Pensaci tu @Gargaros!
Finora come sono i pareri riguardo la fluidità della ROM?
Visualizzazione stampabile
Pensaci tu @Gargaros!
Finora come sono i pareri riguardo la fluidità della ROM?
[QUOTE=h4ck3r00;6795068
Provata anche da me, sembra abbastanza fluida, ho riscontrato il bug della vibrazione e inoltre non si spegne... ho trovato anche un nuovo i/o scheduler.
Forse è meglio aspettare la prossima build :)[/QUOTE]
Esattamente... Anche la videocamera non va, ma intanto per essere la prima build e più che buono!
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Raga per la vibrazione continua io avrei il fix ma il problema è che senza i suoi sorgenti non posso far molto per risolvere gli altri problemi. Davvero lui è un Maclaw2 (per chi lo conosce) ed è per questo che non lo sopporto.
Io ho provato mesi fa una sua prima build di lollipop per janice che un utente di xda mi ha passato gentilmente, grazie al kernel di quella rom riuscii a rendere funzionante la mia prima vanirL ma avevo diversi problemi non trascurabili che senza i commit necessari non potevo risolvere. E l unico che poteva era lui, possessore di un ace2 che è piu o meno uguale al nostro janice.
Potete farmi una lista di tutti bug o cose non funzionanti della sua versione?
ma è mai possibile che fino a una settimana fa nessuno voleva neanche provare a fare 'sta lollipop e ora escono mille versioni diverse che erano in giro da mesi e che nessuno voleva sistemare? rotfl
comunque i bug li trovi nel topic, qualcuno già lo sta provando > https://www.androidiani.com/forum/mo...lishvodka.html
Io ci avevo gia provato ma avevo troppi problemi che non sapevo risolvere e percio mi sembrava inutile pubblicarla.
IMPORTANTE
Chiunque stia usando la rom di polishvodka, apra il terminale e inserisca questi due comandi.
su
find . | cpio -o -Hnewc | gzip -9 > sdcard0/boot.cpio.gz
Dopo aver fatto ciò inviatemi il boot.cpio.gz che avete nella vostra memoria interna. Mi sarebbe di grande aiuto, buona serata.
@hasta mi dispiace, polishvodka non ha inserito i permessi di root, non possiamo fare quello che ci hai chiesto (il terminale mi dava permission denied, e root checker diceva nessun permesso)
Quindi stop PolishVodka non ha lasciato i sorgenti?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Flasha questo SuperSU Download
E fammi sapere...
Come ha detto gargaros il root c'è ma nonbè attivato. Basta andare in opzioni sviluppatore e c'è la voce root
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
@hasta Ok che non so usare il terminale e più di copiare lettera per lettera non so fare ma il comando non a me non va... Allegato 141521
Chiedo venia se è già stato chiesto, ma sono un utente nuovo ed è almeno un oretta che cerco e non trovo nulla di preciso. Qualcuno potrebbe consigliarmi una ROM che sia il più performante e stabile possibile (non sono particolarmente interessato alle personalizzazioni o ad altri fattori)?
Grazie mille in anticipo!
Ho visto solo ora il messaggio. La prov subito :-)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, volevo un parere: voi consigliate di aggiornare da Jelly Bean a Kit Kat? Vorrei cambiare rom ma senza perdere in stabilità/fluidità/batteria. In poche parole, sono alla ricerca della rom definitiva con cui far "morire" questo telefono!
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
Ps: accetto anche di perdere un po' in autonomia, ma che ne valga la pena!
Grazie Ghost20, ma vorrei qualcosa meno personalizzata e che non abbia eventuali problemi da fixare...una kitkat pura per l'esattezza! Quasi come se fosse un aggiornamento naturale di JB stock!
CM11 epirex + kernel mk5.2 o 5.4
Secondo me é la migliore rom, veramente bug free sotto tutti gli aspetti.
Personalizza molto anche questa (meno della vanir) ma nulla vieta di lasciare tutto come di default.
