CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 24 di 89 primaprima ... 1422232425263474 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 231 a 240 su 888
Discussione:

[ROM] Substance II (100% JVR deodexed)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #231
    Androidiano VIP L'avatar di Guitarhero72


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,113

    Ringraziamenti
    94
    Ringraziato 255 volte in 206 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FighterSoldier Visualizza il messaggio
    Il modem non c'entra nulla con la rom...quello che monta di serie è un jvr generico.
    Non mi piace la gestione del segnale rispetto ai consumi.

    Ecco perchè da almeno 1 mese (prima avevo una darky10.2) e dopo una fase di test di altri 20 gg tra JPE e JV3 ho preferito il secondo, estratto dalla 2.3.3 ufficiale brand vodafone.
    Noto almeno il 20/30% di segnale in più , audio pulito (questo anche nella jvr) e consumi nella norma (come era per il 2.3.3 JVE)

    Infatti te lo chiedevo poichè anch' io ho vodafone e volevo capire le differenze tra i 2...se vale la pena sostituire col brand vodafone o lasciare il jvr?...alla fine se qualcosa migliora...perchè no?
    La connessione 3g ad esempio come va?...

  2.  
  3. #232
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    97

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Guitarhero72 Visualizza il messaggio
    Infatti te lo chiedevo poichè anch' io ho vodafone e volevo capire le differenze tra i 2...se vale la pena sostituire col brand vodafone o lasciare il jvr?...alla fine se qualcosa migliora...perchè no?
    La connessione 3g ad esempio come va?...
    guarda mi trovo molto molto meglio sia come quantità/qualità del segnale , sia come qualità rete 2g/3g/H

    unica cosa invariata : wifi (forse una tacchetta in più ma potrei sbagliarmi)

    la scelta devi farla tra : BUJV3 Modem e ZSJPE Modem (asiatico! ma funge regolarmente) . Io ho scelto il primo dopo averlo provato 10g (10 gg anche il secondo).

    se ti interessa ci sono le schede qualitative su ipmart [GUIDE] Studio e Cambio del comparto MODEM (i9000) [Agg. XXJVR]

    FighterS.

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato FighterSoldier per il post:

    Guitarhero72 (21-08-11),Pegasork2 (22-08-11)

  5. #233
    Androidiano VIP L'avatar di Guitarhero72


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,113

    Ringraziamenti
    94
    Ringraziato 255 volte in 206 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FighterSoldier Visualizza il messaggio
    guarda mi trovo molto molto meglio sia come quantità/qualità del segnale , sia come qualità rete 2g/3g/H

    unica cosa invariata : wifi (forse una tacchetta in più ma potrei sbagliarmi)

    la scelta devi farla tra : BUJV3 Modem e ZSJPE Modem (asiatico! ma funge regolarmente) . Io ho scelto il primo dopo averlo provato 10g (10 gg anche il secondo).

    se ti interessa ci sono le schede qualitative su ipmart [GUIDE] Studio e Cambio del comparto MODEM (i9000) [Agg. XXJVR]

    FighterS.










    Grazie infinite FighterSoldier!...alla fine tentar non nuoce e se mi dici così dopo i test che hai fatto e abbiamo lo stesso operatore allora sarà così!Grazie ancora!


    Un ultima domanda...ma non c' entra niente che ci troviamo sulla 2.3.4?...lo sò che è sempre Gingerbread...giusto per info...

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Guitarhero72 per il post:

    FighterSoldier (21-08-11)

  7. #234
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    97

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    E' sempre un piacere.
    Provalo...si fa sempre a tempo a tornare indietro...prendi il modem della subII e lo riflashi con odin

  8. #235
    Androidiano L'avatar di mandrak3


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Solofra AV
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ciao Tatutao

    Volevo di nuovo ringraziarti per la rom che questa volta ha superato tutte le mie aspettative .

    Come al solito dopo aver fatto tutto come descritto nelle istruzioni (Flash jvq senz Bootloader - CF-Root - vari wipe - e instal zip from sd card)
    ho lasciato tutto liscio senza overclock (anche xke ho paura di fare degli sbagli o di inoltrarmi troppo in settaggi troppo spinti =) ).

