Visualizzazione stampabile
-
la sto provando,installata ieri notte..secondo me un pò più carina la jetpack,però ottima anche questa..unico problema che sto avendo è che mi si è freezato 2 volte sbloccando widget locker..forse fa capiricci con il tw 4.5 launcher che ho preso da xda..adoro il tw 4.5 e iltw3 è inguardabile....ah e altra cosa,la barra delle notifiche quando la si tira giù lagga come l'inferno..peggio della stock..
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminelnx
Vabbè tranquillo ;-)
... intanto cerco di capire se c'è qualcosa di anomalo nel build.prop
ciao,
potresti darmi più indicazioni su cosa cercare nel build prop perche a me tante, ma tante, applicazioni mi danno "il tuo dispositivo non è compatibile con questo articolo" tra cui anche applicazioni semplici quali cube calculatore free! avete idea di quale possa essere il problema? uso lcd density e la rom con le applicazioni originali...
grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nammen
ciao ragazzi, non trovo questo file, provato con es gestore file, trovo la cartella ma non il file all'interno...suggerimenti?
grazie.
Lo trovi nella cartella media..con root explorer si vede come uno dei primi..si chiama proprio .nomedia lo dovresti notare subito...mi sembra strano tu non lo veda!
Bisogna premere il tasto in alto a dx (sempre con riordina explorer) r/o per avere i permessi per rimuoverlo ;-)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
@Al3xI98O come mai nella tua firma hai messo simplicity 1.6.1 ULTRA? Cioè, cosa sta ad indicare l'ultra?
Cosa sono i fugu tweaks e nel caso, consigliate di impostarne qualcuno in particolare?
Se overclocco a 1200 da controlfreak, devo fare la modifica anche dall'applicazione semaphore o quella di modifica da sola cambiando gia' da control freak?
Grazie in anticipo per le risposta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegasork2
@Al3xI98O come mai nella tua firma hai messo simplicity 1.6.1 ULTRA? Cioè, cosa sta ad indicare l'ultra?
E' una versione moddata di oliver che sto testando... contiene un po' di cosine interessanti... a breve arriverà per tutti e vi spiegherà direttamente lui cosa ha introdotto :)
Quote:
Originariamente inviato da
Pegasork2
Cosa sono i fugu tweaks e nel caso, consigliate di impostarne qualcuno in particolare?
Se overclocco a 1200 da controlfreak, devo fare la modifica anche dall'applicazione semaphore o quella di modifica da sola cambiando gia' da control freak?
TWEAKS: non ne ho messo nessuno ma sono in test quindi la testo liscia...
OC: dovrebbe bastare una o l'altra app e poi entrambe dovrebbe vederlo!
-
Ciao a tutti,
sono indeciso se montare o meno questa rom. Infatti non sono mai riuscito a trovare una ginger che mi soddisfi e pensavo che questa potesse fare al caso mio. L'ultima provata è stata la substanceIII ma non mi piaceva la gestione della memoria in quanto appena mi spostavo dall'applicazione in cui ero, per esempio - e fondamentalmente - opera mobile, quella veniva chiusa e, ritornandoci, ricaricava l'ultima pagina in cui ero con dispendio di tempo e dati... ho provato vari kernel e varie impostazioni del governor ma non mi garbava proprio...
per questo sono sempre ritornato a una 2.2.1 (con speedmod kernel) che nel complesso viaggia meglio.
Ora leggevo di questa simplicity 1.6.1 che credevo potesse fare al caso mio, ma sto leggendo (come poco sopra) che addirittura la tendina delle notifiche lagga...
vorrei sapere se questa situazione è comune a tutti oppure magari il fatto di aver utilizzato la tw4.5 (notoriamente non completamente stabile) possa aver causato il fatto... volevo sapere dall'utente inoltre se ha per caso convertito i fs in ext4.
Grazie e ciao
-
ciao, a me la tendina delle notifiche non lagga.
Per il resto la sensazione che da è in generale di leggerezza.
Per adesso nessun piantamento o rallentamento.
