Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielesub
Qualcuno per il ritardo lockscreen ha risolto?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Io ho voluto provare il kernel PSN_AGNi_pureSTOCK-v4.2.1_R2_N7100_4.4.2_AROMA-signed.zip sulla V5+ ho trovato questi settaggi sul thread di XDA relativo a questo kernel : min cpu frequency to 400-500 MHz Choose Normal-optimised from AGNI profiles Max cpu frequency at 1704MHz ( io ho messo 500 MHz cpu freq. min ) e con questi setup ho notato che il display del cell. si attiva al secondo squillo.
Se ti và di provare AGNi kernel - xda-developers DevDB
magari prima fatti un nandroid backup cosi vai tranquillo
https://www.youtube.com/watch?v=X_HxUfEnmNA DN3 v5+ Jet review - Feat AGNi kernel (Smoothest)
-
Ragazzi buongiorno. Ieri sera ho installato la V5+ lite e come per miracolo la videochiamata funziona come pure l'album ritagli.....
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoro
Ragazzi buongiorno. Ieri sera ho installato la V5+ lite e come per miracolo la videochiamata funziona come pure l'album ritagli.....
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Sei un caso fortunato. . Come a me funziona la nota e altre cose che ad alcuni non vanno.. dipende dai flash mi sa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacitano89
[quote name="mimmoro" post=5714255]Ragazzi buongiorno. Ieri sera ho installato la V5+ lite e come per miracolo la videochiamata funziona come pure l'album ritagli.....
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Sei un caso fortunato. . Come a me funziona la nota e altre cose che ad alcuni non vanno.. dipende dai flash mi sa..[/QUOTE]
Ma a te la nota funziona con l'app S5 o Note 3?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoro
Sei un caso fortunato. . Come a me funziona la nota e altre cose che ad alcuni non vanno.. dipende dai flash mi sa..
Ma a te la nota funziona con l'app S5 o Note 3?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Funziona con quella s5. . Ma la batteria fa pena .. prima pure la connessione. . Ma ora con il modem mj9 ho risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
danigsxr
[quote name="danielesub" post=5713897]Qualcuno per il ritardo lockscreen ha risolto?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Io ho voluto provare il kernel PSN_AGNi_pureSTOCK-v4.2.1_R2_N7100_4.4.2_AROMA-signed.zip sulla V5+ ho trovato questi settaggi sul thread di XDA relativo a questo kernel : min cpu frequency to 400-500 MHz Choose Normal-optimised from AGNI profiles Max cpu frequency at 1704MHz ( io ho messo 500 MHz cpu freq. min ) e con questi setup ho notato che il display del cell. si attiva al secondo squillo.
Se ti và di provare AGNi kernel - xda-developers DevDB
magari prima fatti un nandroid backup cosi vai tranquillo[/QUOTE]
Ok grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmoro
Ragazzi buongiorno. Ieri sera ho installato la V5+ lite e come per miracolo la videochiamata funziona come pure l'album ritagli.....
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Su XDA a quanto ho capito molti hanno manifestato che il problema videochiamata è solo nella full...
-
Quote:
Da flashare con TWRP si consiglia un wipe data.
Scusate posso installare con Odin questo firmware su telefono vergine 4.3 Stock? Cosè "TWRP"? Dove lo trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
Scusate posso installare con Odin questo firmware su telefono vergine 4.3 Stock? Cosè "TWRP"? Dove lo trovo?
Con Odin si installano i firmware stock.
Le rom modificate come questa si installano con le recovery modificate e tra questi la twrp è la più consigliata.
-
Ciao a tutti, vorrei informavi nel caso fosse interessati, che sulla Ditto Note 3 v5+ funzionano anche i vecchi modem della 4.1.1 e 4.1.2, ovviamente a patto di avere un backup EFS effettuato prima della DME6.
Testato sul kernel stock.
I RIL invece non vanno.
Funziona anche il menu di servizio per impostare manualmente i 900 mhz per chi ha H3G come operatore.
Nel caso vi servissero non esitate a chiedere e pubblico il link sul mio dropbox ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Demone1979
Ciao a tutti, vorrei informavi nel caso fosse interessati, che sulla Ditto Note 3 v5+ funzionano anche i vecchi modem della 4.1.1 e 4.1.2, ovviamente a patto di avere un backup EFS effettuato prima della DME6.
Testato sul kernel stock.
I RIL invece non vanno.
Funziona anche il menu di servizio per impostare manualmente i 900 mhz per chi ha H3G come operatore.
Nel caso vi servissero non esitate a chiedere e pubblico il link sul mio dropbox ;)
Cosa è il menu di servizio? Anche se ho Tre da tempo non ne so nulla :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Cosa è il menu di servizio? Anche se ho Tre da tempo non ne so nulla :o
ti compare digitando *#0011#
Sui modem dalla 4.3 in su rimane bloccato sulla prima pagina mentre su quelli precedenti ti manda anche sulla home e ti fa impostare varie funzioni...tra cui forzare la frequenza a 900 mhz che funziona solo in 3g
-
Scusate è il mio primo flash vorrei esser certo di non fare errori. come detto il mio terminale è vergine e monta la 4.3
Ho scaricato dal link FIREDRIVE https://www.firedrive.com/file/45B13AF7856D6CFC ma mi accorgo che scompattando non ho un file tar.md5 come dovrebbe essere ma tutta una serie di dir e subdir:
__MACOSX\
data\
e-team\
Kernel-Modem-Flash\
META-INF\
system\
una volta effettuati i tre passaggi preliminari , root, recovery twpr, backup efs, i file della DN3 da flashare con odin in quali sono ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
Scusate è il mio primo flash vorrei esser certo di non fare errori. come detto il mio terminale è vergine e monta la 4.3
Ho scaricato dal link FIREDRIVE
https://www.firedrive.com/file/45B13AF7856D6CFC ma mi accorgo che scompattando non ho un file tar.md5 come dovrebbe essere ma tutta una serie di dir e subdir:
__MACOSX\
data\
e-team\
Kernel-Modem-Flash\
META-INF\
system\
una volta effettuati i tre passaggi preliminari , root, recovery twpr, backup efs, i file della DN3 da flashare con odin in quali sono ???
Allora il file da te scaricato è questo:
DN3_v5+_by_E-Team.zip
Non devi scompattar nulla, prendi lo zip così com'è e lo passi sulla SD esterna, una volta finito il trasferimento bisogna riavviare il terminale in recovery (consigliata la TWRP ultima versione), ed esegui la prassi classica, wipe, dakvik, format data ecc… (come consigliato sulla guida), infine selezioni la funzione installa e vai a scegliere il file DN3_v5+_by_E-Team.zip e lasci lavorare il dispositivo. Alla fine avrai la rom installata (mi raccomando segui la guida correttamente).
-
Grazie comatrix.
Ho fatto il primo passaggio ho inserito la root, sembra andato tutto ok il terminale si è riavviato, e mi ritrovo Super Su che però viene stoppato all'avvio in automatico, se provo a lanciarlo mi dice "il programma supersu è stato arrestato" è normale?
Secondo passaggio la recovery ho scelto la twrp, in pda indico "openrecovery-twrp-2.3.1.0-n7100.img.tar.md5" spengo il terminale lo riavvio con vol.giu + home + power odin 3.07 assegna la porta appena clicco su start odin và in crash (uso win 8.1 x64). Provato a rifare tutto stesso difetto appena clicco si start crasha, qualche idea?
inoltre il telefono è rimasto in modalità ODIN MODE e non riesco a spegnerlo, come uscire da tale modalità senza fare danni?
-
Onestamente non so perché SuperSu si arresti in quel modo, supponendo che tu sia ancora su una 4.3 stock rooted. La cosa più importante ora è salvare la cartella efs, fanne sempre 2 copie almeno, una sulla SD esterna e una tienila da un'altra parte, non so computer o chiavetta ecc…. (io ne ho fatte perfino 3 di copie). Questo perché su Sammobile i firmwares stock disponibili di qualsiasi terminale e/o nazione e/o operatore li puoi sempre reperire e scaricare, invece le informazioni del tuo dispositivo sono uniche (cartella efs).
In seguito scarica Root Checker dal Play Store e verifica che tu abbia effettivamente il root (è solo un'ulteriore precauzione, io dico che è sempre opportuno pararsi il fondo schiena ove sia possibile).
Ora io ho utilizzato la TWRP 2.7.0.2 per installare la DN3 v5 (non la v5+, ribadisco la versione v5, cioè quella precedente), e la TWRP 2.7.0.2 è tra le ultime rilasciate se non l'ultima (se non erro, io ho ancora quella per ora, a meno che non ne sia uscita un'altra nel frattempo). Ora come mai tu desideri utilizzare una versione anteriore oltretutto sconsigliata? Come detto precedentemente utilizza l'ultima versione disponibile come consigliato dagli sviluppatori.
Inoltre per evitare confusioni crea una cartella denominata non so ROM sulla SD esterna e li mettici la DN3_v5+_by_E-Team.zip, così sai ove andare a reperire la rom da installare senza sbagliare.
P.S. Sono rimasto alla v5 perché mi ci trovo troppo bene, stabile, veloce, fluida ecc…, certo con qualche bug minore senza dubbio, ma con 449 app installate e con tutte le implementazioni che gli ho applicato, sono stupefatto da come si comporta la rom v5, non scherzo, sono veramente stupefatto (si si le ho contate le app installate :p).
Ora ho aggiornato Nova Launcher alla 3.0, versione adattata per kitkat, e mamma mia, aumentata ancor più la stabilità, fluidità e velocità, cosa chiedere di più :D
-
Allora si il problema era quello usavo vecchi files, messi quelli 2702 della recovery la scrittura si è conclusa con successo. Ho scaricato il root checker ed effettuato il test mi dice che NON è root, eppure al primo passaggio la scrittura è andata a buon fine, rifaccio quel passaggio? successivamente provvedo al backup efs, ed infine installo lo zip, a proposito, come richiamo le recovery???
-
Capita a qualcuno di voi che alzando il volume del multimedia arriva ad un certo punto che sembri ricominciare da volume basso a rialzarsi di nuovo? Come se ricominciasse ad alzare da capo per circa 3 volte per tutta la corsa del cursore
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
sono bloccato la procedura da terminale per il backup efs non mi funziona, sto cercando di seguire quast'altra guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-ii-n7100.html ma sono bloccato perchè non trovo "2. attivate la funzione DEBUG USB del Galaxy Note (impostazioni\opzioni sviluppatore\debug usb)" :( in quale sottomenu sta? connessioni - dispositivo - account - altro ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
sono bloccato la procedura da terminale per il backup efs non mi funziona, sto cercando di seguire quast'altra guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-ii-n7100.html ma sono bloccato perchè non trovo "2. attivate la funzione DEBUG USB del Galaxy Note (impostazioni\opzioni sviluppatore\debug usb)" :( in quale sottomenu sta? connessioni - dispositivo - account - altro ??
Devi andare in "Impostazioni->Generale->Info sul Dispositivo e cliccare su Versione Build fino a quando non ti esce il messaggio toast modalità sviluppatore sbloccata.
Dopo di chè esci dalle impostazioni, rientraci, vai in generale e trovi Opzioni Sviluppatori, apri e li ci trovi la stringa Debug USB da spuntare
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnogno35
Devi andare in "Impostazioni->Generale->Info sul Dispositivo e cliccare su Versione Build fino a quando non ti esce il messaggio toast modalità sviluppatore sbloccata.
Dopo di chè esci dalle impostazioni, rientraci, vai in generale e trovi Opzioni Sviluppatori, apri e li ci trovi la stringa Debug USB da spuntare
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Grazie mille ci son riuscito, ma non posso manco usare la procedura alternativa perchè non sono root, ho provato a rifare il passaggio 1 ma nulla da fare, quando faccio il check mi dice che non sono root aaarrgggg qualche metodo alternativo x diventare root ? Framaroot la ho cercata cè ne solo una ma è a pagamento parla di donazioni non son sicuro manco sia quella giusta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
[quote name="Gnogno35" post=5718212]Devi andare in "Impostazioni->Generale->Info sul Dispositivo e cliccare su Versione Build fino a quando non ti esce il messaggio toast modalità sviluppatore sbloccata.
Dopo di chè esci dalle impostazioni, rientraci, vai in generale e trovi Opzioni Sviluppatori, apri e li ci trovi la stringa Debug USB da spuntare
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Grazie mille ci son riuscito, ma non posso manco usare la procedura alternativa perchè non sono root, ho provato a rifare il passaggio 1 ma nulla da fare, quando faccio il check mi dice che non sono root aaarrgggg[/QUOTE]
Ma non l'hai rootato o non è andato a buon fine?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
In caso di perdita IMEI ricordatevi che su 4.1.2 potrete solo ripristinare un backup efs fatto su 4.1.2. Lo stesso vale per 4.3. Quindi fate un nuovo backup efs ogni volta che cambiate base e conservatelo!
Devo aiutare un amico che sta all'estero e aggiornando alla ditto 3.2 ha perso IMEI,non puoò telefonare e ovviamente nemmeno wifi funziona,e veniva proprio da una rom stock 4.1.2.
il backup della cartella efs ,l'ha fatta in aroma(spero che abbia funzionato) ma ha ancora il bootloader vecchio,il testo che ho quotato dice se non sbaglio che il backup efs delle versioni 4.1.2 non vanno bene per 4.3 ma se lui adesso ha questa rom basato sulla 4.3 cosa deve fare?
Se mi dite i passi da fare mi farete un paicere perchè poverino è lontano e lo devo aiutare tutto da remoto,passo per passo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniar
Devo aiutare un amico che sta all'estero e aggiornando alla ditto 3.2 ha perso IMEI,non puoò telefonare e ovviamente nemmeno wifi funziona,e veniva proprio da una rom stock 4.1.2.
il backup della cartella efs ,l'ha fatta in aroma(spero che abbia funzionato) ma ha ancora il bootloader vecchio,il testo che ho quotato dice se non sbaglio che il backup efs delle versioni 4.1.2 non vanno bene per 4.3 ma se lui adesso ha questa rom basato sulla 4.3 cosa deve fare?
Se mi dite i passi da fare mi farete un paicere perchè poverino è lontano e lo devo aiutare tutto da remoto,passo per passo.
Qualcuno è riuscito a recuperare l'IMEI provando a riflashare le rom, ma tendenzialmente la soluzione più valida resta ricorrere all'assistenza.
-
Infatti come è successo a me un paio di mesi fa. . Ritorna come nuovo ma passa più di un mese
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnogno35
Ma non l'hai rootato o non è andato a buon fine?
Il root è riuscito ho controllato tramite il programmino dell'appstore, il problema è la recovery avevo messo la ultima 2702 della TWRP, partiva pure ma era veramente minimale, non mi ha permesso il nandbackup ne l'installazione del fw presente nella SD, io non ne ho mai usati ma era veramente essenzialista caratteri blu piccolissimi e poche opzioni.
Lo sovrascritta pochi minuti fà con la Phil Touch 5, dire un altro pianeta è poco..... ad ogni modo ora sto procedendo al nandroidbackup completo su esterna, la efs la ho già backuppata e procederò con l'installare il firmware... speriamo bene
Il primo tentativo con TWRP è fallito e non mi ha fatto capire nulla, dopo 30 minuti di attesa è apparso un triangolo rosso ed ho deciso di riavviare, non aveva installato nulla.
Unico mio dubbio è il bootloader, non sò quale monto ho su il 4.3 ed il tool che consigliano nel primo post " info di nug" nello store non lo trovo, cè ne decine ma nessuna corrisponde.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
Il root è riuscito ho controllato tramite il programmino dell'appstore, il problema è la recovery avevo messo la ultima 2702 della TWRP, partiva pure ma era veramente minimale, non mi ha permesso il nandbackup ne l'installazione del fw presente nella SD, io non ne ho mai usati ma era veramente essenzialista caratteri blu piccolissimi e poche opzioni.
Lo sovrascritta pochi minuti fà con la Phil Touch 5, dire un altro pianeta è poco..... ad ogni modo ora sto procedendo al nandroidbackup completo su esterna, la efs la ho già backuppata e procederò con l'installare il firmware... speriamo bene
Il primo tentativo con TWRP è fallito e non mi ha fatto capire nulla, dopo 30 minuti di attesa è apparso un triangolo rosso ed ho deciso di riavviare, non aveva installato nulla.
Unico mio dubbio è il bootloader, non sò quale monto ho su il 4.3 ed il tool che consigliano nel primo post " info di nug" nello store non lo trovo, cè ne decine ma nessuna corrisponde.
La recovery non la devi mica scegliere in base al tuo gusto personale!
La recovery va scelta ed usata in base alle indicazioni degli sviluppatori della rom ed i ragazzi della Ditto consigliano l'ultima versione della twrp.
Se ne usi un'altra, pericoli e problemi sono dietro l'angolo.
-
scusate, chiedo venia, ma 6426 post sono veramente tantini. sono andato una ventina di pagine a ritroso ma per capire mi mancano un pò di info magari perdute nel trhed.
qualche anima pia avrebbe voglia di rispondere a qualche mia domanda per dipanare le nubi scure della mia insaziabile ignoranza in materia di modding?
Mesi fa ho rootato, e installato la dn3 3.2 (con variazione di knox, non sono legato alla garanzia), salvato efs; ora volevo passare alla 5 o 5+:
1. sono stabili come versioni?
2. rispetto alla stock per avere un consumo di batteria normale quale è meglio tra la 3.2 e la 5+?
3. come faccio a passare dalla 3.2 alla 5+ (premesso che non so nulla di bootloader...mj5....cosa ho....e come faccio a verificarlo...)
4. conviene passare dalla 3.2 alla 5+, mi piacerebbe provare anche le featurs del s5 ma non vorrei un telefono che ,i crasha, si spega dopo mezza giornata o che non gli funzioni la fotocamera o il wifi.
grazie mille
-
Ciao ragazzi, ho appena preso il Note 2, volevo provare questa rom. Leggevo che la 5+ è uscita in due versione, full e lite, e che la differenza tra le due dovrebbe essere una riduzione delle app dell's5 nella versione lite. Qualcuno che le ha provate entrambe mi sa dire quale consiglierebbe? GRazie mille!
-
Io sono passato dalla v3.2 alla v5+ facendo tutti i wipe possibili e onestamente non ho avuto nessun problema, in aroma ho scelto il player del note2 e funziona normalmente, per il resto ho lasciato tutto come proposto, la batteria mi sembra sia allo stesso livello della v3.2.
Io ho installato la versione full, trovo molto accattivante lo stile s5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ciao ragazzi, ho appena preso il Note 2, volevo provare questa rom. Leggevo che la 5+ è uscita in due versione, full e lite, e che la differenza tra le due dovrebbe essere una riduzione delle app dell's5 nella versione lite. Qualcuno che le ha provate entrambe mi sa dire quale consiglierebbe? GRazie mille!
metti la full le applicazioni e la grafica dell's5 dono davvero belle :)
-
Io consiglierei la lite che a quanto pare non ha il problema della video chiamata...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
A quando l'aggiornamento alla 4.4.3????
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingermy
A quando l'aggiornamento alla 4.4.3????
Non credo ci sara' un aggiornamento alla 4.4.3, almeno non ufficiale, il Note 2 si ferma qui, rispettando i 18 mesi classici di aggiornamenti che la Samsung offre ai suoi clienti possessori di dispositivi Top di Gamma.
Ciò non vuol dire che la comunità si fermi ugualmente, anche se prima o poi accadrà, per esempio oggi il Galaxy S2 è ancora seguito, anche se in minima parte ma pur sempre attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
La recovery non la devi mica scegliere in base al tuo gusto personale!
La recovery va scelta ed usata in base alle indicazioni degli sviluppatori della rom ed i ragazzi della Ditto consigliano l'ultima versione della twrp.
Se ne usi un'altra, pericoli e problemi sono dietro l'angolo.
Hai ragione ma erano contemplate entrambi, la seconda che ho scelto infatti non mi ha dato problemi ed alla fine sono riuscito ad installare la DN3.
Ci ho smanettato pochissimo ancora, stasera inizio ad installare qualche apps indispensabile e vediamo che succede, ad ogni modo la prima impressione è positiva rispetto alla mia 4.3 stock è fluida il triplo, forse dipende dal fatto che non ho installato nulla, aspettiamo e vediamo.
DOMANDE:
1. Posso riassegnare al tasto Home la funzione classica? attualmente mi effettua una ricerca e non mi serve tale features
2. Come levo quell'accrocco (non sò il nome)? questo x intenderci
http://i.imgur.com/roR0SZ0.jpg
mi da fastidio e si piazza immancabilmente sempre davanti a qualche pulsante di conferma, non lo trovo utile
Grazie.
-
Dai toggle di notifica rapidi, swipe verso il basso con due dita sulla barra di stato, avrai tutti i tiggle disponibili.
-
Ho appena installato la v5+ e trovo il wifi ballerino, nel senso che perdo il segnale anche di fianco al router.
Succede solo a me?
C'è un possibile rimedio?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
bento
scusate, chiedo venia, ma 6426 post sono veramente tantini. sono andato una ventina di pagine a ritroso ma per capire mi mancano un pò di info magari perdute nel trhed.
qualche anima pia avrebbe voglia di rispondere a qualche mia domanda per dipanare le nubi scure della mia insaziabile ignoranza in materia di modding?
Mesi fa ho rootato, e installato la dn3 3.2 (con variazione di knox, non sono legato alla garanzia), salvato efs; ora volevo passare alla 5 o 5+:
1. sono stabili come versioni?
2. rispetto alla stock per avere un consumo di batteria normale quale è meglio tra la 3.2 e la 5+?
3. come faccio a passare dalla 3.2 alla 5+ (premesso che non so nulla di bootloader...mj5....cosa ho....e come faccio a verificarlo...)
4. conviene passare dalla 3.2 alla 5+, mi piacerebbe provare anche le featurs del s5 ma non vorrei un telefono che ,i crasha, si spega dopo mezza giornata o che non gli funzioni la fotocamera o il wifi.
grazie mille
Scusate, ma non vorrei compiere mosse azzardate
-
A quanto pare la v5 sembrerebbe più stabile, ma gli sviluppatori sono al lavoro per la v5+.
Io per adesso non mi muovo dalla v5
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Dai toggle di notifica rapidi, swipe verso il basso con due dita sulla barra di stato, avrai tutti i tiggle disponibili.
edit trovato grazie