Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlzent
ok.. quindi da quello che ho capito questa AOSP è una rom, và installata come tutte le altre?vedendo nel cafè expres(credo ke li debba trovarle?) ho visto tre sezioni con la scritta aosp
(3°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/ 4.4.x
4°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/ 4.3.XD
5°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/MIUI 4.2.x & 4.1x)
forse quelle scritte (4.4-4.3-4.1) sono x la versione di android ke ho?dandolo x scontato quindi avendo android 4.1.2 vado in questa sezione ma nn vedo questa aosp ke dici tu ci sono solo queste
ROM 4.1.x
--cyanogenRom by Wolf ( touchwiz 5.0)
--Unofficial CyanogenMod 10
--Paranoid 2.99 GE
--A.o.k.p 4.1.2
poi ke significa la scritta kitkat?
ho letto anche che queste rom non hanno le gaps!cosa sono dove si prendono e come si installano?
cmq io ero indirizzato su quella combinazione cocore 8.2+stock itv+nova launcher perchè dai commenti ho letto ke nn hanno problemi con niente(wifi,bluetooth ecc),diciamo volevo andare sul sicuro. A questo punto ti chiedo anche se allora vado sul sicuro con la combinazione cocore 8.2 + AOSP+ nova launcher?è stabile?
scusami x le 100.000 domande ma sto iniziando a capire qualcosa,se puoi rispondere in ordine ti farò una statua altrimenti nn ti preoccupare;) cmq grazie mille x le dritte
'spetta: quei "numeri" si riferiscono alla versione di android delle rom stesse, non alla tua attuale.
Kitkat (spesso abbreviato in KK) è la versione di android numerata 4.4.x; le 4.1.x, 4.2.x e 4.3.x sono Jelly Bean (JB).
Le gapps sono le app di google, che non sono incluse nello zip delle rom e quindi vanno scaricate e installate separatamente. Ce ne sono zip diversi in base alla versione di android scelta e alle app contenute. Nel thread di ogni guida c'è il link per il download giusto.
Le rom in elenco nel thread caffé ormai sono tutte stabili e più o meno bug free; in ogni caso il CoCore va installato SOLO su rom JB stock o stock based (quindi assolutamente non su rom KK).
Se hai altre domande generiche non farti problemi, se invece vuoi informazioni più dettagliate su una rom in particolare chiedi nel relativo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlzent
ok.. quindi da quello che ho capito questa AOSP è una rom, và installata come tutte le altre?vedendo nel cafè expres(credo ke li debba trovarle?) ho visto tre sezioni con la scritta aosp
(3°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/ 4.4.x
4°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/ 4.3.XD
5°POST: RACCOLTA ROM AOSP/AOKP/CM/MIUI 4.2.x & 4.1x)
forse quelle scritte (4.4-4.3-4.1) sono x la versione di android ke ho?dandolo x scontato quindi avendo android 4.1.2 vado in questa sezione ma nn vedo questa aosp ke dici tu ci sono solo queste
ROM 4.1.x
--cyanogenRom by Wolf ( touchwiz 5.0)
--Unofficial CyanogenMod 10
--Paranoid 2.99 GE
--A.o.k.p 4.1.2
poi ke significa la scritta kitkat?
ho letto anche che queste rom non hanno le gaps!cosa sono dove si prendono e come si installano?
ho letto che con queste rom nuove salta la radio e a volte anche qualcos'altro tipo?
cmq io ero indirizzato su quella combinazione cocore 8.2+stock itv+nova launcher perchè dai commenti ho letto ke nn hanno problemi con niente(wifi,bluetooth ecc),diciamo volevo andare sul sicuro. A questo punto ti chiedo anche se allora vado sul sicuro con la combinazione cocore 8.2 + AOSP+ nova launcher?è stabile?
