Quello che devi fare è seguire queste istruzioni alla lettera
Il tuo telefono è stock quindi monti eclair, puoi saltare il primo passaggio ed iniziare dal punto 2, non montare il kernel speedmod su eclair dato che è fatto apposta per froyo ;)
Visualizzazione stampabile
Quello che devi fare è seguire queste istruzioni alla lettera
Il tuo telefono è stock quindi monti eclair, puoi saltare il primo passaggio ed iniziare dal punto 2, non montare il kernel speedmod su eclair dato che è fatto apposta per froyo ;)
bene mi aggiungo
quindi visto che il wipe dalvik non c'è evito i 2 passaggi del wipe cache e wipe data con menù impostazioni -> memoria sd e telefono, formatta scheda memoria?
Prima di iniziare il procedimento preciso e chiaro da te incollato dalla prima pagina, devo riportare il cel alle condizione iniziali?
Perché sarebbe molto più rapido col cellulare nel mio stato di froyo con 100 app etc. mettere con odin la speedmod k10j avviare la cwm e fare il wipe dalvik per poi mettere definitivamente la rom di tatuato.
Che spero poi non abbia bisogno di lagfix, ovvero che sia già lagfixata e rootata.
Tu puoi fare come vuoi.
Mantenere tutte le 100 app installate e usare solo il kernel. Fare il wipe dalvik al posto del wipe cache e wipe data.
Il telefono è il tuo.
Metti pure la rom sopra qualsiasi cosa abbia.
Solo, ti prego di sottolineare tutto ciò che avrai fatto / non fatto nel momento di segnalare qualsiasi problema relativo alla rom: quadrant basso, avvio lento, schermata nera o vibrazioni all'inizio, app che non funzionano, wifi che non aggancia, ecc.
TUTTI fenomeni empiricamente risolti con un wipe data...
Ricordate(ve)lo, per favore.
Grazie
PS: un link di terzi, "DocRambone's fool proof install package"
... per tutti quelli che considerano una inutile perdita di tempo i 30 secondi per passare da eclair per pulire il telefono PRIMA, invece di rimpiangerlo DOPO averlo configurato e installato 200+ app...
... e/o per chi dice che il repartition si fa bene anche con froyo
;)
Il procedimento riportato ti assicura al 100% massima velocità e stabilità della rom. Puoi anche seguire la strada da te riportata, ma non ti assicuro che:
1) dopo l'installazione della rom K9 ti ritrovi tutte le tue 100 app funzionanti
2) hai tra le mani un sistema esente da piccoli lag o malfunzionamenti dovuti ad un'installazione non "pulita" al 100%
P.S la rom K9 è rootata ma NON "lagfixata".. il lagfix devi attivarlo da recovery.
Consiglio personale.. per una rom veramente fast&cool roftl prova la JPU Gingerbread sempre di tatuato.. trovi il link in firma
Ho scaricato i files come da istruzioni, ma ho un dubbio:
i due firmware sono formati da un solo file e non da tre, io con Odin dove devo metterli?
In PDA, in Phone o in CSC?
Grazie
queste:
Come procedere per avere un cell pulito da zero (vedasi anche punto 3a) riassuntivo):
- usate Odin per flashare una rom ufficiale Eclair (es. JM8 che potete scaricare da samfirmware.com) con pit512 e re-partition flaggata, DOWNLOAD JM8 (password: samfirmware.com);
- usate ancora Odin per flashare una rom ufficiale Froyo (ad es. JP5) con pit803 e senza flaggare re-partition stavolta, DOWNLOAD JP5;
- usate per l'ultima volta Odin per flashare il kernel K9 come semplice PDA DOWNLOAD K9 256Hz ODIN
- mettete la rom JP5 - K9 sulla sdcard interna, wipe di tutto (cache/data/dalvik-cache), poi "install zip from sdcard"...insomma tutta la procedura descritta sopra per la sola rom.
Ti aggiungo che sono già in Froyo, ma ho fatto il root con Z4Mod e il lagfix con OCLF.
Il mio interesse è poter metter la Clockworkmod.
