUEMJ9
VERSIONE BUILD:
N7100XXUEMK9
Ho il Bl più aggiornato rispetto a mj5? cmq mi hanno detto di installare la v5 e poi successivamente il bl...se necessario
Se fai modifiche il contatore knox si avvia. Se hai la 4.3 ufficiale a bootloader puoi stare relativamente tranquillo, con la 4.4 al massimo avresti il problema che il telefono non si carica da spento. Però visto che ormai saluti la garanzia potresti prendere in considerazione l'ipotesi di aggiornare con odin alla 4.4 cosi hai l'ultimo bootloader e poi flashi la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il bug del riavvio del telefono messo in carica da spento riguarda tutti i bl precedenti e uguali a mj5: è risolto dagli ultimi bl, i quali però hanno knox integrato, con tutto quello che ne consegue.
Il nuovo bootloader ND3 ufficiale ha Knox integrato.
Cosa ne consegue se lo installo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Se fai modifiche il contatore knox si avvia. Se hai la 4.3 ufficiale a bootloader puoi stare relativamente tranquillo, con la 4.4 al massimo avresti il problema che il telefono non si carica da spento. Però visto che ormai saluti la garanzia potresti prendere in considerazione l'ipotesi di aggiornare con odin alla 4.4 cosi hai l'ultimo bootloader e poi flashi la rom.
ancora ho 15 mesi di garanzia...ma la scimmia del modding non mi fa dormire...avendo sempre moddato qualsiasi terminale mi fosse passato davanti. CMq un certo singhpratik87 su xda...ceh ha fatto un posto con le guide e i FAQ mi ha consigliato di mettere rom e dopo il BL...inizio a eseguire il root a salvare i vari file efs e apk vari...attendo le prime impressioni e poi si va con il flash...
Raga se non sbaglio nella V5 hanno tolto i vari apk e le varie feature non funzionandi, lasciando il terminale più pulito e senza appesantirlo con feature non funzionanti. Fatemi sapere come vi trovare io intanto vado di root
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma anche voi da ieri state avendo problemi ad accedere e navigare sul forum tramite tapatalk?
si, lentissimo e spesso errore di login. credo che dipenda da androidiani, perché XDA mi carica bene.
DN3A v5!! non vedo l'ora di provarla, anche se ho finito ieri di ripulire il sistema da tutte le app che reputo inutili.
-
qualche anima pia che si prende la briga di scrivere i vari passaggi nel dettaglio per chi come me ha una ditto versione 3.2.1 e vorrebbe flashare direttamente questa dn3 v5 c'è? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvothegenius
qualche anima pia che si prende la briga di scrivere i vari passaggi nel dettaglio per chi come me ha una ditto versione 3.2.1 e vorrebbe flashare direttamente questa dn3 v5 c'è? :'(
Come ogni rom. Loro danno solo questo suggerimento
Quote:
It needs to be flashed with TWRP and we highly recommend you to wipe data before flashing the rom
-
@Browser mi consigli di flashare la nuova 4.4 presa da sammobile e poi la v5 oppure la v5 e tramite Odin aggiorno il bl su xda c'è il file del bl è meno di 1 mb
-
Ma quanti secoli sta a riavviarsi dopo l'installazione della V5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Ma quanti secoli sta a riavviarsi dopo l'installazione della V5?
Non più di cinque minuti.
Da quanto tempo è fisso sul logo Samsung?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Non più di cinque minuti.
Da quanto tempo è fisso sul logo Samsung?
23 ... ho sbagliato qualcosa?
Wipe DALW Cache e data
Flash rom e patch
-
Se non ti si riavvia in 20 minuti vuol dire che la twrp non è aggiornata all' ultima versione... almeno a me è successo così.. se vai una decina di post indietro trovi il link per scaricare la twrp aggiornata... la flashi da recovery e riavvii.. una volta aggiornata rifai tutti i wipe e reinstalli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca85
@Browser mi consigli di flashare la nuova 4.4 presa da sammobile e poi la v5 oppure la v5 e tramite Odin aggiorno il bl su xda c'è il file del bl è meno di 1 mb
Se aggiorni prima alla 4.4 poi dovrai prima fare il root, recovery.....quindi un pò lungo. Se c'è solo il bootloader della 4.4 su xda, flasha prima la rom e dopo il bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvothegenius
qualche anima pia che si prende la briga di scrivere i vari passaggi nel dettaglio per chi come me ha una ditto versione 3.2.1 e vorrebbe flashare direttamente questa dn3 v5 c'è? :'(
1. scaricare la rom DN3 4.4.2 v5 e salvarla nella SD esterna;
2. disinstallare tutte le app non necessarie;
3. fare il root al telefono se non già fatto in precedenza;
4. flashare la recovery aggiornata (TWRP 2.7.0.2 raccomandata oppure CWM Philz 6.26.0) se non già fatto in precedenza;
5. entrare in recovery e fare un backup completo e un backup della cartella EFS per sicurezza;
6. da recovery fare wipe data+cache+dalvik (in TWRP 2.7.0.2: wipe-->"format Data" e in Advanced Wipe selezionare Dalvik, Cache, System, Data, Internal Storage. In CWM Philz 6.26: in Mounts and Storage-->Format Internal SDCard e quindi un Factory reset scegliendo "Clean to install a new ROM" avendo cura di togliere il segno "x" in "enable Binary update");
7. da recovery flashare la rom DN3 4.4.2 v5;
8. fare il reboot e attendere circa 5-10 minuti affinchè il sistema Andorid si crei le partizioni e scompatti tutti i files;
9. configurare il primo avvio di Android (data, orario, lingua, accounts);
10. fare il reboot e da recovery rifare wipe data+cache+dalvik;
11. fare reboot
12. finire di configurare la rom.
