Visualizzazione stampabile
-
Rimesso la 6.8 per ora nessun blocco.. Vi aggiorno sta sera. Ma di cosa parlate ? Ci sono due tipi di kernel che si possono mettere ? Il CWM e il cocore ?
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamGalaxyScl
Rimesso la 6.8 per ora nessun blocco.. Vi aggiorno sta sera. Ma di cosa parlate ? Ci sono due tipi di kernel che si possono mettere ? Il CWM e il cocore ?
Inviato dal mio GT-I9070P usando
Androidiani App
No, il CoCore con recovery CWM e il CoCore con recovery TWRP... questi sono i due kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamGalaxyScl
Rimesso la 6.8 per ora nessun blocco.. Vi aggiorno sta sera. Ma di cosa parlate ? Ci sono due tipi di kernel che si possono mettere ? Il CWM e il cocore ?
Inviato dal mio GT-I9070P usando
Androidiani App
no il cocore è lo stesso (dovrebbe) ma cambiano le recovery.
Però c'è una versione diciamo così, beta della 7.1.
Purtroppo io riscontro blocchi con entramebe, la 7 e la 7.1 "beta" entrambe twrp.
Per questo volevo tentare di mettere la 7 cwm, anche se teoricamente dovrebbe essere identica alla twrp.
-
Io ho rimesso la twrp del 6.8.. Sapete dirmi le differenze ? Scusate per l ignoranza ^^"
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
quali sono le differenze tra le versioni twrp e cwm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leon2009
quali sono le differenze tra le versioni twrp e cwm?
La twrp e la versione touch, quello cwm e la versione della recovery normale che si ci sposta con i tasti
-
per chi ha la versione con nfc, ragazzi non esitate ad installare la 7.0 cwm touch! è ancora più fluido, reattivo e veloce rispetto alla 6.8... non ho riscontrato nessun problema, adesso posso ritenermi soddisfatto di questo terminale.
-
Comunque fra tutte le versioni di recovery del cocore 7 quale trovate sia migliore? Sia come stabilità che come velocità.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
La twrp e la versione touch, quello cwm e la versione della recovery normale che si ci sposta con i tasti
Si ma dalla versione 7.0 oltre alla cwm normale si può scegliere anche la versione cwm touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
Samu989
per chi ha la versione con nfc, ragazzi non esitate ad installare la 7.0 cwm touch! è ancora più fluido, reattivo e veloce rispetto alla 6.8... non ho riscontrato nessun problema, adesso posso ritenermi soddisfatto di questo terminale.
E aggiungo che anche la durata della batteria non é male ... 13 ore ho ancora il 40% uso normale del telefono dati sempre attivi ..
-
Sto provando la versione Touch della 7. Ancora nessun puntamento.. Vi tengo informati
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
L'ultima versione stabile é sempre la 6.8?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescospina21
L'ultima versione stabile é sempre la 6.8?
No, è uscita la 7.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Hai la versione CWM Touch?
Si quella touch. Qualcuno sa cosa significano questi numeri?
-
La sette ho letto che ha problemi, o sono stati risolti?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescospina21
La sette ho letto che ha problemi, o sono stati risolti?
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
non ancora: sto aspettando anch'io che correggano i problemi di perdita segnale e blocchi del telefono.
-
Per ora rimanete alla 6.8..cocafe sta testando per vedere di risolvere i problemi del 7.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescospina21
La sette ho letto che ha problemi, o sono stati risolti?
Sul mio telefono la 7.0 non ha nessun problema, e la batteria va meglio della 6.8.
Fidati, non sono pazzo a tenermi una versione che non funziona, però non sono pazzi neanche alcuni utenti che dicono che a loro non va bene, quindi l'unica cosa che puoi fare è provarla e valutare sul tuo telefono come si comporta.
Ci vogliono 10 secondi a flashare un kernel con Universal kernel flash e non corri nessun rischio.
-
1 allegato(i)
A me questa versione 7 funziona bene e non sta creando alcun tipo di problema, anzi. Noto una certa reattività in più da parte del telefono.
La gestione della batteria mi sembra migliorata rispetto al 6.8. Vi allego lo screenshot di CPU Spy: con lo stesso utilizzo mi andava a 1000 Mhz per circa 30-40 minuti al giorno.