Come faccio?
grazie e scusa
Avendo già froyo posso flashare come pda il file: speedmod-kernel-k9a-256hz che se ho capito dovrebbe contenere anche la ColckWorkMod Recovery?
18.32 ... 18.46 ... 18.55 ... 19.06 !!!!
AZZ!!! Non credevo di avere degli SLA contrattuali (Service Level Agreement), per rispondere ! o_O :p :-$
SCUSA IL RITARDO!
Dicansi istruzioni:
La mia domanda era ovviamente ironica, ma la ripeto. E' ancora valida, ma meno complicata:
visto che le istruzioni le hai lette, che "unico file" vorresti flashare con Odin ?
Se hai OCLF attivo direi che devi prima adempiere al punto 1... cmq.
Per installare il kernel con CWM, QUI ci sono le istruzioni illustrate...
Si ma meglio se flashi la versione del kernel più aggiornata che trovi qui
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: Download SpeedMod kernel
sempre nello stesso blog trovi tutte le istruzioni correlate
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
ovviamente prima abbi cura di togliere il lagfix
Calma.. la prima regola per non fare casini è... non avere fretta e fare un passo alla volta!
Hai froyo, togli oclf e root ci siamo? :)
Ora flasha il kernel speedmod 9a che trovi in prima pagina.. poi copia la rom K9 di tatuato sula sd interna e riavvia in recovery, questa volta ti parte la clockwork.
A questo punto wipe di tutto.. e poi install zip from sd card
@ Val3r10: il file unico di cui parla è molto probabilmente quello della rom JM8 linkata in prima pagina.. se non erro si flasha come PDA cosi' com'è oltre al csc.. o modem, non ricordo :-[
Ricapitoliamo:
Ho Froyo e vorrei applicare la ClockWorkMod Recovery, quindi dovrei passare da 3e a 2e.
Ora ho letto il thread e volevo capire:
1) Posso applicare direttamente questo PDA con Odin: speedmod-kernel-k9a-256hz?
2) Se si e qualcosa dovesse andare storto, applico questa guida:
"----------------- PROCEDURA SICURA E COMPLETA (ASSICURA IL 100% DI VELOCITA' e STABILITA') ------------------
Come procedere per avere un cell pulito da zero (vedasi anche punto 3a) riassuntivo):
- usate Odin per flashare una rom ufficiale Eclair (es. JM8 che potete scaricare da samfirmware.com) con pit512 e re-partition flaggata, DOWNLOAD JM8 (password: samfirmware.com);
- usate ancora Odin per flashare una rom ufficiale Froyo (ad es. JP5) con pit803 e senza flaggare re-partition stavolta, DOWNLOAD JP5;
- usate per l'ultima volta Odin per flashare il kernel K9 come semplice PDA: speedmod-kernel-k9a-256hz
- mettete la rom JP5 - K9 sulla sdcard interna, wipe di tutto (cache/data/dalvik-cache), poi "install zip from sdcard"...insomma tutta la procedura descritta sopra per la sola rom: JP5_K9-signed.
3. Per essere sicuro mi sono scaricato i files: GT-I9000_I9000XWJM8_I9000XXJM4_CODE-MODEM ( Download JM8) e JP5_JP3_U_JPP (Download JP5)
4. I 2 files (CODE e MODEM) contenuti in GT-I9000_I9000XWJM8_I9000XXJM4_CODE-MODEM (Eclair) in quale settore di Odin vanno caricati? E il 3 files non c'è?
5. Il file JP5_JP3_U_JPP va caricato nel settore PDA di Odin?
6. Il problema nasce poichè io ho installato Froyo con ODIN caricando insieme al PIT 512 anche 3 Files (non due o 1). Mi spieghi in maniera elementare?
Spero di essere stato chiaro. Perdonami l'insistenza (sono un "anziano" ma nuovo al mondo Android).
Hai Froyo e devi togliere qualsiasi lagfix, prima di fare qualsiasi altra cosa.
Entra dentro OCLF e fagli rimuovere il lagfix.