Altrimenti la aosp del j_team.
Google puro ma é la più vecchia tra le migliori rom che abbiamo e la batteria non é granché....
Raga ho delle news riguardo lollipop.
Ho risolto (grazie all'aiuto di un utente su xda) il problema del kernel, grazie alla funzione di overlay del ramdisk del mkkernel ora è possibile utilizzare il suddetto mkkernel anche su lollipop. Cio è fantastico perchè cosi facendo posso apportare modifiche ai sorgenti se necessario e in piu abbiamo la cwm.
PolishVodka 0 Hasta 1
Per quanti riguarda la videocamera, avevo anch io il problema dei video verdi, per il fix vedrò in seguito.
A presto uploaderò il boot.cpio.gz cosi anche voi potrete provare il kernel se vi va:)
Io e Motopippo13 ti abbiamo uploadato il file boot.cpio.gz ieri... https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6797114
Hai anche dato uno sguardo al topic che ho creato per la CyanogenMod di PolishVodka ma vedo che hai preferito ignorarci... pessimo comportamento.
Quoto @Gargaros
Questo kernel di hasta risolverà il bug della vibrazione?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Forse quello che cerchi è la AOSP del J Team... :)
Eh...
Avrei preferito che hasta ci dicesse "ragazzi mi siete inutili" piuttosto che far finta di nulla... ma va beh. Buon lavoro hasta.
In pratica usa l'mk kernel in accoppiata alla ramdisk(boot.cpio.gz) della Lollipop di PolishVodka... (un po' come si usa la ramdisk di jelly bean per far avviare l'mk kernel su firmware stock ).
Il fix della vibrazione è a parte.
Ragazzi vi chiedo scusa ma non ho proprio visto la vostra risposta, vi ringrazio comunque perchè sareste stati voi i primi a trovare la soluzione:)
Mi dispiace se vi sono sembrato irrispettoso nei vostri confronti ma non ho proprio visto il post, davvero..
Mi perdonerete se vi compilo una mia cm 12.1 con la vibrazione fixata (e spero altro)?
Ragazzi vi chiedo scusa ma non ho proprio visto la vostra risposta, vi ringrazio comunque perchè sareste stati voi i primi a trovare la soluzione:)
Mi dispiace se vi sono sembrato irrispettoso nei vostri confronti ma non ho proprio visto il post, davvero..
Mi perdonerete se vi compilo una mia cm 12.1 con la vibrazione fixata (e spero altro)?[/QUOTE]
Una curiosità (non voglio metterti fretta XD), quando pensi di rilasciarla?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Una curiosità (non voglio metterti fretta XD), quando pensi di rilasciarla?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App[/QUOTE]
Sto downloadando i sorgenti, ho gia adattato e pubblicato su github le patch per la 12.1 quindi domani devo "solo" applicarle e compilare.
Se non ho grandi complicanze entro il fine settimana vedrete una mia build. I bug saranno gli stessi della build di polish, esclusa la vibrazione penso. Tranquilli vi terrò aggiornati:)
@Gargaros sono io che devo ringraziare te, e scusami ancora!
We are a community!!
Sto downloadando i sorgenti, ho gia adattato e pubblicato su github le patch per la 12.1 quindi domani devo "solo" applicarle e compilare.
Se non ho grandi complicanze entro il fine settimana vedrete una mia build. I bug saranno gli stessi della build di polish, esclusa la vibrazione penso. Tranquilli vi terrò aggiornati:)
@Gargaros sono io che devo ringraziare te, e scusami ancora!
We are a community!![/QUOTE]
Hai copiato palesemente una mia citazione. Voglio i diritti del copyright
Riguardo il discorso della rom lollipop targata Vanir temo ci vorrà più tempo del previsto.. ora il dev Chris, per far contenti gli utenti LG G2 che usano ancora le prime build lollipop, si è messo in testa di voler supportare tutte le versioni lollipop rilasciate da Google (5.0.2, 5.1, 5.1.1) e visto che ci sono 6 varianti per LG G2 secondo me potrebbe benissimo passare più di un mese prima di vedere qualcosa per noi .
