Io ho fatto tutto quello che è indicato nella guida, quindi Wipe cache e data prima di reinstallare la Stock, poi una volta installata ho resettato i dati di sistema e reimpostate le impostazioni di fabbrica, poi Dalvik Cache.
Sbaglio?
Visualizzazione stampabile
Io ho fatto tutto quello che è indicato nella guida, quindi Wipe cache e data prima di reinstallare la Stock, poi una volta installata ho resettato i dati di sistema e reimpostate le impostazioni di fabbrica, poi Dalvik Cache.
Sbaglio?
@Sergente: scusami ma Tapatalk a volte va a cavoli suoi, comunque, si sbagli, fai questo che ti dico:
-Wipe data
-Wipe cache
-Wipe dalvik
Perderai app e i dati, ma se hai dei documenti nella memoria interna/esterna e i contatti nella SIM questi non li perdi
Ok stasera riprovo appena torna.
Speriamo bene :(
Complimenti, bellissima guida e bellissima rom!! Bel cellulare
Grazie
OT chi ha da consigliarmi un buona app di navigatore auto, soprattutto per quel che riguarda gli autovelox?
per i navigatori vai qui
https://www.androidiani.com/forum/le...avigatori.html
Salve a tutti,
Questo weekend devo aggiornare un s advance con a bordo l'ultimo firmware 2.3.6 originale, senza root o recovery. Ho letto tutta la guida in prima pagina, ma Posso seguire la guida saltando i punti 4 e 5 riservati ai telefoni con root? Insomma posso installare questo firmware direttamente con odin senza avere recovery o root?
Ovviamente appena installato il nuovo firmware procederei subito con un reset di fabbrica per pulire bene il telefono...grazie in anticipo a chi mi puó confermare o meno!
Domanda: dopo aver fatto questa guida purtroppo il mio cell ha ancora vari problemi: si blocca, la sveglia che molte volte non suona, il riavvio, ecc ecc....volevo sapere se posso fare il downgrade a GB con la vostra guida o oramai non è più possibile, grazie
Quindi mi confermi che posso provare a fare il downgrade anche se ho fatto quello che mi diceva questa guida?
Domanda però, i file che ho nella sd card li cancello o li lascio? Parlo di quelli che ho inserito seguendo la guida.
Il "wipe /data factory reset" nond evo rifarlo per il downgrade, giusto?
2 cellulari e tutti e 2 non ho avuto problemi a seguire la guida sopra, ma tutti e 2 hanno ancora qualche problema come ho descritto sopra. Non ho detto niente di male sulla guida, è perfetta, ma purtroppo il mio cell è sempre un po' rallentato e con i problemi che ho detto sopra.
io non ho detto che stai dicendo qualcosa di male ma che evidentemente hai fatto 2 volte gli stessi errori od omissioni ...io ne ho tre sott'occhio da quando è uscito il firmware ...se poi hai anche riavvii non c'è nessun dubbio che hai dimenticato qualcosa
sul fatto che è rallentato, cosa vuol dire esattamente? ...rallentato rispetto a che cosa?
In effetti avevi ragione linux, rimettendo il Cocore v6.8 e togliendo il risparmio energetico il terminale sembra non dare più problemi. Resta un rallentamento generale (per la cui forse causa ho sott'occhio l'applicazione Magix da poco installata) ma evidentemente è fisiologico. Grazie.
Leggo di alcuni - pochi a dire il vero, la maggioranza, di cui io faccio parte, non ha di che lamentarsi - che, dopo la guida by Linux, lamentano problemi e quant'altro. Gli stessi che chiariscono di aver seguito la guida passo dopo passo. Non ho dubbi sulla loro buona fede ma, guida alla mano, e vista la maggioranza prima detta, mi pare improbabile che sia andata a buon fine. Oltretutto, con le scarne info che si forniscono, mettono in difficoltà l'autore della guida che, ovviamente, non è in grado di offrire un aiuto.
Come nei computer desktop, una chiusura improvvisa di questa o quella applicazione, un rallentamento o un lag, possono avere diverse cause, non ultima un'applicazione "riottosa" o esageratamente invasiva tanto che influisce il comportamento di altre, rendendo così il terminale instabile. Come è successo a me: per due mesi non ho mai avuto problemi ma da quando ho installato due-tre applicazioni il terminale ha cominciato a fare capricci. Poi risolti sostituendole con alternative.