scusami x le 100.000 domande ma sto iniziando a capire qualcosa,se puoi rispondere in ordine ti farò una statua altrimenti nn ti preoccupare;) cmq grazie mille x le dritte
Aggiungo che quelle scritte 4.4.x ecc non sono per la versione che hai. Si da per scontato che hai la 4.1.2. Quei numeri li sono la versione di android che vai a flashare (mettere,installare). La aosp che ti ho detto si trova tra le 4.4.x. Tutte le rom piu recenti sono 4.4.x. Nel thread di ogni rom sono riportati i bug (ciò che non funziona). Il wifi bluetooth o cose del genere funzionano sulla maggior parte delle rom
-
la mia crisi continua, tutto pronto per moddare il cell, faccio il root con supersu, poi cerco di copiare il file efs e li mi impallo, ho provato i primi 2 metodi da emulator terminale e efs pro, ma niente questo file nv_data.bin.md5 non ne vuole sapere proprio di uscire. nn sono tanto esperto di mod, però giusto per dare delle info, premettendo che credo che i file per fare il root ognuno vale l'altro(nel senso credo sia lo stesso per s advance proposto dalle varie guide), ho installato busybox, android terminale emulatore,metto la stringa e andando a cercare il file efs-backup lo apro e ci sono tanti file ma nn questo nv_data.bin.md5,complessivamente un file di 4 kb, con efs pro invece non mi esce il mio terminale i9070 e non ho capito perchè. dove sbaglio?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlzent
la mia crisi continua, tutto pronto per moddare il cell, faccio il root con supersu, poi cerco di copiare il file efs e li mi impallo, ho provato i primi 2 metodi da emulator terminale e efs pro, ma niente questo file nv_data.bin.md5 non ne vuole sapere proprio di uscire. nn sono tanto esperto di mod, però giusto per dare delle info, premettendo che credo che i file per fare il root ognuno vale l'altro(nel senso credo sia lo stesso per s advance proposto dalle varie guide), ho installato busybox, android terminale emulatore,metto la stringa e andando a cercare il file efs-backup lo apro e ci sono tanti file ma nn questo nv_data.bin.md5,complessivamente un file di 4 kb, con efs pro invece non mi esce il mio terminale i9070 e non ho capito perchè. dove sbaglio?grazie
Ti ho risposto qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6452846
-
Ragazzi una domanda!
Allora, la mia situazione è questa: ho un S Advance che aveva ancora GB e ho provveduto a fare un deep clean, installazione pulita del firmware 4.1.2 ITV LQL , eseguito il root, installato il kernel CoCore R10.
Ora volevo provvedere a velocizzare ulteriormente android, quindi mi sono letto le varie guide di Greenify, Xposed, titanium backup, impostazione del deep sleep a 4 e disattivazione dei processo Google inutili ([GUIDA]Risparmiare RAM disattivando vari processi Google)
Ora però vorrei capire se servono davvero tutti oppure alcuni svolgono la medesima funzione, in particolare Greenify, titanium backup e My android tools (che ho linkato sopra) non servono tutti per congelare app? Oppure lo fanno in modo diverso?
Infine ci sono altri accorgimenti che potrei prendere per rendere il tutto ancora più snello, in modo da avere una durata della batteria e una reattività migliori?
Grazie a chi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
Ragazzi una domanda!
Allora, la mia situazione è questa: ho un S Advance che aveva ancora GB e ho provveduto a fare un deep clean, installazione pulita del firmware 4.1.2 ITV LQL , eseguito il root, installato il kernel CoCore R10.
Ora volevo provvedere a velocizzare ulteriormente android, quindi mi sono letto le varie guide di Greenify, Xposed, titanium backup, impostazione del deep sleep a 4 e disattivazione dei processo Google inutili ([GUIDA]Risparmiare RAM disattivando vari processi Google)
Ora però vorrei capire se servono davvero tutti oppure alcuni svolgono la medesima funzione, in particolare Greenify, titanium backup e My android tools (che ho linkato sopra) non servono tutti per congelare app? Oppure lo fanno in modo diverso?
Infine ci sono altri accorgimenti che potrei prendere per rendere il tutto ancora più snello, in modo da avere una durata della batteria e una reattività migliori?
Grazie a chi risponderà!
