Io voto uruguaiana..Mi ha risolto un sacco di problemi di stabilità che lamentavo col firmware italiano, ma si parla un sacco bene anche della versione argentina..L'unica cosa é che potresti dover cambiare base band, ma non mettiamo fretta..;)
Visualizzazione stampabile
Allora, intanto mi sono accorto di avere la Brasiliana, non l'uruguaiana!..In ogni caso quest'ultima é l'ultima rilasciata in ordine cronologico..Quindi presumibilmente é anche quella su cui ci é stato lavorato di più e quindi con più risoluzione di bachi..Ovviamente questo solo presumibilmente..Dalla mia ti dico che con la brasiliana molto meglio che con l'italiana..Aspetta responso di qualcuno che abbia quella che tu stai scaricando, o prova direttamente e vedi come ti trovi..In generale usando un firmare straniero potrebbero presentarsi problemi di ricezione proprio perché le base band sono impostate coi parametri tipici delle relative nazioni di rilascio, ma non é detto che tu ne abbia bisogno..Io, per esempio non ho cambiato base band..Però per consigli su quale firmware usare credo che qui siamo OT..Invoco giudizio dei MOD!..:)
Sto per provarla Ghost20 ;).
Vorrei fare una cosa, ditemi se è possibile, Installo JB (con deep clean, "flashando" la versione uruguaiana), al primo avvio configuro tutto il telefono, installo le applicazioni del caso, avvio in recovery, da backup and restore eseguo backup su sd esterna; spengo il telefono, rimuovo la scheda di memoria esterna. Prendo un altro S Advance, insrerisco l'sd comprensiva di backup, (i telefoni montano lo stesso kernel e la stessa recovery [questo requisito è obbligatorio?], poi avvio in recovery, vado in "backup and restore" ed eseguo finalmente un Restore del backup compiuto prima. Secondo voi funzionerebbe tutto?
Un dubbio: la Sim è funzionale ad alcune app e accounts, ma una volta eseguito il Restore del backup sul secondo telefono, vorrò inserire la "sim del secondo telefono" che è diversa da quella usata per fare il backup eseguito nel primo telefono, ci sono problemi da gestire in questi casi?, solo rieffettuare gli accessi...?
Aspetto il vostro parere
Ragazzi, se volessi creare una rom leggera, come quella di Gargaros e poi poterla installare su altri telefoni proprio come si usa fare in questo forum, come dovrei procedere?
Io mi sto trovando benissimo con l'mk kernel per JB. Per creare la tua "leggera" devi chiedere a @Gargaros
No assolutamente, fino a pochi giorni fa andava tutto perfettamente...
EDIT: Ho scaricato myandroidtools, clicco sul play store e guarda un po':
Allegato 138338
Link a xda
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=59255508
Lo installi sopra il cocore da recovery
Qui c'è una guida per disattivare processi inutili.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6068158
Se hai disattivato altro è pronabile che dipenda da quello. Ma dovresti saperlo, non si disattiva da solo.
Occhio: è una app che può fare danni!
MK kernel per JB 4.1.2 stock installato perfettamente! Sembra che vada bene! Bella anche la recovery PhilZ.
Leggendo più in basso nel post xda, l'autore del thread parla anche di alcuni init.ds per rendere la UI più fluida. Qualcuno le ha provate?
Vi riporto il passo:
...And some init.ds to make UI more smoother...which you can find here
Aiuto ragazzi, ho cambiato kernel mettendo il cocore 8.2 per cambiare rom, ma la cwm non mi riconosce la sd. Avendo formattato tutto, ho dovuto riflashare jb stock xxlpe. Adesso non riesco più a fare il root. Col zip mi dice errore
Smartphones:
-in uso Nexus 5
-smanettato tantissimo e fatto andare in brick Huawei g510
Tablet:
-in uso Asus Fonepad
-in arrivo(regalo di una vacanza studio) Galaxy Tab 3
Aiuterebbe sapere più in dettaglio il tipo di errore...
Comunque accertati che sia un file .zip non corrotto. (prova a estrarlo sul tuo computer, se l'estrazione va a buon fine allora é integro)
Grazie ora controllo. Sapete dirmi come faccio con le rom? La cwm non mi riconosce la sd....
Smartphones:
-in uso Nexus 5
-smanettato tantissimo e fatto andare in brick Huawei g510
Tablet:
-in uso Asus Fonepad
-in arrivo(regalo di una vacanza studio) Galaxy Tab 3
Strano... tramite recovery Samsung hai potuto provare a fare il root, quindi la microSD viene letta...
E anche la CWM dovrebbe leggerla allo stesso modo...
A meno che il problema non sia proprio la microSD in questione.
Comunque ho controllato, zarchiver non riesce ad estrarre il root.zip
Smartphones:
-in uso Nexus 5
-smanettato tantissimo e fatto andare in brick Huawei g510
Tablet:
-in uso Asus Fonepad
-in arrivo(regalo di una vacanza studio) Galaxy Tab 3
Ok, allora non é un file zip valido.
