Riflasha tutto dopo un full wipe😆
Visualizzazione stampabile
Ho ditto 3.1.1
Con la ditto full wipe ok...mai un problema...con questo kernel un po di problemi li sto avendo...comunque riprovo
Anch'io ho avuto problemi con la 2.2.3 ho deciso di tornare alla 2.2.0...per me la migliore fino ad ora.
Nel fare questo ho voluto dare anche una bella pulita alle impostazioni svuotando la cartella system/etc/init.d/
Chi sta avendo problemi con le ultime versioni sta usando i settings modificati dai tweaks in prima pagina o sta usando il kernel senza modifiche?
Esiste un tool per patchare il kernel e lo ha usato l'autore del thread su xda per patchare il mk4...ho visto che altri hanno richiesto di patchare altri kernel stock, ma non credo sia disponibile a patchare il devil. Cmq chiedere non costa nulla.
Al 99% quindi è stato il passaggio in assistenza che ora ti crea problemi...e purtroppo non credo sarà facile venirne fuori e poter moddare senza problemi. Bisognerebbe capire cosa hanno fatto...
ragazzi scusate, il tweak postato da andy, come setta il DYN_FSYNC?
Leggendo il codice dello script troviamo:
echo 0 > /sys/kernel/dyn_fsync/Dyn_fsync_active
quindi disattivato
@ph03n!x stesso poi chiarisce:
I didn't require a touchboost with the configuration I am running, hence it is disabled, and I am habitual to disabling DYN_FSYNC - the integrity of the data, however safe it is with DYN FSYNC on, is paramount for me.
Io invece lo preferisco attivo...ma questo è un altro discorso ;)
Riguardo ai problemi di riavvio o freeze con le ultime versioni una delle cause, se non avete modificato i settaggi, potrebbe essere un'impostazione di wanam xposed che va in conflitto (se lo avete su). Aprite il modulo e in avanzato provate a disabilitare toucwizw dvfs.
E un consiglio: quando passate ad una nuova versione del devil, prima di flasharla, disabilitate "imposta all'avvio" da devil tools (o dall'app che usate per configurare) e cancellate i tweaks eventualmente messi in init.d. Se da una versione all'altra del kernel dovessero esserci differenze sostanziali potrebbero crearsi conflitti, soprattutto nei voltaggi.
Ciao ragazzi sono tentato di provare questo kernel su la rom ditto che a mio parere é un po troppo lenta ma se poi voglio tornare indietro c'é qualche zip flashabile o no?
Che versione consigliate più stabile?
Salve---
Io ho installato devil kernel ultima versione 2.2.5 con zip settaggi di Frankilo... Mi pare che vada proprio bene però il note non mi viene più riconosciuto dal pc anche se lo legge perchè risulta come dispositivo connesso. Da "esplora risorse" non lo vedo più e quindi non posso far niente :(
Soluzione???
Grazie :)
Avevo cancellato tutto di quella cartella e successivamente cambiato kernel, quindi credo di aver fatto tutto bene. . Infatti non ho riscontrato bug
ok... Peccato perchè era tutto a posto...
Adesso ho tolto il tweak Frankilo e ho riflashato la rom dr. Ketan. Il note viene letto dal pc.
Poi ho riflashato devil 2.2.5 e il tweak. Stesso problema. Ho parzialmente risolto con l'applicazione dallo store https://play.google.com/store/apps/d...storageenabler
Legge solo la ext card (me l'ha consigliata frankilo)
Puoi anche usare airdroid...io non collego il telefono al pc col cavo da una vita...comunque pare che il dev del kernel ci stia lavorando su. Il problema vero è capirne la causa, visto che molti ma non tutti hanno riscontrato il malfunzionamento, e che nelle versioni più datate il problema non c'era...
Dico la mia da profano; da quando ha provato a sistemare i problemi specifici della ditto (cioè dalla 1.9.7) cambiando initframe e tanto altro, per poi tornare indietro, non è stato più lo stesso.
Fino alla 1.9.7 la maggior parte delle rom non aveva nessun problema sia a livello di sensori che di freeze; tranne la ditto. A quel punto per provare a sistemare la ditto, in qualche modo le altre rom ne hanno risentito.
Sarà forse solo una coincidenza, ma non riesco a togliermela dalla testa.
Tutto questo imho. :):beer:
Non ho inserito in op la versione 2.2.5b, perchè è identica alla 2.2.5. Contiene solo un fix per omnirom. La scarichi solo chi usa quella rom.