    Ho riscontrato un problemino... non nella rom ma nel launcher.

    Uso un task killer e un app che si chiama Fastreboot, non so se le conosci.
    Le ho sempre usate nelle tue rom precedenti senza mai un problema.

    In questa rom invece basta un solo click o sul task killer o su fastreboot ke la rom si impalla a tal punto che devo togliere la batteria.

    Ho provato ad installare un task killer diverso ma non ho avuto un riscontro positivo.
    Questo problema è stato riscontrato anche da un mio amico il quale monta sempre le tue ROM

    Dopo un po di test ho capito che non era la rom ma il launcher. Ho installato ADW

    Launcher EX e li quelle 2 app non mi danno nessun tipo di problema.

    Con questo non voglio dire che la ROM non è "OTTIMA", anzi al contrario, ma volevo solo farti sapere questo problema che ho riscontrato con la TW4.

    Non so se tu usi task killer o programmi simili ma mi farebbe piacere una tua opinione. Ciao e grazie 1000 come sempre.
    Samsung Galaxy S GT-I9000
    Firmware: 4.0.4
    Banda Base: I9000ZSJPG
    Kernel: Semaphore
    Build: 2.0.0

    ROM ICS TIRAMISLIM FINAL 2.0 (by DJSound)


    http://www.androidiani.com/forum/mod...ager-slim.html

  9. #236
    Androidiani Power User L'avatar di Tatuato


    Registrato dal
    Feb 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    2,384
    Smartphone
    Xiaomi Mi9; Mi A2

    Ringraziamenti
    626
    Ringraziato 1,943 volte in 653 Posts
    Predefinito

    Aggiunti add-on fix luminosità automatica e BLN per stock samsung mms app!!!
    Device: Xiaomi Mi9 - Mi A2
    Nothing to donate, just appreciate!

  10. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato Tatuato per il post:

    Guitarhero72 (21-08-11),max019 (22-08-11),Pegasork2 (22-08-11),sallar (22-08-11)

  11. #237
    Androidiani Power User L'avatar di Tatuato


    Registrato dal
    Feb 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    2,384
    Smartphone
    Xiaomi Mi9; Mi A2

    Ringraziamenti
    626
    Ringraziato 1,943 volte in 653 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mandrak3 Visualizza il messaggio
    Ciao Tatutao

    Volevo di nuovo ringraziarti per la rom che questa volta ha superato tutte le mie aspettative .

    Come al solito dopo aver fatto tutto come descritto nelle istruzioni (Flash jvq senz Bootloader - CF-Root - vari wipe - e instal zip from sd card)
    ho lasciato tutto liscio senza overclock (anche xke ho paura di fare degli sbagli o di inoltrarmi troppo in settaggi troppo spinti =) ).

    Ho riscontrato un problemino... non nella rom ma nel launcher.

    Uso un task killer e un app che si chiama Fastreboot, non so se le conosci.
    Le ho sempre usate nelle tue rom precedenti senza mai un problema.

    In questa rom invece basta un solo click o sul task killer o su fastreboot ke la rom si impalla a tal punto che devo togliere la batteria.

    Ho provato ad installare un task killer diverso ma non ho avuto un riscontro positivo.
    Questo problema è stato riscontrato anche da un mio amico il quale monta sempre le tue ROM

    Dopo un po di test ho capito che non era la rom ma il launcher. Ho installato ADW

    Launcher EX e li quelle 2 app non mi danno nessun tipo di problema.

    Con questo non voglio dire che la ROM non è "OTTIMA", anzi al contrario, ma volevo solo farti sapere questo problema che ho riscontrato con la TW4.

    Non so se tu usi task killer o programmi simili ma mi farebbe piacere una tua opinione. Ciao e grazie 1000 come sempre.
    Uso advanced task killer pro senza problemi
    Device: Xiaomi Mi9 - Mi A2
    Nothing to donate, just appreciate!

