ciao, ho installato l'aggiornamento da kies e andava lentissimo... allora l'ho rootato e ho installato il kernel cocore ma non è migliorato di molto.. se adesso attivo l'opzione ritorna ai dati di fabbrica che succede? grazie :)
Visualizzazione stampabile
ciao, ho installato l'aggiornamento da kies e andava lentissimo... allora l'ho rootato e ho installato il kernel cocore ma non è migliorato di molto.. se adesso attivo l'opzione ritorna ai dati di fabbrica che succede? grazie :)
perchè che cosa pensavi che succedesse con il cocore che scappase dalle mani' ? ;)
un kernel è il centro del sistema ne determina controllo e corretto funzionamento ottimizzando le risorse , non si accende nessuna "lampadina" particolare
ma perchè mai dovresti resettare se tutto va bene? vuoi che vada male forse? :)
Perché su SAMMOBILE si trova solo il download della versione P mentre per la versione non P dice che non lo trova?
Manco la versione VODAFONE ti trova!!
Eppure io cerco country: Italy ITV model: 9070 S Advance :o
Anche io avevo fatto l'aggiornamento con kies ed era talmente lento che scattava anche fruit ninja.
Ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica ed è migliorato tanto.
Mia moglie l'ha fatto con la procedura indicata in questi forum ed ora le va ancora meglio.
Ora per rimediare ai lag comunque presenti proverò sul mio a mettere il cocore e vi farò sapere.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
c'è c'è.....
http://img580.imageshack.us/img580/199/ion5.jpg
ma perchè quello in prima pagina non va bene?
non ho detto che va tutto bene.. ho detto che ci sono un sacco di lag.. rispetto a gb è lentissimo... ma vorrei capire se, resettando dopo averlo rootato e installato il cocore rischio di brickarlo o si può fare senza problemi...
capisco... e come potrei fare per migliorare le cose?
io che ho installato jb da kies posso installare jb con i wipe e odin? migliorerà qualcosa (rispetto ad adesso che ho molti lag e impuntamenti)?
GRAZIE MILLE LINUX!!! avrò flashato il telefono un migliaio di volte e provato ad aggiornarlo da kies ma sempre lag continui ma grazie a questa tua guida il telefono ha solo alcuni leggeri lag nel launcher ma per i giochi 3d va molto meglio.
inoltre volevo chiederti se attivando le opzioni sviluppatore e forzando il rendering 2d peggiorava qualcosa (oltre a migliorare la fluidità dei giochi 2d).
Per le prove da me fatte non c'è non ho trovo nessun riscontro...
Hai già messo il kernel
ho deciso di non metterlo perchè sono piuttosto soddisfatto del risultato e non vorrei invalidare la garanzia con il root...
lo so lo so... però col telefono nuovo non vorrei rischiare.
anche perchè il mio vecchio telefono era un xperia x10 mini e sony almeno dava uno strumento per ripristinare il sistema anche se il telefono andava in loop invece samsung non da questo possibilità comunque ti ringrazio ancora per questa stupenda guida!!! :)
Io leggo effettuare un wipe data factory reset e al termine togliere la batteria, ma la batteria la devo togliere mentre il cell è acceso in recovery? O devo fare reboot e appena si accendo spengo il cell e poi stacco la batteria?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Io onestamente i wipe li farei così:
1. Wipe data/factory reset: "non fa altro che formattare \data, \cache e cancellare il contenuto della cartella “.android_secure” nella sd.
Il resto della sd non viene toccato. Non viene toccata manco la partizione \system e \boot. Questo è il classico reset di fabbrica, e riporta la rom corrente allo stato vergine (kernel postumo e modifiche di sistema a parte)" CIT. Silvereagle
2. Mounts and storage-> format /system
3. Mounts and storage-> format /boot
Fonte
Ma la guida dice cosi anche io ho fatto tutti i wipe e riscritto il firmware 2 volte ma ieri si è bloccato una marea di volte
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Vi chiedo;
se aggiorniamo come da presente guida eventuali nuovi aggiornamenti via OTA vengono segnalati?
non è sbagliato quello che dici e non è controindicato pero' non facciamo confusione
chi applica questa guida non è detto che abbia una recovery custom ne è tenuto a conoscerla quindi siccome queste operazioni su recovery stock non sono possibili, non sono presenti nella guida..
Si è corretto quello che dici ... le opzioni sono sicuramente da applicare mediante custom recovery ... era solo per porre l'attenzione che i soli wipe data/factory reset - wipe cache e wipe dalwik non sono sempre sufficienti se si cambia strutturalmente da una rom ad un'altra ... di sicuro ai più smaliziati può essere utile come info
formattando la partizione /system si spiana completamente il precedente sistema operativo ... idem per la partizione /boot ... evita conflitti con i precedenti file
assolutamente perfetto!!
dovrebbe essere categorico farlo ma sai anche tu che soprattutto per chi viene da GB sarebbe alquanto macchinoso soprattutto per i meno esperti, cosi penso che sia piu' paratico intanto installare JB , nella maggior parte dei casi dovrebbe gia' andare bene
se si dovesse rendere necessario da JB sarebbe molto piu semplice , soprattutto per chi avesse attuato la seconda parte della guida....
