Non so se é una svista o cosa, ma nell'OP ho visto che non hai aggiunto i kernel per CM 10.1/10.2 di Sfattucci. Leggendo i pareri degli utenti che li usano mi sembra siano stabili e performanti.
Visualizzazione stampabile
Il kernel che ha rilasciato lui è solo per flash (dati i problemi di compatibilità e passaggio da versioni rom differenti) e il kernel da utilizzare viene inserito durante il flash, quindi in poche parole il suo kernel è dentro la rom e non è stato rilasciato a parte...
Eccomi do nuovo qui in cerca di in aiuto/consiglio. Sul mio Note ho installato la BAM ROM RC 1 con Asylum kernel. Avevo provato prima il Thor, ma mi ha creato solo problemi, anche il Note letteralmente volava.
Con Asylum la ROM lagga in certe app (browser, tapatalk). Vorrei un consiglio su quale sia la miglior combinazione Governor/Scheduler per avere prestazioni al massimo. Attualmente uso Smartass2/Sio.
Usa pegasusq-sio oppure pegasusq-row...
Il migliore governor per sfruttare a pieno il dualcore e risparmiare energia quando serve è pegasusq, studiato appositamente per i dualcore samsung.
Il governor invece dipende molto dalla rom che usi, alcune laggano con row ma se usi seeder (se non la usi te la consiglio) lascia sio che va perfettamente.
Grazie. Ho provato Pegasusq/suo, ma forse SmartassV2 lo trovo leggermente più performante. Ho installato anche PurePerformances X Golden Ed. 1.4. Il problema é che mentre uso tapatalk o facebook il telefono rallenta spaventosamente, finché devo chiuderle per riavere velocità. Con Thor non avevo di questi problemi, ma al riavvio a volte la ROM si resettava (app freezate tornate, app installate eliminate e PAPref sballate. Con Asylum no. Per questo credo dipenda non dalla ROM ma dal kernel abbinato.
a me personalmente sembra funzioni nell'impostare governor e scheduler, ma ho la buona abitudine di ascoltare i suggerimenti di chi è più esperto di me. se non ho capito male, mi stai dicendo che mi converrebbe impostare cpu e profili cpu con rom toolbox? eun'ultima domanda, conviene o no impostare l'opzione "set on boot"?
inoltre, quando ho provato a creare i profili con rom toolbox, vedevo che i settaggi impostati con performance control erano presenti anche su rom toolbox. comunque l'ultima parola la lascio all'esperto (tu).
Fidati di me, ne ho passate tante rotfl
PurePerformance è un pacchetto di modifiche "generali" ma che di generali non hanno nulla, il funzionamento è provato su alcuni dispositivi e alcune rom ma non tutti abbiamo lo stesso dispositivo, la stessa rom e lo stesso utilizzo.
Questo lo dico per esperienza ma molta gente che aveva installato la modifica aveva trovato peggioramenti ed eccessivo surriscaldamento, il mio consiglio è di non installare queste modifiche, il creatore della rom deve implementarle lui stesso per essere certi della compatibilità.
Per farti un esempio la Paranoid ha una sua serie di modifiche integrate e la rom non presenta problemi.
Mettendo quelle modifiche su una stock quasi certamente darebbe problemi di chiusura app, ecc.
Se vuoi davvero smanettare non usare certe mod ma usa piuttosto qualcosa come android tweaker, set cpu, antutu master...
Con quelle sai di certo di fare le cose giuste.
Per governor e scheduler io consiglio di usare antutu cpu master perchè in caso di errori e sbagli può avviarsi ripristinando le frequenze che non davano problemi e questo è molto utile se si pratica undervolting.
