un ultima cosa e non ti rompo più roftlroftl questo tar poi andrebbe flashato come pda pit 801 e senza repartition?
di solito ho sempre flashato con i tre file pda modem e csc.. per questo chiedo :)
Visualizzazione stampabile
un ultima cosa e non ti rompo più roftlroftl questo tar poi andrebbe flashato come pda pit 801 e senza repartition?
di solito ho sempre flashato con i tre file pda modem e csc.. per questo chiedo :)
Ciao ragazzi,
mi sono gia sciroppato tutto il Thread e non posso fare alctro che ringraziare tutti voi....
;)
ora tante cose mi sono piu chiare ma vorrei lo stesso un vs. consiglio....
La mia situazione attuale e' questa:
PCODE = GT-I9000HKDOMN
PDA = I9000BUJP7
PHONE = I9000BUJP5
CSC = I9000GOMNJP5
Ovviamente Provengo da un ECLAIR 2.1 originalmente installato sul galaxy che poi ho aggiornato a FROYO via Kies.....
Volevo quindi chiedervi:
Poiche ho fatto una volta il passaggio alla versione di froyo NO BRAND ITV tramite il Kies Patcher 1.7.... e poi sono ritornato a FROYO Vodafone....
volevo sapere se conviene fare una "PULIZIA APPROFONDITA" del mio galaxy.
Ho pure fatto diverse volte installa e disinstalla di tantissime applicazioni....
In pratica c'ho giocato abbastanza .... e quindi ora, all'avvicinarsi della 2.2.1 Froyo Originale, volevo pulirlo per benino.
Aggiungo che durante le operazioni di carico e scarico del firmware tramite kies patcher, mi sono ANCHE salvato le 2 immagini/firmware... :p:p che ora vorrei utilizzare..... ;)
A questo punto vi chiedo:
usando l'immagine.TAR della versione froyo 2.2 vodafone originale salvata con kies..... devo specificare il file di pit 803 e NON SELEZIONARE re-partition ?? :-\
Ho capito bene ???????????????????
SI, hai capito bene. MAI il repartition con un unico file .TAR (né con pit803)
E se vuoi fare pulizia, l'unico modo è un flash di eclair.
Comunque ti potrebbe essere utile leggere la guida che trovi nella mia firma, in particolare i capitoli (post) 5-6-7 ...
C'è pure tutto quello che ti occorre, per ITV o per OMN che tu preferisca
;)
val....
mi puoi spiegare allora perche' bisogna inserire il file pit803 in Odin se poi non eseguiamo una REPARTITION ? o_O
Da quanto ho letto il file Pit non e' altro che una specifica della grandezza della o delle partizioni nel filesystem del telefono...quindi...se noi non si modificano le partizioni ripartizionandole, ma suppongo solo formattandole... a che serve il pitXXX ???
Inoltre, la misura del file .TAR della rom OMN che io ho sniffato durante l'upgrade di kies e' leggermente inferiore a quello della rom OMN scaricata dal sito FUS di samsung...ovviamente dopo averla decriptata.
La differenza non e' molta ma mi chiedo a questo punto quale utilizzare per ricaricargliela dentro..... ;) e resettare tutto.... Che mi consigli :rolleyes:
Ragazzi inoltre, ho un po di domande ..... che se qualcuno di buona volonta mi risponde... lo ringrazierei davvero davvero davvero tanto tanto :p e magari le risposte potrebbero aggiungersi nelle FAQ...
Qualcun'altro di sicuro solo leggendo le Vs. risposte ne gioverebbe di sicuro :p
1 - In un galaxy NON MODDATO ma ORIGINALE SAMSUNG, quante partizioni ha al suo interno ????
2 - PDA, PHONE, CSC,..... hanno le loro partizioni INDIPENDENTI ??? Intendo dire: ognuno di loro, sta nella propria partizione indipendente da tutte le altre ??? o_O
3 - Il Kernel ha anche lui una sua propria partizione indipendente dalle altre dove ci sta solo lui ??? o_O
4 - Quando noi andiamo a caricare una ROM MODDATA sul telefono (senza cambiare il kernel !!!) questa ROM MODDATA ha una sua PROPRIA partizione o si mischia con qualcos'altro..... ?? o_O
Esiste qualche software che puo fare un "defrag" di queste partizioni che voi sappiate?? o_O
Allora. Molte delle risposte alle domande che poni, nelle FAQ le trovi già.
In particolare nel post che parla proprio delle partizioni.
E visto che sono informazioni che ho raccolto nel tempo e idee che mi sono fatto io, ovviamente sono discutibili e controvertibili. Ma tant'è.
Personalmente cerco di motivarle, quindi qualsiasi parere contrario dovrebbe essere ugualmente motivato, però.
