Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby9052
DOMANDONE CHE FORSE AIUTERA' TUTTI QUELLI CHE USANO LA RC4.2
Nei GRAPHICAL di Lippol c'è Disabled Scrolling Cache MOD (Will improve smoothness in scrolling!) ma riporta per la 3.1.
Ora visto che sono stato 2 giorni a flashare e riflashare per risolvere varie piccolezze non vorrei sporcare a tentoni la rom, quindi qualcuno sa dirmi se è applicabile quel file?! o anche qualcuno l'ha flashato?!
Ho provato sulla 4.1, ho ri-provato sulla 4.2... ma il telefono rimane in schermata di avvio continuo... l'ho lasciato lì 30 minuti in quello stato... Dopo mi sono rotto e ho lasciato perdere re-installandomi la rom.
Anzi, avete qualche mod (per la 4.2) per inserire il widget dei consumi nella barra delle notifiche?
Quote:
Originariamente inviato da
El GianGio
Ragazzi ho un problema con YouTube, in pratica ho spostato l'apk di YouTube dalla cartella system/app per installarlo al di fuori e far spazio ad altre app (premetto che ho sempre fatto questa operazione senza problemi su GB) ma ora non riesco più ad installarla, neanche rimettendola nella cartella originale.
C'é un modo per risolvere o mi tocca riflashare la ROM?
E se la scarichi dal market che succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanflank
E se la scarichi dal market che succede?
Ci ho provato ma sul market non c'è l'app. :'(
-
Oliver sto per flashare questo:
[KERNEL] Semaphore ICS 0.8.1 - xda-developers
alcuni ne parlano veramente bene e questa versione dovrebbe essere uscita ieri (0.8.1).
se qualcun altro lo provasse potremo confrontarci un attimo e capire se è meglio del devil 15.1 oppure no.
Vi tengo tutti aggiornati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby9052
Oliver sto per flashare questo:
[KERNEL] Semaphore ICS 0.8.1 - xda-developers
alcuni ne parlano veramente bene e questa versione dovrebbe essere uscita ieri (0.8.1).
se qualcun altro lo provasse potremo confrontarci un attimo e capire se è meglio del devil 15.1 oppure no.
Vi tengo tutti aggiornati.
Grande! Faresti una cortesia a molti oltre che a me ^^
Attendo allora un tuo giudizio sul semaphore ;)
Lo stavo per flashare ora che rimesso One, ma ho fatto bene ad aspettare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby9052
Oliver sto per flashare questo:
[KERNEL] Semaphore ICS 0.8.1 - xda-developers
alcuni ne parlano veramente bene e questa versione dovrebbe essere uscita ieri (0.8.1).
se qualcun altro lo provasse potremo confrontarci un attimo e capire se è meglio del devil 15.1 oppure no.
Vi tengo tutti aggiornati.
Adesso provo anch'io a metterlo sulla 4.2
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
filo91
Adesso provo anch'io a metterlo sulla 4.2
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Allora Filo91, ascoltami bene.
Dopo aver flashato il kernel trovi un'app nuova tra le app installate: Semaphore.
La configurazione è importante, io ho variato solo Low Memory Killer (mettendolo a 64MB), SD-Card read ahead (3072 Chainfire), e touchscreen (Sensitive Chainfire).
Tu fai una cosa impostalo uguale e invece del governor ondemand usa smartassV2. ok?!
-
Chezz, mi sono accorto di aver messo la 4.1 :s (credevo di aver spostato nel cestino quest'ultima e invece ho spostato la 4.2...meno male che me ne sono accorto xD)
Per fare un'upgrade Oliver, come procedo? Pack nella sd interna, flash, e i 3 wipe?
Oppure 3 wipe, e poi flash e di nuovo i 3 wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haku
Prova a installare gosms, dovrebbe fare quello che chiedi =)
Al limite lo disinstalli, ma dalla descrizione sembra far riportare il numeri nella casellina messaggi.
Funzione, sempre che non sia cambiato, senza il launcher golauncher ex ;)
Ho installato Magic Locker :) e ho scaricato il lock di Andorid 4 ...e ora è perfetto ...ora mi manca solo il numerino sull'icona dei messaggi :) ....diciamo che go launcher non è un programma che mi piace ....e nova launcher non saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haku
Chezz, mi sono accorto di aver messo la 4.1 :s (credevo di aver spostato nel cestino quest'ultima e invece ho spostato la 4.2...meno male che me ne sono accorto xD)
Per fare un'upgrade Oliver, come procedo? Pack nella sd interna, flash, e i 3 wipe?
Oppure 3 wipe, e poi flash e di nuovo i 3 wipe?
Per non incorrere in problemi vari torna ad una stock, fai revirgin, monta kernel cf root e flasha la 4.2.
L'upgrade è sempre sconsigliato.
-
Salve a tutti!!
Leggo da molto tempo il vostro forum e adesso ho deciso di iscrivermi per ringraziare le persone che lavorano così tanto per poter sfruttare al meglio il nostro Galaxy S e volevo condividere con voi la mia esperienza.
Ho iniziato ad usare questo porting con la versione 3.1 installandola direttamente su un firmware Jvt che avevo installato con odin e con kernel semaphore eseguendo i 3 wipe e formattando la SD interna, una volta fatto ho installato il modem della jvu. successivamente ho montato la 4.1 partendo dalla 3.1 rieseguendo solo i wipe e la formattazione della sd interna. non ho poi avuto bisogno di reinstallare il modem jvu in quanto funzionava tutto alla perfezione!
Dopo averla provata un bel pò posso dire quanto segue:
1. Straordinariamente veloce.
2. Non si impunta mai.
3. Usandola ti rendi conto che il vero lag era gingerbread.
4. Wifi e 2g/3G vanno che è una meraviglia.
5. Ho risolto il problema dello sblocco dello schermo (a volte non prendeva il tocco per lo slide) eliminando lo sblocco di ICS e installando GO launcher con GO locker... mai più bloccato!
6. Uso frequentemente Fruit Ninja HD e Sonic 4 Episode I... i tempi di caricamento sono nell'ordine di 30 40 secondi poi una volta che parte il gioco non si bloccano mai e sono fluidi!
7. Capitolo batteria... connessione 3G e WIFI attiva, sincronizzazione attiva e connesso a facebook, whats app, skype, twitter e gmail... schermo acceso per il 50-55% del tempo (30-35 minuti al'ora) consumo medio 10% di batteria a ora! Lasciando connesso solo il modulo wifi, eliminando la sincronizzazione automatica, skype twitter e gmail e utilizzando per lo stesso tempo lo schermo il consumo scende al 6% di batteria all'ora. con il modulo 3G e le stesse opzioni invece si sale al 7%... Attivando la modilità offline e lasciando il monitor sempre spento consuma l'1% di batteria ogni 3 ore... in linea con i risultati che ottenevo con il gingerbread jvt stock che montavo prima di ics.
In conclusione sono molto soddisfatto in quanto con gli stessi consumi di batteria ho un sistema nettamente più fluido e scattante!