Quali accorgimenti, per esempio?
Visualizzazione stampabile
Un paio di accorgimenti sono:
- disattivare avvio automatico dei servizi e delle app non necessarie (io utilizzo system tuner)
- greenify tutto il possibile (meglio la versione completa che permette di ibernare anche le app di sistema come il play store,gmail,ecc.)
Come sempre fate attenzione a quello che modificate perché se non sappiamo cosa si fa possiamo trovarci a fc improvvisi.
Salve, non mi funziona il link per il download della 2.2.3
Potreste aiutarmi? Su xda trovo già la versione successiva di cui non ho letto alcun riscontro...
Grazie :)
ma essendo su una stock e volendo tornare al kernel stock basta flashare lo zip della rom come per le aosp?
In pratica mettendo un qualsiasi kernel/modem anche avendo l'imei corretta nelle informazioni mi dava "solo emergenza"
Ho risolto flashando kernel e modem presi da xda (il link che ho citato).
Per l'imei ho azzerato il counter ed è passato in garanzia😆.
Aggiunta in prima pagina la release 2.2.5.
Changelog minuscolo:
26.12.2013:
+ fixed video recording on aosp roms
Inoltre sto uploadando su un mio host tutti i vecchi kernel e la recovery devil, così da averli sempre sottomano e con link funzionanti. A breve i nuovi link, sempre in prima pagina sotto "vecchie versioni".
EDIT Upload terminato. Nuovi link pronti. ;)
Aggiunti al post #3 in prima pagina due tipi di settings particolari, rivolti al risparmio batteria, senza compromettere (troppo) le prestazioni:
quelli di ph03n!x (grazie ad andy88de)
e quelli di frankcilo.
Hai provato a partire da una bella installazione pulita di una rom come la dn3, facendo per bene i 3 wipe data, cache, dalvik ed i format system ed sd card e successivamente cambiare modem e kernel?
È davvero strano che ti succeda questo.. Sarà sicuramente colpa di qualche errore in fase di flash.
A proposito di flash ho notato una cosa strana
Se wipo il system e flasho la rom se riavvio il telefono non parte(bootloop) se invece non lo wipo(oppure flasho 2 volte la rom si avvia normalmente)
Ho provato a fare minimo 2/3 installazioni pulite ma niente
Se posso darti un consiglio, evita di prendere iniziative e fare prove strane per conto tuo, ma limitati seguire pedissequamente passo passo le guide.
Se segui le guide "a piacere" , diventa quasi inevitabile corrompere la cartella efs o incasinare il telefono.
Limitati ai wipe ed ai format indicati e in Aroma lascia tutto come ti viene suggerito.
La guida è chiarissima ed il procedimento è testato.. Deve funzionare per forza!
Però parlando di questo siamo OT.
Puoi dare un'occhiata a questo link?
Non ho capito quale parte della guida non ho seguito?
Quando ho flashato la rom l'ho flashata 2 volte dopo aver fatto il wipe system poiché se la flashavo una volta sola andava in bootloop.
Non penso che se la flasho 1 o 2 o 10 volte cambi qualcosa ma forse mi sbaglio😔
Non mi riferivo all'omissione di una parte precisa di una guida, mi riferivo al procedere per tentativi.
Che rom hai su al momento?
Che rom vorresti installare?
Andiamo a parlarne nella stanza giusta, altrimenti qui giustamente finiamo col farci cazziare =)
Io ho la ditto note v3 3.1.1(l'ultima) e vorrei mettere il kernel devil.😊
Problema: Una volta flashata la rom anche se nelle impostazioni ho l'imei corretta il telefono mi dice "solo emergenza "
Per risolvere ho seguito la guida che ho linkato
Ora vorrei provare il kernel devil ma mi succede quanto sopra.
Se non sono chiaro ditemelo xD
Scusate chi ha provato il kernel 2.2.5 ? Come va ?
Io l ho messa su stamattina...non ho ancora settato...comunque consuma
Ho letto la discussione che hai seguito. Da quello che ho capito chi è nella tua situazione ha bisogno di kernel e modem patchato per non avere il problema con rom android 4.3 e successive.
