Ho provato a disinstallarlo, mi si è riavviato il cellulare da solo (è natuale?). Ma ora se voglio ripristinare i setting hardware standard della ROM come faccio? Avendo disinstallato l'app, e avendo riavviato mi si sono reimpostati automaticamente?
Visualizzazione stampabile
Ho provato a disinstallarlo, mi si è riavviato il cellulare da solo (è natuale?). Ma ora se voglio ripristinare i setting hardware standard della ROM come faccio? Avendo disinstallato l'app, e avendo riavviato mi si sono reimpostati automaticamente?
Diciamo che quando lo sblocco un pochino lento ancora è. Mo vediamo se almeno non si impalla più o si riavvia da solo quando lo sblocco.
Ieri poi l'ho lasciato scaricare completamente, poi lo messo in carica tutta la notte e stamattina mi è sembrato molto ma molto più fluido di ieri. Che stranezza però. Ora sembra che anche allo sblocco sia molto fluido (non sempre, però almeno un 60% si sblocca molto velocemente). Anche l'intero sistema sembra molto più fluido. Però è strano che con quell'app "SetCPU for Root Users" mi facesse anche rallentare un pò tutto il sistema (non solo quando era spento).
Devo ancora vedere se ora la chiamata è lenta o è più reattiva, vedremo.
Tanti lamentano questi sintomi purtroppo, dicono che bisogna anche lasciar stabilizzare la rom con un po' di cicli, oltre ad installare kernel e/o impostare parametri corretti perché il tutto sia veloce, fluido e stabile. In effetti dopo tutte le persone cui ho notato che lamentano gli stessi sintomi, mi sono un po' ricteduto su questa rom, la consiglio sempre, ma se prima dicevo vai tranquillo ora invece faccio notare i vari difetti e come impostare il terminale per ovviarli. Non tutti hanno voglia di smanettare il terminale, molti desiderano istallare la rom e basta, cioè deve funzionare così com'è quando la installi, anche se nulla è esente da bug, ma neanche esagerare a dover smanettare e/o installare altre cose perchè il tutto funzioni a dovere, questo dovrebbe essere stato fatto dagli sviluppatori e non essere fatto quasi obbligatoriamente dagli utenti per correggere i vari difetti. Poi sempre massimo rispetto e libertà per la scelta ;)
P.S. Comunque ringrazio la E-Team per questa rom ed lavoro svolto :D
Si anch'io ringrazio la E-Team (stavo per dire A-Team XD).
Mi è giunta da poco una chiamata e confermo che ancora da problemi e lentezza di avvio. Ovvero: il cellulare mi ha squillato, nero per circa 5-10 secondi prima che il contatto apparisse. Poi sono stato per circa 2-3 secondi a tentare di fare lo slide per rispondere. Poi tutto a posto.
Speriamo che prima o poi riesco a risolvere, perchè per il resto sembra tornato tutto alla normalità.
Questo è uno dei motivi per cui sono rimasto alla v5, proprio ieri con un collega con la 5.2 notavamo questi difetti (addirittura alcune volte mi ha detto che quando il telefono squillava e lui rispondeva, dall'altra parte riagganciavano, lui richiamava e gli dicevano che riagganciavano perchè credevano che era in soccorso e non poteva rispondere, allorché era perfettamente si in servizio ma non in soccorso).
Infatti su questa rom io consiglio innanzitutto la v5 a chi me lo chiede, mica per nulla, proprio per questi motivi, ed in seguito spiego la 5.2, tutto li.
Infine per concludere, con il collega oggi abbiamo installato la v5 e questi problemi sono scomparsi, anche se ne ha altri di bug, ma credo di minor spessore ;) (tipo scrivere le note dietro le immagini per esempio).
Ok, mo vedo un attimo se riesco a risolvere in un altro modo.
Ho scaricato l'APK del dialer ufficiale dei nexus (v1.1). Con Titanium Backup ho bloccato: Telefono 4.4.2-G900FXXU1ANCE (VOICEMAIL) e Rubrica 4.4.2-G900FXXU1ANCE per far diventare il dialer di google come predefinita (almeno ho sperato). Ma ho fatto la prova a farmi chiamare ma ancora becca quella stock di samsung. C'è un modo per sostituire completamente l'app telefono con quella di google e far si che le chiamate arrivano sul dialer di google?
Volevo provare questa cosa per vedere se nel caso riesco a risolvere il lag.
Edit: Ok se provo a fare una chiamata crasha e ho dovuto ripristinare "Telefono 4.4.2-G900FXXU1ANCE (VOICEMAIL)" e "Rubrica 4.4.2-G900FXXU1ANCE". Forse dovrei sostituire proprio l'app telefono.
