Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Pur avendo letto e riletto diverse guide non mi è chiara una cosa e non riesco a mettere questa JP5 k2, per caso qualcuno può darmi una mano?
Allora per andare sul sicuro sto ripartendo da capo ok?
1- Flasho la JM8, ripristino di fabbrica e wipe cache.
2- Flasho froyo ufficiale JP5, ripristino di fabbrica e wipe cache
3- Vado nel market, ottengo i permessi di root con z4root e scarico RomManager
4- Installo clockworkmod recovery da RomManager
5- Copio il file scaricato JP5_K2.zip sulla memoria sd esterna
6- Apro Rom Manager, e seleziono "Installa Rom da memoria SD", trovo la cartella dove l'ho messa e mi chiede se prima di mettere la Rom voglio fare il backup di quella che ho e se fare reset di fabbrica e cache.
A questo punto cosa devo fare? Prova a fare o meno il reset mi va in modalità recovery (con scritte blu) e mi escono delle scritte rosse di errore nel caricare qualcosa...
Scegli di installare l'update.zip che magari sulla sdcard s'è formato il file per caricare la CWM.
-
Ciao,
il motivo per cui non ci riesci è perchè non hai installato con successo la recovery clockwork. Le scritte blu che vedi fanno parte della recovery originale, detta 3e.
credo quindi che tu sia inciampato sul punto 4
Per ovviare al problema puoi (come ho fatto io) flashare da odin un kernel contenente la clockwork come ad esempio [KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM
A questo punto, riavviando in recovery, avvierai clockworkmod (riconoscibile dalle scritte verdi) e puoi quindi riprendere dal punto 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
esodar1981
Ciao,
il motivo per cui non ci riesci è perchè non hai installato con successo la recovery clockwork. Le scritte blu che vedi fanno parte della recovery originale, detta 3e.
credo quindi che tu sia inciampato sul punto 4
Per ovviare al problema puoi (come ho fatto io) flashare da odin un kernel contenente la clockwork come ad esempio
[KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM
A questo punto, riavviando in recovery, avvierai clockworkmod (riconoscibile dalle scritte verdi) e puoi quindi riprendere dal punto 5
ESATTO.. RomManager non sò perchè ma non installa una ceppa. Dovete per forza mettere il kernel per avere CWM e root e poi installate la rom jp5_k2.
Auguri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
ESATTO.. RomManager non sò perchè ma non installa una ceppa. Dovete per forza mettere il kernel per avere CWM e root e poi installate la rom jp5_k2.
Auguri.
Non vale per tutti il discorso comunque, molti hanno installato da CWM normale...magari dipende dalla rom di base..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Non vale per tutti il discorso comunque, molti hanno installato da CWM normale...magari dipende dalla rom di base..
Sarà.. ma anche a me ad esempio con jp5 originale non mi installava niente... boh.
-
Proviamo a riepilogare passo passo, così magari si individua la discriminante ?
La CWM app (da RomManager, ad esempio) viene eseguita come secondaria, dopo essere entrati in Samsung Recovery Mode (2e/3e, rispettivamente Eclair/Froyo), che è quello con le scritte blu.
Questa si lancia grazie al file update.zip sulla root della memoria interna. E si entra nei menu verdi.
Da qui ovviamente il file update.zip va lasciato stare, e si deve cercare in "install from zip" il file relativo alla K2.
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Non vale per tutti il discorso comunque, molti hanno installato da CWM normale...magari dipende dalla rom di base..
Infatti. Ad esempio potrebbe essere proprio il recovery di provenienza, ovvero 2e o 3e !?
In definitiva, potrebbe essere che se c'è la recovery 3e di mezzo (il che accade solo con Froyo con kernel standard), non c'è modo di installare questa ROM ...
Che dite ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
il consiglio principe riportato da Samfirmware e ovunque condiviso al 90% dagli utilizzatori di Odin:
>>> Per fare il repartition su Odin, devi usare il pit 512, che si può usare solo con eclair. Punto <<<
C'è una ragione tecnica che spiega come mai, a parità di RePartition, il pit 512 pulisce meglio del pit 803?
-
Appunto...magari partendo da una JM8 invece funziona.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Proviamo a riepilogare passo passo, così magari si individua la discriminante ?
Infatti. Ad esempio potrebbe essere proprio il recovery di provenienza, ovvero 2e o 3e !?
In definitiva, potrebbe essere che se c'è la recovery 3e di mezzo (il che accade solo con Froyo con kernel standard), non c'è modo di installare questa ROM ...
Che dite ?
Ciao, io avevo jp5 originale con recovery 3e, ho trovato una soluzione (almeno per me ha funzionato) senza flashare con odin. [recovery hack] How to get back recovery 2e - Page 3 - xda-developers
Fatto quello che si dice al link (io ho usato better terminal emulator) ho poi reinstallato la clockworkmod con rom manager.
Infine eseguite le istruzioni di tatuato (che ringrazio tantissimo per la magnifica rom) con i vari wipe install form sdcard etc, tutto funziona alla perfezione.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Appunto...magari partendo da una JM8 invece funziona.
Si si. Visti i dati di fatto:
- a partire da JM8/JM9 funziona l'installazione di K2 da CWM-app,
- a partire da JP5 funziona solo se si è forzato un kernel diverso
... penso proprio si possa concludere che FUNZIONA SOLO CON RECOVERY 2e :)
Un motivo in più per partire dalla JM'chillitbang'8 roftl roftl
Quote:
Originariamente inviato da
SirJack
C'è una ragione tecnica che spiega come mai, a parità di RePartition, il pit 512 pulisce meglio del pit 803?
Personalmente non ho mai letto (o detto) una cosa simile.
Ho sempre invece trovato ovunque che il repartition con pit 803 non va fatto proprio.
Non so se perché inutile o addirittura pericoloso, ma come ho quotato anche SamFirmware ha dei bellissimi asterischi in proposito...
La ragione non la so... ma mi fido di una incontestabile esperienza, oltre che fonte autorevole ;) :p
..._