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Tatuato per il post:

    mandrak3 (22-08-11)

  13. #238
    Androidiano VIP L'avatar di Guitarhero72


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1,113

    Ringraziamenti
    94
    Ringraziato 255 volte in 206 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mandrak3 Visualizza il messaggio
    Ciao Tatutao

    Volevo di nuovo ringraziarti per la rom che questa volta ha superato tutte le mie aspettative .

    Come al solito dopo aver fatto tutto come descritto nelle istruzioni (Flash jvq senz Bootloader - CF-Root - vari wipe - e instal zip from sd card)
    ho lasciato tutto liscio senza overclock (anche xke ho paura di fare degli sbagli o di inoltrarmi troppo in settaggi troppo spinti =) ).

    Ho riscontrato un problemino... non nella rom ma nel launcher.

    Uso un task killer e un app che si chiama Fastreboot, non so se le conosci.
    Le ho sempre usate nelle tue rom precedenti senza mai un problema.

    In questa rom invece basta un solo click o sul task killer o su fastreboot ke la rom si impalla a tal punto che devo togliere la batteria.

    Ho provato ad installare un task killer diverso ma non ho avuto un riscontro positivo.
    Questo problema è stato riscontrato anche da un mio amico il quale monta sempre le tue ROM

    Dopo un po di test ho capito che non era la rom ma il launcher. Ho installato ADW

    Launcher EX e li quelle 2 app non mi danno nessun tipo di problema.

    Con questo non voglio dire che la ROM non è "OTTIMA", anzi al contrario, ma volevo solo farti sapere questo problema che ho riscontrato con la TW4.

    Non so se tu usi task killer o programmi simili ma mi farebbe piacere una tua opinione. Ciao e grazie 1000 come sempre.
    Io l'ho usato per un pò di tempo task killer pro e non ha mai dato problemi..strano..
    Comunque l' ho disinstallato da circa una settimana e devo dire che le cose sono migliorate,in termini di consumo di batt e tutto il resto..ansi..senza il task killer mi sono "spariti" anche degli impuntamenti che ogni tanto mi capitavano!
    Succede in continuazione: qualche task sta girando in background e pensiamo che stia consumando le batterie o che stia occupando tutta la memoria.
    La prima razione è scaricare un app dedicata a terminare questi task. Questo comportamento è tipico di chi non conosce Android e si avvicina per la prima volta a questo sistema operativo.
    Questo è il punto: terminando i task che non hanno esaurito il loro compito, è più probabile che facciate del male piuttosto che del bene al sistema.

    Riporto di seguito alcune informazioni prese dal sito ufficiale degli sviluppatori di Android (http://developer.android.com/guide/t...damentals.html) per cercare di fare chiarezza sulla questione.


    Di default, ogni applicazione viene eseguita in un proprio processo Linux. Android inizia il processo quando qualsiasi parte di codice dell’app ha bisogno di essere eseguita, e termina il processo quando non è più necessario e le risorse di sistema sono richieste da altre app.

    Un content provider è attivo solo fin tanto che sta rispondendo a una richiesta da un ContentResolver; un broadcast receiver è attivo fin tanto che sta rispondendo a un broadcast message. Non c’è pertanto bisogno di terminare esplicitamente questi componenti.

    Le attività forniscono l’interfaccia utente; sono in una conversazione a lungo termine con l’utente e possono rimanere attive, anche se idle, finchè la conversazione continua. In modo simile anche i servizi possono restare in esecuzione per un lungo periodo. Quindi Android ha diversi metodi per terminare attività e servizi in modo ben definito:

    Un’attività può essere chiusa richiamando il metodo finish();
    Un servizio può essere chiuso richiamando il suo metodo stopSelf() o richiamando Context.stopService().

    Anche i componenti posso essere terminati dal sistema quando non sono più usati oppure quando Android richiede memoria per altri componenti attivi.

    Se l’utente lascia un task per molto tempo, il sistema cancella tutte le attività del task tranne l’attività di root. Quando poi l’utente torna nuovamente al task, questo è come l’utente l’aveva lasciato, tranne che è presente la sola attività iniziale. L’idea alla base di questo comportamento è che, dopo un certo tempo, probabilmente l’utente ha abbandonato ciò che stava facendo in precedenza ed è ritornato al task per iniziare qualcosa di nuovo.