Se non sbaglio nella cartella init.d vengono inseriti anche alcuni script di ottimizzazione della rom creati dai dev della rom. Quindi va bene ripulirla ma con un po'di attenzione.
Non è stato pubblicato il link, ma l'autore dei kernel patchati ha usato un tool per farlo. Bisogna chiedere a lui.
Mi spiace ma anche con un backup efs non saprei come aiutarti al momento. Bisognerebbe sapere che hanno combinato in assistenza...
Io ho trovato questo non so se può aiutarti
Ariza patch does not fix IMEI issues. It fixes "00000" Serial number issues, which has similar symptoms. This patch does not work on EFS v2 ROMs. If you use it, you may irreparably break your phone.*
Also it would seem, Phones that had this patch ON EFS v1 ROMS will break their IMEI if they upgrade to EFS v2 ROMS.*
As yet, there is nothing proved to resolve this issue fully. Search the Ariza thread for posts by zuluman for potential fixes. This Page is hopefully the most useful or one of the patched modems posted*
It would probably be best to get the serial number professionally restored either under warranty or by sla mobile repair shop. The Ariza patch was always only fixing something that should have been fixed under warranty anyway.... now we are seeing this issue - cut your losses
A quick note before going forward... when looking at a ROM build number, the last 3 characters mean Year, Month, Revision. Let's take XXEMG4 for example. M = 2013, G = July, 4 = revision 4. See "Other" section at the end of this post for more info
From July 2013 (XXEMG4) onwards, official Samsung ROMs change the format of your EFS Directory/Partition. Let's say these ROMs change from EFS v1 to EFS v2. Only basebands from July 2013 (MG2) onwards can read EFS v2.*
Quick info rules:
EFS v2 Basebands can read EFS v2 and EFS v1
EFS v1 basebands CANNOT read EFS v2, ONLY EFS v1
This means if you have flashed an official ROM (or custom ROM based on official) From July 2013 (MG* or newer), you are now in a situation whereby only an EFS v2 baseband (MG* or newer) can read the IMEI in /EFS.
If you have ever flashed XXEMG* (or newer) ROM, to keep your IMEI working, you must:
Stay with the EFS v2 basebands (MG* or newer). You may flash other ROMs but must return to the MG* (or newer) baseband
Restore your EFS backup (taken before XXEMG* or newer ROM install) to use older (EFS v1) basebands. EFS backup must be an EFSv1 backup to use an EFS v1 baseband
If the above don't work, consider sending for repair...
*Ultima rom users (prior to v15), first reflash the rom, choosing a non-stock kernel during the aroma install wizard first. Boefla is a good choice to test.
Please note, it is flashing the ROM that alters EFS format, not the basebands themselves. You can flash the MG* or newer basebands safely on their own and return to an older baseband without issue.
You can download an EFS v2 baseband (CWM) flashable package HERE
Aroma installer, choose between MG2 and MG4 basebands
Basebands alone do not alter efs format
Backs up EFS in an uncompressed format (Use Root Explorer to restore)
Ho visto anch'io la ml3; sono però restato alla mkd perché era ancora incompatibile con il pack del note3. Ora però che è stato aggiornato, si potrebbe fare un pensierino, anche se devo dire che mi trovo molto bene con la mkd e non ho molta voglia di sperimentare visto i pochi aggiornamenti rispetto alla stessa mkd e in funzione di non trovare un kernel adeguato.
Se però vuoi cimentarti, ti consiglio l'ultima rom già pronta di tamirda. Ripulisci quella. ;)
Allora: dopo aver cancellato i files in init.d il sensore di prossimità non funzionava più. .. dunque ho fatto il restore del backup fatto post installazione ditto quindi 4.3 senza alcun wipe flashato kernel 2.1.2 e tweak di Andy88, utilizzato greenify, tutti questi passaggi con batteria già sotto il 80% e ora sto a 5h20m di schermo, batteria al 20% con 3 ore di avengers alliance
A differenza dell'altra volta non è ancora crashato ma credo che dipenda da whatsup in modalità window
Allora primo giorno rom fluida mai avuto un impuntamento, non ho greenefizzato nemmeno una app, ho disabilitato le app in avvio con system tuner e per il kernel devi 1.9.7 con i tuoi settaggi swap e zram a zero, solo stamattina ho fleshato la mode note 3 versione 3.5
Ho flashato la MKD ed kernel devil 1.9.7, settato come indicato al post #139.