POI puoi pensare di flashare il kernel, secondo le istruzioni (con tanto di illustrazioni) che ti abbiamo indicato in più persone.
Oppure puoi adottare (punto "3a") la pulizia completa
Come ha detto esodar, un passo alla volta.
Altrimenti bricchi tutto.
I file che hai scaricato per Odin, JM8 e JP5, mancano solo di CSC... gli zip dovrebbero contenere due file ciascuno. I CSC vanno scaricati a parte, perché sono relativi alla lingua italiana.
Inoltre, il file JP5_JP3_U_JPP che dici non è quello corretto, per il flash di Odin.
A questo punto ti consiglio vivamente il punto 3a....
1) TOGLI IL LAGFIX!
... poi ne parliamo ;)
Okey ho compreso.
Ma se qualcosa non va e volessi rimettere prima eclair e poi Froyo in quale settore di ODIN (PDA-PHONE-CRC) carico i seguenti files menzionati nella guida:
1. Per Eclair il file si chiama GT-I9000_I9000XWJM8_I9000XXJM4_CODE-MODEM all'interno del qualse ci sono due file chiamati rispettivamente CODE_I9000XWJM8.tar.md5 e MODEM_I9000XXJM4.tar.md5 (io immagino rispettivamente in PDA e PHONE, ma mancherebbe quello per CRC)
2. Per Froyo il file si chiama JP5_JP3_U_JPP.tar e lodevo caricare nel settore PDA di ODIN?
Il mio dubbio è che per ogni firmware ci fossero 3 file da caricare (oltre al PIT) nei settori PDA-PHONE-CRC di ODin.
Mi spiegate questo?
grazie
I file che hai scaricato per Odin, JM8 e JP5, mancano solo di CSC... gli zip dovrebbero contenere due file ciascuno. I CSC vanno scaricati a parte, perché sono relativi alla lingua italiana.
[B]Inoltre, il file JP5_JP3_U_JPP che dici non è quello corretto, per il flash di Odin.
I files li ho scaricati cliccando sui link della guida e poi dove posso prendere i CSC?
... si, ma hai detto di aver flashato con PIT 512...
E sulla guida questo non c'è scritto davvero ;)
DOPO aver rimosso il lagfix da dentro OCLF, puoi provare a installare la JM8.
Ti consiglio di seguire questo thread, dal post #50 in poi, che è davvero una guida passo passo.
Ma se non segui i passi indicati, io davvero non posso farci nulla
Il tuo problema è quello di tutti, ed è ripetuto migliaia di volte ovunque...
Credo di aver finalemente compreso.
Senza Lagfix nè root.
Per Eclair con ODIN:
1. Nel settore PDA il file CODE_I9000XWJM8.tar.md5
2. Nel settore PHONE il file MODEM_I9000XXJM4.tar.md5
3. Nel settore CSC il file CSC_I9000OXAJM1.tar.md
Il tutto con PIT 512 e Re-Partition Flaggata.
Con questo avrei in Galaxy con Eclair
Ho capito bene?
A dopo per Froyo
:)
Ho paura che ti stai confondendo sempre di più roftl
Allora, vediamo innanzitutto di farti avere tutti i file che servono
3 file per flashare la JM8
3 file per flashare la JP5
Adesso che hai tutti i file che ti servono puoi ri-tornare a seguire i passi della guida ;)
EDIT:
Ecco, ci siamo ;)
Il link non è sbagliato.
Ti prego, non continuare a scrivere la stessa cosa senza leggere o recepire i suggerimenti...
Leggiti tutto quel thread e vedrai che c'è veramente da essere presi per mano. Con un minimo di attenzione (e umiltà, visto che i link ci sono tutti e sono giusti)
Grazie
Scusate l'ot, valerio ti ammiro.
Per Froyo
1. Il file CODE_I9000RSJP5.tar.md5 nel settore PDA
2. Il file MODEM_I9000XXJPP.tar.md5 nel settore PHONE
3. Il file CSC_I9000ITVJP3.tar.md5 nel settore CSC
Con PIT 803 e Re-Partition non flaggata
E con questo dono in Froyo.
Poi sempre con ODIN carico in PDA il file speedmod-kernel-k9a-256hz.tar senza nessun PIT e avendo cura di controllare che Re-Partition non sia flaggata, e con questo ho il Kernel con la ClockWorkRecovery.
A questo punto copio nella sd il file JP5_K9-signed.zip.
Spengo il telefono e lo riaccendo in recovery (che dovrebbe essere la ClockWorkMod) e mi carico il zip da SD.
Faccio i wipe e reboot.
E mi trovo nella K) di tatuato.
Ho sbagliato qualche cosa????
grazie e ciao
Non voglio fare il guastafeste...ma secondo me si perde più tempo a scrivere in questo 3D che a leggere in altri dove si possono reperire tutte le info utili che al primo post mancano per ragioni di opportunità.
bene mi aggiungo
quindi visto che il wipe dalvik non c'è evito i 2 passaggi del wipe cache e wipe data con menù impostazioni -> memoria sd e telefono, formatta scheda memoria?
Anche se è vero che devo fare un passo alla volta,
Una volta che ho fatto tutto e sono in froyo (rom tatuato) come faccio il lagfix? il root immagino con z4root,
ora ho il cel rootato non c'è bisogno di unrootarlo prima di flashare con odin vero?
scusate ...un aiuto ...non riesco ad istallare z4root ...ho una jpu ...quando premo permanent root ..il cell si blocca e vibra ...grazie
Per avere il lag fix non c'e bisogno di z4root anche perchè dopo aver installato il kernel li hai di già,e per attiavare il lag fix dei andare in recovery mode.
Cmq a mio parere al 99% le app non ti funzioneranno (per lo meno tutte) una volta installato.
Io all'inizio non ho fatto il wipe e il cel non partiva,quindi vedi te...
questa
https://www.androidiani.com/forum/sa...ngerbread.html
la JPU di base (froyo 2.2.1) è più veloce della JP5 (froyo 2.2)
@gia0080 non so se è uscito un aggiornamento ma fino a qualche giorno fa z4root non era compatibile con la JPU, esistono altri modi per farlo o installando lo speedmod kernel che ti da anche la CWM o ad es con CF-Root
Alexcold, ok che si scrivono pagine e pagine, ma un'occhiata a tutte le risposte che sono state date al tuo post (dal #882 IN POI!!!) potresti pure darla...
Visto che nonostante l'edit per la svista insisti con il solo wipe dalvik.... fai come ti pare!!!
Concordo pienamente e mi ritiro in buon ordine: finché ci sarà offerta, invece di rispondere
USATE IL SEARCH, CA%%O!, ci sarà richiesta...
Siamo ben avviati sulla strada delle 330 pagine e 16k post di Doc ??? roftl
Ed il papà della K9 va verso nuove avventure, nel frattempo :cool:
PS x vavi88: non ho parole.... thnx!! :-[ :*
..._
ok ho finalmente capito che resettare dal menù impostazioni non è = che fare i 2 wipe.
Il problema è che in queste cose provare aiuta molto di più che chiedere ma siccome si rischia il cellulare, o quantomeno la garanzia, uno prima chiede e richiede per essere sicuro di avere capito tutto al 100%.
Penso che come me molti altri abbiano lo stesso problema di "recidività".
La gingerbread è in italiano?
Ora che mi ero deciso kies mi dice che non riesce a caricare i contatti causa errore?!?! ma che caxxo!
I contatti della sim vengono letti e anche le altre cose (foto, calendario, note, etc.)
Ringrazio tutti per il supporto e finalmente sono riuscito a caricare la Rom, ho eseguito i 3 passaggi più il Kernel e tutto OK, ho solo un problrma, non mi trovo installate la aaplicazioni tipo Geniewidget e Typo Clock, la mia home non è come quella riportata in foto, cosa ho sbagliato?
se non ricordo male l'errore di mount loopback di oclf è dovuto al fatto che hai delle applicazioni installate sulla sd esterna
devi spostare le applicazioni sulla sd interna installare oclf ed poi eventualmente le risposti sulla sd esterna
prova a fammi sapere se funziona