Visto che è venuto fuori il discorso SetCPU, consiglio in ogni caso di utilizzarlo.
Con questo kernel, utilizzando SetCPU non si deve passare più da CWM Recovery per settare la frequenza di funzionamento, basta attivare SetCPU che rileva automaticamente la frequenza di funzionamento massima (1200) e permette di modificarla al volo.
E' possibile settare, come al solito, i vari profili e scegliere tra l'impostazione "conservative" e quella "performance". La prima scala la frequenza a seconda del carico di lavoro, la seconda tiene a palla il processore.
Con le impostazioni CPU 1200 da SetCPU, -100uv e modalità "performance" di SetCPU ho appena fatto 2012 punti in Quadrant. Consigliato poi un profilo per contenere gli sprechi quando non utilizziamo lo smartphone.
Il bello è che con SetCPU possimo "giocare a dovere" con la frequenza del processore senza passare per la recovery.