Come consiglio nei primi post l'utilizzo del set on boot è a vostro rischio, dacci una lettura rapida e vedrai che ti può servire. ;)
grazie per la risposta così esauriente. comunque avevo letto il primo post riguardo il non selezionare il set on boot, è che in passato lo facevo sempre e mi trovavo bene. ma da quando ho letto il tuo OP ho iniziato a tenerlo spento e in effetti mi trovo meglio, ma volevo solo un ulteriore chiarimento che mi hai dato.
per finire, e poi a nanna che alle 4.30 devo sorgere, su andoid tweaker ti do ragionissima, l'ho usato per molto e ne ero soddisfatto.
farò così: toglierò pure performance, e metterò su seeder e android tweaker. una volta settati vedrò come andranno le cose e sarà mia premura avvisarti, data la tua immensa disponibilità.
rieccomi qui, caro Zambetti. GRAZIE! il tuo consiglio du usare android tweaker è azzeccato. la rom va meglio con lui e seeder. se hai voglia, altrimenti non fa niente, vorrei postarti degli screenshots dei miei settaggi dell'app, così, se vuoi, puoi buttarci l'occhio.
Allegato 85880
L'immagine è poco risoluta e non si vede molto, ti consiglio di spuntare soprattutto questi:
-Increase touch responsiveness
-Increase max events per sec (dopo apri con un file manager e permessi root il file build.prop dentro system e al valore che ha messo mettici 300 altrimenti lascia così)
-Increase deep sleep battery life
-Increase Photo and video recording
-Increase streaming
-Disable error checking
-Decrease time for screen off durning call
Tutti gli altri decidi te come usarli ;)
Grazie per la risposta. I settaggi miei comprendono quelli detti da te, quindi sono a cavallo. Ho una domanda su un kernel. Da quando uso Asylum kernel il browser e anche i giochi (soprattutto i Simpsons Springfield) laggano a morte. Speravo che android tweaker aiutasse ma non è cosi. Non penso dipenda dalla ROM (con Thor non succedeva).
Ultima cosa. È possibile che un kernel (Thor) al riavvio cancelli delle app, resetti le PaPrefs e renda inservibile il play storie (errore -24)? A me succedeva cosi, ecco perche sono passato ad asylum.
Il kernel Thor ha la gpu a 400mhz contro i 267 del kernel Asylum.
I giochi per certo sono più veloci ma anche i consumi sono altrettanto alti.
Il Thor non penso faccia differenza con le impostazioni, io lo uso sulla pac e non da problemi...
Se usi Thor con cpu master pro puoi fare l'underclock e undervolt così consuma meno ma hai allo stesso tempo le funzionalità del kernel.
Grazie. Ho appena provato a riflashare il kernel Thor. Le volte precedenti avevo fatto cosi:
Tutti wipes e format, flash ROM, flash kernel, reboot. Ma prima mai problemi. Ma se dici che non é il kernel, cosa può avermi dato quei problemi? Vedremo stavolta come va col Thor.
Ciao Zambetti. Con ROM Toolbox Pro ho impostato così la CPU. Volevo sapere se secondo te vanno bene e se funzionano davvero. Ovviamente non ho settato niente di definitivo in Performance Control.
Se usi seeder e android tweaker lascia max 1400 e min 200 e i profili eliminali che con smart-ass la frequenza max a schermo spento è auto limitata
Grazie. Sempre chiaro nelle risposte. So che mi avevi consigliato pegasusq, ma dato che su android tweaker ho impostato valori performance a smartass2 preferisco quello. E grazie anche per i consigli sui valori min e max.
Ciao a tutti, non capisco come mai è da un pò di giorni che se spengo il telefono al riavvio non mi mantiene nè le preferenze di sistema, tipo con che programma aprire un file, nè il governor
Monto sweetrom 10.5 white con kernel helloworld
Da fan sfegatato del Thor kernel chiedo qui se qualcuno sa se é compatibile con JB 4.3.1?
E' già impostato
Ssalve ragazzi e complimenti per la splendida e interessante iscussione che sto seguendo da qualche giorno. Confesso di aver letto solo le prime pagine e ho voluto provare a sperimentare e modificare il governor con quello pegasusq.
Partendo da una rom stock lt4 rootata con kernel philtz, ho scaricato e flashato il kernel HelloWorld 1.3.7, poi wipe cache e dalkwik e quindi reboot.