Ragazzi ho un problema: Se provo ad accedere al google play mi dà un errore: "È richiesta l'autenticazione. Devi accedere al tuo account Google". Allora sono andato in Impostazioni>Account e ho notato che il mio account è sincronizzato con tutto. Poi ho aperto un'app Goolge (Gmail) e mi dà un altro errore: "L'app non funzionerà se non aggiorni Google Play Services". Poi ho cliccato su aggiorna e mi rimanda al google play che mi ridà l'errore precedente. Così sono andato a controllare se Google Play Services era installato; lo è ed è anche l'ultima versione. Sembra che questo errore si presenta con tutte le app Google. Cosa posso fare?
Io ho ricevuto un aggiornamento ieri giustamente circa i servizi di Google Play, ma è andato tutto a buon fine e le gapps funzionano tutte egregiamente. Da notare che anche a me ha richiesto l'autenticazione, ma ho eseguito a schermo quello che mi era stato indicato, cioè semplicemente aggiornando i servizi (DN3 v5 + bugfix v2).
Inoltre vari utenti mi hanno inviato una richiesta di supporto per poter effettuare un downgrade dalla 5.2 alla v5. Nonostante io sconsiglio sempre tali procedure, poiché non si sa mai come vanno a finire, e visto che ho effettuato una procedura su un Note 2 di un collega, vi posso dire cosa ho applicato, ma non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni recati al terminale in questione.
Il mio collega aveva la DN3 5.2 installata con una TWRP 2.7.1.0, ecco cosa ho fatto:
1. Ho reinstallato tramite odin la versione 2.7.0.2 della TWRP tramite computer e riavviato il terminale in recovery
2. Ho eseguito un wipe completo del terminale (wipe cache, dalvik, wipe data, system, internal storage ecc..., insomma tutto tranne la sd esterna)
3. Format data
4. Flashato la versione DN3 v5
5. Effettuato nuovamente un wipe cache e dalvik
6. Riavviato il terminale normalmente sulla rom e lasciato caricare il tutto completamente (vedrete uno schermo con ottimizzazione applicazioni, non abbiate fretta, non toccate nulla e lasciate il terminale lavorare, una volta completata l'operazione si lancerà automaticamente la schermata principale)
7. Riavviato nuovamente in recovery 2.7.0.2 ed installato il bugfix v2 nonché il fix screen mirroring (questo per abilitare le funzioni tramite app Samsung, ma lo screen mirroring funziona già di suo, solo che Samsung lo ha bloccato tramite le sue app, ma altre app di mirroring come per esempio AllCast funzionano, solo le app Samsung sono bloccate, se funziona YouTube ufficiale ho detto tutto)
8. Flashato alcuni add-on, come la funzione di multi user (facoltativa se non la desiderate, come la tastiera note 3 bianca, S5 video, accuweather ecc..., sono tutte app facoltative se uno desidera aggiornarle, ma sempre da recovery)
9. Eseguito wipe cache e dalvik nuovamente
10. Riavviato il terminale e lasciato caricare completamente nuovamente ed ultimato la procedura d'installazione preliminare (accesso a google, samsung, dropbox ecc...).
11. Fine :D
Il terminale del mio collega ha funzionato immediatamente, ovvio che gli ho detto che dovà aspettare alcuni cicli prima di vedere il terminale assestatosi correttamente con la DN3 v5 ;)
Per chi non sapesse ove recuperare le varie risorse, sul sito ufficiale della E-Team sono ancora disponibili al download la DN3 v5 ed anche la 5.2, oltre ai vari bugfix inerenti al tipo di rom scaricata e gli add-on annessi (la v5+ se non erro non è più disponibile).
Grazie comatrix
La guida è ottima :) Però io vorrei cercare di risolvere il problema sulla 5.2 senza retrocedere a una versione precedente, perchè al momento la rom è fluidissima, non mi da problemi, non ha bug, la batteria si è assestata e dura più di due giorni e va una meraviglia. Non vorrei rischiare passando alla versione 5 (visto che quando misi la 5,quando uscì,mi diede molti problemi). La cosa che mi sembra strana che 2 giorni fa non avevo problemi, scaricai anche applicazioni dal play store. Poi ieri mi diede i problemi prima descritti. Quindi rifaccio la domanda: Cosa posso per il problema play store (senza retrocedere di versione)?
Edit: Ho notato che alcune applicazioni (Google) mi dicono che la connessione è assente ma il telefono va su internet sia in wifi che in 3G, funziona regolarmente.
Guarda che non sei obbligato ad effettuare un downgrade, il messaggio era riferito solo a coloro che lo vogliono (i messaggi privati che mi sono arrivati per esempio), oltre al fatto che ho detto che sconsiglio sempre tali procedure ;)
Se ti trovi bene con la 5.2 non la devi cambiare, e questo vale per qualsiasi rom che terminale (tranne per Apple iphone cui li ci vorrebbe un ulteriore discorso, non fidatevi MAI di aziende, persone ecc.., che dicono frasi assolutiste, che affermano la perfezione e che si pongono come i migliori e dicono che gli altri sono inferiori, anzi sono proprio quelle che devono essere evitate come la peste).
Qualcuno ha provato l'ultima versione della recovery twrp?
Ho visto che è disponibile la 2.7.2.1
Non saprei, ora provo e faccio sapere. Ma il problema,come detto prima, non è solo il play store ma tutte le gapps :/
Scusa ho sbagliato io a leggere, pensavo che era riferito anche al mio problema la guida ;)
Comatrix prima hai detto che a un tuo amico hai svolto la procedura di passaggio da 5.2 a 5 e di aver installato, in seguito, alcuni add-on in particolare la funzione multi-user. Come hai fatto a installarla io non riesco a trovarla?!
io avevo scaricato il tutto da XDA dalla pagina principale del thread ufficiale, ma hanno cambiato disposizione. Beh fornisco io i vari bugfix per coloro che desiderano installare la DN3 v5:
https://www.dropbox.com/s/sqp2b4mn13...20v5%20fix.rar
Nel file annesso troverete un elenco di files zip e apk, tale quale:
- DN3_v5_BugFixed_v2.zip obbligatorio
- Multi_User_Enabler_DN3_v5.zip (per chi desidera attivare più utenti sullo stesso terminale) facoltativo
- allshare-screen_mirror-fix.zip obbligatorio per le samsung apps
- Note_3_keyboard_v3_White.zip facoltativo
- S5_Music_2704_Fix.zip (lettore musica S5) facoltativo
- TouchWizHome.apk (launcher samsung modificato, cioè più permissivo) facoltativo
- Transparent Accuweather Addon For DN3.zip (a chi non funzionasse dopo l'installazione) facoltativo
- com.adobe.flashplayer.apk obbligatorio per flash
- video (copy) 2.zip (S5 lettore video) facoltativo
rammentando che gli apk vanno installati da sistema mentre gli zip da recovery, sapendo che prima di flashare i files della lista di colore blu, devono essere disinstallate le versioni preinstallate dal sistema.
Inoltre suggerisco di salvare gli apk delle versioni preinstallate dal sistema, nel caso in cui qualcosa andasse storto potrete sempre ripristinarle. Ricordo che il percorso per salvare/installare gli apk è: /system/app
comatrix ;)
P.S. Attenzione!
Se desiderate installare la Touchwiz Permissive, dovete aver obbligatoriamente installato un Launcher alternativo prima di disinstallare quella predefinita, altrimenti il sistema non sa come comportarsi in assenza di Launcher, ma francamente meglio Nova e problema risolto ;)
Come mai la v5+ è stata rimossa?
Io sono con la 5+ e quando ascolto le canzoni ci sono dei mirco-interrupt.
Inoltre ogni tanto sound alive viene arrestato.
C'è qualche fix?
Ok oramai la ROM va a meraviglia, evidentemente era proprio quel problema con quell'app che modificava le frequenze. E ora anche la parte telefonica si è sistemata automaticamente e non lagga più, anke dopo aver riavviato il cellulare. Ora il cellulare è reattivissimo! E non ho fatto nulla, solo disinstallare "SetCPU for Root Users" e attendere un giorno perchè si stabilizzasse.
Ora l'unico piccolo problema è che consuma più batteria rispetto alla 3.1. Con tutti i servizi attivi (wiFi, 3g, gps, bluetooth) prima con la 3.1 anche con un uso non eccessivo durante il giorno arrivavo a sera tranquillamente con 60% e molto spesso anche sul 75%. Cosa che ora con tutti i servizi attivati, arrivo a sera con il 30% o poco più :\
non ho capito come hai
risolto. solo disisinstallando setcpubo anche cambiando dialer
No alla fine il dialer ho lasciato quello stock. Si ho semplicemente disinstallato SetCPU e si è risolto da solo. In un primo momento però la parte telefonica mi dava ancora problemi, ma dopo un pò evidentemente si è stabilizzata e ora va na meraviglia.
per ora ho dovuto impostare il tasto home per rispondere alle chiamate. l unico modo per renderlo utilizzabile.
a parte che mo crasha con l editor predefinito per le foto, non ho altri problemi.
a proposito avete l apk per l editor delle foto da passarmi?
Addirittura! Non riesci a rispondere tramite schermo poichè rimane spento? Quindi se non metti il riconoscimento vocale del chiamante non riesci a sapere chi ti chiama? Questo lo trovo molto grave se fosse così. Che versione utilizzi?