Per la serie "Aiutami ad aiutarti" forse farebbe bene, per chi ha dei problemi, a dire anche come stanno messe le memorie (le quantità disponibili); escludendo quelle di sistema, le applicazioni installate; i servizi attivi (risparmio energetico, eccetera); la versione Cocore e ogni altra info utile. Una cosa è certa: se dopo l'aggiornamento c'è ancora qualcosa che non va, due le possibili cause: 1) è stato sbagliato un passaggio o una procedura errata (come è capitato a me); 2) nel terminale è ancora rimasto qualche rimasuglio di qualche file o applicazione che dà fastidio.
ps. perdonate la lunghezza e sentitevi liberi di correggere eventuali imprecisioni e/o sciocchezze. Grazie.
i collegamenti li puoi cambiare piacimento oppure togliere completamente da menu .....per il resto non puoi cambiare niente su firmware stock .....per queste cose devi passare nella sezione modding dove tutto diventa possibile ma bisogna applicarsi un po'....
ho seguito la guida di linux x ripristinare il firmware in quanto il terminale aveva qualche problema (rallentamenti, problema sveglia, batteria che si scaricava in fretta) ma i problemi son rimasti..l'unica cosa che ho fatto di diverso perché nn conosco altre maniere è stata quella di fare il backup con kies e di ripristinare alcune cose..avete consigli? grazie
e non dovevi farlo
del resto se ci pensi, ripristinando un backup è abbatanza logico che si ripresentino gli stessi problemi...
comunque per esperienza so che per quanto sia facile, seguire la guida in tutto e per tutto senza dimenticare niente non è facilissimo neanche per i piu pratici
pero' non c'è problema: basta ripetere l'operazione (magari anche con lo step 2) senza tralasciare niente e vedrai che non ci saranno problemi...ovviamente niente backup....se leggi bene le guide capisci anche che non ce ne neanche bisogno visto che viene ripristinato comunque quasi tutto
innanzitutto grazie per la risposta..ora però avrei un paio di dubbi..x quanto riguarda il backup, allora, ho visto che tramite google posso sincronizzare i contatti, le foto, etc. ma se io volessi ripristinare gli sms come faccio? oppure la cronologia delle conversazioni di whatsapp? mentre l'altro dubbio riguarda la guida, nella seconda parte, dopo avere installato cocore..quali wipe devo eseguire? non mi è molto chiaro..grazie
é talmente vero che se tutti spiegassero queste cose il 99% dei problemi si risolverebbero all'istante
infatti se prendiamo il tuo caso , se non avessi citato quei due "particolari" quante domande e risposte ci sarebbero volute ? senza contare che non è detto che si sarebbe arrivati a conoscerli....
bisognerebbe anche tenere presente che si è meno motivati a rispondere a una richiesta generica o mal posta , con in piu' il rischio di sentirsi consigliare rimedi che sono spesso peggiori del male....
Morale:
chiedere aiuto con poca chiarezza ci si rimette SEMPRE ;)
allora guarda, è piu semplice di quanto pensi
per gli sms e/o whatsapp trovi delle app sul playstore, basta che scrivi backup sms o quello che vuoi e trovi tutto, oppure trovi anche titanium backup che fa tutto ma bisogna saperlo un po' usare .....
ma tutto questo viene dopo
prima di tutto ti devi concentrare sull'installazione e non avere fretta di ripristinare, prima ti devi accertare che tutto funzioni bene nella configurazione base
e che non ci siano anomalie o stranezze che non ti spieghi , non andare avanti se hai dubbi ma chiedi.....
poi, quando hai visto che tutto funziona a dovere passi a ripristinare le cose una alla volta
non ripristinare mai impostazioni di sistema o di applicazioni di sistema.... soprattutto se i vecchi dati sono di GB
lo so che tutti vorrebbero avere tutto e subito ma per avere un sistema veramente a posto vale la pena non avere fretta
Thread sbagliato, scusate
Io ho ripetuto tutto correttamente per due volte, sembrano spariti i problemi di lag e riavvii, ma persiste il problema della sveglia, cosa per me fondamentale.Quote:
1) è stato sbagliato un passaggio o una procedura errata (come è capitato a me); 2) nel terminale è ancora rimasto qualche rimasuglio di qualche file o applicazione che dà fastidio.
Detto questo, visto che sono in tempo per sostituire il tutto, sostituisco il tutto passando all'S2 PLUS, che, avendolo provato per due giorni,lo trovo un altro pianeta.