Allegato 74627
-
Quote:
Originariamente inviato da
teogarba
A me questa versione 7 funziona bene e non sta creando alcun tipo di problema, anzi. Noto una certa reattività in più da parte del telefono.
La gestione della batteria mi sembra migliorata rispetto al 6.8. Vi allego lo screenshot di CPU Spy: con lo stesso utilizzo mi andava a 1000 Mhz per circa 30-40 minuti al giorno.
Allegato 74627
Nel tuo caso il fatto che non vada mai a 1000 MHz indica che probabilmente hai il risparmio energetico attivo, che su Jelly bean impedisce che il processore sfrutti quella frequenza.
Concordo comunque con te sul fatto che la batteria col 7.0 va meglio.
-
Assolutamente, ma col 6.8, nonostante il risparmio energetico attivato, andava anche a quella frequenza.
In ogni caso la reattività del telefono a me sembra migliorata.
;)
Quote:
Originariamente inviato da
lollerblade
Nel tuo caso il fatto che non vada mai a 1000 MHz indica che probabilmente hai il risparmio energetico attivo, che su Jelly bean impedisce che il processore sfrutti quella frequenza.
Concordo comunque con te sul fatto che la batteria col 7.0 va meglio.
-
Anch'io ho fatto il passaggio da 6.8 a 7.0 e secondo me, come hanno detto anche altri, va molto meglio, è più reattiva della 6.8 e consuma meno batteria. Non ho avuto alcun bug o problema vario con questa 7.0. La consiglio. Ciao a tutti.
-
Quali sono le differenze tra le tre versioni di cocore 7 CWM? Quindi: CoCore-E-7.0-CWM-6.0.2.8.zip; CoCore-E-7.0-CWM-6.0.3.4.zip; CoCore-E-7.0-CWM-Touch.zip???
Quale consigliate? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Quali sono le differenze tra le tre versioni di cocore 7 CWM? Quindi: CoCore-E-7.0-CWM-6.0.2.8.zip; CoCore-E-7.0-CWM-6.0.3.4.zip; CoCore-E-7.0-CWM-Touch.zip???
Quale consigliate? Grazie!
CoCore-E-7.0-CWM-6.0.2.8.zip = CoCore v7 con recovery più vecchia
CoCore-E-7.0-CWM-6.0.3.4.zip = CoCore v7 con versione recovery più recente
CoCore-E-7.0-CWM-Touch.zip = CoCore v7 con la recovery touch
Io non le ho provate, non ho la rom stock già da un pezzo, quella che ti consiglierei io è quella touch in modo da non dover usare sempre i tasti del volume per spostarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
CoCore-E-7.0-CWM-6.0.2.8.zip = CoCore v7 con recovery più vecchia
CoCore-E-7.0-CWM-6.0.3.4.zip = CoCore v7 con versione recovery più recente
CoCore-E-7.0-CWM-Touch.zip = CoCore v7 con la recovery touch
Io non le ho provate, non ho la rom stock già da un pezzo, quella che ti consiglierei io è quella touch in modo da non dover usare sempre i tasti del volume per spostarsi
Ok, e a parte il fatto che una è più vecchia, l'altra più recente e l'altra ancora è touch, ci sono differenze sostanziali, nel senso ce n'è una meglio dell'altra...? se si per quale motivo... e soprattutto i kernel vanno tutti bene allo stesso modo?(anche se dovrebbe essere per forza di cose cosi...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ok, e a parte il fatto che una è più vecchia, l'altra più recente e l'altra ancora è touch, ci sono differenze sostanziali, nel senso ce n'è una meglio dell'altra...? se si per quale motivo... e soprattutto i kernel vanno tutti bene allo stesso modo?(anche se dovrebbe essere per forza di cose cosi...)
