Sono contento che alla fine ci sei riuscito... Supersu lo trovi, se non ricordo male, in impostazioni, scorri in quella sezione.
Per le altre due domande non saprei...
Visualizzazione stampabile
sapete dirmi perchè aggiornamenti di sistema mi rimane sul 93 % ? ho provato ad annullare e rifare e rimane blocccato sul 33 % ora.. comunque ho notato che il telefono si è scaldato parecchio sulla parte superiore.. devo preoccuparmi?
sono porting instabili..ogni giorno esce una rom..se vuoi usare la omni ti conssiglio di non stressare il tel ogni giorno con aggiornamenti..fallo una volta alla settimana almeno vedi magari qualche miglioria..e soprattutto non fate aggiornamenti ota..disabilitateli che vi dura di piu la batteria. fateli a mano..sempre..non sono rom ufficiali ne stock..deep clean e flash manuale..listen to me
Dopo tre giorni di utilizzo Consiglio di non installare questa rom. Inizialmente andava una bomba, davvero velocissima, adesso entra in conflitto anche con app storiche e installate da una vita. lagga di brutto e spesso la videocamera non funziona. Insomma, tutto va bene finché non installate nulla, appena iniziate a mettere app o aggiornarla è un disastro. Sono sempre più convinto che al di la del cazzeggio di provare altre Rom, le uniche effettivamente fruibili a lungo termine sono quelle su base samsung, prime tra tutte le sweet rom. A proposito, per sapere se una rom è su base samsung esiste un modo? Oramai mi sa che provo solo quelle.
Tw sta per touch wiz? Questa rom è effettivamente buona? A me interssa sia veloce e consumi pochissimo. Se poi è scarna non mi interessa.
Come ti hanno già consigliato ti conviene disabilitare gli aggiornamenti automatici e farevil controllo manualmente ogni tanto (viene fatto un rilascio al giorno ma puoi decidere anche di fare un controllo alla settimana senza problemi).
Per il problema dell'update fermo al 93 o 33% devi provare a cancellare la cache e i dati dell'app opendelta e poi, con un file explorer, entri nella cartella OpendDelta dell'sd interna e cancelli il file zip che trovi dentro.
.. consigli già dati ad altri nei post precedenti.. In caso chiedo all'amministratore del thread di inserire queste info nel primo post (se già non è presente)
Le nightly sono per definizione delle ROM "lavori in corso" e non proprio stabilissime per un utilizzo quotidiano ed intenso.
D'altra parte la Omni è una delle poche ufficiali 4.4.2 per il Note.. Già la cyanogen 11 consigliata anche da altri è un porting sviluppato e gestito da terze parti... (anche se sicuramente rom valida e performante).
Quindi se si vuole stabilità totale bisogna rimanere al max su rom 4.1.2 che derivano dalla base Samsung.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/ytubebag.jpg
Nelle impostazioni di superSU devi scorrere in basso fino a dove ho indicato ed abilitare.
Ae non fai così in teoria dopo ogni aggiornamento devi andare in recovery e rifare il flash del file zip di installazione come la prima volta
quindi installo nel systema superSU e installo lo script di backup .. grazie!
edit: ho provato a installare superSu in/system cliccando sull'opzione ma dopo essersi riavviato il telefono non si sblocca l'opzione installa lo script di backup di SuperSU .. come mai?
qui allora non so aiutarti... io arrivo da un'installazione di due mesi fa dove SuperSU era ancora trattato come app a parte...ed ho sempre avuto quell'opzione attiva...
mi sa che se nessuno ti da altre soluzioni devi provare a vedere se con gli update ti restano attivi i permessi..altrimenti vai di flash da recovery.
Ragazzi da qualche giorno uso questa ROM al posto della JB 4.1.2.
Ho notato che mancano alcune cose molto comode.
Nel browser non ci sono più i preferiti sincronizzati con google e quindi ogni volta che si ripristina si devono reinserire manualmente.
Non c'è modo di prendere degli appunti e la tastiera che prima aveva una fila di tasti dedicati solo ai numeri ora è quella tradizionale dove x scrivere i numeri bisogna abilitarli.
C'è modo di risolvere queste cose?
Ciao, per il problema del browser io utilizzo Google Chrome così mi si soncronizza con tutto compreso il pc fisso dell'ufficio.
Per prendere appunti ho scaricato G-Note da xda e devo dire che sostituisce bene le app di samsing.
