Visualizzazione stampabile
-
Rimanendo in tema "originalità" (nel senso avere una ROM come l'originale ma che vada bene e che apporti poche migliorie grafiche ma grandi nel core propongo, o meglio suggerisco una versione del TouchWiz MOLTO performante!
Per chi ama questo Launcher ma non sopporta più la lua scattosità e lentezza che l'ha costretto a passare a LauncerPro o ADW Launcher propongo:
XDA - TouchWizGTG
Per installarlo basta avere un Root Explorer (ad esempio Root Explorer o Android Mate (free)) e sostituire nella cartella /system/app il file presente nello ZiP che potete scaricare da XDA al link indicato.
(suggerisco di scaricare il primo file dell'elenco: TouchWizGTG_v1.1.1.zip (a meno di cambiamenti di versione) senza considerare gli altri con pedici lunghi)
Dico solo che con JP5-K2 + LagFix + Tweeks + TouchWizGTG + BatteryCircle il GALAXY S è SPAZIALE!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
vai nel menu Advanced ULK features e troverai le voci Tweaks options per i tweak e Lagfix options per i lagfix
per quest'ultimo caso...vai in advanced settings ed imposta:
LagFix: impostazioni avanzate -> ext4,ext4,ext4,ext2,ext2,ext2,false
Come si usano i tasti per impostare queste impostazioni????
Sullo schermo compaiono "istruzioni" tipo
codice:
d: ...; o: ...; a: d+o
binds: ...
La sequenza ext4,ext4,ext4,ext2,ext2,ext2,false non mi torna con l'ordine delle opzioni CWM... ad esempio la prima (OCLF) propone un'alternativa tra "d=rfs+e2" e "o=rfs" e la terza (JFS) "d=jfs;o=rfs".
Come diavolo si settano i settaggi???
Quale unica opzione dev'essere false???
Per andare sul sicuro: come deve essere alla fine la "Current configuration"?
La mia al momento è
codice:
Current configuration is:
DATA_FS=rfs
CACHE_FS=rfs
DBDATA_FS=rfs
DATA_LOOP=ext2
CACHE_LOOP=false
DBDATA_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=false
Forse è proprio quest'ultima che deve rimanere false???
BREAKING NEWS
Sono troppo intelligente!!!
Forse ho capito... bisogna andare sull'ultima riga del LagFix menu (Advanced options) e "cliccare" (cioè il tasto indietro) ogni opzione finchè non compare a rotazione il valore desiderato... adesso ho:
codice:
Current configuration is:
DATA_FS=ext4
CACHE_FS=ext4
DBDATA_FS=ext4
DATA_LOOP=ext2
CACHE_LOOP=ext2
DBDATA_LOOP=ext2
BIND_DATA_TO_DBDATA=false
e mi sento dentro che è quella giusta!!!!
Ribbuttooooo!!!!!!!
NEWS LIVE:
Sta becappando tutto il mondo.......
Sta restorando tutto il mondo........
Che è sto doppio lavoro????
Unmounting again to be sure... non finisce più....
E' ANDATA... AMMAZZA CHE SCHEGGIA!!!!!
THANKS ALL!!!!
-
Pronto l'AOSP lockscreen modellato sul file originale della K2...ci sono riuscitoooo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Per installarlo basta avere un Root Explorer (ad esempio Root Explorer o Android Mate (free))
Grazie infinite per questa affermazione... non sai quanto tempo ho perso per tentare di rootare Astro e quache altro file manager free... e grazie per la dritta di Android Mate!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Pronto l'AOSP lockscreen modellato sul file originale della K2...ci sono riuscitoooo :D
Grande!! :)
Che bella sta diventando questa ROM!
-
gestoff mio tester a vita...anzi fra poco credo che sarò io il suo :D roftlroftl
Ragazzi AOSP Lockscreen in prima pagina. Ora lavoro sul framework per la batteria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
gestoff mio tester a vita...anzi fra poco credo che sarò io il suo :D roftlroftl
Ragazzi AOSP Lockscreen in prima pagina. Ora lavoro sul framework per la batteria ;)
Non credo proprio! Tatuato forever! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SirJack
La mia al momento è
DATA_FS=rfs
CACHE_FS=rfs
DBDATA_FS=rfs
DATA_LOOP=ext2
CACHE_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=false
Non è che hai l'OCLF attiva, per caso ?
Attento a non sovrapporre i lagfix...
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
come fatto con la JPO volevo utilizzare il software "SGS Battery Icons Mod 2" che si trova su XDA ciò dato che l'indicatore di serie é da esaurimento e le altre mod che apporta il file signed-aosp-jp5 per me sono troppe..
vado a scaricare e ad installare la batteria circolare (anche se preferisco Enormemente quella originale con l'aggiunta di % all'interno ma che con quest'app non é ancora disponibile per JP5) e mi chrasha tutto!!! come se avessi installato sulla JPO una batteria per la JP6...come é possibile??
morale della favola? ho dovuro reinstallare la ROM da capo (che scocciatura)
Non è sempre possibile applicare mod a ROM già moddate. Anzi di solito è assolutamente sconsigliato (leggasi ad es. Battery Mod standard su DocFroyo v7.6.2, che non si può utilizzare), proprio perché molto spesso c'è una sovrapposizione di file modificati, in cui una modifica inficia l'altra ... e tutte perdono di integrità referenziale. Oppure l'AOSP con OCLF...
Immagino che sia proprio questo uno dei motivi di difficoltà nello splittare ad esempio la mod "AOSP-Lockscreen + batteryCircle + Extend Menu", nelle componenti do/undo.
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Addons per JP5 K2
Solo per chi aveva scaricato il file che includeva AOSP-Lockscreen, batteryCircle e Extend Menu
questo è il file che ripristina lo stato iniziale [...]
Grazie del lavoro di parcellizzazione!
Proprio nell'ottica di quanto dicevo sopra, posso permettermi di suggerire di inserire tutti i mod all'inizio, nei primi Vs. post del thread, con la storia che si sta sviluppando ?
Questo 3d cresce talmente vertiginosamente (:D) che occorre partire dal fondo per capire la storia dei pacchetti (ad esempio il file cui si riferisce l'undo sopra...), e quale scegliere.
Qualcuno magari ha la pazienza di farlo, ma siamo pochi roftl
Grazie ancora
EDIT: ecco appunto!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Pronto l'AOSP lockscreen modellato sul file originale della K2...ci sono riuscitoooo :D
grazie per la dritta sul lag e grazie sopratutto per quest'ultima notiziaroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Non è che hai l'OCLF attiva, per caso ?
Attento a non sovrapporre i lagfix...
No non ho messo OCLF, solo le mod qui presentate, ma grazie per il pensiero...
Non sto mettendo deep effect apps.
Forse solo LCDDensity, sulla quale già altrove ho espresso la mia perplessità per la sua sottovalutazione... secondo me è un MUST HAVE, e peccato che non sia permanente ma tocca reimpostare al reboot.