Ragazzi guardate questa guida per i settaggi
https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
@8thphloor vale la pena metterla in prima pagina?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi guardate questa guida per i settaggi
https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
@8thphloor vale la pena metterla in prima pagina?
Temo di non aver ben capito cosa vorresti fare, perché un conto è il kernel devil, un altro è il governor devilq.
Vuoi tenere il kernel devil impostato con i suoi settaggi di default o li vuoi modificare in qualche modo?
Perché se vuoi tenere il kernel devil settato con i suoi parametri di default, allora non tocchi il governor che sarà pegasusq.
Altrimenti se vuoi modificare le vari voci del kernel o lo fai manualmente secondo le indicazioni di 8thphloor oppure flashi il tweak.
Naturalmente puoi anche modificare solo il governor senza flashare nessun tweak.
Intendo usare terminal emulator che trovi sul playstore.
Se conosco questa guida? :D Provengo da s2 e conosco bene i balordi che l'hanno partorita. È validissima, basandosi sulla bibbia di droidphile, ma come quest'altra https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=249943 è studiata appunto per s2 e non vorrei che si facesse confusione coi parametri, che a volte sono diversi. Le sto usando tutte e tre per prepararne una per il nostro notone ;) ...sicuramente verranno citate e linkate in prima pagina.
Ciao,
vi posto un paio di screen della batteria, dopo aver applicato i twaeks di mat9v ma con diverse mie modifiche; per esempio non ho applicato gli uv alla memoria e int, e non ho overcloccato nulla. Tenendo presente che Mat9v ha raggiunto (secondo quanto ha scritto sul thread xda) le 12 ore di schermo, io per ora mi accontento dei miei risultati (che naturalmente sono sempre work in progess ;) )
Questo ieri sera :
Allegato 96704 Allegato 96705
Questo dopo aver provato a non caricarlo, per vedere fin dove riuscivo ad arrivare :
Allegato 96706 Allegato 96707
C.... non ho mai visto una cosa del genere . Dove trovo il tweak di mat9v e il kernel è l'ultimo con devil ?
Link allo script di mat9v se qualcuno lo vuole provare. Occhio che di default è overcloccato a 1920...un filo troppo per i miei gusti. Lo aggiungerò cmq in prima pagina in serata.
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=48938592
Edit
Qui la versione flashabile da recovery
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=48961688
Comunque ripeto non fatevi ammaliare dagli screenshot altrui. Fidatevi solo dei vostri. Nel senso che la durata batteria cambia tantissimo in base all'uso che si fa del device. Le impostazioni del kernel contano ma per un 30%. Il 70 dipende da come si usa il telefono. Potrei arrivare anche a 10 ore senza usarlo seriamente...
Internet (quasi sempre wifi) l'ho utilizzato per circa 4 ore e mezza. Ho provato comunque a lasciarlo attivo per 8 ore e la batteria scendeva pochissimo (non è questo il caso). Naturalmente ho modificato l'intervallo di tempo con cui si attiva la scansione wifi. Come già detto da 8th dipende da come si utilizza e come si configurano le app, i servizi, i wakelook, e infine il kernel. Naturalmente non ho configurato aggiornamenti ogni 5 min (gmail, whatsapp, tapatalk,ecc..)
Non ho giocato molto questa volta (circa un'ora). Vedrò di stressarlo di più per vedere quanto tiene.
Ti chiedo scusa se sono aggressivo (io riesco a malapena a fare 5 ore na ho lo stock perche se metto il devil non va la rete)
Di solito se usi il browser internet il telefono lo segna o no???
http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/qa6u2ery.jpg
Tipo così
Buonasera il kernel supporta la phoeniX? Grazie
Lo avevo letto ma per sicurezza lo domando così non faccio guai
Certo che lo segna. Innanzitutto ti consiglierei di usare dolphin che per esperienza personale funziona meglio sotto molti punti di vista. Ed internet l'ho utilizzato nella intranet/lan (musica,video, scambio files) con altri applicativi. Inoltre tapatalk che utilizzo spesso si vede. WhatsApp un po meno perché non ci sto molto a giocare se non rispondere..:p
Tieni conto che con lo stock non puoi giocare molto sui voltaggi,e ti assicuro che se li setti bene sulle frequenze più utilizzate (tipo 200,700,800,1600) con -100mv assieme alla gpu (-125/150mv) fanno davvero una bella differenza. Poi se ci mettiamo anche una bella politica al sysctl, vengono molto ottimizzati i calcoli che deve/vengono assegnati alle CPU. Inoltre tieni conto che con lulzactiveq spessissimo è un solo core a funzionare,mentre con lo stock (ma in generale con il pegasusq) minimo sono due e poi rimangono spesso a frequenze alte.
Spero di averti chiarito un pochino. Se hai altre domande sono sempre qui. Piuttosto,vorrei fartene una io:che test hai fatto per dire che non funziona il devil?
