c'è il tema miui holo+icone miui5 ... bell'accoppiata:)
Visualizzazione stampabile
sfatucci non dimenticare l'icona cerchietto per a spen ^^
Delirium pac_n7000_4.3-alpha.build.0_20130823-Linaro.md5.c54c7ed202d977ab663e14ab7eafc448
@Sfattucci
voglio condividere con te e gli altri l'aggiornamento personale sulla batteria.
Ho disattivato queste App:
Archiviazione Calendario - Calendario - cLock - Google Calendar/Sincronizzazione e Line [ma non è Line la causa].
Risultato?
Due ore e 15 minuti di schermo acceso con il 50% di batteria.
Nella notte, con il Wifi acceso, FB sincronizzato ogni ora (e non ogni 4 come fatto l'altra volta), questa volta ho perso solo il 5%...in circa 7 ore di non utilizzo.
Ora è da vedere quale tra quelle elencate è la vera causa di tutti gli Alarm ed uso della CPU (per me Calendar-Sincronizzazione).
P.S.: avevo bloccato anche la scansione Media con Media Scanner Root [ma Media non consumava tutto sto granché di batteria nell'elenco, quindi non penso influisca].
Eccomi finalmente!
Ho latitato in questi giorni ma il lavoro e la famiglia hanno la precedenza!
Ho installato la build di ieri, su base pulitissima e, dopo tutti i taglia e cuci che mi servono per personalizzarla secondo i miei gusti e le mie esigenze, devo dire che la ROM è già molto performante per essere costruita su sorgenti ancora acerbi.
Sinceramente, non posso lamentarmi di nulla (se non dei bug di gioventù che saranno risolti con il passare dei giorni)! E per questo mi complimento con il cuoco, che ancora una volta ha sfornato un manicaretto succulento!
Bravo Sfatt, continua così
aggiornato alla 23/08 solo con flash rom poi wipe cache e dalvik (no flash gapps...peraltro nella prima istallazione avevo messo le full gapps e non le slim)
Tutto ok, nessun problema.
per ora va bene così. Probabilmente quando saranno introdotti cambiamenti più sostanziosi dovrò fare un full wipe. Per adesso non è servito.
peraltro ho scoperto come attivare i driver per la memoria tipo USB.
Non sapevo che cliccando sul numero della build si attivassero i permessi sviluppatore per il root adb (da attivare prima nelle impostazioni sviluppatore poi nelle impostazioni di root).
così ora il mio pc vede il cell come chiavetta usb (da avviare nel menu a tendina proprio come se si istallasse usb switcher)
non capisco perchè li hanno nascosti...