Inoltre lo stesso Chris non dispone al momento di un piano dati sul suo G2, il che gli complica ulteriormente le cose per quanto riguarda le configurazioni audio e la parte VOIP di Skype che su Vanir è un problema.
Tutto sommato direi che ci è andata bene, pur essendo il nostro device considerato di fascia bassa. :p
Ciao a tutti,
volevo aggiungere le mie considerazioni per quanto riguarda il confronto tra l'autonomia della CM11 di Epirex e la AOSP del J-team. Le ho usate entrambe e la CM11 risulta meno assetata rispetto alla AOSP se le confrontiamo coi rispetti kernel originali. Usando invece lo stesso MK-Kernel su entrambe, il consumo di batteria è equivalente, anzi per quanto mi riguarda ho trovato più risparmiosa (ed al contempo più reattiva) la AOSP (ed infatti monto ancora quella). Tra le versioni di MK-Kernel consiglio "mk-kernel-r5.1.0-release-CWM.zip", perchè confrontandola con la versione "mk-kernel-r5.2.0-release-CWM.zip" l'autore stesso scrive "This release is the same as 5.1.0 - it only has LFS filesystems build as modules - btrfs, logfs nilfs2, f2fs. If you don't need them, no need to flash this." Non ho invece ancora provato la versione 5.4.0 perchè a quanto pare consuma più batteria...
Tornando al confronto tra le 2 ROM ti volevo far notare queste differenze che ho riscontrato...
Cose che non funzionano in CyanogenMod a differenza di AOSP:
- download degli allegati e-mail nel client di default (scarica file di 0 KB);
- schermata di risposta già al primo squillo (senti un paio di squilli prima di vedere la schermata di risposta).
Cose che non funzionano in AOSP a differenza di CyanogenMod:
- video di Youtube nel browser di default NON massimizzati (funzionano invece massimizzati e in app apposite).
Cose che mancano in AOSP a differenza di CyanogenMod:
- selezioni multiple di SMS di uno stesso thread nel client di default;
- quick tiles modificabili;
- lock screen modificabile;
- status bar modificabile;
- profili;
- torcia;
- DSP Manager;
- temi;
- aggiornamenti OTA;
- schermata di risposta chiamata trasparente (è un quadrato nero, ma appena ho tempo modifico l'app per renderla trasparente).
@dariog85:
se ti interessa posso upparti la versione di AOSP che uso io con già il kernel integrato e alcune modifiche che ho apportato e che scriverò in un eventuale altro post/thread (non vorrei andare troppo OT...).
Ciao,
M.
Grazie @MyAndroidDev , ma credo che aspetterò futuri aggiornamenti per sentenziare la "morte" che dovrà avere il mio telefono rotfl
Al momento lo lascio con JB, forse metterò la versione leggera se sentirò bisogno di più risorse, e manterrò il tema lollipop offerto da Nova Launcher.
Grazie mille a tutti
No problem, anzi in funzione di ciò che fai col cellulare la rom Stock JB, magari allegerita ed ottimizzata, è la scelta migliore... Considera che lato KitKat non ci saranno aggiornamenti (sono le personalizzazioni/modifiche delle varie ROM che vanno avanti...), infatti la AOSP è ferma da Luglio, ma ciò non ne ha inficiato la stabilità, anzi non ricevendo nuovo codice, magari buggato, resta stabile... Lato Lollipop, invece, adesso c'è parecchio fermento (vedi CM12.1 di PolishVodka e, a breve, di Hasta)...
Ciao,
M.
Penso che sarebbe più interessante effettuare la comparazione dei consumi tra la versione 5.2.0 e la versione 5.3.0 (di cui nessuno parla).
Sia con i governor/scheduler di default che con i governor/scheduler 'ondemandq/deadline'.
Lo farei io stesso sulla stock, ma non saprei che tipo di test effettuare per mettere alla prova la batteria.
Consigli?