N.B.: può succedere che il punto 8 non venga portato a termine: il Note2 resta impallato sulla scritta Samsung. E' una anomalia nota. Per sistemarla si deve togliere la batteria per circa un minuto, quindi reinserirla e riavviare il Note2 in recovery e ripetere le operazioni dal punto 6. al punto 12.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
10. fare il reboot e da recovery rifare wipe data+cache+dalvik;
11. fare reboot
Ma il punto 10 è necessario?
Perché fare di nuovo i 3 wipe dopo il primo avvio ed i primi settaggi?
-
scusate la ma v5 ha bisogno anche dei fix? basta solo la rom??
-
Quote:
Originariamente inviato da
venom83
Se non ti si riavvia in 20 minuti vuol dire che la twrp non è aggiornata all' ultima versione... almeno a me è successo così.. se vai una decina di post indietro trovi il link per scaricare la twrp aggiornata... la flashi da recovery e riavvii.. una volta aggiornata rifai tutti i wipe e reinstalli...
Mi sono riletto due volte almeno una decina di pagine ma non lo trovo.
Sarò in palla ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Mi sono riletto due volte almeno una decina di pagine ma non lo trovo.
Sarò in palla ...
http://teamw.in/project/twrp2/115
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoferiA
Grazie dell'aiuto.
Sto aspettando il riavvio.
:cool:
-
Partito:
Primo messaggio:
Le processus
com.android.systemui s'est arreetè
E anche dando l'ok si ripresenta sempre e non va ..... uff
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Partito:
Primo messaggio:
Le processus
com.android.systemui s'est arreetè
E anche dando l'ok si ripresenta sempre e non va ..... uff
Un classico direi, aspettiamo allora che i bugfix escano ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Un classico direi, aspettiamo allora che i bugfix escano ;)
E quindi ... mi tengo un fermacarte? lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
E quindi ... mi tengo un fermacarte? lol
Ahahah! Ma no! Installati la precedente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
Partito:
Primo messaggio:
Le processus
com.android.systemui s'est arreetè
E anche dando l'ok si ripresenta sempre e non va ..... uff
RISOLTO
Ho riavviato in recovery (TWRP)
prima di fare i 3 wipe ho fatto "format data" e dopo da advanced i wipe di dalwik data sistema e cache
reinstallata la rom e lo sto impostando :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
RISOLTO
Ho riavviato in recovery (TWRP)
prima di fare i 3 wipe ho fatto "format data" e dopo da advanced i wipe di dalwik data sistema e cache
reinstallata la rom e lo sto impostando :D
Facci sapere, così non mi sbatto ad impostare la precedente ;)
-
BENE, FUNZIONA
Telefonare ... telefona
Navigare .... naviga
Sul Play Store va
Ora sto installando Titanium e faccio il restore di quello che mi serve.
A prima vista è più reattivo e veloce di prima, ero fermo alla 3.2, ma è vuoto logico.
Mi piace molto la grafica e la T.W. tanto che non so se reinstallo nova, devo ovviamente riscontrare i vari vantaggi.
Se troverò qualche bug vi terrò senz'altro informati
-
Ragazzi, ma passando dalla RC2 alla v5, quali wipe devo fare? (ho anche la S5 Rom)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Ragazzi, ma passando dalla RC2 alla v5, quali wipe devo fare? (ho anche la S5 Rom)
TUTTI così fai una bella installazione pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
RISOLTO
Ho riavviato in recovery (TWRP)
prima di fare i 3 wipe ho fatto "format data" e dopo da advanced i wipe di dalwik data sistema e cache
reinstallata la rom e lo sto impostando :D
Nel dubbio format data lo faccio sempre oltre ai vari wipe.
Quando crasha il sistemui è la fine.. Dopo non funziona più nulla.
A me era successo quando avevo provato ad abilitare la navigation bar con gravitybox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
TUTTI così fai una bella installazione pulita
Cioè? Non vorrei perdere dati e app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Cioè? Non vorrei perdere dati e app.