Non scrivere lo stesso post in due thread se nessuno ti risponde nell'altro, un po di attesa ;)
-
@Legoland
Ognuno fa una cosa diversa:
Deep sleep a 4 serve a risparmiare batteria quando non utilizzi il telefono;
Con titanium backup congelati le applicazioni inutili che non utilizzi in modo da alleggerire il sistema;
Disattivando alcuni processi inutili di Google risparmi batteria senza intaccare il sistema;
Infine con greenify sospendi le applicazioni che normalmente utilizzi in modo che non siano sempre in esecuzione anche quando non ti servono.
Xposed è richiesto per il corretto utilizzo di greenify.
Sono tutte cose distinte ma che servono al raggiungimento di un unico risultato: migliorare le prestazioni risparmiando batteria.
Per greenify e titanium
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=420412
Primi tre post.
Per i processi di Google
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=425934
Leggi bene tutta la discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Non scrivere lo stesso post in due thread se nessuno ti risponde nell'altro, un po di attesa ;)
In realtà il messaggio dell'altro post l'ho modificato perchè mi sono accorto non fosse la sezione giusta, infatti ho chiesto solo della ROM là :)
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Grazie mille, ora è chiaro! Per i processi Google ho già provveduto, ora mi leggo bene gli altri programmi e li setto per bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Il novathor mi interessava per la parte della gestione dell'energia.
Scaricati il cocore manager di hasta, sempre che tu abbia messo il cocore.
Non ricordo con esattezza ma mi pare che la gestione energia ci sia.
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=50777984
-
@gianfrinico
Un'altra cosa, per ibernare le app con titanium backup serve la versione PRO vero? Ed è l'app migliore per fare questo? Greenify le sospende solo da quel che ho capito, mentre titanium è più radicale...
Vorrei solo capire se vale la pena comprarlo per poter congelare le app, visto che le altre funzioni premium non le userei :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
@
gianfrinico
Un'altra cosa, per ibernare le app con titanium backup serve la versione PRO vero? Ed è l'app migliore per fare questo? Greenify le sospende solo da quel che ho capito, mentre titanium è più radicale...
Vorrei solo capire se vale la pena comprarlo per poter congelare le app, visto che le altre funzioni premium non le userei :)
Per congelare le apk puoi utilizzare anche Link2SD scaricabile dal play e mi sembra che non serva la pro per congelare le apk.
-
Ragazzi secondo voi qual'è la migliore rom kitkat per s advance? Al momento ho installato questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ly-source.html
ma al momento ha ancora dei bug e a volte crasha. Dovrei passare alla cyno?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
si80
Per congelare le apk puoi utilizzare anche Link2SD scaricabile dal play e mi sembra che non serva la pro per congelare le apk.
Ho letto che effettivamente la versione free di Link2SD permette di congelare le app, ma mi confermate che lo fa allo stesso modo di titanium backup? Visto che il secondo è a pagamento mentre Link2SD no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
Ho letto che effettivamente la versione free di Link2SD permette di congelare le app, ma mi confermate che lo fa allo stesso modo di titanium backup? Visto che il secondo è a pagamento mentre Link2SD no...
Se congeli un app o lo fai con un app x o con un app y significa che congeli un app. Non ci sono varianti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghost20
Se congeli un app o lo fai con un app x o con un app y significa che congeli un app. Non ci sono varianti
Si hai ragione tu :p
Ho letto adesso però che da ICS Android permette di disattivare le app che non usi già preinstallate (tipo chatON), quindi ora vorrei capire se con un software tipo link2SD si possano congelare più app rispetto alla funzione già presente oppure sia superfluo...
Tra l'altro io pensavo servissero i diritti di root per poter congelare app di sistema, non è così?
-
Con titanium backup Pro congeli anche app di sistema che normalmente da Android non puoi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
Si hai ragione tu :p
Ho letto adesso però che da ICS Android permette di disattivare le app che non usi già preinstallate (tipo chatON), quindi ora vorrei capire se con un software tipo link2SD si possano congelare più app rispetto alla funzione già presente oppure sia superfluo...