è l'unico modo che ho trovato per filtrare a monte ogni possibile problema...
del resto chi è gia esperto non ha neanche bisogno di guide;)
Dopo aver flashato una prima volta il firmware italiano non ero per niente soddisfatto, perchè nonostante avessi fatto i wipe e installato il Cocore, il telefono aveva continuamente dei blocchi sui video, la galleria, la fotocamera e persino effettuando una chiamata! Ero quindi ritornato al firmware olandese, che con il Cocore andava davvero bene. Ho voluto però riprovare a installare l'italiano, e oltre a fare i wipe, a differenza della prima volta ho formattato anche la memoria di massa. Messo subito il Cocore 6.8 e... devo dire che ora è davvero perfetto! Nessun blocco, rallentamento o quant'altro! Fluidità e reattività aumentate notevolmente, quindi per quanto mi riguarda promosso a pieni voti!
ma il kerlel stock è così pessimo?
forse dico una castroneria ma così come il firmware non fila liscio se non si fanno wipe, non vorrei che il kernel facesse conflitto col precedente senza la formattazione del /boot
esatto!! intuizione perfetta
infatti non è solo merito del kernel cocore che comunque è ottimo e rimane raccomandato, ma senza l'effetto di pulizia della partizione boot che avviene con la sua installazione il risultato sarebbe meno vistoso di come appare
infatti, i blocchi e gli impuntamenti non ci sono neanche col kernel stock.....
questo cocore quindi finisce per prendersi meriti che non sono suoi ma dello script di installazione del kernel
almeno per quello postato nella guida, non sono sicuro che installando il kernel con odin si ottenga lo stesso risultato
Ecco qualche mia impressione:
Ho due S Advance (mio e di mia moglie), il suo con firmware stock installato con Odin con la procedura di questo post ma non mettendo il cocore e il mio che invece ha il pessimo aggiornamento fatto da Kies (si impuntava con eterni lag) ma ora rinvigorito con i wipe e il cocore.
Due telefoni alla mano, sinistra e destra, stessi tempi di risposta e velocità nell'eseguire le operazioni (devo dire abbastanza buoni anche se non al livello di GB).
Mi sono chisto allora, ma che vantaggi da veramente il cocore?
Comunque siccome non sono mai contento ora voglio mettere il firmware con Odin anche sul mio (che ormai è rootato), seguo comunque la procedura descritta e magari ora che ho la recovery nuova faccio i wipe anche di /boot e /system?
per la prima domanda c'è qualcosa nel post precedente al tuo........ quello che da' come vantaggi è che essendo "ottimizzato" ha una migliore gestione nelle risorse in generale , lo so che si vorrebbe vedere chissa' quale "effetto" ma non è guardando l'apertura di qualche applicazione che puoi capire qualcosa, dovresti usare il tuo con il kernel stok 15 giorni e poi fare lo stesso con il cocore
magari per l'uso che ne puoi fare tu puoi non vedere grandi differenze(è difficile) ma per chi usa applicazioni o giochi particolarmente pesanti per lungo tempo magari lo avverte subito...
se non hai problemi vistosi non ti dovrebbe servire a niente reinstallare.....ma capisco anche che è fatica resistere alla tentazione ;)
basta che non ti fai ingannare ne in positivo ne in negativo da un'installazione appena fatta , la devi giudicare sempre fra qualche giorno
questo vale sempre qualsiasi firmware o rom si installa......
ancora non è stato specificato nella guida se la batteria bisogna toglierla subito dopo il data e factory reset (ancora in recovery e con il cell. acceso) o bisogna fare reboot attendere che il cell. si accenda poi spegnerlo e a quel punto togliere la batteria
cosa non è specificato?
*effettuate un " wipe /data factory reset"
*togliete la batteria , aspettate qualche secondo e rimettetela.....
bisogna fare come è scritto
se vuoi sapere il perchè leggi i post indietro dove è gia stato risposto
Credo chiedesse se togliere la battiera quando è ancora acceso oppure fare il reboot del telefono, quindi spegnere il cellulare e POI togliere la battiera :) C'è differenza effettivamente.
Io non lo so perché la batteria non l'ho tolta, quando flashai il firmware ITV ancora questa guida non c'era ed ho seguito la guida che si trova sul post wiki e che avevo seguito quando flashai il firmware LUX. Per il momento va bene tutto quanto anche senza aver tolto la batteria.
A questo punto te la chiedo anche io una cosa, il telefono mi va bene devo dire, nessun impuntamento né nei video nè in altre cose, casomai è un pò più lento nell'aprire le varie app, ma lo era anche con la LUX, batteria che dura quanto con GB più o meno ecc ecc. Dici che mi servirebbe rifare tutto il flash del firmware visto che io la batteria non l'ho tolta? Mi cambierebbe qualcosa di consistente oppure, visto che alla fine non mi dispiace così com'è, posso anche lasciare così?
Ah, ho il firmware ITV stock, senza cocore né root.
Assolutamente no, non vedo perche' dovresti....non dimenticare che qui parliamo soprattutto di chi ha avuto problemi,quindi dovendo partire per cercare di non averli o ripetere l'operazione perche' ci sono problemi é meglio prevenire ogni possibile incoveniente
Ma se non hai problemi non hai neanche niente da risolvere,qualsiasi sistema tu abbia usato...
.
Nemmeno il cocore? Effettivamente la paura d'incasinare tutto quando non ce n'è bisogno c'è.