Visualizzazione stampabile
-
Scusate la domanda ma vorrei , nei limiti del possibile , un chiarimento sulle caratteristiche delle varie lagfix contenute nel kernel k10h e quale è la migliore ?
per esempio etx4 a confronto della 3 o 2 .... oppure la oclf lagfix no jour... ecc.
che differnza passa dall'una all'altra fix?
eccole in ordine
Ext4 No-journal Data (d=e4nj;o=rfs)
Ext4 No-journal All (a=e4nj)
Ext4 Data (d=e4;o=rfs)
Ext4 All (a=e4)
Ext2 Data (d=e2;o=rfs)
Ext2 All (a=e2)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Scusate la domanda ma vorrei , nei limiti del possibile , un chiarimento sulle caratteristiche delle varie lagfix contenute nel kernel k10h e quale è la migliore ?
per esempio etx4 a confronto della 3 o 2 .... oppure la oclf lagfix no jour... ecc.
che differnza passa dall'una all'altra fix?
eccole in ordine
Ext4 No-journal Data (d=e4nj;o=rfs)
Ext4 No-journal All (a=e4nj)
Ext4 Data (d=e4;o=rfs)
Ext4 All (a=e4)
Ext2 Data (d=e2;o=rfs)
Ext2 All (a=e2)
grazie
difficile rispondere......
Hardcore ha messo quelle in alto come le più sicure, io ora sto provando ext4nj sulla sola cartella data. IL nj previene l'uso eccessivo di batteria ed è leggermente più veloce, tuttavia un blocco e successivo riavvio potrebbe compromettere i dati.
Il journaling di contro non necessariamente è sicuro al 100% in quanto non assicura automaticamente il recupero di dati persi.
inoltre: And fscks are done on every boot, for every filesystem (except rfs which does its own). (quindi un controllo viene cmq fatto ad ogni avvio)
io avevo provato anche ext2 su /DATA, ora voglio provare a fondo per qualche giorno ext4nj sempre e solo su /data. Le cartelle dbdata e /cache sono già su memorie nand più veloci per cui io non le voglio toccare
-
Grazie della risposta
Ho appena messo il kernel k10h 256hz con la tua stessa lagfix e faccio sui 1750 a quadrant confronto al kernel k9a 500hz con oclf lagfix attivo che faceva sui 2050 a quadrant.... tutta questa differenza di punti a quadrant a cosa è dovuta?
meno punti a quandrant è uguale a meno "liquido " il galaxy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Grazie della risposta
Ho appena messo il kernel k10h 256hz con la tua stessa lagfix e faccio sui 1750 a quadrant confronto al kernel k9a 500hz con oclf lagfix attivo che faceva sui 2050 a quadrant.... tutta questa differenza di punti a quadrant a cosa è dovuta?
meno punti a quandrant è uguale a meno "liquido " il galaxy?
guarda, a me non importa nulla di quadrant! in teoria è un benchmark ottimizzato per processori (arm mi pare?) , potresti usare linpak che invece si basa sui flop.
L'importante è che il cell sia reattivo, poi può fare 300 o 3000 di quadrant ma a me non interessa!roftl
-
Grazie di nuovo .. allora per testare se il mio galaxy è "più o meno veloce" che programma mi consigli di usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
guarda, a me non importa nulla di quadrant! in teoria è un benchmark ottimizzato per processori (arm mi pare?) , potresti usare linpak che invece si basa sui flop.
L'importante è che il cell sia reattivo, poi può fare 300 o 3000 di quadrant ma a me non interessa!roftl
Ma per dire che il Galaxy s è + o - liquido da cosa lo desumi?
io per esempio vedo che le pagine del menu programmi sono veloci ma la Home iniziale , dove io ho 3 pagine sole, mi sembra a me che cambiano dall'una all'altra in maniera "scattosa" ....non so se è solo la mia impressione o l'effetto dell'immagine che ho sotto......
provato linpak e fatto 14.24 mflops in 5,88 secondi.... non avendo termini di paragoni .... tu quanto fai di punteggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Ma per dire che il Galaxy s è + o - liquido da cosa lo desumi?
io per esempio vedo che le pagine del menu programmi sono veloci ma la Home iniziale , dove io ho 3 pagine sole, mi sembra a me che cambiano dall'una all'altra in maniera "scattosa" ....non so se è solo la mia impressione o l'effetto dell'immagine che ho sotto......
provato linpak e fatto 14.24 mflops in 5,88 secondi.... non avendo termini di paragoni .... tu quanto fai di punteggio?
il concetto di velocità è soggettivo. per me velocità vuol dire che le app si aprano velocemente. per altri invece velocità vuol dire alto Quadrant.
In ogni cosa considera che i launcher sono spesso esosi di risorse (io usavo launcher pro, mentre ora uso quello stock di android che è più fluido) e difficili da configurare (leggevo proprio di come settare launcher pro con speedmode nel lungo 3d su xda:)
Non ricordo quanto faccio di linpak, prova a googlare ma mi sembra ottimo il tuo punteggio
ciao
-
ho fatto alcune prove con i vari lagfix della 10h e non cambia quasi nulla sia linpak che quadrant come punteggio finale
ora ho rimesso la k9a 300hz con oclf da app istallata ma durante l'istallazione della lagfix mi ha dato un errore quasi alla fine ..... provando quadrant e linpak mi da punteggi come se fosse andato a buon fine il lagfix.....domani reistallo la rom di tatuato da zero come la tua sign e vediamo come va
Grazie di tutto di nuovo sei stato molto gentile e disponibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
ho fatto alcune prove con i vari lagfix della 10h e non cambia quasi nulla sia linpak che quadrant come punteggio finale
ora ho rimesso la k9a 300hz con oclf da app istallata ma durante l'istallazione della lagfix mi ha dato un errore quasi alla fine ..... provando quadrant e linpak mi da punteggi come se fosse andato a buon fine il lagfix.....domani reistallo la rom di tatuato da zero come la tua sign e vediamo come va
Grazie di tutto di nuovo sei stato molto gentile e disponibile
io non credo userò ancora OCLF.Forse non è stato quello ma mi ha incasinato la SD e ho perso quasi tutto (foto e mp3)....preferisco un lagfix più profondo, ormai il concetto della partizione di loop mi sembra superato...
Cmq quella è la visione di RyAnza (ext2), mentre Supercurio-Sztupy sono favorevoli all' EXT4
-
ecco l'ultimo update dell'autore
Regarding LAGFIXES:
Okay after several rounds of unsafe-reboot-loop testing, this is what I found:
EXT4 applied to /data /dbdata and /cache
- barrier=1,data=ordered,nodelalloc (Quadrant about 13xx)
- barrier=1,data=writeback,nobh,nodelalloc (Quadrant about 13xx)
- barrier=1,data=writeback,nobh,noauto_da_alloc (Quadrant about 15xx)
(barrier auto disabled for /dbdata /cache)
All are okay, no corruption that I could detect.
When I tried ext4 no journal with any combination, FCs will happen after the tests, although they were less severe with nodelalloc compared to noauto_da_alloc.
SUMMARY: You should be safe using EXT4 DATA or EXT4 ALL. All other lagfixes potentially cause corruption.
I'll be releasing a K10I with updated lagfix settings and hopefully better battery consumption that K10H.