Tra l'altro io pensavo servissero i diritti di root per poter congelare app di sistema, non è così?
Per congelare le apk di sistema ti serve il root.
Ogni apk che congela le app lo fa allo stesso modo.
Per quanto riguarda link 2sd la puoi provare che e gratuita e valutare tu..
Se non ti piace la puoi sempre disinstallare.
Se le provi non ti esplode il telefono [emoji3]
-
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio Galaxy S Advance I9070 con Jelly Bean. In pratica vorrei rootarlo ma quando sono in recovery il file .zip non compare (ho prestato tutte le attenzioni e l'ho messa nella microsd)... e anche ritentando niente. Come posso risolvere? Ciao e grazie.
-
Hai seguito questa guida, giusto? https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4269807
Accertati che l'estensione sia esattamente zip: prova ad estrarre l'archivio, se l'estrazione va a buon fine il file .zip è corretto.
E se ciò non bastasse prova una microSD diversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Hai seguito questa guida, giusto?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4269807
Accertati che l'estensione sia esattamente zip: prova ad estrarre l'archivio, se l'estrazione va a buon fine il file .zip è corretto.
E se ciò non bastasse prova una microSD diversa.
Ok, grazie; proverò con un'altra microsd.
-
ragazzi avrei bisogno di un piccolo consiglio
come mai nella schermata di recovery del mio i9070 l'opzione "Mounts and Storage" non c'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferro295gtx
ragazzi avrei bisogno di un piccolo consiglio
come mai nella schermata di recovery del mio i9070 l'opzione "Mounts and Storage" non c'è?
Sei su jelly bean stock? Se la risposta è si hai messo il cocore? Se la risposta è no hai la recovery stock ed è assolutamente normale che non hai questa opzione
-
Ho un nuovo problema: quando cerco di installare l'AOSP da clockworkmod dopo aver fatto i vari wipe e il format sistem (ho messo quella temporanea) mi da un codice di errore (penso sia il codice 7 boh) e quindi non so come procedere. In compenso il telefono adesso va in completo bootloop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego1999
Ho un nuovo problema: quando cerco di installare l'AOSP da clockworkmod dopo aver fatto i vari wipe e il format sistem (ho messo quella temporanea) mi da un codice di errore (penso sia il codice 7 boh) e quindi non so come procedere. In compenso il telefono adesso va in completo bootloop.
Guarda qui, una guida fresca fresca....
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6452818
hai apportato modifiche al build.prop per estendere la compatibilità dei giochi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghost20
Sei su jelly bean stock? Se la risposta è si hai messo il cocore? Se la risposta è no hai la recovery stock ed è assolutamente normale che non hai questa opzione
ho la jelly bean stock.
dove la trovo la versione core?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferro295gtx
ho la jelly bean stock.
dove la trovo la versione core?
Segui questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5365110
-
Ragazzi ho bisogno di aiuto!
É da 1 mese che provo a fare backup con la recovey ma non riesco!
Ho provato su jellybean con recovery 6.0.2.8 e niente, con recovery 6.0.5.1 e nuovamente niente!
Ora sono su KitKat, (ROM di Tano) ho provato a fare un backup (perche volevo provare la vanir con il MK) anche qui ma per l'ennesima volta non va!
Si blocca sempre a backup system...
Da li si impalla e stop, non ne vuole sapere...
Qualche consiglio?
(Ripropongono qui la mia domanda perche mi hanno fatto notare che ero OFF TOPIC... Grazie Gianpassa :) )
P.S. ho 21 GB di memoria libera sulla scheda SD quindi non so perche non riesca a completare il backup :(
-
Invece di fare il backup da ricovero prova con nandroid backup..
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Ragazzi ho bisogno di aiuto!
É da 1 mese che provo a fare backup con la recovey ma non riesco!
Ho provato su jellybean con recovery 6.0.2.8 e niente, con recovery 6.0.5.1 e nuovamente niente!
Ora sono su KitKat, (ROM di Tano) ho provato a fare un backup (perche volevo provare la vanir con il MK) anche qui ma per l'ennesima volta non va!