Semplicemente modifichi il build.prop che si trova in /system
Prova con questa riga:
wifi.supplicant_scan_interval=180
Ragazzi una conferma per favore, posso utilizzare questo kernel com l'ultima ditto la 3.2, credo di si ma vorrei essere sicuro, grazie.
Avevo capito. Forse Mi sono spiegato male io. A me non lo segna perché internet (cioè connessione wifi) l'ho utilizzato non sul web ;)
Per il pegasusq, ora non riesco a darti una mano ma domani si. Se però vuoi anticiparmi prova a leggere il thread sullo speedwiz kernel,perché anche li qualche mese fa ho postato dei settaggi per il pegasusq che davano dei buoni risultati. Se n'è discusso molto e poi Umberto li ha inseriti nel suo kernel come mod. Se non li trovi, li recupero io e te li posto il prima possibile.
V2 dello script di mat9v
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=49092154
Sì, puoi flasharlo tranquillamente.
..diciamo comunque che sono state 8h di schermo acceso piuttosto tranquille :D ..personalmente non vedo il senso nel castrare un terminale per gioire dei propri risultati di durata. Ma ovviamemte ognuno la pensa come crede e ogni idea va rispettata. Io uso il device per lavoro e voglio sfruttarlo al 101%. Se mi arriva una mail voglio saperlo in tempo reale..e sinceramente non ho mai passato tutte ste ore senza praticamente usare il browser. Ho la home piena di widget che si aggiornano di continuo e tutto attivo al 100%. Per questo insisto sul fatto che il tipo di utilizzo è una variabile troppo importante...
EDIT Aggiunti in prima pagina i settings di mat9v, versione 1 e 2 ;)
Penso (e spero) che qui nessuno gioisce del "il mio dura di più". Lo dico perché si sta discutendo in un thread molto specifico (kernel) e quindi chi legge/scrive non penso abbia di queste "manie".
I miei screenshot, come quelli postati sul thread di Umberto hanno il solo scopo di test e soprattutto come l'ottimizzazione software (che parliamoci chiaro, su Android Samsung non lo è per niente) possa essere "raggiunta" andando a modificare diversi parametri e nel contempo raggiungendo una buona durata di batteria, visto che è la cosa più importante perché ci permette di utilizzare il note2 fino al nostro bisogno .
Vorrei inoltre ricordare che fin dall'inizio ho chiarito il mio uso moderato del note2 in quanto non utilizzo social network, ne ho mai detto che lo utilizzo per lavoro. Ho solo cercato assieme a tutti voi di condividere esperienze e modalità di configurazione per poter arrivare (ognuno di noi) a settarlo per il proprio specifico utilizzo.
Anche Umberto testando ogni giorno kernel, rom, mod dei parametri e altro, forse non raggiungeva nemmeno le 3 ore di schermo visto che il suo utilizzo era molto particolare confrontato con il mio o con quello di molti altri utilizzatori che oltre a telefonare (spero che venga usato anche per questo :p ) ci giocano, navigano sui forum, sui social network ecc senza però utilizzarlo per un lavoro ;)
...
Semplicemente modifichi il build.prop che si trova in /system
Prova con questa riga:
wifi.supplicant_scan_interval=180[/QUOTE]
Per favore...AIUTOOO. ..
Tu dici di modificare il build.prop che si trova in /system...
Se vado in build.prop trovo una serie di voci e neanche una relativa a wifi.
Cosa devo modificare?
Se clicco su opzione modifica, appare tutto un elenco di scritture e neanche una relativa a wifi
Se invece clicco su opzione aggiungi "+" , mi si apre un finestra in cui mi dice di scegliere tra le voci di elenco e poi chiede "property name" e "property value"...
Vorrei imparare ma ho bisogno che qualcuno abbia la pazienza di insegnarmi indicando passo passo come devo fare:confused:
Per favore...AIUTOOO. ..
Tu dici di modificare il build.prop che si trova in /system...
Se vado in build.prop trovo una serie di voci e neanche una relativa a wifi.
Cosa devo modificare?
Se clicco su opzione modifica, appare tutto un elenco di scritture e neanche una relativa a wifi
Se invece clicco su opzione aggiungi "+" , mi si apre un finestra in cui mi dice di scegliere tra le voci di elenco e poi chiede "property name" e "property value"...
Vorrei imparare ma ho bisogno che qualcuno abbia la pazienza di insegnarmi indicando passo passo come devo fare:confused:[/QUOTE]
Eccoci qui.
Partiamo dall'inizio:la riga va aggiunta e non modificata,perché molto probabilmente non esiste di default nel vostro build.prop.
Poi vorrei capire che app stai utilizzando:rom toolbox?
Nel caso prova 920 text editor,è free ed è davvero un ottimo text editor per Android. Poi ti sposti alla fine del contenuto del build.prop e aggiungi la riga. Ricordati dei permessi r/w da abilitare per /system.
Più tardi vedrò di postare il mio build.prop in modo da darvi un'idea di quello che ho aggiunto/modificato
Eccoci qui.
Partiamo dall'inizio:la riga va aggiunta e non modificata,perché molto probabilmente non esiste di default nel vostro build.prop.
Poi vorrei capire che app stai utilizzando:rom toolbox?
Nel caso prova 920 text editor,è free ed è davvero un ottimo text editor per Android. Poi ti sposti alla fine del contenuto del build.prop e aggiungi la riga. Ricordati dei permessi r/w da abilitare per /system.
Più tardi vedrò di postare il mio build.prop in modo da darvi un'idea di quello che ho aggiunto/modificato[/QUOTE]
Ok... attendo anche lo screen.
Sì, stavo usando rom toolbox ;)
I permessi vanno abilitati prima e dopo? Io vorrei poter riuscire a far tutto da Rom toolbox perchè ha tutto...
Grazie:)
Che casino ho aggiunto quella stringa e il telefono si è bloccato al riavvio. Scritta galaxy...... poi screen del devil kernel poi samsung e li si è bloccato. Ho provato a reinstallare vari kernel anche vecchi ma nulla . Full format tutti i wipe e infine restore. Ma non so cosa sia successo.
un pò di immagini e considerazioni personali:
Allegato 96824Allegato 96827
per chi cerca una batteria duratura, questo credo sia un ottimo risultato, considerando che ho gli account tutti sincronizzati, e 3 email.
Anche il giochino marlvel onnipresente! si mi piace nonostante i crush!
kernel 2.1.2 + tweak phenix
Se non ricordo male con rom toolbox devi inserire nella prima parte quello che c'è scritto prima del = mentre nel valore devi inserire 180. Prova a vedere dopo aver salvato se compare giusto,magari andando a sbirciare con un Explorer direttamente il file build.prop in /system
È davvero impossibile che quella riga non ti permetta il riavvio. Molto più probabilmente hai modificato il file build.prop e/o cancellato righe che servono per la gestione. Se hai usato root Explorer ti ha sicuramente creato una copia di backup del file originale.
A questo punto basta entrare in recovery e tramite aroma file manager (con philz devi aver copiato il file .zip di aroma nella cartella clockwork/aroma) vai a cancellare il file build.prop che hai modificato e rinomini il file di backup in build.prop e vedrai che il note2 si avvierà senza problemi
salve, al momento ho sul mio note la asylum rom ( base omnirom 4.4.2) con recovery twrp
vorrei provare un dual boot asylum-omega 4.3 , ci possono essere problemi di incompatibilità ? (relativo al problema del framework in prima pagina )
Questi sono i valori che ho utilizzato con pegasusq su kernel speedwiz:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4483766
(Post 88)
Modifica anche i valori del quarto core come quelli del terzo.
ecco il mio build.prop
https://www.mediafire.com/?tzsed75bbd67pxs
Ho disabilitato diverse righe perché oltre ad essere di uso personale (cioè ad alcuni interessano ad altri no) possono creare conflitti con rom e/o altre app installate.
Inoltre è commentato e diviso per tipologia di tweaks.
Buona lettura ;):):beer:
Acr101:'(...
ho visto il tuo build...
Ho provato tramite la app 920 text editor a inserire la stringa che hai indicata, ma mi dice failed perchè a quanto ho capito il file è in sola lettura...
Mi pare di capire che devo cambiare le autorizzazioni o cos'altro non so da root explorer ma è la prima volta che mi cimento in tutto cià e non so dove sbattere la testa rotflrotflrotfl
Cosa devo fare passo passo?
Ho la stringa da inserire... Ho trovato build.prop sotto system... Ho root explorer... Ho 920 text editor... e anche rom tool box... AIUTATEMI a mettere insieme i passaggi da fare per favore :-[
Grazie per la pazienza :)
Edit
Possibile che abbia fatto tutto da root explorer???:o
Mi ha creato però un file di backup... Lo levo da system e me lo carico sulla ext card?
Perchè da 920text editor mi diceva che la modifica era fallita perchè il file era in sola lettura?
Allego screenAllegato 96853Allegato 96854
ULTIMO EDIT
A me non funziona neanche settando il valore a 900
Provato riavvio...Provato anche pulizia cache e dalvik cache e riavvio
Niente... Continua a ripetere la scansione ogni 5 secondi esatti.
Ci sei quindi riuscito ?
Leggendo penso proprio di di. Bravo.
(L'uso del maschile è prettamente 'informatico' :what::D)
Non ti preoccupare della scansione che vedi, provalo sul campo. Magari anche con l'altra stringa precisa del wifi.