Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fader
ma il kerlel stock è così pessimo?
forse dico una castroneria ma così come il firmware non fila liscio se non si fanno wipe, non vorrei che il kernel facesse conflitto col precedente senza la formattazione del /boot
esatto!! intuizione perfetta
infatti non è solo merito del kernel cocore che comunque è ottimo e rimane raccomandato, ma senza l'effetto di pulizia della partizione boot che avviene con la sua installazione il risultato sarebbe meno vistoso di come appare
infatti, i blocchi e gli impuntamenti non ci sono neanche col kernel stock.....
questo cocore quindi finisce per prendersi meriti che non sono suoi ma dello script di installazione del kernel
almeno per quello postato nella guida, non sono sicuro che installando il kernel con odin si ottenga lo stesso risultato
-
Ecco qualche mia impressione:
Ho due S Advance (mio e di mia moglie), il suo con firmware stock installato con Odin con la procedura di questo post ma non mettendo il cocore e il mio che invece ha il pessimo aggiornamento fatto da Kies (si impuntava con eterni lag) ma ora rinvigorito con i wipe e il cocore.
Due telefoni alla mano, sinistra e destra, stessi tempi di risposta e velocità nell'eseguire le operazioni (devo dire abbastanza buoni anche se non al livello di GB).
Mi sono chisto allora, ma che vantaggi da veramente il cocore?
Comunque siccome non sono mai contento ora voglio mettere il firmware con Odin anche sul mio (che ormai è rootato), seguo comunque la procedura descritta e magari ora che ho la recovery nuova faccio i wipe anche di /boot e /system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Ecco qualche mia impressione:
Ho due S Advance (mio e di mia moglie), il suo con firmware stock installato con Odin con la procedura di questo post ma non mettendo il cocore e il mio che invece ha il pessimo aggiornamento fatto da Kies (si impuntava con eterni lag) ma ora rinvigorito con i wipe e il cocore.
Due telefoni alla mano, sinistra e destra, stessi tempi di risposta e velocità nell'eseguire le operazioni (devo dire abbastanza buoni anche se non al livello di GB).
Mi sono chisto allora, ma che vantaggi da veramente il cocore?
Comunque siccome non sono mai contento ora voglio mettere il firmware con Odin anche sul mio (che ormai è rootato), seguo comunque la procedura descritta e magari ora che ho la recovery nuova faccio i wipe anche di /boot e /system?
per la prima domanda c'è qualcosa nel post precedente al tuo........ quello che da' come vantaggi è che essendo "ottimizzato" ha una migliore gestione nelle risorse in generale , lo so che si vorrebbe vedere chissa' quale "effetto" ma non è guardando l'apertura di qualche applicazione che puoi capire qualcosa, dovresti usare il tuo con il kernel stok 15 giorni e poi fare lo stesso con il cocore
magari per l'uso che ne puoi fare tu puoi non vedere grandi differenze(è difficile) ma per chi usa applicazioni o giochi particolarmente pesanti per lungo tempo magari lo avverte subito...
se non hai problemi vistosi non ti dovrebbe servire a niente reinstallare.....ma capisco anche che è fatica resistere alla tentazione ;)
basta che non ti fai ingannare ne in positivo ne in negativo da un'installazione appena fatta , la devi giudicare sempre fra qualche giorno
questo vale sempre qualsiasi firmware o rom si installa......
-
ancora non è stato specificato nella guida se la batteria bisogna toglierla subito dopo il data e factory reset (ancora in recovery e con il cell. acceso) o bisogna fare reboot attendere che il cell. si accenda poi spegnerlo e a quel punto togliere la batteria
-
cosa non è specificato?
*effettuate un " wipe /data factory reset"
*togliete la batteria , aspettate qualche secondo e rimettetela.....
bisogna fare come è scritto
se vuoi sapere il perchè leggi i post indietro dove è gia stato risposto
-
Credo chiedesse se togliere la battiera quando è ancora acceso oppure fare il reboot del telefono, quindi spegnere il cellulare e POI togliere la battiera :) C'è differenza effettivamente.
Io non lo so perché la batteria non l'ho tolta, quando flashai il firmware ITV ancora questa guida non c'era ed ho seguito la guida che si trova sul post wiki e che avevo seguito quando flashai il firmware LUX. Per il momento va bene tutto quanto anche senza aver tolto la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tino70
Credo chiedesse se togliere la battiera quando è ancora acceso oppure fare il reboot del telefono, quindi spegnere il cellulare e POI togliere la battiera :) C'è differenza effettivamente.
Io non lo so perché la batteria non l'ho tolta, quando flashai il firmware ITV ancora questa guida non c'era ed ho seguito la guida che si trova sul post wiki e che avevo seguito quando flashai il firmware LUX. Per il momento va bene tutto quanto anche senza aver tolto la batteria.
il telefono non si spegne da recovery stock ecco perchè va tolta la batteria è gia stato detto nei post indietro....
in piu serve anche per svuotare la ram
-
A questo punto te la chiedo anche io una cosa, il telefono mi va bene devo dire, nessun impuntamento né nei video nè in altre cose, casomai è un pò più lento nell'aprire le varie app, ma lo era anche con la LUX, batteria che dura quanto con GB più o meno ecc ecc. Dici che mi servirebbe rifare tutto il flash del firmware visto che io la batteria non l'ho tolta? Mi cambierebbe qualcosa di consistente oppure, visto che alla fine non mi dispiace così com'è, posso anche lasciare così?
Ah, ho il firmware ITV stock, senza cocore né root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tino70
A questo punto te la chiedo anche io una cosa, il telefono mi va bene devo dire, nessun impuntamento né nei video nè in altre cose, casomai è un pò più lento nell'aprire le varie app, ma lo era anche con la LUX, batteria che dura quanto con GB più o meno ecc ecc. Dici che mi servirebbe rifare tutto il flash del firmware visto che io la batteria non l'ho tolta? Mi cambierebbe qualcosa di consistente oppure, visto che alla fine non mi dispiace così com'è, posso anche lasciare così?
Ah, ho il firmware ITV stock, senza cocore né root.
Assolutamente no, non vedo perche' dovresti....non dimenticare che qui parliamo soprattutto di chi ha avuto problemi,quindi dovendo partire per cercare di non averli o ripetere l'operazione perche' ci sono problemi é meglio prevenire ogni possibile incoveniente
Ma se non hai problemi non hai neanche niente da risolvere,qualsiasi sistema tu abbia usato...
.
-
Nemmeno il cocore? Effettivamente la paura d'incasinare tutto quando non ce n'è bisogno c'è.