Si blocca sempre a backup system...
Da li si impalla e stop, non ne vuole sapere...
Qualche consiglio?
(Ripropongono qui la mia domanda perche mi hanno fatto notare che ero OFF TOPIC... Grazie Gianpassa :) )
P.S. ho 21 GB di memoria libera sulla scheda SD quindi non so perche non riesca a completare il backup :(
Eccomi [emoji12]
Posto che da cwm il backup deve andare (lo spazio c'è) e il motivo che lo impedisce non lo immagino, volevo proporti la philz temporanea.
Una cwm "potenziata" soprattutto nei backup.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6254705
Prova e facci sapere.
Altrimenti ti tocca prendere l'antibiotico (deep clean)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
ciao io ho seguito questa guida per installare la versione core
Metodo per GT-i9070 e GT-i9070P :
1) Installare l'app Universal Kernel Flash;
2) Inserire il file kernel.bin.md5 che contiene il kernel (nelle ultime versioni bisogna estrarre lo zip che contiene il file), nella memoria interna/esterna del telefono (.../SdCard/... o .../extSdCard/...);
3) Aprire l'app, cliccare su "Select a kernel image", e selezionare l'app di file manager. Poi scegliere il file kernel.bin.md5;
4) Premere su "flash kernel image" e aspettare qualche secondo.
5) Dopo che il kernel è stato flashato, premere su "Reboot". Il telefono verrà ora riavviato.
ho seguito tutti i punti solo che quando apro il programma e premo su "Select a kernel image" mi viene fuori "impossibile trovare un'applicazione per compiere questa azione"
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferro295gtx
ciao io ho seguito questa guida per installare la versione core
Metodo per GT-i9070 e GT-i9070P :
1) Installare l'app Universal Kernel Flash;
2) Inserire il file kernel.bin.md5 che contiene il kernel (nelle ultime versioni bisogna estrarre lo zip che contiene il file), nella memoria interna/esterna del telefono (.../SdCard/... o .../extSdCard/...);
3) Aprire l'app, cliccare su "Select a kernel image", e selezionare l'app di file manager. Poi scegliere il file kernel.bin.md5;
4) Premere su "flash kernel image" e aspettare qualche secondo.
5) Dopo che il kernel è stato flashato, premere su "Reboot". Il telefono verrà ora riavviato.
ho seguito tutti i punti solo che quando apro il programma e premo su "Select a kernel image" mi viene fuori "impossibile trovare un'applicazione per compiere questa azione"
Devi scaricare root browser. Poi va ;)
-
Prova a installare un file manager, ad esempio ES Gestore File.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Eccomi [emoji12]
Posto che da cwm il backup deve andare (lo spazio c'è) e il motivo che lo impedisce non lo immagino, volevo proporti la philz temporanea.
Una cwm "potenziata" soprattutto nei backup.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6254705
Prova e facci sapere.
Altrimenti ti tocca prendere l'antibiotico (deep clean)
Indovina... Non va neanche da philz :'(
Tra poco mi metterò la vanir e proverò a che con quella, spero vada bene ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Indovina... Non va neanche da philz :'(
Tra poco mi metterò la vanir e proverò a che con quella, spero vada bene ;)
Fai un bel deep clean. 10 minuti ed hai risolto
-
Ciao, vorrei chiedere come si chiama l'app che serve per disattivare i processi di google (mi consumano 10% di batteria appena spengo lo schermo... :()
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Ciao, vorrei chiedere come si chiama l'app che serve per disattivare i processi di google (mi consumano 10% di batteria appena spengo lo schermo... :()
My android tools.
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
My android tools.
Grazie, ehm... Quali processi dovrei disattivare? 😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Grazie, ehm... Quali processi dovrei disattivare? 😅
Guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6068158
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Si si, si chiama Light JB!
É ottimo insieme al CoCore 8.2! L'ho tenuta su 2 mesi! ;)
Ti ringrazio per la risposta! Scusa la domanda, il CoCore 8.2 va installato con Odin? E poi procedo all'installazione della rom?