Visualizzazione stampabile
-
grazie ancora tatuato...il tuo lavoro è sempre fantastico...ora ti chiedo...se io volessi rimettere il lockscreen glass samsung come posso fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
nigno
macita tu usi l'applicazione Messaggi di default? perchè se usi questa è proprio fatta così..infatti io ne uso un'altra ;)
AHHHHHH ecco perchè!!!!
Si ragazzi credo sia partito qualche componente elettronico, c'è un punto che non si può neanche toccare con le dita da quanto è caldo.
Spero me lo sostituiscano presto...conoscendoli mi aspetteranno tanti giorni senza il mio amato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
macita
AHHHHHH ecco perchè!!!!
Si ragazzi credo sia partito qualche componente elettronico, c'è un punto che non si può neanche toccare con le dita da quanto è caldo.
Spero me lo sostituiscano presto...conoscendoli mi aspetteranno tanti giorni senza il mio amato!
dai guarda il lato positivo..quando ti torna sicuramente Tatuato ha già sfornato qualche altra rom roftl
-
Salve,
prima di caricare questa rom, volevo fare qualche domanda, visto che sono un pò niubbo. Spero che non sia stata già fatta, e che abbiate un po' di pazienza.
Allora il mio Galaxy, monta la Froyo 2.2 Stock Italiana e la SpeedMod K1r2 (quindi una delle prime release!!).
Leggevo nel primo post, che prima di fare il flash di questa rom, bisogna disabilitare i lagfix (già fatto) e far i vari wipe.
Mi chiedevo pero', se venendo da una Speedmod K1 (che potenzialmente ha corrotto /system) non devo prima riflashare il PDA della Froyo con ODIN, oppure posso dormire sogni tranquilli.
Ed infine mi chiedevo se oltre a, lagfix devo disabilitare anche i tweaks, visto che li ho ancora attivi.
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli.
PS: I vari wipe che faro' mi cancelleranno anche i dati dalla SD interna ?
-
Ciao ti rispondo io, sperando di togliere i dubbi a molti... ;)
Dato che non e possibile, se non forseda un proprietario evoluto del telefono, sapere in che condizioni uno realmente lo abbia...(kernel frammentato o corrotto, etc etc)
Chi vuole stare sul SICURO deve fare la procedura descritta dal tatuato ovviamente dopo aver eseguito backup di tutto quello che vi preme conservare- ripristinare.
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K11c|256Hz|@Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghidda
Chi vuole stare sul SICURO deve fare la procedura descritta dal tatuato
Il problema e' proprio quello!!!
In prima pagina, i miei (credo legittimi) dubbi, non vengono sciolti, dalla seppur ottima guida del releaser. E visto che con queste procedure non si scherza, ho creduto opportuno chiedere.
Ad ogni modo apprezzo molto il tuo interessamento, ma spero che qualcun altro possa darmi delucidazioni in merito.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androsax
Il problema e' proprio quello!!!
In prima pagina, i miei (credo legittimi) dubbi, non vengono sciolti, dalla seppur ottima guida del releaser. E visto che con queste procedure non si scherza, ho creduto opportuno chiedere.
Ad ogni modo apprezzo molto il tuo interessamento, ma spero che qualcun altro possa darmi delucidazioni in merito.
:) In realtà la guida migliore ad una pulizia completa e canonica la trovi sulla prima pagina dell'altra rom, la JP5 K9 (in fondo al post 1).
Sai com'è, dopo 500 post a ripetere le stesse cose, anche i migliori perdono colpi... ;)
In generale, per ripulire devi
Quote:
Originariamente inviato da thewhiterabbit
i passaggi sono questi:
1- JMx completa anche con csc (JM1 va bene) con pit 512 e repartition
2- JP5 con pit 803 e senza repartition
In questo modo hai Froyo itv pulito e senza niente.
Per installare una rom che abbia come base JP5:
3- Kernel k9a (quello 256hz senza CWM alla fine,estrai dallo zip il tar da flashare) di hardcore di XDA flashato come PDA senza repartition e senza pit
In questo modo hai installato la recovery 2e e puoi flashare nuove rom unsigned.
Il lagfix lo puoi fare sempre tramite recovery andando in advanced ULK features,consigliano tutti no rsf ext 4. Altrimenti se preferisci OCLF puoi farlo scaricando la solita app dal market.
Le rom Froyo non si flashano mai con pit 512 direttamente,si passa sempre prima da un Eclair con pit 512 e poi Froyo con 803.
Una volta che hai flashato il kernel K9a non tornare mai indietro ad un K8 o all' i1.2
Maggiori info da qui:
--> https://www.androidiani.com/forum/sa...tml#post238545
--> https://www.androidiani.com/forum/sa...are-si-pu.html
PS: i vari wipe cancellano solo i dati, la cache e la configurazione del telefono. Memoria interna ed SD esterna non vengono toccate.
Se hai molto frammentata la memoria, è comunque consigliabile un format esplicito, almeno della prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
:) In realtà la guida migliore ad una pulizia completa e canonica la trovi sulla prima pagina dell'altra rom, la
JP5 K9 (in fondo al post 1).
Sai com'è, dopo 500 post a ripetere le stesse cose, anche i migliori perdono colpi... ;)
Valerio Santo Subito roftl
-
Grazie mille Val3r10. Sei stato preciso e gentilissimo.
Mi metto all'opera :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
androsax
cut
In prima pagina, i miei (credo legittimi) dubbi, non vengono sciolti, dalla seppur ottima guida del releaser.
Cut..
Mi dispiace che ti sia sfuggito ;)
...ma in realtà in prima pagina c'è il link con spiegato che cos'è e che ti indirizza alla procedura che il buon valerio ti ha gentilmente postato...
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K11c|256Hz|@Tapatalk