Differenze sostanziali non ce ne sono. Il kernel è sempre lo stesso, cambia solo la versione della cmw che incorpora. Io personalmente monto quella con recovery 6.0.3.4 ma tanti so che usano la recovery cmw touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
neno1988
Differenze sostanziali non ce ne sono. Il kernel è sempre lo stesso, cambia solo la versione della cmw che incorpora. Io personalmente monto quella con recovery 6.0.3.4 ma tanti so che usano la recovery cmw touch
Anch'io qualche volta preferisco la versione touch per non "consumare" i tasti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Anch'io qualche volta preferisco la versione touch per non "consumare" i tasti :)
Ma cosi consumi lo schermo! rotfl Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ma cosi consumi lo schermo! rotfl Thanks
Ma quello è fatto apposta! rotfl
Prometto che finisco qua
-
Salve ragazzi... scusate... ho letto la discussione ma non ci ho capito moltissimo....
Io voglio installare il kernel cocore (ultima versione) ma non voglio cambiare firmware.
Attualmente ho tutto originale: Android 4.1.2 Firmware I9070XXLQG scaricato e installato direttamente da Kies.
Ho già effettuato il root.
Premesso questo volevo chiedere un paio di cose:
1. Posso scaricare il "CoCore-E-7.0-cwm-6.0.3.4.zip" (l'ultima versione con la clocworkmod) e tenere il firmware ufficiale??? Ovvero la recovery CMW + compatibile con il firmware ufficiale rilasciato da samsung?
2. Quando scarico e installo il nuovo kernel-Recovery perdo anche il firmware installato?
3. Nel titolo c'è scritto che NON si aumenta il binary counter facendo l'installazione da DD, UKF, e RECOVERY.... beh... e la procedura RECOVERY???? DOVE STA??? Io (per esperienza con il mio vecchio cell) mi trovo meglio con quella in quanto più sicura e semplice. CHIEDO PERTANTO se me la potete scrivere! NON C'E'!
Grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da aiutarmi...
-
Oggi ho messo il cocore 7.0 con cwm, impostato con no frills cpu in : ondemand , I/O sio, min 200 max 1000 :) vediamo come si comporta ;) ho fatto wipe dalvik e cache u.u
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Salve ragazzi... scusate... ho letto la discussione ma non ci ho capito moltissimo....
Io voglio installare il kernel cocore (ultima versione) ma non voglio cambiare firmware.
Attualmente ho tutto originale: Android 4.1.2 Firmware I9070XXLQG scaricato e installato direttamente da Kies.
Ho già effettuato il root.
Premesso questo volevo chiedere un paio di cose:
1. Posso scaricare il "CoCore-E-7.0-cwm-6.0.3.4.zip" (l'ultima versione con la clocworkmod) e tenere il firmware ufficiale??? Ovvero la recovery CMW + compatibile con il firmware ufficiale rilasciato da samsung?
2. Quando scarico e installo il nuovo kernel-Recovery perdo anche il firmware installato?
3. Nel titolo c'è scritto che NON si aumenta il binary counter facendo l'installazione da DD, UKF, e RECOVERY.... beh... e la procedura RECOVERY???? DOVE STA??? Io (per esperienza con il mio vecchio cell) mi trovo meglio con quella in quanto più sicura e semplice. CHIEDO PERTANTO se me la potete scrivere! NON C'E'!
Grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da aiutarmi...
1) Sì
2) No
3) scaricati la recovery temporanea, mettila su sd esterna assieme al kernel, vai in recovery stock--> apply update from sdcard--> selezioni lo zip della cwm temporanea e confermi--> riavvia sempre in recovery (se non lo fa da solo)--> install zip from sd--> choose zip from external sd--> selezioni il kernel e confermi--> riavvia normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Salve ragazzi... scusate... ho letto la discussione ma non ci ho capito moltissimo....
Io voglio installare il kernel cocore (ultima versione) ma non voglio cambiare firmware.
Attualmente ho tutto originale: Android 4.1.2 Firmware I9070XXLQG scaricato e installato direttamente da Kies.
Ho già effettuato il root.
Premesso questo volevo chiedere un paio di cose:
1. Posso scaricare il "CoCore-E-7.0-cwm-6.0.3.4.zip" (l'ultima versione con la clocworkmod) e tenere il firmware ufficiale??? Ovvero la recovery CMW + compatibile con il firmware ufficiale rilasciato da samsung?