Per il momento tutto bene, se non fosse per fatto che è da mezz'ora che sto litigando con a retroilluminazione dei softkey. Nonostante abbia disattivato l'illuminazione nelle impostazioni del note e nel menu dell'applicazione DevilTools, continuano ad accendersi ogni volta che sfioro il display.
=(
Mentre sto completando la guida al setting del Devil (ho intenzione di spiegare ogni parametro presente in Devil Tools, quindi non è proprio una passeggiata) condivido con voi un'idea per un settaggio più volto alle prestazioni, ma senza per questo dover girare con uno zaino di batterie in spalla :D . A me è sempre piaciuto usare il device al 101%, senza preoccuparmi troppo della batteria. Si basa su governor lulzactiveq con alcune modifiche volte a ottenere uno scaling verso l'alto e verso il basso più rapidi, scheduler cfq, prevede un leggero overclock della cpu (1704) e dell'ultimo step gpu (600), dynamic fsync attivo, touchboost attivato a 800Mhz e un undervolt della cpu (-50), con particolare attenzione allo step 800Mhz (che è più delicato per la questione touchboost). Attualmente è in test da un paio di giorni e sto ottenendo ottimi risultati in prestazioni con un consumo non troppo eccessivo (tra le 5 e le 5h e mezza di screen on, tutto sempre attivo, niente di freezato o greenifizzato, google now attivo e un uso piuttosto intenso, senza giochi). Penso si possa ancora migliorare e conto di farlo giorno dopo giorno (in primis scendere a -75 per la cpu e ottimizzare ancora il governor, forse overcloccare a 1800 e migliorare il setting gpu). Sul mio device ho invece problemi, con questo kernel, a undervoltare la gpu, pena freeze sempre dietro l'angolo.
Questi i parametri che ho modificato in Devil Tools rispetto ai valori stock:
Sezione tweak:
aumentata a 2 la velocità della dissolvenza del led (led control-speed)
disabilitata l'accensione dei pulsanti al tocco (touchkey settings-kernel control backlight)
Sezione performance tweaks:
impostata la frequenza di touchboost a 800000Hz (la frequenza a cui salta la cpu quando tocchiamo lo schermo. aumentandola ridurremo gli eventuali lag nello scrolling)
impostato a 600 lo step 5 della gpu (da gpu control, per incrementare le prestazioni gpu sotto sforzo)
Sezione cpu:
quello che si vuole ottenere qui è un aumento delle prestazioni e uno scaling più rapido
impostato lulzactiveq come governor
impostata freq massima cpu a 1704
impostata 1 1704000 hi-speed freq
impostato a 77% inc cpu load
impostato a 57% dec cpu load
impostato a 38000 up sample time
impostato a 18000 down sample time
impostati a 12 up/down rate sample period
Sezione volt:
quello che si cerca di ottenere qui è un risparmio batteria attraverso una minore tensione di corrente inviata alla cpu
impostate queste frequenze in cpu voltage (dopo aver tolto la spunta in alto)
2000 1400
1920 1375
1800 1350
1704 1325
1600 1275
1500 1225
1400 1175
1300 1125
1200 1100
1100 1050
1000 1025
900 1000
800 1000
700 950
600 925
500 900
400 875
300 875
200 850
Sezione memory management:
swappiness impostata a 0% (non mi interessano particolarmente swap e ammenicoli vari con 2gb di ram)
Per il momento vi risparmio i valori che ho modificato in audio e screen, anche perchè sono soggettivi (c'è chi preferisce colori più sparati o più naturali, audio a palla o delicato...).
Presto sarete in grado di cambiarveli da soli in base alle preferenze. ;)
Come detto ci lavorerò ancora su e magari al termine preparerò una versione flashabile, anche se insisto sull'importanza di capire cosa si va a modificare. Sto testando su dn3 v3.1.1 ma credo possano essere provati su qualunque rom su base 4.3 samsung. Nel caso li proviate attendo consigli e critiche. ;)
edit qui parlo in generale, a prescindere dal kernel e dai settaggi: se le animazioni nei menu e nell'apertura/chiusura delle app vi sembrano lenti provate ad agire sulla velocità dell'animazione (o a disabilitarla del tutto) da opzioni sviluppatore - ridimensionamento animazione/durata animazione/animazione di ridimensionamento, portando i valori a 0.5 o 0. O viceversa aumentarli se amate la pacatezza. :D