
Originariamente inviato da
tigre60
Salve Amici, avrei bisogno di un consiglio tra 2 metodi di aggiornamento alla versione 2.3.4 JVQ.
Mi sono documentato molto leggendo tutte le Guide che ho trovato su questo Forum e mi trovo di fronte a….un bivio. Mi spiego meglio: la guida di Valerio suggerisce di partire da uno stato di “ILLIBATEZZA” del Galaxy S e quindi elenca i seguenti passi:
a) Clean preliminari. A telefono acceso, prima di flashare:
a.1) Pulizia schede di memoria, format (da menu impostazioni/memoria SD) o eliminazione selettiva directory (da file manager o da PC)
--> Se non si vuole formattare le memorie interna ed esterna, è sufficiente -ma necessario!- eliminare le directory: Android/data, DCIM/.thumbnails e .android_secure (su external_sd). Attenzione: alcune directory sono nascoste, ma ci sono! Quindi il file manager in uso deve essere configurato per visualizzarle.
a.2) Factory reset (da menu impostazioni/privacy), che e equivale a wipe data+cache
--> Il reset di fabbrica è essenziale per la procedura. Il telefono si riavvierà una prima volta in Recovery mode. Appena completato il wipe, è possibile entrare in Download mode per Odin.
b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo (cfr.[6] proc.ODIN) --> FIGURA
--> Firmware Eclair da utilizzare : JM8 / JM9 + cscJMx + pit512
c) Al reboot del telefono, rimuovere la batteria e la SIM per 20-30 sec.
--> Questa operazione serve anche per ripristinare massa e voltaggio della batteria dopo il flash via USB (extracorrente dal PC). E' consigliato (in fondo) effettuare anche il reset delle statistiche della batteria stessa.
ATTENZIONE!!
Effettuare il repartition con altri firmware diversi dai soli consigliati (JM8/JM9) è pericoloso. Soprattutto se contenenti bootloader come nel caso del JM3. Si rischia come minimo di perdere la funzionalità dei tre tasti.
DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER
Leggendo la Guida di Dontworryjohn su GINGERBREAD 2.3.4 (JVP/JVQ) invece specifica:
Se partite da un qualsiasi rom Eclair o Froyo si consiglia di flashare almeno una prima volta questa rom con il bootloader.
1) Eseguite Wipe Cache e Dalvik e (se volete) anche una bella formattazione della SD interna. Se avete dei lagfix attivati in precedenza...disattivateli !!
2) Ora tramite ODIN (si consiglia la versione 1.3) flashate con:
* PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato
Quello che volevo chiedere a Voi esperti del Forum è se è consigliabile seguire la guida di Valerio e dopo il punto C flashare la JVQ 2.3.4 con bootloader ma SENZA REPARTITION
OPPURE SEGUIRE LA GUIDA DI DONTWORRYJOHN flashando la bootloader ma con re-partition attivata che a giudizio di Valerio è rischioso.
La mia situazione di partenza è Froyo 2.2.1 brand Fastweb.
Cosa mi consigliate Amici?
GRAZIE in anticipo per i preziosi consigli ed aiuti che vorrete fornirmi.