Molto modificabile con l'app del semaphore inclusa e overcloccabile, ma ancora non ho testato a 1.200, diciamo non ne sento la necessità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegasork2
ciao, a me la tendina delle notifiche non lagga.
Per il resto la sensazione che da è in generale di leggerezza.
Per adesso nessun piantamento o rallentamento.
Molto modificabile con l'app del semaphore inclusa e overcloccabile, ma ancora non ho testato a 1.200, diciamo non ne sento la necessità.
Ciao, sei in ext4? poi mi puoi dire com'è il comportamento in multitasking? ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
vac72cov
Ciao, sei in ext4? poi mi puoi dire com'è il comportamento in multitasking? ciao e grazie
Provala e non ne rimarrai deluso: questa è la migliore rom samsung based che abbia mai provato.
In multitasking si comporta benissimo: se sai di cosa sto parlando sappi che questa rom è molto ottimizzata dal punto di vista della gestione della ram (a parte la presenza dei file odex): tanto per fare un esempio, lo script V6 supercharger è già incluso e i relativi settaggi prediligono il multitasking.
Eppoi mi ripeto: PROVALA! piuttosto che chiedere, se non altro perchè non tutti i terminali reagiscono alla stessa maniera.........quindi stai perdendo tempo.
In ogni caso avevi visto giusto: il touchwiz 4 NON nasce per il Sgs. Non è ottimizzata e suca parecchie risorse; QUINDI è sicuramente responsabile dell' instabilità generale acclarata dagli utenti di varie rom samsung che la implementano.
La rom che hai citato (substance III) sarebbe rinata se tu avessi provato a sostituire il launcher! Te lo dice uno che ci ha provato.
Edit: no, la conversione va fatta a rom avviata dall' applicazione ext 4 (chinfire) che trovi nell' appdrawer dopo aver flashato la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Provala e non ne rimarrai deluso: questa è la migliore rom samsung based che abbia mai provato.
In multitasking si comporta benissimo: se sai di cosa sto parlando sappi che questa rom è molto ottimizzata dal punto di vista della gestione della ram (a parte la presenza dei file odex): tanto per fare un esempio, lo script V6 supercharger è già incluso e i relativi settaggi prediligono il multitasking.
Eppoi mi ripeto: PROVALA! piuttosto che chiedere, se non altro perchè non tutti i terminali reagiscono alla stessa maniera.........quindi stai perdendo tempo.
In ogni caso avevi visto giusto: il touchwiz 4 NON nasce per il Sgs. Non è ottimizzata e suca parecchie risorse; QUINDI è sicuramente responsabile dell' instabilità generale acclarata dagli utenti di varie rom samsung che la implementano.
La rom che hai citato (substance III) sarebbe rinata se tu avessi provato a sostituire il launcher! Te lo dice uno che ci ha provato.
Edit: no, la conversione va fatta a rom avviata dall' applicazione ext 4 (chinfire) che trovi nell' appdrawer dopo aver flashato la rom.
Ciao la subsIII l'ho modificata parecchio, il launcher come prima cosa, passando per zeam, golauncher ecc.ecc., meglio con il zeam che gli altri... per il multitasking, ho provato anche io il supercharger, ma assieme ai tweak del kernel, quindi non so se si sono sommati dando risultati negativi :(
cmq, il fatto che se ero in opera mobile, poi andavo sulla home per magari rispondere ad un sms o similaer, poi tornavo su opera e... zzack, mi riapriva le ultime pagine sulle tab aperte, ma si perdeva la navigazione precedente, segno che stava ricaricando l'app, senza averla "addormentata" ma avendola "spenta"!!
Cmq anche ritornando a froyo, ho visto un cambiamento del comportamento di opera, forse nel frattempo hanno rilasciato una versione che si comporta diversamente... cmq non negativo come con la sub
Per l'ext4 si lo sapevo che va messo dopo :)
cmq oggi provo a metterla sta simply va, però devo anche mettere alcune app samsung... tu l'hai lasciata "liscia"?