Originariamente inviato da Cambiasso
Bo strano io lo uso da stamattina e ho ancora batteria
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Originariamente inviato da Cambiasso
Bo strano io lo uso da stamattina e ho ancora batteria
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Se hai bisogno di un account dropbox clicca qui e avremo entrambi un bonus di spazio!!!
Originariamente inviato da zat81
A mio avviso e fluida e veloce! Da provare sivuro. Saluti
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!!!!
DEVICE: Samsung Galaxy S
ROM:Tsunami BlueOcean 7.3 XXJVU Android 2.3.6 by robinrg86
KERNEL: Semaphore 2.5.0 - Androidiani App
Ma la nuova versione versione a quando. PERCHÉ non la stanno facendo, forse perché abbandonano il progetto o altro?
Cerco di rispondere a tuttiQuesto riguarda le domande dell'ultima pagina. Ne posto altri con le domande per le precendenti ! Scusate ma ne avete fatte tantissime e il multi-quote supporta solo una pagina alla volta!
Innanzi tutto ti ringrazio per i complimenti! Il lavoro dietro è davvero duro!
Il backup, sì, salva anche la posizione delle icone
App Manager è la miglior app per sfruttare le funzionalità Root. C'è davvero da perderci delle ore a volerla sfruttare tutta. Google è tuo amico nel caso non conoscessi terminiComunque posta pure qui i tuoi dubbi e ti risponderò.
Si sicuramente continuerò anche col port di MIUI di ICS visto che sarà il meglio che un utente android possa immaginare
Di tutorial non ne esistono ma posso rispondere tranquillamente a tutti i quesiti che mi vorrai porre in aggiunta.
Tool Overview non è nienteE' solo la descrizione di ciò che trovi nella pagina in cui sei
LOL
Performance è la sezione nella quale trovi tweak che modificano pesantemente il sistema interno di Android come il governor della CPU, il voltaggio, Cache pressure e così via. Se non sai come trattarli non usarli.
Interface è la sezione dove modifichi la grafica del tuo telefono. La verità è che su MIUI non serveQuesto perché MIUI usa un framework diverso da quello stock (quindi Samsung o Cyanogenmod) e le modifiche fatte da questa sezione non hanno effetto.
Ecco spiegato perché cambiando icona della batteria non cambia sul telefono.
Miui usa un Theme Manager tutto suo che ne fa il punto di forza.
Accedi a Temi e divertiti
___
Le google apps invece sono le applicazioni google che non sono implementate in CM7 per questioni di copyright. MIUI invece ha stretto un accordo con Google (così come fa Samsung, HTC ecc) per includerle direttamente nella ROM.
Per il controllo vocale scarica l'app dal Market: https://market.android.com/details?i...id.voicesearch
Dunque il consumo anomalo è tipico di tutte le ROM Gingerbread (sia stock che AOSP). Quello che samsung ha fatto sulle sue tuttavia è aggiungere delle patch per risolvere parzialmente il problema (anche se non in toto. Come potrete sperimentare, Gingerbread dura meno di Froyo). Queste tuttavia non sono 'portabili' su rom AOSP. D'altro canto sembra che Ice Cream Sandwich abbia risolto il problema e gli utenti comunicano un notevole incremento della durata della batteria.
Per il backup usa l'applicazione Backup della ROM
Apri l'applicazione di Facebook ed esegui il login (se sei già loggato esci e ri-loggati). Quando ti viene chiesto quali elementi sincronizzare scegli Sincronizza Tutto.
Io non ho problemi
'bug irrisolti':
TV-OUT (non è disponibile su MIUI e non so se lo sarà mai)
Batteria leggermente meno duratura delle rom samsung secondo alcuni (per me dura uguale, ma tant'è).
Velocità: neanche ti immagini quanto è veloce.
Leggi qualche risposta sopra
la grafica non la facciamo noi
E' il team MIUI che ha ideato questo firmware che per me riunisce il meglio dei due mondi.
A Apple sanno fare una cosa soltanto: rendere semplici da usare idee fatte da altri
Quello che il Team MIUI ha svolto è ricreare un'interfaccia semplice e di veloce accesso mantenendo quello che è il miglior sistema operativo mobile sul mercato: Android.
Il lavoro che faccio io è migliorare e rendere 'perfetto' il lavoro svolto dal TEAM e i risultati si vedono eccome.
Leggi nel post sopra grazie
Ragazzi che fatica... ho scritto neanche 5 pagine fa che la release di questa settimana è stata saltata a causa dei miei impegni personali, ma che sto già lavorando a come rendere la prossima ancora meglio.
Non vi preoccupate.
Se abbandonassi il progetto ve lo comunicherei chiaramente [e non accadrà]
Ok ma non possiamo attendere più di Sabato.
Ora Venerdi uscirà un altra release MIUI UFF per cui poi hai 24 ore per moddare e impacchettare il tutto e rilasciarlo Sabato alle 12:00am
Scherzo ma ci spero.
Ciao
Se decidessi di installare questa ROM al posto della mia Darky 10.2, posso effettuare tranquillamente i vari backup nei classici modi (Titanium e/o My Backup Pro) e poi riprendere il tutto sulla MIUI oppure questi backup fatti con una ROM differente dalla MIUI, poi su quest'ultima non funge niente?
Da quello che ho letto mi sembra che puoi fare i backup/ripristino solo delle app, ma non dei dati. perché sembra che i dati non siano compatibili da una rom stock passando a Miui.
Comunque aspetta la conferma da un esperto.
Mi e successo a me, avevo installato Miui con un rivirgin totale della simplicity, poi, non sapendo, come facevo sempre prima, dopo il flash ho ripristinato tutto (app + dati) con Titanium backup, ma mi son ritrovato che tutto bloccava.
Adesso da miui a Miui l'ho faccio tranquillamente backup e dati e ripristino senza problemi.
Ultima modifica di asbonline; 15-12-11 alle 09:41
Ok per le app, del resto dei dati non mi interessa molto, a meno degli sms!! In genere io con root explorer vado a prendere il file mmssms.db e poi lo ripristino a mano (il metodo piu veloce del mondo per i backup di mms e sms)...è possibile continuare ad utilizzare tale procedura per il ripristino su MIUI? Altrimenti per gli sms che tocca fare??