;)
Le partizioni in tutti i Galaxy (S, Tab, ecc) sono una dozzina. Incluse le partizioni DATA ed SDCARD che compongono gli 8gb (2+6 rispettivamente) della memoria interna.
In particolare quella che contiene il PIT che tu inserisci in Odin è la /dev/block/bml2, una delle tante. Il contenuto di quella partizione separata deve però essere anche congruente con le dimensioni delle altre.
Pertanto, sia che imposti il repartition, sia no, il PIT (quello giusto!) deve essere indicato quando includi anche MODEM e CSC in Odin
Il motivo è che Odin deve sapere, proprio grazie ai dati contenuti nel Pit, dove andare a scrivere (inizio, offset) gli altri TAR che gli fornisci oltre al principale, il PDA/CODE, che di solito contiene tutto quello che devi flashare.
Da cui la regola generale di utilizzare il PIT sempre e solo in presenza dei "tre file".
I tre file che inserisci non hanno tutti partizioni indipendenti, ma sono dei pacchetti che contengono immagini di partizioni.
Sempre da quel post che ho indicato, una idea te la fai quando è spiegato come impacchettare il .TAR del CODE...
In generale il MODEM contiene un solo file che corrisponde alla partizione dedicata, come pure il KERNEL se lo flashi da solo.
Gli altri contengono più immagini di altrettante partizioni.
Il CSC non ha una propria una partizione, ma solitamente contiene l'immagine della Cache (mountpoint /tmp) ed un file di tipo update.zip che viene flashato da recovery al primo avvio. E quindi il csc finisce dentro /system/csc ... Non una partizione separata.
Le ROM Moddate sono dei file .zip che contengono file, non immagini di partizioni. Dentro lo stesso zip c'è uno o più script che danno istruzioni alla recovery che le flasha quale partizione formattare e dove mettere i file.
Di solito la maggior parte finisce in /system, che è il mountpoint della partizione di sistema (quella corrispondente all'immagine factoryfs.rfs nel TAR principale del CODE), ma le ROM contengono anche le immagini separate di partizioni MODEM e KERNEL.
Sempre lo stesso script ha alla fine indicazioni su come flashare i file, nelle rispettive partizioni dedicate, un po' come fosse un 'mini-odin' (si chiama redbend_ua, il programmino a bordo)
Riguardo alle dimensioni, trattandosi il .TAR di un contenitore di più file (impacchettati ma non compressi), le dimensioni variano molto.
Le ROM invece sono in formato ZIP, compresse, quindi non sono paragonabili.
Infine, riguardo al defrag, come ho detto in altro thread, non esiste miglior modo di farlo se non il flash di FW/ROM, coi vari wipe che prevedono...
Ho risposto esaurientemente ?
:p
A dire che sei stato ... MAGNIFICO ... e dire poco ;)
Pero' una cosa, leggendo le tue risposte, mi si e' confusa un po....
MI spiego....
Quando lancero' ODIN, oltre ad inserire il path del file .TAR, DEVO o NON DEVO specificare ANCHE il path per il file pit803 ?????? o_O
Ho capito che il repartition NON deve essere fatto quindi suppongo che ad odin NON le frega una cippa sapere dove trovare il file pit803.... CORRETTO ??
Quindi ... l'unico path da dare ad odin, quando si usa un UNICO file .TAR, e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il path dello stesso file.TAR.....CORRETTO ??
Dimmi si... e non ti rompo piu la testa roftl ... ma solo fino al prossimo dubbio :p
Non sono sicuro di aver capito la domanda. Ma provo a rispondere:
SE metti un file qualsiasi (.pit/.tar/.md5) nei campi di Odin, E' OVVIO che il file debba avere il percorso completo (tutto il path) per essere trovato da Odin.
Altrimenti combini casini, o bene che ti va non flasha nulla.
Dietro quel SE c'è tutto il discorso fatto sopra, sull'opportunità di indicare i file nei campi.
In ogni caso, nella guida che ti ho indicato ci sono tante belle figure esplicative. Ribadisco la regola generare da tenere sempre presente:
- Per ogni firmware a 3 file è sempre indicato il pit che occorre (512/803)
- Per i firmware a un file (anche il KERNEL è così), non usare pit
- Usare re-partition solo in presenza del pit512 (quindi dei tre file...)
Ci siamo ?
N.B. 512 513 o 803 non sono altro che il suffisso della data di pubblicazione... (20100xxx, maggio o agosto ;)), non hanno altri significati intrinseci...
che dire.........
Sei UNICO :p
Chiarissimo ora....
Di sicuro altri come me ne gioveranno di questo Thread... :)
GRAZIE :)
PS: posso usare questo thread per chiedere altre domande relative alla sbrandizzazione del nostro Galaxy S o_O