Format data + wipe cache, dalvik cache, data ed sd interna.
Perdi tutto, ma eviti problemi ed instabilità!
Io ho fatto così e funge tutto al primo colpo.
Se usi Titanium Backup, non ripristinare nulla perché a volte questo può comportare dei problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Format data + wipe cache, dalvik cache, data ed sd interna.
Perdi tutto, ma eviti problemi ed instabilità!
Io ho fatto così e funge tutto al primo colpo.
Se usi Titanium Backup, non ripristinare nulla perché a volte questo può comportare dei problemi.
OK venendo da ditto 3.2.1 quindi dal 4.3 ho capito i vari passaggi ma un punto non ho capito. Mettendo direttamente e solamente la ditto v5 avrò il bug dell accensione del cell quando si carica oppure funziona tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Format data + wipe cache, dalvik cache, data ed sd interna.
Perdi tutto, ma eviti problemi ed instabilità!
Io ho fatto così e funge tutto al primo colpo.
Se usi Titanium Backup, non ripristinare nulla perché a volte questo può comportare dei problemi.
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
I contatti li puoi sincronizzare con l'account Google e le immagini puoi spostarle sul PC o sulla sd esterna.
Per le app, puoi salvare gli apk sulla memoria esterna, così da dover scaricare dallo Store solo le. App a pagamento.
Io faccio sempre così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
Beh ma i file immagine, nandroid, efs ecc..., li puoi salvare sulla SD esterna....sempre che tu la possieda. Io sempre eseguo un format data.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma il punto 10 è necessario?
Perché fare di nuovo i 3 wipe dopo il primo avvio ed i primi settaggi?
Scolasticamente il tre wipe ulteriori appena dopo aver flashato la rom servono per pulire le partizioni da eventuali residui della rom dal device da cui lo sviluppatore ha "cucinato" il pacchetto da flashare.
La dottrina dice di farlo.
In pratica, l'unico wipe che non serve rifare è il wipe data.
Diciamo che è consigliato rifare il wipe cache+dalvik sicuramente per avere una roma fresca e pulita.
-
Devo dire che finora nessun problema partendo da un'installazione totalemtne pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
Scolasticamente il tre wipe ulteriori appena dopo aver flashato la rom servono per pulire le partizioni da eventuali residui della rom dal device da cui lo sviluppatore ha "cucinato" il pacchetto da flashare.
La dottrina dice di farlo.
In pratica, l'unico wipe che non serve rifare è il wipe data.
Diciamo che è consigliato rifare il wipe cache+dalvik sicuramente per avere una roma fresca e pulita.
Allora assecondo la dottrina maggioritaria, torno in recovery ed i due wipe li faccio ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
I contatti li puoi sincronizzare con l'account Google e le immagini puoi spostarle sul PC o sulla sd esterna.
Per le app, puoi salvare gli apk sulla memoria esterna, così da dover scaricare dallo Store solo le. App a pagamento.
Io faccio sempre così.
La dottrina dice:
-nella memoria sd interna del telefono è bene vengano salvati solo gli account (login e password) di posta, wifi, ecc..., i contatti in rubrica, le app di sistema (installate col flash della rom) e le app scaricate dal Google Play o installate da files apk e tutti i files di gestione delle stesse compresi allegati di posta, messaggi sms, mms ecc...;
-nella memoria sd esterna va salvato tutto il resto: mp3, immagini, video, documenti pdf, testo o altro.
E' da considerare che, strano ma vero, i files pdf salvati nel telefono indipendentemente dove, sono possibili cause di rallentamenti del device in quanto il media scanner di Android impiega notevoli risorse nell'indicizzarli (è un limite noto di Android in generale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Allora assecondo la dottrina maggioritaria, torno in recovery ed i due wipe li faccio ora!
maggioritaria o no, io li faccio sempre e non ho mai avuto un reboot, un fc o un blocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
La dottrina dice:
-nella memoria sd interna del telefono è bene vengano salvati solo gli account (login e password) di posta, wifi, ecc..., i contatti in rubrica, le app di sistema (installate col flash della rom) e le app scaricate dal Google Play o installate da files apk e tutti i files di gestione delle stesse compresi allegati di posta, messaggi sms, mms ecc...;
-nella memoria sd esterna va salvato tutto il resto: mp3, immagini, video, documenti pdf, testo o altro.
E' da considerare che, strano ma vero, i files pdf salvati nel telefono indipendentemente dove, sono possibili cause di rallentamenti del device in quanto il media scanner di Android impiega notevoli risorse nell'indicizzarli (è un limite noto di Android in generale).
Ottimo!
Seguo tutto alla lettera, anche se qualche pdf sparso per il telefono c'è.
Ne bastano anche pochi (una decina) per avere problemi?
Posso tenere sulla sd esterna gli apk delle app fatti per non dover scaricare ogni volta le app dallo Store dopo i wipe?