Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Si puoi flashare il firmware con odin.
Poi avrai il telefono col firmware Samsung quindi niente root e niente recovery.
Ma potrai sempre fare root e mettere il kernel cocore con la cwm.
In pratica tornerei ad avere il telefono come nuovo, giusto? Poi non sono sicuro di avere capito una cosa: avviando odin, sistema lui il telefono come originale, giusto? Quindi io non devo ripristinare nulla in modo manuale, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkBladerXs
In pratica tornerei ad avere il telefono come nuovo, giusto? Poi non sono sicuro di avere capito una cosa: avviando odin, sistema lui il telefono come originale, giusto? Quindi io non devo ripristinare nulla in modo manuale, giusto?
Se segui la guida della pagina 1 arriverai ad avere il telefono come mamma sammy l'ha fatto e quando lo riavvierai ti troverai davanti al wizard di welcome che ti chiede la configurazione del tel come se fosse appena tolto dalla scatola...
-
Ciao a tutti ragazzi..ho seguito la guida alla lettera e tutto è andato per il meglio (ringrazio il creatore della guida per il grossissimo aiuto che mi ha dato).
Ora però mi affligge una questione: appena acceso (dopo tutto l'ambaradan) mi è uscito scritto "il dispositivo è stato modificato, gli aggiornamenti software non sono disponibili" e in effetti in "stato dispositivo" mi appare non "normale" ma "personale". Ora vorrei sapere se questo invalida la garanzia. Cioè so che portandolo in garanzia per un eventuale problema, in questo stato non me lo accetteranno mai..ma il problema è: se io lo riportassi completamente originale, samsung tiene comunque nota di eventuali avvisi di dispositivi modificati, pur avendo fra le mani un dispositivo riportato come se fosse uscito di fabbrica?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crystian
Ciao a tutti ragazzi..ho seguito la guida alla lettera e tutto è andato per il meglio (ringrazio il creatore della guida per il grossissimo aiuto che mi ha dato).
Ora però mi affligge una questione: appena acceso (dopo tutto l'ambaradan) mi è uscito scritto "il dispositivo è stato modificato, gli aggiornamenti software non sono disponibili" e in effetti in "stato dispositivo" mi appare non "normale" ma "personale". Ora vorrei sapere se questo invalida la garanzia. Cioè so che portandolo in garanzia per un eventuale problema, in questo stato non me lo accetteranno mai..ma il problema è: se io lo riportassi completamente originale, samsung tiene comunque nota di eventuali avvisi di dispositivi modificati, pur avendo fra le mani un dispositivo riportato come se fosse uscito di fabbrica?
Grazie mille
Se hai seguito anche la seconda parte della guida allora hai fatto il root ed anche installato il kernel modificato.
Se rifai tutto da capo e ti fermi solo al post 1 allora il tuo telefono sarà come appena uscito di fabbrica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se hai seguito anche la seconda parte della guida allora hai fatto il root ed anche installato il kernel modificato.
Se rifai tutto da capo e ti fermi solo al post 1 allora il tuo telefono sarà come appena uscito di fabbrica...
quindi samsung non riceve notifiche riguardanti un cellulare modificato? cioè prima di iniziare un'eventuale riparazione, non controlla in un server che il dispositivo non abbia ricevuto modifiche sw? e di conseguenza basterebbe solo ripristinare il sw originale per mantenere valida la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crystian
quindi samsung non riceve notifiche riguardanti un cellulare modificato? cioè prima di iniziare un'eventuale riparazione, non controlla in un server che il dispositivo non abbia ricevuto modifiche sw? e di conseguenza basterebbe solo ripristinare il sw originale per mantenere valida la garanzia?
Non ho mai sentito nulla di tutto ciò....
Se lo rimetti a posto poi lo puoi portare in riparazione senza problemi.
Così per lo meno è quello che ci risulta.
-
-
Salve, volevo chiedere un chiarimento sulla modalità di aggiornamento.
Tempo fa il mio galaxy soffriva di riavvii a caso, avevo seguito la vostra guida reinstallando jb con odin ma ha continuato ad avere i soliti problemi (anche con root+kernel).
Ho dovuto portarlo in assistenza per un problema e dopo un loro reset non ho più avuto nessun tipo di riavvio, cellulare rinato completamente.
Ho ricevuto la notifica per un aggiornamento di jb (molti mesi fa ormai) e non so se aggiornarlo via ota o lasciare la situazione così com'è per non rischiare altri problemi di riavvii (ho comunque di nuovo root+kernel 8.2)
cosa mi consigliate? aggiorno + reset leggero o lascio la situazione così com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
romix91
Salve, volevo chiedere un chiarimento sulla modalità di aggiornamento.
Tempo fa il mio galaxy soffriva di riavvii a caso, avevo seguito la vostra guida reinstallando jb con odin ma ha continuato ad avere i soliti problemi (anche con root+kernel).
Ho dovuto portarlo in assistenza per un problema e dopo un loro reset non ho più avuto nessun tipo di riavvio, cellulare rinato completamente.
Ho ricevuto la notifica per un aggiornamento di jb (molti mesi fa ormai) e non so se aggiornarlo via ota o lasciare la situazione così com'è per non rischiare altri problemi di riavvii (ho comunque di nuovo root+kernel 8.2)
cosa mi consigliate? aggiorno + reset leggero o lascio la situazione così com'è?
Se ora vai bene .... non svegliare il can che dorme!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se ora vai bene .... non svegliare il can che dorme!
ahah giusto così! grazie!