Buongiorno ragazzi... sono passato a v3 5+ dopo un paio di mesi con v3 3.2... adesso però ho un problema con le applicazioni che utilizzano il soft key di sx per il menu! Per intenderci tipo fineco... prima con la pressione sul tasto a sx del tasto fisico mi apriva il menu e riuscivo a navigare nell'app. Adesso invece qnd ci clicco... mi si aprono le app recenti! Non c'è modo di disabilitare questa funzione del soft touch e ritornare ad avere le spp recenti cn la pressione prolungata del tasto centrale?! Grazie in anticipo!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Non è un problema.
Le ultime versioni della Ditto hanno ripreso la configurazione dei softkey dell'S5.
Per aprire le impostazioni ti basta tenere premuto un secondo il tasto softkey alla sinistra del tasto home.
Vedrai che con un po' di pratica questo sistema è molto più comodo e veloce.
no.
lo schermo visualizza il chiamante max 2 sec dopo la suoneria (accettabile anche se non performante).
il problema lo riscontro nello swype per rispondere, è come se non fosse reattivo, devo farlo più volte e spesso perdo la chiamata. settando il tasto home ho risolto...con una pezza ovviamente
Ciao ragazzi.all'uscita della versione 5 ho installato la rom ma il wi fi non andava. Ho provato ad eseguire delle guide chr dovevano che era necessario cambiare il bootloader al mj5 e po installare un Fix per il wifi. Non essendo riuscito A risolvere il problema del wifi ho reinstallato la 4.2.il wifi è tornato a funzionare però ho notato che non funziona più dhcp e devo effettuare la connessione manualmente sennò non va.passando alla 5+ si risolve questo problema ho devi fare qualche cosa?
Grazie
Buonasera ragassuoli.
Ho un piccolo problema,
allora, ho installato la versione 5.2 (provenivo dalla 4.3 deknoxizzata Dr. Ketan con bootloader MJ5), mi piace la adoro ma...
C'è un Ma...
la batteria è impazzita, dal 14% l'ho messa in carica ed è andata a 56%, dopodichè ha come smesso di caricarsi, provo a caricare a telefono spento, ma si riaccende ogni volta.
Ho tolto la batteria 10 sec e poi ricollegata e me la trovo dal 50% al 36%.
Adesso sto provando a caricarla però dalla recovery Philz, giusto per vedere che non siano le app si sistema a consumarmela come un'idropompa.
Detto questo, temo che il problema sia proprio la versione 5.2, a tal proposito mi chiedevo se anche voi avete avuto problemi di questo tipo.
Se è possibile effettuare il Downgrade alla versione + stabile 5.0.
Questa ROM mi piace molto sopratutto per le feature del note 3 e dell'S5 quindi vorrei mantenerla se possibile.
Accetto consigli ^^
Grazie
Il riavvio del telefono se messo in carica da spento non dipende tanto dalla v. 5.2 in sé, quanto dal bootloader non aggiornato.
Per far caricare il telefono da spento senza riavvii, dovresti mettere il bootloader di kitkat, il quale però integra Knox.
Per quanto riguarda i salti della percentuale della batteria non so cosa dirti perché non ho mai riscontrato qualcosa del genere.
Però mi viene in mente che a volte con altre rom, quando mettevo il telefono in carica da spento, l'animazione della ricarica partiva da circa metà, anche se il livello effettivo era molto più basso.
Magari ti succede la stessa cosa, resa più evidente dall'impossibilità di caricare il telefono da spento.
si ho letto che è un bug il riavvio del cell da spento in carica.
ce lo teniamo... non avevo questo problema con la Ketan prima nonostante MJ5
per quanto riguarda la ricarica lenta temo sia colpa del cavetto microusb perché col carica da auto in 20min ho caricato il 20%
adesso provo con un altro cavetto e vediamo.
però mi pare che la batteria duri pochetto
quanto fate con una carica piena voi?
Ciao a tutti ho la 5.2 più kernel agni 2.8.3 da qualche giorno e tutto sembra andare bene a parte lo schermo nero alla chiamata in arrivo per qualche secondo e nemmeno sempre. La cosa strana è che se collego il cell al pc e apro kies mi dice di fare l'aggiornamento a kitkat. Provenendo dalla 4.3 prima di installare la dn3 v5.2 per curiosità ho voluto farlo per vedere i cambiamenti, ma non ci ho pensato volte a rimettere la 5.2 attraverso restore (avevo un bel backup). Da quando ho fatto l'aggiornamento a kitkat ufficiale il cell si ricarica anche da spento.
Ogni volta che collego il note a kies c'è l'aggiornamento ufficiale bello e pronto, è normale?
sono passato dalla 4.3 stock alla 5 e di seguito alla 5_2 mai toccato kernel.,
a proposito. volessi cambiare kernel per risolvere il problema della ricarica da spento come devo fare? occorre formattare tutto? sapere indicarmi una guida e file di riferimento?