Ma non si dice (e io sinceramente non ho idea) il motivo che causa il problema. Sta di fatto che al momento non puoi montare alcun kernel che non sia uno di quelli patchati nel thread, quindi nemmeno il devil.
Il problema c'era anche subito dopo aver messo su la ditto (o la tua prima 4.3) col suo kernel?
Per caso in passato avevi perso imei e l'hai recuperato in assistenza o in qualche modo?
Pare che su alcuni device dopo l'aggiornamento a 4.3 ci siano problemi nell'accedere alla partizione efs anche se questa non è corrotta, ma c'è ancora molto da capire ...continuiamo a seguire il thread e a fare ricerche per tentare di comprendere di più.
Per il momento se hai già provato a ripartire da zero (deeplclean), hai provato a restorare un backup efs e hai provato varie combinazioni di kernel/modem non saprei proprio come aiutarti...
È uguale al 2.2.3, sono solo stati fixati alcuni bug. Consumo nella norma e reattività migliore dello stock. Con in più una marea di personalizzazioni.
Arc ho impostato i tuoi valori con kernel 1.9.7 solo che a volte mi si blocca il cellulare e lagga di brutto, fino al riavviarsi. posso chiederti un consiglio sul da fare perché non riesco a capire da cosa dipenda, l'unica anomalia e che ho riscontrato è che mi sono scomparsi i simboli dalla tastiera
Ieri spulciando il Topic avevo provato anch'io ad impostare quei valori sul kernel devil 1.9.7 ed anch'io son stato costretto a riavviare il telefono in almeno due occasioni.
Però in materia non sono affatto ferrato e così ho deciso di lasciar perdere.
Sarà tutta colpa del giro in assistenza che si è fatto il tuo note, allora!
Molto strano; che rom monti ?
Una domanda: hai abilitato qualche twaek sulla ram tipo zram e/o swappiness ? Se fosse così, disabilitali subito. Entrambi devono essere a o%.
Poi riavvia e fammi sapere.
P.S.: sto completando la mini guida. Probabilmente questa sera la metto on-line.
Va bene; grazie. Ho chiesto a te, perchè oltre ad aver aperto il thread, lo stai anche gestendo e quindi, mi è sembrato il minimo chiedere il tuo permesso, giusto per non sporcare il thread dedicato al kernel Devil, con una mini guida per l'installazione di una rom.
A parte questo doverosa premessa, proverò ad indicarvi i punti che ho seguito per avere una rom aggiornata, stabile e veloce, partendo da una stock.
Fate bene attenzione : questa procedura richiede una base di conoscenza su come funzionano le rom custom, sul funzionamento del file system linux, e una buona pratica acquisista da esperienze precedenti di modding. Quindi non la consiglio a chiunque sia a digiuno di tutto, o chi preferisc e affidarsi a rom già pre-cucinate e belle pronte da installare.
In ogni caso, non mi assumo nessuna responsabilità sull'esito dell'installazione e/o possibili brick, reset, perdite di dati, ecc.
Ripeto, chiunque voglia provare questa procedura, conosce già le basi e a cosa potenzialmente va incontro.
Quindi fate un bel backup, e incrociate le dita ;-)
Inanzitutto bisogna scaricare un bel pò di files :
1 - la rom MKD deodexed da qui
2 - poi se volete il pack note3 da abbinare alla rom, lo potete reperire da qui
3 - la versione del kernel che preferite (io ho installato la 1.9.7)
4 - Fix Bluetooth da qui
5 - Fix SNote3 da qui
6 - App di sistema mancante da qui
7 - Multitool per mod build.prop e csc da qui
8 - Facoltativo - File hosts aggiornato da qui
9 - Facoltativo - Ho creato un piccolo script (da testare) da utilizzare in recovery che contiene i punti 6, 8 e altre aggiunte (CSC ITA, comandi xbin, script init.d). Da scaricare qui - Agg.: Script Testato e funzionante :)
Per quanto mi riguarda, io prima di installare qualsiasi rom, cerco sempre di fare una bella pulizia dei bloatware e/a app che mai utilizzerò. Questo mi permette di rendere il file più piccolo, l'installazione sarà più veloce, e sopratutto una volta che il note2 si è riavviato sono subito pronto a configurarlo come mi più mi piace.