Al riavvio ho smanettato l'intera recovery (che è rimasta la philtztouch 4 con cwm 6.0.3.1) per trovare setting del governor; altrettanto nelle impostazioni di sistema ma non sono riuscito a trovare niente. Probabilmente non c'ho capito niente?! rotfl
Allegato 86292
Non devi impostarlo da recovery ma devi installare un app come set cpu e dargli i permessi root, niente di più semplice :)
Ah... Ok. Ma ho letto che dipendeva dal kernel e non da un'app percui ho dedotto che si settasse da recovery.
Ho installato No-Frill CPU Control applicando Pegasusq come governor e lasciando Noop come scheduler.
La frequenza massima è rimasta 1,4GHz e quella minima 200MHz.
Sul forum ho letto che superare la frequenza di 1,2GHz può causare eccessivi surriscaldamenti...è vero?
mentre la minima a 200MHz mica impedisce il deep sleep?
...abbiate pazienza.... ;)
Il kernel stabilisce le frequenze max e min e lascia libera la decisione all'utente delle frequenze da utilizzare a patto che siano comprese tra i i 2 valori.
Per impostare le frequenze a piacere si usa una applicazione che attraverso i permessi root cambia i valori da utilizzare temporaneamente, per renderti più facile la comprensione immagina il cambio della macchina: sei tu che decidi che marcia mettere ma il limite è compreso tra la prima e la quinta, solo cambiando tutta la parte del cambio (in questo caso il kernel) puoi modificare il numero di marce ma il motore non cambia (in questo caso l'hardware) perciò hai anche il limite del motore da valutare in seguito quindi non potrai mettere una marcia eccessivamente lunga (frequenze altissime) e nemmeno troppo corte (frequenze troppo basse).
Se hai capito questo allora possiamo passare alla seconda risposta.
Le frequenze di vendita e perciò collaudate sono 200-1400 mhz.
Sotto i 200 si rischia il SOD (prima pagina per capire bene) e sopra i 1400 si rischia un surriscaldamento.
Quanto tempo occore in genere prima che si assesti un kernel in una rom ?? giusto per capire quanto potrei aspettare prima di ritornare a jelly bean sweet rom v11,1 con helloworld
ORa ho come kernel nx 1.4.2 e rom stunner 2.6.23
Come dice mimmolm devi aspettare qualche ciclo al max o se "riempito poco" bastano anche poche ore per capire se un kernel è adatto...Se parli di basi non stock ancora meglio perchè la gestione ram è più semplice, i processi sono di meno ecc. quindi si ha un'idea immediata del kernel, poi puoi provare a simulare un uso giornaliero ristretto (avvii le applicazioni come le usi di solito, le chiudi, accendi il wifi, lo spegni... ma in un'ora soltanto).La migliore prova rimane comunque l'utilizzo giornaliero.
ok diciamo che in quanto a fluidità il kernel nx sulla stunner gira una meraviglia in piu non fa scaldare mai il note ma nel gaming non lavora bene , almeno su asphalt 7 heat , sull 8 leggermente meglio ma lagga continuamente
penso che il miglior kernel per il gaming per il note 1 sia helloworld, si ,HELLOWORLD che anch esso overclocca a 400 mhz la gpu ,ma in realtà è proprio la sua efficienza nel computo 3d che lo rende un signor kernel :
note negative consumo batteria e calore del note ma con delle adeguate accortezze helloworld puo sprigionare una potenza niente male per il galaxy note n 7000 in tutta sicurezza
ho provato comunque ad aspettare per piu cicli l' efficienza del kernel nx nel gaming ma non è mai migliorata anzi ,,,
quindi consiglio una versione lta di jelly bean 4.1.2 custom e kernel helloworld tutta la vita :
con l' apk voltage control ho regolato la tensione del processore che ho portato a 1.6 ghz (tramite tegra oc) ,a 1325 mV senza freezes
il guadagno con l oc della cpu l ho notato soprattutto in nova 3 piuttosto che in asphalt 7 e 8 che utilizzzano maggiormente la gpu mentre nova come fps evidentemente si basa molto sulla cpu ... ,,per tenere il processore a 1.6 ghz consiglio di provarlo prima a 1300mV se dovesse freezare allora portarla a 1325mV
come rom sto utilizzando la sweet rom v11.1 abbastanza completa e fluida ;)
Ricorda che ci sono anche molte altre modifiche da fare per giocare come gestione ram VM heap, cache, stringhe....Basarsi solo sul kernel per giocare e trascurare la rom non porta da nessuna parte, da una parte compensi dall'altra no.A mio parere è meglio una rom basata su cyano che richiede meno risorse ed è facilmente programmabile a piacere rispetto ad una stock che forse al momento rende di più ma si incasina facilmente alla lunga ;)
Ma hai fatto quella piccola modifica al build.prop per avere la grafica dei giochi come l's4? Ti assicuro ke una volta fatta odierai la base stock (tutti i kernel stock non sono buoni per il gaming,salvo HW ke però non mantiene questa modifichetta al build.prop al riavvio). Vomunque per il momento sono,e credo di rimanerci per un bel po ,sull'Asylum 4.2 con kernel NX. Le uniche modifiche ke ho fatto sono:
-Ulteriore alleggerimento della rom
-Uv CPU con settagi della mia guida (a 1600mhz se hai anche tu il gruppo 'b' puoi tranquillamente settarlo a 1275mv)
-Modifiche su NXTweaks: Oc Gpu a 400 mhz con un bel UV,disabilitazione auto-log e Cron, tutto il resto uguale poichè la rom gia contiene tutti gli script piu efficienti (entropia etc...)
-Disabilitazioni di molti processi automatici tramite DisableServices
-Disabilitazione FastDormancy
La rom vola e fluidità unica durante il gaming...il Note sembra averla digerita proprio bene rotfl Cmq consiglio a tutti di flashare sempre dall'ultimo kernel di philz e di aspettare almeno un paio di cicli di ricarica completa della batteria prima di esprimere giudizi in merito a prestazioni e batteria...Per il momento non mi smuovo da qui finke non ci sarà un nuovo buon kernel per la 4.4 :cool:
Quoto in tutto cio ke hai detto!
sulla stock sapresti dirmi quali servizi disabilitare?
Sulla stock dovresti disabilitare molte applicazioni e molti servizi, è per questo motivo che non digeriamo molto le stock in termini di prestazioni...Potresti partire da quelle che non usi, installi greenify, seeder e dopo vedi tu cosa fare, io ad esempio non uso il login samsung quindi l'ho tolto e mi ha liberato 2,3 mb di ram, stessa cosa per alcuni widget, il launcher congelato con titanium ecc.
Io uso fast reboot che chiude e riapre le app e i servizi e guadagna memoria anche la cache poi svuoto la ram prima di giocare e ho gia disinstallato le app google inutili ma se dovessi installare un a base cyanogenmode che kernel oc gpu o fluido per i Games dovrei instsllare e su quale rom ? riprendo l asphalt 7 come esempio
Il fast reboot peggiora solo le cose perchè deve ricaricare tutto in ram, quello che avevi chiuso o che si era chiuso da solo con il reboot si riapre, stesso discorso per la chiusura di alcune app che magari continuano a ripartire e vengono subito richiuse rubando memoria all'applicazione in esecuzione.Io di applicazioni parlavo solo per la stock, per le cyano le app che rimangono in esecuzione sono poche e il launcher è leggero, è sulla stock che i servizi sono tantissimi...In accoppiata con una cyano io direi o il kernel NX, Raw oppure Thor mentre per la stock rimane HW senza la b.Io ti consiglio di non scervellarti troppo in queste cose tanto tra poco arriva la 4.4 e ci saranno nuove cose da scoprire inoltre la base sarà completamente diversa e più leggera.
Ok se volessi ritornare ad una rom leggera io ho provato con nx sulla stanner che è android puro sostanzialmente ma asphalt 7 e nova 3 andavano a scatti
Ora invece con hello world e jelly bean vanno abbasranza bene
Scusa zambetti ma tu hai provato i gameloft asphalt e nova as es ? E che rom hai ? Grazie
giamma