2. Quando scarico e installo il nuovo kernel-Recovery perdo anche il firmware installato?
3. Nel titolo c'è scritto che NON si aumenta il binary counter facendo l'installazione da DD, UKF, e RECOVERY.... beh... e la procedura RECOVERY???? DOVE STA??? Io (per esperienza con il mio vecchio cell) mi trovo meglio con quella in quanto più sicura e semplice. CHIEDO PERTANTO se me la potete scrivere! NON C'E'!
Grazie mille a tutti quelli che saranno così gentili da aiutarmi...
Non fare confusione: cambiando il kernel, il firmware rimane quello che era e non viene toccato, ne viene appunto soltanto sostituito il kernel.
Poi, la procedura con UKF è altrettanto sicura e semplice, usa quella e non avrai nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
1) Sì
2) No
3) scaricati la recovery temporanea, mettila su sd esterna assieme al kernel, vai in recovery stock--> apply update from sdcard--> selezioni lo zip della cwm temporanea e confermi--> riavvia sempre in recovery (se non lo fa da solo)--> install zip from sd--> choose zip from external sd--> selezioni il kernel e confermi--> riavvia normalmente
Grazie Albertop97!!!
1) Allora se ho capito bene posso installare il CoCore-E-7.0 con Recovery CWM 6.0.3.4. Ed è sicure che la CWM Recovery è compatibile con il firmware stock android 4.1.2 I9070XXLQG giusto??? :-)
2) Ok il firmware installato resta. :-)
3) La procedura che mi hai scritto è la stessa che trovi qui? per comodità te la quoto:
Quote:
vi descrivo nel dettaglio cosa stiamo facendo e perchè.
1) Root,(radice) cioè diventare "i padroni" del vostro terminale (pensavate che avendolo pagato fosse vostro? invece non è vero)
si tratta di installare una semplice applicazione(supruser) e uno script per il comando su classico comando linux che da accesso alla shell
da adesso in poi quando un'applicazione lo richiedera' non vi sara risposto che l'operazione non è possibile, ma si aprirà una finestra con la quale potete accordare il permesso o oppure negarlo ,cosi come potete revocare permessi accordati in precedenza
è tutto qui , nulla potra' essere fatto senza il vostro consenso e nessuno potra negarvi il permesso di fare quel che volete con il vostro terminale
2) verra' mandata in memoria, quindi non installata, una recovery temporanea con la quale potrete installare la recovery "fissa" e il kernel
3) verrà installato il kernel cocore 6.8 + la recovery TWRP touch
a differenza di altri terminali ,in questo la recovery "fa parte" del kernel , cioè lo stesso kernel serve sia la recovery, che altro non è che un piccolo sistema operativo, sia il sistema operativo principale
la recovery in questione è completamente touch, il vantaggio oltre a essere piu semplice da usare non implica l'uso dei tasti fisici evitandone l'usura
una volta messi nella sd esterna avviamo in recovery
1)selezionia "apply update from external storage" (vado a memoria )
qui seleziona "........external SD,"individuiamo root.zip e poi dare ok e installa
2)torna di nuovo nella sd esterna e seleziona update.zip e installa
il terminale si riavviera' nella recovery temporanea
3)qui scegliere "install.zip",poi "install zip from external sd"
selezionare il file "CoCore-E-6.8-TWRP.zip" e installa
alla fine dell'installazione se volete vedere subito la nuova recovery o fare subito un backup completo del sistema
tornate nella pagina principale della recovery selezionate "advanced" e poi reboot
Se ci fai caso in questa discussione che ti ho quotato usano cocore 6.8 (non è un problema io installo il 7, probabilmente quanto hanno scritto la discussione non c'era ancora la 7).... ma usano la versione con TWRP Recovery!!!
Io invece VOGLIO la CWM solamente per il fatto che in futuro ho intenzione di flashare la CyanoGenMod (ma aspetto che sia una versione stabile e possibilmente Final Release) che so neccessita della CWM. Ma per il momento voglio mantenere il firmware ufficiale! Capito? Questo era il mio dilemma... ossia installare una Recovery che sia compatibile con entrame le rom... ufficiale e cyanogen. (infatti avevo letto che alcune rom richiedono specifiche recovery e volevo essere sicuro).
Quindi mi confermi tutto quanto? Posso installare il cocore 7.0 con CWM 6 senza problemi. non perdo il firmware ufficiale, ed è compatibile sia con CyanoGen che con Firmware stock.... ok?
Grazie 1.000.000!!!!!
-
Hai capito tutto benissimo, tu usa quella procedura con la v7 anzichè la 6.8. L'unica cosa: il cocore puoi usarlo solo con firmware/rom stock o basate, non su cyanogenmod! Però per installare la cyano, puoi usare benissimo la recovery del CoCore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Hai capito tutto benissimo, tu usa quella procedura con la v7 anzichè la 6.8. L'unica cosa: il cocore puoi usarlo solo con firmware/rom stock o basate, non su cyanogenmod! Però per installare la cyano, puoi usare benissimo la recovery del CoCore ;)
Ahh ho capito... e se per caso un giorno volessi mettere la cyano???? mi ritroverei ad avere la CMW (e fin qui ci siamo) ma il kernel cocore che, come dici tu, non funziona con la Cyano... e quindi cosa potrei fare???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Ahh ho capito... e se per caso un giorno volessi mettere la cyano???? mi ritroverei ad avere la CMW (e fin qui ci siamo) ma il kernel cocore che, come dici tu, non funziona con la Cyano... e quindi cosa potrei fare???
Quando installi una rom, il kernel viene automaticamente sostituito e quindi anche la recovery = nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Quando installi una rom, il kernel viene automaticamente sostituito e quindi anche la recovery = nessun problema
Ahh ok... pensavo che kernel, recovery e rom fossero 3 cose distinte....
Quindi io installo cocore 7.0 con CMW e faccio andare benissimo il firmware stock. Quando, un domani, andrò ad installare la Cyano la installerò senza problemi (flash dello zip tramite recovery) e il kernel cocore verrà sostitutito automaticamente da un altro della ROM CyanoGen. ok?
Una cosa.... per l'installazione:
con ODIN non ci penso nemmeno.
con DD meglio che lasci perdere perchè non sono pratico....
quindi restano RECOVERY e UKF.... tu cosa mi consigli? il risultato è il medesimo ok.. ma quale è la più sicura e che ha meno problemi??? inoltre è meglio avere un sistema pulito prima di fare questa operazione? grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Ahh ok... pensavo che kernel, recovery e rom fossero 3 cose distinte....
Quindi io installo cocore 7.0 con CMW e faccio andare benissimo il firmware stock. Quando, un domani, andrò ad installare la Cyano la installerò senza problemi (flash dello zip tramite recovery) e il kernel cocore verrà sostitutito automaticamente da un altro della ROM CyanoGen. ok?
Una cosa.... per l'installazione:
con ODIN non ci penso nemmeno.
con DD meglio che lasci perdere perchè non sono pratico....
quindi restano RECOVERY e UKF.... tu cosa mi consigli? il risultato è il medesimo ok.. ma quale è la più sicura e che ha meno problemi??? inoltre è meglio avere un sistema pulito prima di fare questa operazione? grazie...
puoi cambiare kernel come cambi le mutande, tranquillo rotfl . io uso ukf da sempre e mi trovo benissimo ;) proprio ora sto smastricciando nel telefono per mettere la pac :p
Ho fatto sicuramente qualche procedimento in più, ma non voglio rischiare. (ho fatto tutti i wipe dalla lighjbv1.2, messo fw ita, wipe, e flasho la pac rotfl )
-
Quote:
Originariamente inviato da
EliaPesaro
puoi cambiare kernel come cambi le mutande, tranquillo rotfl . io uso ukf da sempre e mi trovo benissimo ;) proprio ora sto smastricciando nel telefono per mettere la pac :p
Ho fatto sicuramente qualche procedimento in più, ma non voglio rischiare. (ho fatto tutti i wipe dalla lighjbv1.2, messo fw ita, wipe, e flasho la pac rotfl )
Come ti ha detto EliaPesaro, usa Universal Kernel flasher è il metodo più semplice e veloce ;)
EDIT: La rom è una cosa, il kernel è un'altra (quindi sono due cose distinte: ROM + Kernel e recovery)