Per la tastiera non so dirti perché anxhe in questo caso ho sempre utilizzato con tutte le rom la SwiftKey
Ma c'è un modo per sostituire il browser della rom con quello di google?
Ciao a tutti sono nuovo del forum, anche se non nuovo di informatica e telefonia :)
Purtroppo ho un grosso problema con il mio Note N7000 dopo anni di stock ero all'ultima 4.1.2 LT9 ho voluto provare la Omni 4.4.2 e devo dire che è fantastica come velocità e fluidità infatti penso di non tornare mai più alle stock :) ad ogni modo installazione perfetta cellulare perfetto, poi nei giorni scorsi ho fatto tutti i vari upgrade quotidiani con Opendelta (non riesco a resistere da patito di informatica quando vedo upgrade devo farlo :) ) e fino a ieri con update del 17/02 quello con il nuovo logo di avvio tutto bene, ho lasciato il cell sulla scrivania vado a prenderlo e si è spento vabè lo riaccendo e tutto sembra andare eccetto il fatto che non legge la sim, vado a vedere e niente baseband, niente imei insomma il cell deve essere andato in blocco e resettandosi deve aver corrotto la cartella efs.
Non mi sono preoccupato dato che prima di iniziare a fleshare la omni avevo fatto un backup della cartella efs tramite EFS Professional 2.0.80 (anche se mi ha creato un file tar.gz di soli 123KB con al suo interno il file efs.img di 21MB ad ogni modo non ha dato nessun errore creazione perfetta) ho pensato di fare il restore e qui iniziano i problemi, quando collego il telefono in debug e lancio efs professional lui si ferma su Connecting to device e li resta bloccato all'infinito inserisco un immagine:
Allegato 102351
Vado a controllare il log di SuperSU e trovo scritto che per questa operazione richiede la versione PRO, mi sembra strano ma per 2,5 euro la compro ma il risultato non cambia, allora ho guardato se esisteva un'altro modo di riflashare il file efs.img e ho trovato un programmino che lo fa si chiama: EfsBackup inserisco il file efs.img nella cartella del programma parte fa tutto reboota il tel ma non cambia nulla torno nel log di supersu e trovo scritto: /dev/block/mmcblk0p3: write error: no space left on device
321+0 records in
320+0 records out
Insomma per concludere ho il backup della cartella efs con il mio regolare numero imei ma non ho modo di fare il restore della cartella per cui mi trovo a dover eliminare il file nv_data.bin dalla cartella efs in modo che il sistema si autogeneri un imei fittizio di laboratorio samsung il classico 0049 e il cellulare funziona perfettamente in ogni sua funzione, ma incredibilmente ogni volta che spengo o riavvio il cellulare riparte sempre con nessun servizio e devo ricancellare il suddetto file, assurda situazione per usare il proprio cellulare :)
Se qualche d'uno ha una soluzione fi farebbe davvero un gran piacere, mi scuso se mi sono dilungato troppo ma credo che è meglio esporre il più correttamente e in modo completo le varie fasi fatte per poter capire il problema, grazie
Con le varie rom provate era successo pure a me cmq.. con JB riuscivo ad avero il browser stock sincronizzato con i preferiti di google.. Con la CM 11 e con questa OMNI non ci sono piu` riuscito.. unica soluzione trovata e` quella di utilizzare Google chrome come browser
Altro problema...non esiste più, nell'elenco aggiungi account, la possibilità di inserire l'account samsung.
Di coseguenza si perdono altre sincronizzazioni.
Dio mio, sta rom è cosi fail che nemmeno si possono spostare i file di grandi dimensioni che si impalla tutto e mi tocca rimuovere la batteria....o_O
Si vero, collegando con usb al pc e trasferendo intere cartelle, ad un certo punto si blocca e non comunica più.
Grazie della risposta ti sarebbe possibile indicarmi la guida almeno sono sicuro sia quella giusta, grazie
Quindi...naturalmente con i permessi di root esegui queste operazioni:
sposta da DATA/APP l'applicazione crome in SYSTEM/APP
una volta spostata l'app in system cliccaci su ti chiederà di installarla e premi ok.
dopo elimina il browser predefinito e riavvii
Nessun suggerimento per il mio problema ?
Alla fine sono riuscito a risolvere tutto facendo il restore con kTool dell'immagine efs.img creata in precedenza da EFSProfessional, ovviamente prima di fare il restore ho fatto controllare a ktool l'integrità dell'immagine efs.img