Riprova a scaricarlo da qua Dev-Host - root.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service facendo attenzione che non vi sia un segno di spunta per scaricarlo con un download manager e soprattutto scaricalo cliccando sul pulsante blu "Download Now".
Ciao a tutti,
Vorrei sottoporvi un paio di problemini che ho riscontrato con la CarbonRom 4.4.4:
1) (già chiesto in Caffè Express-Raccolta ROM, dirottato qui; riassumo) Ho una tastiera Bluetooth (Rapoo E6300) che con JB 4.1.2 stock funzionava regolarmente; ora (KK), se provo a connetterla, l'accoppiamento va a buon fine, ma non c'è verso di digitare un carattere... Eppure la tastiera risulta regolarmente connessa e selezionata per l'input. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
2) GPS: il navigatore rimane sempre in attesa di aggancio; se uso GPS Status & Toolbox mi mostra alcuni satelliti ma sempre in grigino (= "Attesa segnale") ed in pratica il ricevitore non si aggancia mai. Anche qui: è un problema della rom oppure mi trovavo solo in una posizione un po' sfavorevole?
Ciao e grazie in anticipo!
MAx
Edit: forse col GPS ho risolto, ho fatto clear cache da recovery ed ora sembra funzionare, anche se molto lento: nelle 2 prove che ho fatto ho avuto l'aggancio dopo 149 e 92 secondi, rispettivamente. Non sono propriamente prestazioni da campione! :\
Il bluetooth invece rimane ancora un mistero...
Secondo me sarà dura trovare una soluzione soprattutto perché hai scelto una rom che in pochi hanno oggi. Fossi in te non ci perderei altro tempo e cercherei una rom che non ti debba far sudare sette camicie per la periferica bluetooth.
Ne provi una più recente e testi subito il bluetooth senza perdere tempo a configurarla, se poi non va passi alla prossima rom.
Se vuoi qualche consiglio su quali rom recenti provare, questa é la discussione giusta in cui chiedere: https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-aiuti.html
Se poi qualcun'altro ha voglia di smentirmi ed ha la soluzione per la Carbonrom, tanto meglio. :)
In effetti non hai tutti i torti! Se la Carbon, che non è proprio recentissima, la trovo già strabiliante, chissà come devono essere le altre! :)
Poco male, vorrà dire che faccio un bel backup da recovery e provo un'altra rom. Mal che vada posso sempre ripristinare la carbon, che ormai ho già configurato e personalizzato.
Solo una domanda un po' da niubbo (ma da niubbo prudente :) ): su tutte le guide c'è scritto che bisogna partire da bootloader 4.1.2; se passo da una 4.4.4 ad un'altra 4.4.4 (Vanir? OptiRom? vedremo....) posso flashare direttamente la nuova o devo per forza downgradare a JB?
Ciao e grazie per la risposta,
MAx
Puoi flashare direttamente! ;)
p.s. potresti tentare con la Vanir, la versione del 24/11/2014.
Ho provato, ma i risultati sono stati deludenti...
Procedo con ordine:
- Doppio wipe, installata Vanir 4.4.4 del 24/11/2014
- Installate GApps
- Provata associazione con tastiera Bluetooth. Idem come la Carbon (periferica riconosciuta, associata ma non utilizzabile.
- Faccio una telefonata... non c'è audio, né nel cell. chiamante, né in quello chiamato. BOH?
- Provo a ripristinare la Carbon da recovery, Doppio wipe, Restore...
- La procedura di restore si interrompe:
"
All MD5 checksums verified
Erasing boot before restore...
Restoring Boot image...
Restoring system...
Error while restoring /system!
"
Qualche dritta, a parte ri-flashare tutto daccapo?
La recovery che sto usando è una TWRP v.6.0.5.0.
Ciao,
MAx
La Vanir ha una recovery CWM e non TWRP... da dove è spuntata la TWRP?
Strano anche il problema dell'audio, ti assicuro che con la Vanir non ci sono problemi durante la telefonata.
Hai detto di aver fatto doppio wipe... uno di questi wipe era il wipe data?
Quindi sembra tu abbia fatto tutto il necessario e senza errori... resta sempre strano il problema dell'audio ma un "boh" lo aggiungo anche io.
Ti va di fare un altro tentativo? Prova la mia rom: https://www.androidiani.com/forum/mo...2-leggera.html
Puoi installarla direttamente sopra la Vanir. ;)
Poi testi sia bluetooth che l'audio in chiamata... e speriamo bene. :)
Ah, ok... ti suggerivo la mia rom perchè pensavo fosse la più semplice da installare, non immaginavo che proprio dropbox potesse essere il limite più grande! :p
Quindi prova pure qualsiasi rom tu voglia, sperando che almeno una abbia il bluetooth correttamente funzionante.