    Ciclo di vita delle attività
    Un’attività ha essenzialmente 3 stati:
    1) Attiva o in esecuzione: è in primo piano (in cima allo stack delle attività per il task corrente);
    2) In Pausa: non è al “centro dell’attenzione” ma è ancora visibile all’utente; è completamente “in funzione” (mantiene tutte le informazioni di stato e del membro e rimane attaccato al window manager) ma può essere killata dal sistema in caso di memoria estremamente limitata;
    3) Stoppata: è completamente oscurata da un’altra attività; mantiene ancora tutte le informazioni di stato e del membro, però non è più visibile all’utente, e quindi la sua finestra è nascosta; sarà sempre killata dal sistema quando la memoria è rischiesta da qualsiasi attività.

    Se un attività è in pausa o stoppata, il sistema può toglierlo dalla memoria sia chiedendogli di finire (chiamando il suo metodo finish()) sia killando i luo processo. Quando l’utente richiama nuovamente questa attività, deve essere completamente riavviata e riportata alla condizione precedente.

    Il tempo di vita in primo piano di un’attività ha luogo tra una chiamata al metodo onResume() fino alla corrispondente chiamata del metodo onPause(). La transizione tra resumed e paused è un passaggio frequente per un’applicazione, quindi il codice tra questi due metodi dovrebbe essere leggero.
    Riassumendo (TL;DNR):

    Android è progettato per killare automaticamente i task quando c’è bisogno di più memoria;
    Android è progettato per killare automaticamente i task quando ha finito di fare ciò che deve;
    Android è progettato per killare automaticamente i task quando non vengono usati per molto tempo;
    La maggior parte dei servizi che girano in background usano pochissima memoria quando non stanno attivamente eseguendo qualcosa;
    Un content provider fa qualcosa solo se deve dare una notifica; in caso contrario usa pochissima memoria;
    Killare un processo quando questo non è pronto ha come unico effetto che questo processo si dovrà riavviare da capo completamente quando è richiesto nuovamente;
    Se non si è esperti, killare alcuni processi può avere effetti indesiderati: mancata ricezione di messaggi, allarmi che non si spengono...;
    La magior parte delle app si chiude premendo il tasto “Indietro”; comunque anche permendo il tasto “Home” Android alla fine terminerà il task una volta che questo sia stato messo in background per un certo tempo.


    Digressione:
    La gestione della memori in Linux e Windows è un po’differente; in Windows possono avere senso programmi che “puliscono” la memoria, in Linux no: Linux si comporta allo stesso modo se hai 20MB o 300MB liberi! Android inizierà a liberare memoria quando sarà a corto di memoria.

    Altro luogo comune da sfatare è che una RAM piena consumi più batterie: FALSO. Ha più senso dire che un maggiore utilizzo della CPU aumenta i consumi.
    (Tradotto dal blog in inglese Geek For Me).

  14. I seguenti 5 Utenti hanno ringraziato Guitarhero72 per il post:

    FighterSoldier (21-08-11),mandrak3 (22-08-11),Pegasork2 (23-08-11),REGGINA (21-08-11),Tatuato (21-08-11)

  15. #239
    Androidiano L'avatar di cervo1957


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    90

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    come ti trovi con il Kernel semaphore..in termini di consumo e fluidità?grazie ?
    GALAXY NOTE 4 LOLLIPOP 5.1.1
    GALAXY S3
    [ ROM ][GNK1 - 4.3] skippioROM v12 [S5 style][DDS][3Minit Battery][13.2.15][GT-I9300]
    GALAXY S
    ROM Tsunami BlueOcean 7.3.1 XXJVU Android 2.3.6

  16. #240
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Complimenti, veramemte eccezionale questa rom. Fluida, funzionale ed essenziale...Tatuato sei un grande. Ho riscontrato un piccolo problema: dopo averla istallata il cell non si connette a Kies. Che succede?

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App


    Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App

Pagina 24 di 89 primaprima ... 1422232425263474 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy