Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
XxBrigantexX
Questa me la sono persa ...
Ma il lagfix non è automaticamente attivato??
Io nella cartella del telefono mi ritrovo (tra le altre)
la cartella VooDoo .. con all'interno una cartella logs ed all'interno di quest'ultima vi diverse cartelle nominate con data e ora del tipo
2011-02-11_18-08-22-conversion
2011-02-11_20-50-12
etc. etc.
tutte queste sono piene di file txt
Nessun file "visibile" nella memoria esterna
Quelle cartelle io non le ho
Si il voodoo attiva il lagfix in automatico la voce metallica sta ad indicare proprio le fasi di quella operazione. Ma per svariati motivi si deve disabilitare e viceversa. La cartella Voodoo che ti sei ritrovato dopo l'installazione del kernel è normalissima e non va cancellata. All' interno come dici giustamente si crea giorno x giorno dei file di log che invece se tutto è ok puoi cancellare anche se occupano pochi byte. Nella cartella voodoo si va anche ad inserire il file ti testo disable_lagfix.txt che serve x disabilitare il lagfix manualmente senza entrare in cwm stesso discorso x il debug usb.
Per il resto nn crea altre cartelle in altre directory...
-
Quindi nel caso in cui una qualsiasi fase di flash richiedesse la disattivazione del lagfix ... dovrei andarmi a vedere quel file che hai indicato, ossia il disable_lagfix.txt
Ho collegato il telefono al pc ... ho provato a fare una ricerca del file disable_lagfix.txt ma non me lo trova .. nè in Card che in Phone
E' normale?? Dove dovrebbe essere??
-
Ad una più attenta ricerca roftl nella cartella VooDoo esiste un file
voodoo_history_log.txt
editandolo effettivamente leggo
2011-02-11 18:05:53 model detected: 8GB
2011-02-11 18:05:53 option: lagfix enabled <---
2011-02-11 18:05:53 option: lagfix is allowed to convert /system to Ext4 <---
2011-02-11 18:05:53 filesystem detection on system:
2011-02-11 18:05:53 RFS on /dev/block/stl9
2011-02-11 18:05:53 filesystem detection on dbdata:
2011-02-11 18:05:53 RFS on /dev/block/stl10
2011-02-11 18:05:53 filesystem detection on cache:
2011-02-11 18:05:53 RFS on /dev/block/stl11
2011-02-11 18:05:53 filesystem detection on data:
2011-02-11 18:05:53 RFS on /dev/block/mmcblk0p2
2011-02-11 18:05:53 battery level: 97%
-
Quote:
Originariamente inviato da
XxBrigantexX
Quindi nel caso in cui una qualsiasi fase di flash richiedesse la disattivazione del lagfix ... dovrei andarmi a vedere quel file che hai indicato, ossia il disable_lagfix.txt
Ho collegato il telefono al pc ... ho provato a fare una ricerca del file disable_lagfix.txt ma non me lo trova .. nè in Card che in Phone
E' normale?? Dove dovrebbe essere??
Si è normale xchè il lagfix nel tuo caso è abilitato quindi nn ci deve essere.Quel file è un comunissimo file di testo che ti crei tu lo lasci vuoto e lo chiami come indicato che inserisci nella cartella voodoo quando e solo quando vuoi disabilitare il lag. Cmq il lag lo puoi anche disabilitare da cwm e il file ti testo se lo creerà lui in automatico e dopo te lo ritroverai nella cartella voodoo.
Poi se lo cancelli al riavvio convertirà le partizioni abilitando il lag serve da interuttore on=niente file ti testo, off=file di testo nella cartella voodoo.
-
Grandissimo coffy!!
Se quel 72 rappresenta il tuo anno di nascita .. siamo coscritti!! roftl
Ne approfitto per chiederti .. nel caso in cui (prima o poi) arrivi sto benedetto 2.2.1 ITA .. dovrei comunque rifare tutta la procedura del VooDoo ??
P.S. tieni conto che ho una 2.2 BRAND VODAFONE su cui gli ho caricato la VooDoo
-
Quote:
Originariamente inviato da
XxBrigantexX
Grandissimo coffy!!
Se quel 72 rappresenta il tuo anno di nascita .. siamo coscritti!! roftl
Ne approfitto per chiederti .. nel caso in cui (prima o poi) arrivi sto benedetto 2.2.1 ITA .. dovrei comunque rifare tutta la procedura del VooDoo ??
P.S. tieni conto che ho una 2.2 BRAND VODAFONE su cui gli ho caricato la VooDoo
Dipende cosa intendi x agg alla 2.2.1 ita se intendi con kies basta solo che disabiliti il lagfix anche xche altrimenti nn ti riconosce il cell...
Poi carichi il kernel mod che piu ti piace tieni presente che nella 2.2.1 a mio parere il lagfix e superfluo cmq ti regolerai da solo se metterlo o no!
Sent from my GT-I9000
-
Beh certo ..
diciamo che il discorso è un po' più articolato in quanto "parto" da una 2.2 BRAND VODAFONE ..
Quindi sicuramente quando uscirà la 2.2.1 ITA non potrò aggiornare tramite kies in quanto ho il BRAND che mi sfracca i cojoteros roftlroftl
Quindi "tecnicamente" dovrei sbrandizzarlo in qualche maniera per portarlo ad una 2.2 ITA (NO BRAND)e poi da kies aggiornarlo alla 2.2.1 ITA (NO BRAND)
Adesso devo cercare un buon widget per la batteria di quelli che segnano la percentuale ... hai qualche idea?? roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
tranquillo.. la 5.0.1 è quella STABILE per Android 2.2 (e tutte le relative versioni.. non compare JP5 perchè, credo, sia puramente un rilascio italiano mentre le altre son piu internazionali)
Ma ti assicuro che è perfettamente compatibile.
Vedrai una differenza abissale con qualsiasi cosa abbia provato fin'ora.. ;)
ho messo il Voodoo 5.4.1 su froyo 2.2.1 JS5, devo dire che vaà bene anche se rispostto alla JS5 da sola non cambia molto a parte l'audio della radio è invece sensibilmente migliorato. Ho invece un lag di almeno 1-1.5 sec la prima volta che entro nella rubrica, è normale?
grazie
-
Appena installata fenomenale!!!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Domanda.....ma se ho installato Voodoo 5.4.1 se abilito anche il lagfix da recovery si vede la differenza in velocità?....e adesso che ho voodoo come kernel se uscirà l'aggiornamento 2.2.1 ITV ufficiale potrò aggiornare normalmente da kies?