Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, sto da piu giorni provando ad installare correttamente questa rom, va sempre a buon fine ma all avvio mi crasha il browser s voice e s healt;già provato vari Wipe, fix permission(romtoolbox) cambio recovery con la 5.15 Philz e vari flash ma niente di niente....
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex.87
Ciao a tutti, sto da piu giorni provando ad installare correttamente questa rom, va sempre a buon fine ma all avvio mi crasha il browser s voice e s healt;già provato vari Wipe, fix permission(romtoolbox) cambio recovery con la 5.15 Philz e vari flash ma niente di niente....
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Per fixare il wifi hai flashato il bl da Odin o hai usato la patch dr ketan?
Se hai usato quest'ultimo metodo, problema può essere questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
io farei nell'ordine:
1) flash della recovery Philz 5.15
2) wipe data, wipe cache, wipe dalvik
3) per sicurezza ripeto il punto 2)
4) in recovery scelgo "clean to install new rom" (che in pratica è un wipe data+cache)
5) flash della DN3 v3.2
6) niente reboot, faccio wipe cache e wipe dalvik
7) reboot
8) verifico se ho connettività wifi, altrimenti faccio il flash del bootloader MJ5.
E' da due settimane che uso (intesaemnte) la 3.2 ed è stabile e piantata fluida e rattiva.
Ovviamente ho installato soltanto una manciata di app, niente giochi.
ok rifatto tutto come consigliato e con mj5 perché non andava il wifi,sembra andare bene ma aspetto minimo una settimana prima di dire se e tutto apposto visto i precedenti.
domanda
1
ho messo il philz 5.15 del link ma come cwm mi da version v6.0.3.7,va bene questa o posso trovare di meglio?
2
posso mettere il modem mk1,qualcuno l'ha provato va meglio del mj9?
grazie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex.87
Ciao a tutti, sto da piu giorni provando ad installare correttamente questa rom, va sempre a buon fine ma all avvio mi crasha il browser s voice e s healt;già provato vari Wipe, fix permission(romtoolbox) cambio recovery con la 5.15 Philz e vari flash ma niente di niente....
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
ciao io rifare tutto come suggerito da meriem
Quote Originariamente inviato da meriem Visualizza il messaggio
io farei nell'ordine:
1) flash della recovery Philz 5.15
2) wipe data, wipe cache, wipe dalvik
3) per sicurezza ripeto il punto 2)
4) in recovery scelgo "clean to install new rom " (che in pratica è un wipe data+cache)
5) flash della DN3 v3.2
6) niente reboot, faccio wipe cache e wipe dalvik
7) reboot
8) verifico se ho connettività wifi, altrimenti faccio il flash del bootloader MJ5.(io ho usato l'MJ5)
E' da due settimane che uso (intesaemnte) la 3.2 ed è stabile e piantata fluida e rattiva.
Ovviamente ho installato soltanto una manciata di app, niente giochi.
-
Ragazzi scusate ma anche a voi le notifiche arrivano in ritardo? Sia ad esempio di whatsapp che di altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Ragazzi scusate ma anche a voi le notifiche arrivano in ritardo? Sia ad esempio di whatsapp che di altro
no puntuali come un orologio svizzero le mie
-
A me invece arrivano sempre in ritardo. Rom appena flashata e installazione super pulita. Qualcuno mi sa dare una mano? Poi un'altra cosa, solo con questa rom mi esce sempre la notifica "wifi instabile" come posso fare?
-
Già fatto tutto ciò compreso il bootloader, non so più cosa inventarmi
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Ragazzi scusate ma anche a voi le notifiche arrivano in ritardo? Sia ad esempio di whatsapp che di altro
le notifiche in genere arrivano in ritardo quando sono presenti una o più delle seguenti condizioni:
1) i server del fornitore (Whatsapp, Facebook, gestore telefonico eccc...) sono congestionati. Soluzione: non si può fare nulla. Attendere il decongestionamento;
2) sul telefono è attivo qualche task con priorità più alta rispetto a quelli dedicati alle notifiche. Soluzione: verificare/impostare la priorità normale sui task con priorità più alta;
3) sul telefono è impostato il risparmio energetico. Soluzione: disabilitare il ripsarmio energetico;
4) scarsa copertura di rete dati. Soluzione: recarsi in luoghi con buona copertura di rete dati.
Recentemente ho letto in giro che i vari gestori telefonici "chiudono" il traffico dati (per ora in determinati orari) su alcune "porte logiche" utilizzate dalle app di messaggistica istantanea (come Whatsapp, Viber, Facebook...) in modo da limitare il congestionamento del traffico sui prorpi server della rete.
La Vodafone, ad esempio, nelle condizioni contrattuali (scritte dempre in piccolino) cita chiaramente che servizi qualy Skype, Peer-To-Peer (come Torrent) ecc... possono non essere garantiti, appunto per evitare di intasare la rete.
Mi sa che in futuro i ritardi delle notifiche delle varie app di messaggistica diventeranno sempre più frequenti e insopportabili per l'utente, generando, di fatto, il collasso del sistema della messaggistica basata su rete dati internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
le notifiche in genere arrivano in ritardo quando sono presenti una o più delle seguenti condizioni:
1) i server del fornitore (Whatsapp, Facebook, gestore telefonico eccc...) sono congestionati. Soluzione: non si può fare nulla. Attendere il decongestionamento;
2) sul telefono è attivo qualche task con priorità più alta rispetto a quelli dedicati alle notifiche. Soluzione: verificare/impostare la priorità normale sui task con priorità più alta;
3) sul telefono è impostato il risparmio energetico. Soluzione: disabilitare il ripsarmio energetico;
4) scarsa copertura di rete dati. Soluzione: recarsi in luoghi con buona copertura di rete dati.
Recentemente ho letto in giro che i vari gestori telefonici "chiudono" il traffico dati (per ora in determinati orari) su alcune "porte logiche" utilizzate dalle app di messaggistica istantanea (come Whatsapp, Viber, Facebook...) in modo da limitare il congestionamento del traffico sui prorpi server della rete.
La Vodafone, ad esempio, nelle condizioni contrattuali (scritte dempre in piccolino) cita chiaramente che servizi qualy Skype, Peer-To-Peer (come Torrent) ecc... possono non essere garantiti, appunto per evitare di intasare la rete.
Mi sa che in futuro i ritardi delle notifiche delle varie app di messaggistica diventeranno sempre più frequenti e insopportabili per l'utente, generando, di fatto, il collasso del sistema della messaggistica basata su rete dati internet.
Grazie mille per la risposta. Adesso ho provato a cambiare modem e sembra essersi risolto. Comunque arrivano in ritardo stando collegato in wifi e non con i dati. Comunque adesso provo un pò quest'altro modem che sembra aver migliorato la ricezione e anche la velocità del wifi