Complimenti per la guida e sono contento che a molti non da problemi, a me purtroppo si e sono dispiaciuto in quanto alla mia compagna, seppur scettica di Samsung all'inizio, si era ormai abituata e si trovava benissimo.
messaggio spostato
linux io non ho capito qual'è il post. se puoi cortesemente spostare tu.
io ho fatto così. per prima cosa mi sono abilitato i file nascosti nel menu' dell'archivio in modo da vedere se per caso qualche cartella rimaneva. dico questo perchè il vecchio sistema operativo GB latita sulla disistallazione cosa che invece Jb fa davvero in modo egregio. e questo l'ho notato dal primo momento nel senso che se installo whatsapp e poi lo disinstallo (tanto per dire un'applicazione che mi dava di sti problemi) in archivio Jb cancella tutto.
certo che lo provo prima e ti dico anche che ho modificato una cosa della giuda. mi spiego.
se formatto col pc la memoria interna dello smart dopo aver installato la rom non eseguo i wipe solo perchè come detto prima i wipe dopo aver formattato prima di flashare cosa cancello con i wipe se è già tutto cancellato ANCHE MEGLIO???
da una prima analisi ( ma sappiamo che è presto con JB bisogna aspettare un po e installare le varie app per vedere il comportamento del cell quando il processore deve lavorare...) senza sd inserita il cell non è mai stato così reattivo. faccio continui passaggi tra home e menu e al momento niente. provato a fare video e non ci sono nessun tipo di problema.
fatta la stessa prova che feci in altro post e il video non ha nessun micro scatto. per la precisione ho fatto video a max risoluzione il file è di 64 MB.... ho girato per casa passando da ambienti illuminati a giorni a quelli piu' scuri in modo da diciamo stressare processore della fotocamera che deve bilanciare subito chiaro e scuro e nessun problema.
pare migliorata anche la ricezione del wifi che precedentemente in alcune stanze nn prendeva ora invece se pur con qualche impuntamento non si scollega.
i passi successivi che voglio fare saranno:
1) mettere poche app che uso e aspettare per installare quelle che si usano ogni tanto in modo da vedere se per esempio qualche app potrebbe dare problemi(tempo fa successe con AVG che bloccava alcuni galaxy sI bloccando le chiamate appena disinstallato tutto a posto)
2) mettere cocore root etc. qui non so se farlo subito prima delle app o dopo in modo da vedere i miglioramenti
questo è quanto. ma a qualcuno che ha fatto upgrade è uscita quella scritta "aggiornamento applicazioni 1 poi 2 poi 3 poi 4 di /55" nel senso che ha diciamo sincronizzato 55 applicazioni prima di avviarsi???
ciao ragazzi, ho un s advance di un mio amico che voleva fare il root ma quando metto i file nell sd e avvio in recovery nell sd nn trovo nessun file... cosa posso fare?
Salve ragazzi, ho aggiornato con odin, tutto come descritto nella prima parte della guida. Il cell però continua ad avere dei piccoli rallentamenti ed a volte impuntamenti, sopratutto con l'ultimo youtube.
Secondo voi , eseguendo la seconda parte della guida, (root ecc), migliorerà nella fluidità, ecc??
ho provato dalla memoria interna e avviando il root.zip mi è apparsa la scritta E:failed to verify whole-file signature
E: signature verification failed
install_package = 2 e sotto la barra di avanzamento si è bloccata
Quindi mi converrebbe fare il root in poche parole... Un'altra cosa, la rom è quella ufficiale italiana samsung no?
Ciao!
dopo mesi di incacchiature per i lag e i veri e propri blocchi ho eseguito il flash con odin e la situazione è migliorata molto. Naturalmente ci vuole il ripristino dati di fabbrica con formattazione memoria interna. Dopo tutto ciò il cell è diventato molto più fluido (peccato che ieri l'ho scassato per mia cretinaggine e ora sono passato ad altra marca)
Trovato, fatto.
Ancora una cosa, volevo guadagnare un po di performance. Esiste l'opzione dithering come nelle cyano? Ho visto che c'è un update pure performance da applicare via recovery, ma non so se posso applicarlo visto che ci abbiamo già messo il cocore e non penso sia più una rom stock... Ma perchè certe opzioni non le prevedono via stock??
Ho seguito la guida ma i video su youtube contunuano a laggare!!!
Ragazzi, se io eseguo la guida, istallando pure il kernel corcore 6.8, se voglio ritornare alla vecchia kernel stock come faccio? Basta ripristinare i dati di fabbrica oppure devo fare il flash sopra con odin della stock room e scompare tutto?
Oppure mi tocca estrarre la sua kernel?
è molto piu semplice , se vai nella discussone del kernel nella sezione modding trovi le spiegazioni
in pratica con un programma che sacarichi dal play store (Universal Kernel Flash) puoi fare il backup del kernel che hai , installare/provare quello che desideri e quando vuoi ripristinare il kernel stock, tutto da teminale....