Per fare questo però il programma bisogna utilizzare Winrar e avere molta, molta pazienza, sopratutto se lavorate su HD meccanici. Se siete interessati ad una operazione del genere, farò un post dedicato.
In questo post, per non complicare ancora di più i molti passaggi che andranno fatti all'installazione, prevedo/consiglio di fare un bel ripulisto di tutte le app, solo dopo aver installato completamente la rom, con programmi tipo Titanium Backup o RomToolBox che permettono la disinstallazione di app di sistema.
Ora abbiamo tutto il necessario per iniziare la procedura di installazione della MKD con pacchetto Note3.
Copiatevi tutti i file in una cartella sulla sd-ext. (Si, si possono copiare anche sulla sd-interna)
Riavviamo in recovery e dopo aver ripulito il nostro note2 tramite Full Wipe (e quando dico full è full -preload, system, data, cache, dalvik, .android, ecc.-), selezioniamo l'opzione di installare un file zip dalla memoria interna o esterna (dipende dove avete salvato i vostri files)
A questo punto bisogna flashare in sequeza, senza mai riavviare :
a - rom mkd
b - pack note3 (v2)
c - fix snote3
d - fix bluetooth (facoltativo; io consiglio prima di provare il bluetooth e nel caso aveste dei problemi flashate il fix)
e - il mio script (punto 9) (facoltativo: potete instalalre le app e i comandi anche in un secondo momento con root explorer). Agg.: Consigliato, non più facoltativo
f - multitool del Dr. Ketan (facoltativo: da utilizzare solo se volete applicare tweaks al build.prop e csc. Io l'ho utilizzato)
Ora riavviate la rom ed aspettate quei classici 5/10 minuti. Una volta avviata, potete ritornare in recovery ed installare il kernel Devil.
Al nuovo riavvio, avrete una rom completa e stock, vale a dire piena di bloatware e servizi che magari non utilizzerete mai.
A questo punto potete eliminarli con le app che vi ho indicato poco sopra e tramite System Tuner disabilitare tutti quei servizi e app che si avviano automaticamente.
Vi ricordo inoltre di installare greenify e ibernare quello che potete.
Ho testato il tutto su CWM Philz 5.15. Con le versioni successive ci sono stati troppi problemi, mentre con la TWRP non ho mai provato.
Come già scritto in altri post, io ho eliminato la maggior parte delle app e delle librerie che non utilizzo o che non voglio siano app di sistema (tipo gmail, earth, play music, hangout, ecc.). Ho inoltre eliminato il cloud di Samsung in quanto non ne faccio uso, e una serie di altre app che sono a parer mio "inutili". Qui però si potrebbe aprire un topic dedicato da quanto ci sarebbe da scrivere.
Ultimo appunto che faccio, è l'utilizzo della version 1.9.7 del kernel, con le specifiche precedentemente indicate, aggiungendo che ho completamente disabilitato la gestione della memoria da parte del kernel (0% zram e 0% swappiness). Ho inoltre disabilitato il Dynamic FSync.
Per qualsiasi domanda (a cui potrò dare una risposta) sono qui.
P.S.: ricordatevi che ogni dispositivo è diverso dall'altro, quindi le impostazioni che possono andar bene a me, potrebbero non andar bene ad un altro. Quindi ognuno di noi, dovrà trovarsi le proprie.
Quelle che indicato in precedenza, dovrebbero essere compatibili con tutti, in quanto non ho modificato i valori di UV e/o OC, che sono i più sensibili da terminale a terminale.
P.P.S.: nel caso questa procedura sia troppo laboriosa, in futuro, potrò prevedere di mettervi on-line la rom MKD già pronta (ripulita da tutto) per essere flashata, aggiungendo solamente il pack del note3.
Ragazzi....con l'ultima versione 3 riavvii...tastiera che non funziona perfettamente...arresto forzato delle applicazioni di google e consumo della batteria spropositato...idee?